# ## $ 3GF   *;NW)iy΅݊3!)7?GQYbjr} &,5=DJR[cksz6CMVa7<@ELR "08?GMU]djpv}  +19@IT_dx"*17=EKQW]djqw,4=FQZpz)08@gpz   + 4 < D M [ d {    & A # , 5 = G e Gu9@Gp{#)/it,5LYblw '1C'.6=GNT[enu .6>IT|#?NF  ) G N v  !! !##$$0$;$J$`$h$$$%%&&&&'&/&=&F&N&W&a&h&o&x&&&&&&&&&&&&&'''#'1'>'M'Y'd'p'y'''''''''''(((()(6(B(O(X(a(i(t(~((((((((((()) ))4)B)L)S)[)h)t)~))))))))*'*:*Z*f*p*y********.....// ///!/(/0/7/>/w//////00$060p0|00000000000000111)191K1Y1c1n1x1111111111222222%2+262e2k2q2w222222222233 3<3F3U3^3}33333333333344#4,464>4G4Q4a4j4s4{44444444444445#5*51575>5D5I5P5X5_5555555555566666%6,6Q6Y6^6666666666666677 7777#7+71797?7I7P7V7]7b7k7q7w7~777777777777777778A8G8r8w8}88888889 9999!9'9*9/949<9A9G9K9n9999::::::::::::;; ;;;1;:;E;N;X;a;i;s;;;;;;;;;;;;<->>>>>>>>>>>>>>>>?? ??? ?&?,?3?:?@?G?O?W?_?i?p?y???????@@@#@)@0@7@=@D@u@@@@@@@@@@@@@@@AAAAAADAJAQAWA]AcAhAoAxAAAAAAAAAAB7B?D`DgDDDDFVF^FFFFFFJ;JDJNJUJ\JcJhJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJKK KK!K&K+K3K:KAKIKNKRKXK\K^K`KbK{KKKL.L5LGLbLkLsL|LLLLLLLLLLLLLLLLLMM MMM'M-M3M;MCM]MeMoM~MMMMMMMMMNRTT8TgTTV+VsVVW WWW W)W2W:W@WFWLXHXQXXXbXjYYY%Y-Y3Y8YDYMYVY[YdYlYqYxYYYYYYYYY[[[[#[-[4[<[E[O[V[][g[o[u[|[[[[[[[[[[[[\8\A\J\P\U\[\c\i\n\v]]]]]]]]]]^^^^^^%^=^N^W^a^h^o^^^^^^^^^____#_)_1_9_B_K_R_Z_c_i_q_____````````aaGaNalapaxaaaaabbb b'b,b5b=bDbKb^bcbhbnbub{bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbc=c\cdcmcxcccecejeeeeeeeeeeeeegggggghh)h3h;hDhLhSh]hfhmhwhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhiii iiii i%i+i/iziiiiiiiiiiiijjjj j>jFjMjbjjjjjjkkk k=kDkOk[kcktkkkkkkkkmimwmmmmmmmmmnnn(nOnlnqnwnnnnnnnnnnnnoYo`oioqo|ooooooooopOpYpdplpwppppppppqMqTq]qgqsqqqqqqqrr,r3r:rBrGrVrdrnrxrrrrrrrrrrrs s5s?sGsNsUs]shsrsst tttt2tVt]tktut~ttttttttttttttttuuuuuu#u5u=uCuKuRuYuauouyu~uuuuuuuuuuvavvvvvvvvvvvvvvwwww w%w+w2w[wcwiwpwwwwwx xxxx$x0xxxxxxxyy yyy%y/y7y?yFyNyWy_yhypyzyyyyyyyyyyyyyyyzzzzzzzzzzz{{ {{{!{&{,{4{u{|{{{{{{{{{{{{{}} }}}}&},}0}<}n}}}}}~,~1~6~<~B~N~T~Y~^~~~~~~~~~~CJRZcnv~#,3:AJS &,28@JV`lv{Áȁ΁ԁځ߁  &8>FNV^glpxƂ΂ւ$*8HPX^fpzŃ̃ԃ $,2FLV^bhr|…̅ԅޅ "&*5FPZfltzȉΉ҉ډ"*2:FPX^fnvƊЊ֊ -2>JPZbjt|Ƌ΋؋&06@HP`pÌʌ֌ތ*:>DJRVZ^flr|Ѝ؍ '+15  $,6;?BGLPV\fpx̏Џԏ (1;BX`hnsx}ΐӐؐ '/6>!(ƒΒltz~ʔؔ %,3:AGMT[cɖϖԗ-3:DKRY`ejpv}Ɨ̗җחޗ).air{Ř̘јؘޘ &.6>FMSW_fmsyL HTZ_diouzߛU[  (EZcqǠ18B%âɢϢآߢ $)/496=BH ,OX`fz!s|߭=Ů̮үk+ƷַMavʸ&/"PT[z "(/5DHKQVY^ciptwy|ȀȁȃȊȐȒȕȘȚȞȟȠȢ,7CQ]jwɅɔɠ*1;EMxР(  MVp|ՃՌՑץ !)08BJPؚؠترع09@FLRVٗ٢ܼ|݂݊ݒݙ F[biިeks7AN gls{03 >_ 2woperazione completata normalmenteviolata restrizione di unicit (%s.%s) richiesta una sessione per impostare l'evento traccianumero massimo di sessioni superatonumero massimo di licenze sessione superatonumero massimo di processi (%s) superatosessione collegata a un altro processo; impossibile cambiare sessioneID sessione non valido; accesso negatosessione con riferim. a memoria privata di processo; imposs. scollegare sessione D7U {!login per pi di un processo non concessi in modalit a processo unicoassegnazione di %s non riuscitaID sessione mancante o non validoimpossibile sopprimere la sessione in corsola sessione stata soppressala sessione non una sessione utenteID sessione utente non esiste.la sessione segnata per soppressionepassword di migrazione non valida per la sessionela sessione corrente ha password di migrazione vuota"8#e$%&'\(~)impossibile %s nella sessione PL/SQL correnteLICENSE_MAX_USERS non pu essere inferiore al numero di utenti correntesuperato numero massimo di livelli SQL ricorsivi (%s)impossibile passare alla sessione di un altro gruppo di serverImpossibile creare sessione: gruppo di server di altro utenteerrore durante un'azione periodicalimite di tempo attivo superato: chiamata interrottalimite di tempo attivo superato: sessione terminata *>+],{234%5T6|7Nome di servizio %s sconosciutooperazione remota non riuscitatimed_statistics deve essere TRUE quando statistics_level non BASICerrore del sistema operativo durante l'accodamentotimeout riscontrato durante l'attesa di una risorsanumero massimo di risorse in coda (%s) superatonumero massimo di messe in coda superatorisorsa occupata, acquisizione con NOWAIT specificato o timeout scadutonumero massimo di lock DML superato889:;<*=S>?Il lock DDL sull'oggetto '%s.%s' gi mantenuto in modalit non compatibilenumero massimo di lock di tabelle temporanee superatoDB_BLOCK_SIZE deve essere %s per eseguire il MOUNT di questo database (non %s)numero massimo di DB_FILES superatodeadlock ottenuto in attesa della risorsaun'altra istanza ha un'impostazione DML_LOCKS diversaimpossibile acquisire lock DML su tutta la tabella; DML_LOCKS 0numero massimo di file di log superato: %s@8ABCDE^FGoggetto troppo grande per essere allocato a questo sistema operativo (%s,%s,%s)inizializzazione di FIXED_DATE non riuscitaIl SID %s contiene un carattere non validovalore %s non valido per il parametro %s; deve essere almeno %sIl valore %s non valido per il parametro %s deve essere tra %s e %simpossibile acquisire lock - lock tabella disabilitati per %scomando %s non validoil numero di processo deve essere compreso tra 1 e %s HDI\JKLMNO5PMQprocesso "%s" non attivoil comando %s richiede argomenti tra %s e %snessun processo specificatoprocesso "%s" non trovato in questa istanzatrasferimento %s non trovatotrasferimento %s non validoimpossibile trasferire variabili in base al nomevariabile %s non trovataarea globale non valida specificata dal livello %sl'intervallo di indirizzi [%s, %s) non leggibileR8STUVW)XWYla dimensione della memoria di %s non nell'insieme valido di [1], [2], [4]%s%s%s%s%savvertenza: mappato SGA probabilmente danneggiatol'area globale deve essere PGA, SGA o UGAla chiamata corrente non esistela chiamata dell'utente non esisteimpossibile eseguire comando su istanza remotaimpossibile eseguire il comando da un server condiviso numero di istanza non valido nel comando ORADEBUG Z8[\]^ `%aabimpossibile allocare la memoria per il comando ORADEBUG del database cluster LARGE_POOL_SIZE deve essere almeno %sLARGE_POOL_SIZE deve essere maggiore di LARGE_POOL_MIN_ALLOC%s deve essere compreso tra %s e %s%s richiede un valore interovalore non valido %s per il parametro %s, deve essere tra %sla funzione Oracle SQL non utilizzabile nel livello SQL92 %sla creazione o l'esecuzione del MOUNT del database richiede un file dei parametric8dyefghOijavvertenza: nessun file di parametri specificato per l'istanza %snessun dato trovatospecifica non valida per il parametro di sistema DISPATCHERSil protocollo di rete '%s' non pu essere usato dai dispatcherprotocollo di rete non valido; riservato per l'uso da parte di dispatcherindividuato stallo; tutti i server pubblici bloccati in attesa di risorsetroppe configurazioni dispatcherimpossibile avviare/chiudere database se connesso a un dispatcherk8lmmno*pAqXrconnessione con processo listener ORACLE non riuscitaimpostazione dispatcher per accettazione connessione asincrona non riuscitavalore non valido per l'attributo %s: %svalore %s non valido per l'attributo %s, deve essere compreso tra %s e %s.attributo %s non validoil valore di %s nulloil nome di protocollo '%s' troppo lungovalore mancante per il parametro di sistema SERVICE_NAMESs8tyuvw%zX{}connessione rifiutata; la tabella di connessione di invio pienanome SERVICE_NAMES troppo lungoun attributo PROTOCOL, ADDRESS o DESCRIPTION deve essere specificatoSi pu specificare soltanto un attributo, PROTOCOL, ADDRESS o DESCRIPTIONspecifica non valida per il parametro di sistema %sImpossibile inizializzare la configurazione della reteterminazione server pubblico inattivoconnessione rifiutata; presentazione non valida ~Ju?qconnessione rifiutata; duplicit non validadispatcher %s non esistequesto comando richiede un nome dispatcherconvalida indirizzo listener non riuscita '%s'indirizzo listener non valido '%s'il protocollo di rete non supporta la registrazione '%s'errore di sintassi o nome di rete non risolto '%s'valore di %s troppo lungospecifica DISPATCHERS n.%s non validaattributo %s mancante#%s specifica LISTENER_NETWORKS non valida >p6Vspecifica LISTENER_NETWORKS con NOME=%s non validatutti gli indirizzi specificati per l'attributo %s non sono validiattributo %s duplicatoID di transazione duplicatoID di transazione non validola sessione corrente non corrisponde a quella richiestaerrore interno nella libreria XAerrore di protocollo nel monitoraggio della transazioneimpossibile eseguire il lavoro fuori dalla transazione globale2o ^la lunghezza di transazione globale %s supera il massimo (%s)la lunghezza di diramazione della transazione %s non ammessa (max. %s)lunghezza dbid esterno %s supera il massimo (%s)lunghezza nome database interno %s supera il massimo (%s)transazione autonoma non consentita in transazione distribuitatransazione migrabile autonoma distribuita con operazione remota non consentitalivello di nidificazione remota/locale eccessivo8Z jimpossibile creare il control fileversione del control file %s non compatibile con la versione ORACLE %scontrol file: '%s'in uso control file erratierrore nella lettura (blocco %s, # blocchi %s) del control fileerrore nell'identificazione del control file, verificare l'alert log per ulteriori informazionierrore nella scrittura (blocco %s, # blocchi %s) del control filei control file non sono per lo stesso database,e"hil numero dei nomi di control file supera il limite di %sdimens. blocco control file non corrispondenti, verificare alert log per informazioniimpossibile aprire il control file specificatocontrol file non corrispondente ai control file precedentila dimensione del blocco %s inferiore al minimo richiesto di %s byteimpossibile riutilizzare il control file; dimensione vecchio file %s, richiesti %s,qtcontrol file '%s' versione %s incoerente con il file '%s' versione %sdeve esistere almeno un control fileimpossibile ridimensionare il control file per la migrazione da 8.0.2impossibile ridimensionare il control file per i nuovi tipi di recordla dimensione di blocco %s del control file '%s' non corrisponde a DB_BLOCK_SIZE (%s)la dimensione richiesta del control file (%s blocchi logici) supera la dimensione massima consentita (%s blocchi logici),DMOUNT del control file non eseguito dalla prima istanza, verificare l'alert log per informazionierrore di scrittura sul control filel'operazione riutilizzerebbe il nome di un control file di cui stato attualmente eseguito il MOUNTfile di conversione non valido o versione erratatentato ridimensionamento del control file con tipo di record non valido (%s)dimensione prevista del control file pari a %s diversa da dimensione effettiva %s2sFoperazione non consentita se aperto un control file alternativoblocco danneggiato rilevato nel control file: (blocco %s, # blocchi %s)il nome del control file alternativo supera la lunghezza massima di %soperazione non consentita: gi in attesa la coda control file snapshotoperazione non consentita: coda control file snapshot non disponibileil control file dello snapshot non stato denominatocontrol file snapshot inesistente, danneggiato o illeggibile,^]control file della copia danneggiato o illeggibileerrore nell'identificazione o nell'apertura del control file snapshot o della copialettura control file senza blocco incoerente per aggiornamento contemporaneooperazione snapshot non consentita: il control file di cui stato eseguito il MOUNT un backupoperazione snapshot non consentita: control file appena creatol'operazione riutilizzerebbe un nome file che fa parte del database,Wtimeout in attesa dell'accodamento del control file: mantenuto da '%s' per pi di %s secondiaccodamento del control file mantenuto per pi di %s secondiOperazione non consentita: control file non coerente con il dizionario dati.numero massimo di record nomi file consentiti esaurito nel control fileespansione della sezione nomi file del control file di %s record non riuscitaoperazione contemporanea di backup del control file in corso,dbackup del control file non riuscito; probabile che la destinazione si trovi in un file system localebackup del control file non riuscito; errore durante l'accesso alla destinazione del backupdispositivo di archiviazione non avviatoLOG_ARCHIVE_DUPLEX_DEST non pu essere la stessa destinazione della stringa %sil log '%s' del thread %s vuoto, archiviazione impossibilelimite di caratteri %s superato dalla stringa di destinazione archivio %s2a!herrore nella stringa di controllo archivio '%s'errore in archiviazione log '%s' del thread %s, n. sequenza %simpossibile convertire stringa di destinazione archivio %serr. dell'archiviatore. Solo connessione interna, finch viene liberato.archiviazione manuale in modalit NOARCHIVELOG deve identificare il logil log %s dell'istanza aperta %s (thread %s) il log corrente, archiviazione impossibileimposs. trovare sequenza log in linea %s per thread %s >x  F k  archiviazione o modifica in corso del log %s del thread %sil log corrente %s del thread chiuso %s non pu commutarenon ci sono log da archiviare per il thread %snessuna riparazione richiestarichiesto recupero dell'istanza, impossibile impostare modalit ARCHIVELOGserve il nome del file log archiviatonon serve il nome del file log archiviatofile di log specificato non esiste '%s'file di log specificato appartiene al thread %s non %s >aD{errore nel creare il log archivi %snon ci sono log che richiedano archiviazioneerrore nello scrivere il log archivi %srecupero di dischi di dati caricamento diretto che non erano nel logopzione di recupero %s non validail recupero dei dischi gi stato iniziatospecificata parola chiave CHANGE, ma dato nessun numeroopzione non valida per flag di recupero UNTIL %sfile log '%s' non pi necessario per questo recupero8n+Omodifica %s generata in %s necessaria per il thread %smodifica %s per thread %s nella sequenza #%simposs. recuperare i dischi usando dispatcherchiamata UPI %s non supportata; usare ALTER DATABASE RECOVERsessione recupero annullata per errorisessione di recupero ancora in corsoparola chiave TIME specificata senza indicazione di temponessun membro disponibile, o nessun membro contiene i dati validi8 s!"#$G%&numero di modifica specificato %s non trovato nel thread %sper continuare il tipo di recupero ALTER DATABASE RECOVER CONTINUEsuggerimento : %sriscontrato errore di archiviazione sistema operativo. Vedere sotto l'errorePer l'opzione PARALLEL richiesto un valore numericoNon stata installata la funzione di recupero parallelacontrol file e redo log non sincronizzatiidentificativo formato archivelog '%s'',(p)*+,rnumero file di dati %s non valido, deve essere compreso tra 1 e %snumero massimo di file (%s) superato per RECOVER DATAFILE LISTsi deve specificare RECOVER DATAFILE LIST prima di RECOVER DATAFILE STARTIntervallo TIMEOUT mancante o non valido necessario utilizzare il recupero dei supporti a livello file sui file di dati %sdimensione %s blocco redo log non valida - oltre il limite di %s ->./012-3T45errore durante l'aggiunta del file di log '%s' - il file non pu essere creatolimite di %s log superatoimpossibile elaborare Multi-Strand RedoINSTANCE_NUMBER richiesto occupatolog %s del thread %s incoerente; appartiene ad altro databaselimite di %s istanze in questo databaseINSTANCE_NUMBER richiesto fuori dall'intervallo, il num max %simpossibile aprire log archiviato '%s'log appartiene al database errato687r89:;D<=log archiviato contiene sequenza %s; richiesta sequenza %simpossibile leggere intestazione dal log archiviatolog in linea %s thread %s: '%s'apertura non riuscita per membri del gruppo log %s del thread %slog %s del thread %s, sequenza attesa n. %s non corrisponde a %slog %s del thread %s, thread errato n. %s nell'intestazionelog %s del thread %s, tipo %s nell'intestazione non un file logil file di tipo %s nell'intestazione non un file log>2?u@AB4C`Dlog %s del thread %s, dimensioni del file previste %s diverse da %slog %s del thread %s ha stato di riavvio log non correttoimpossibile leggere l'intestazione del file dal log %s del thread %slog %s del thread %s, imposs. aggiornare intestazione del file loglog %s del thread %s non la copia correnteLog corrente in thread %s non usabile, gli altri devono essere archiviatinome file di log '%s' convertito in '%s' troppo lungo, %s caratteri oltre il limite %sE,FmGHI=Jlog archiviato per thread %s, thread errato n. %s in intestazionelog inizia da modifica %s; necessario che inizi da modifica precedente %slog %s del thread %s, dimens. fisiche %s minori di %s richiestelog archiviato termina a modifica %s; deve terminare a modifica succ. %slog archiviato inizia da modifica %s, necessario che inizi da modifica %slog archiviato termina a modifica %s, necessario che termini a modifica %sK8LnMNOP:QvRlog versione %s non compatibile con ORACLE versione %slog archiviato troppo piccolo; archiviaz. log potrebbe non essere completaerrore lettura redo log blocco %s conteggio %slog archiviato: '%s'log in linea %s: Nessun log con questo numero, il log non esistedim. file log %s blocchi inferiore al minimo di %s blocchifile log '%s' non esiste e nessuna dimensione specificatail log %s del thread %s pi recente del control fileS8TbUVXY4Zg[il log archiviato non contiene nessun redoerrore IO elaborando log in linea %s del thread %slog %s del thread %s, log errato n. %s nell'intestazioneil log archiviato non dispone del numero SCN resetlogs %s previstoimpossibile ricreare log '%s' in lineaerrore in scrittura redo log blocco %s contatore %smembro di log contrassegnato come STALE e chiusolog %s del thread %s, dimensioni del blocco previste %s diverse da %s\8]x^_`aZbcInsuccesso del redo del processo singolo. Interrompere l'istanzainsuccesso nell'ottenere dimensione blocco per '%s'il log %s dell'istanza %s (thread %s) deve essere archiviatoora dell'operazione recover-to non validatutti i log del thread %s devono essere archiviati - impossibile abilitaredanno log vicino al blocco %s cambiare %s ora %sintestazione del blocco redo log danneggiatanumeri delle modifiche non in ordined8enfghi jcklunghezze incoerenti nella descrizione delle modifichetroppi membri specificati per il file log, il massimo %sTroppi membri dei file specificati, il massimo %sil gruppo del file di log %s non esistenon un membro del file log: %simpossibile rimuovere l'ultimo membro del file log %s del gruppo %sPer formare un file log valido nel gruppo %s richiesto un membrolog non nella versione archiviatal8mnnopq6rvsimpossibile scrivere intestazione nel nuovo membro logIl log indicato non il prossimo log previstolog %s del thread %s, errore di checksum nell'intestazione del fileerrore di checksum nell'intestazione del file logerrore di checksum nel blocco redo logLog corrente del thread %s non utilizzabile e altro log azzeratopossibile deadlock durante l'operazione kcbchangememoria shared pool insufficiente; sono necessari almeno %s bytet2uhvw x:ykzil file %s non pu essere modificato in questo momentoversione log in linea %s non compatibile con la versione ORACLE %sparametro db_block_size = %s non valido; deve essere un multiplo di %s nell'intervallo [%s..%s]Impossibile allocare l'oggetto stato buffer cacheil file %s non pu essere letto in questo momentoFrequenti backup del file %s bloccano l'operazione di scritturaimpossibile creare i pool di buffer come specificato{,|}~Enon esistono buffer liberi disponibili nel pool di buffer %s per la dimensione di blocco %sKimpossibile specificare db_%sk_cache_size poich %sK nelle dimensioni blocco standardimpossibile utilizzare i nuovi e i vecchi parametri per la specifica delle dimensioni del buffer cachedimensione blocco %s non valida, intervallo valido [%s..%s]impossibile ridurre a zero la cache DEFAULT per le dimensioni blocco %sMemoria insufficiente per incrementare la cache2)uimpossibile abilitare Very Large Memory con i nuovi parametri della buffer cacheuse_indirect_data_buffers non supportatola versione del blocco sul disco potrebbe non essere pi validalog %s del thread %s azzerato, non pu diventare il log correnteTutti i thread devono commutarsi contemporaneamente sul nuovo formato di loglog %s del thread %s azzerato, operazione non consentitalog %s del thread %s richiesto per recuperare i file dati non in linea2hWlog in linea riutilizzato nel tentativo di archiviarlorinominare i file di log in linea del database clonel'errore %s ha richiesto il fallback per il recupero in un singolo passaggioprocesso di recupero dell'istanza terminato con errorerecupero thread interrotto a causa della riconfigurazionedescrizione modifica danneggiata nel redo logil valore di release %s non valido per il parametro %s8x-_il valore per il parametro %s non supportato da questa releasemodif. database eseguite con release %s non possono essere usate con release %s%s (%s) non uguale ad altre istanze (%s)File di conversione non trovato: '%s'compatibilit tipo "%s"Il parametro COMPATIBILE deve essere %s o maggioreaggiornamento in sequenza dalla release %s.%s alla %s.%s non permessoparametro %s impostato a TRUE85O~COMPATIBLE deve essere %s o superiore per utilizzare AUTO SEGMENT SPACE MANAGEMENTL'uso di ORACLE non autorizzato. Contattare Oracle Corp. per assistenzaL'uso di ORACLE non autorizzato. Contattare Oracle Corp. per assistenza%s Opzione non installatafunzione non abilitata: %sil processo di background "%s" non si avviatoProcesso di background "%s" non riuscito durante l'avvioIl processo di background "%s" non si avviato dopo %s secondi8i 9vattivazione imprevista del processo di backgrounderrore irrimediabile nel processo di backgroundprocesso di background completato normalmenteinterruzione imprevista del processo di background '%s' con errore %sil processo di background '%s' non si avviatoil processo in primo piano si interrotto in modo imprevistointerruzione imprevista del processo in primo piano con errore %sil processo in background '%s' inattivo Jo(Mrprocesso CKPT interrotto causa erroreprocesso LGWR interrotto causa erroreprocesso DBWR interrotto causa erroreprocesso PMON interrotto causa erroreprocesso ARCH interrotto causa erroreprocesso SMON interrotto causa erroreprocesso TRWR interrotto causa erroreprocesso RECO interrotto causa erroreprocesso SNP* interrotto causa erroreprocesso SMON interrotto a causa dell'errore %sprocesso RVWR terminato con l'errore %s Pu 0Rtprocesso LCK* interrotto causa erroreprocesso LMON terminato con erroriprocesso LMD* terminato con erroriil processo SMON sta iniziando la sorveglianzaprocesso LMS* terminato con erroriprocesso DIAG terminato con l'errore %sprocesso ASMB terminato con erroreprocesso CTWR terminato con erroreprocesso RBAL terminato con erroreprocesso ARB* terminato con erroreprocesso PSP interrotto causa erroreprocesso RMS0 terminato con errore >`9[6processo GTX* terminato con erroreprocesso GMON terminato con erroreaccodamento %s mantenuto troppo a lungo (pi di %s secondi) da 'inst %s, osid %s'processo GEN0 terminato con erroreprocesso LMHB terminato con erroreprocesso XDMG terminato con erroreprocesso XDWK terminato con erroreinizializzazione per l'arresto dell'istanza da parte del processo XDMG non riuscita pi volte.impossibile richiedere un gruppo di processori: NUMA non abilitato 7>89>?@AA^BCIl gruppo di processori richiesto %s troppo grande (massimo %s)Superato numero massimo di gestori di interruzioniAcquisizione dell'inserimento nella coda globale non riuscita.osndnt: insuccesso $CANCEL (break)osndnt: insuccesso $QIO (send out-of-band break)errore in-band break protocolerrore out-of-band break protocolerrore in ripristino protocolloosndnt: il server ha ricevuto una richiesta di connessione mal formulata DDEpFGHIJ)KKLpMle versioni del protocollo non corrispondonoosndnt: impossibile assegnare context areaosndnt: impossibile rilasciare context areaosndnt: insuccesso $TRNLOGimpossibile chiudere la connessioneil nome host ha un formato non correttoosndnt: insuccesso LIB$ASN_WTH_MBXimpossibile connettersi a host remotoil messaggio proveniente da host era troppo brevela lunghezza di dati nel messaggio proveniente da host era errata N>OrPQRST&UFVqil tipo del messaggio proveniente da host era erratonumero di byte scritti erratoosndnt: insuccesso $QIO (mailbox queue)osndnt: insuccesso $DASSGN (network device)osndnt: insuccesso $DASSGN (mailbox)osndnt: insuccesso $QIO (receive)osndnt: $QIO non riuscita (send)osndnt: $QIO non riuscita (mailbox requeue)osndnt: $QIO non riuscita (mailbox read) X>YZ[\&^T_i`acodice di errore interno, argomenti: [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s]conflitto di lock cleanupeccezione di programmazione internaSessione del server ORACLE interrotta per un errore irreversibileerrore riscontrato in SQL ricorsivo livello %sCodice errore internoErrore interno durante la modifica di un blocco datitest dell'errore [%s] [%s] [%s] [%s] [%s]impossibile collegarsi a una connessione in entratab2G7jCodice errore internoerrore interno non grave, argomenti: [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s]l'oggetto necessario all'attivazione del database non pu essere alteratoversione di caricamento '%s' incoerente con la versione '%s'numero massimo di row cache instance locks superatoerrore del processo di caricamentostato non coerente durante l'avvio; chiudere l'istanza e riavviarla2fHerrore durante la modifica del formato del file '%s'il nuovo nome della tablespace identico al vecchio nome della tablespaceil nuovo nome della tablespace non validoimpossibile rinominare la tablespace SYSTEMIl comando ALTER DATABASE RESET COMPATIBILITY non pi supportatole modifiche apportate con la release %s non possono essere utilizzate nella release %sFunzione "%s",NIl parametro di inizializzazione COMPATIBLE deve essere impostato in modo esplicitoIl comando ALTER DATABASE CONVERT non pi supportatoSpecificata clausola ALTER DATABASE SET STANDBY non pi supportata: %sla dimensione del file di dati, (%s) blocchi, supera la dimensione massima del filela dimensione del file di log, (%s) blocchi, supera la dimensione massima del file di logMOUNT e NOMOUNT del database gi eseguiti2g045(6y7impossibile ottenere lo stato di resilvering del fileil recupero ha rilevato una scrittura di blocco di dati andata persaconversione del messaggio di errore non riuscitaIl valore sga_max_size specificato troppo piccolo; deve essere almeno %s MBIl valore sga_target %s MB specificato troppo piccolo; deve essere almeno %s MBprocesso MMAN terminato con erroreIl valore sga_target specificato maggiore del valore sga_max_size8&9:;<Jimpossibile impostare SGA_TARGET o MEMORY_TARGET a causa delle impostazioni interne esistentiimpossibile impostare DB_BLOCK_BUFFERS se impostato SGA_TARGET o MEMORY_TARGETimpossibile impostare SGA_TARGET o MEMORY_TARGET per un'istanza ASMimpossibile ridurre sga_target al valore specificatoil valore di shared_pool_reserved_size specificato non coerente con le impostazioni interne= >?@sevento per eseguire il test della funzione SGA di tuning automatico forzando i trasferimenti delle unit minime parzialiimpossibile impostare statistics_level su BASIC se abilitato l'SGA di tuning automaticoevento per eseguire il test della funzione SGA di tuning automatico mediante ridimensionamenti casuali con il broker della memorianessun pool di flussi creato; impossibile crearne automaticamente unoA&BCDAEevento per il test dell'annullamento e della protezione della cache mediante la prescrittura dei buffer per le richieste in modalit differitaSimula 4031 durante una richiesta di modalit immediate in auto-sgaSimula la disabilitazione del broker della memoria per la copertura codiceSimula il trasferimento di memoria dalla memoria di sistema per la richiesta di avvioIl valore MEMORY_TARGET specificato maggiore del valore MEMORY_MAX_TARGETF2GHIJ(KmLIl valore MEMORY_TARGET specificato troppo piccolo; deve essere almeno %s MBImpossibile modificare SGA_TARGET nel valore specificatoImpossibile modificare PGA_AGGREGATE_TARGET nel valore specificatoMEMORY_TARGET non supportato in questo sistemaImpossibile impostare DB_BLOCK_BUFFERS con SGA_TARGET o MEMORY_TARGETIl parametro non prende in considerazione MEMORY_MAX_TARGETIl parametro non prende in considerazione MEMORY_TARGETM,NZOPQ2RMEMORY_TARGET non supportato in questo sistemaimpossibile ridurre MEMORY_TARGET al valore specificatoImpossibile impostare contemporaneamente MEMORY_TARGET/MEMORY_MAX_TARGET e LOCK_SGAImpossibile impostare STATISTICS_LEVEL su BASIC con SGA_TARGET o MEMORY_TARGETImpossibile impostare SGA_TARGET %s su un valore superiore a MEMORY_MAX_TARGET %s.Impossibile impostare PGA_AGGREGATE_TARGET %s su un valore superiore a MEMORY_MAX_TARGET %s. SPT)C`vImpossibile impostare SGA_MAX_SIZE %s su un valore superiore a MEMORY_TARGET %s.Processo di monitoraggio della migrazione in sequenza terminato.istruzione SQL non validacomando CREATE non validotipo di dati non validonome di tabella non valido%s: identificativo non validoparola chiave mancanteparentesi aperta mancanteparentesi chiusa mancanteparola chiave NULL mancantenumero di argomenti non valido V1Abuspecificata una lunghezza troppo grande per il tipo di daticarattere non validoparametro di input troppo lungotroppi valoriparola chiave ADD mancantel'accesso in rete alla tabella dizionario non attualmente consentitovirgola mancantedefinizione della colonna ambiguafunzione non validaoperatore relazionale non validofine del comando SQL non previstoopzione mancante o non validaparola chiave FROM non trovata dove prevista Vo7Yparola chiave BY mancanteparola chiave INTO mancanteparola chiave VALUES mancantesegno '=' mancanteparola chiave SELECT mancante'.' mancante'*' mancanteidentificativo mancantetipi di dati incoerenti: previsto %s, ottenuto %scomando SQL terminato erroneamentele funzioni di gruppo non sono consentite in questo casola funzione di gruppo ha una gerarchia troppo profondaespressione mancante P!4^non una funzione di gruppo su un solo raggruppamentonon ci sono abbastanza argomenti per la funzionetroppi argomenti per la funzionecomando ALTER non validonome di cluster mancantetabella o vista inesistentecluster inesistentenumero insufficiente di colonne in clustercolonna in cluster specificata inesistenteparola chiave TO mancantenon ci sono abbastanza valoril'istruzione ALTER CLUSTER non pi supportata P1^wriferimento non consentito ad un database remotoopzione DROP non validacluster non vuotoparola chiave GROUP mancantenome indice mancante o non validoparola chiave IDENTIFIED mancantenome gi utilizzato da un oggetto esistenteopzione per la verifica mancante o non validanome di colonna duplicatoparola chiave CHECK mancantetablespace '%s' inesistenteIl nome della colonna nella lista di selezione ambiguo Vu#?[tvalore datetime/interval erratoTroppe espressioni group by / order bytipo interval non supportatonome di tabella non nella lista FROMpseudonimi di colonna non consentiti per '*'parola chiave TABLE mancanteparola chiave WHERE mancanteparola chiave INDEX mancanteparola chiave ON mancanteparola chiave WITH mancanteparola chiave SET mancanteidentificativo troppo lungostima numero di righe non valida Dk/[valore PCTFREE non valido (percentuale)data + data non consentitaPseudocolonna o operatore specificato non consentito qui.opzione di auditing attivata due voltefunzione di gruppo in gerarchia senza GROUP BYnon un'espressione GROUP BYla conversione del sinonimo non pi validaimposs. usare opzioni per la verifica su tabelle insieme a quelle su sistemamanca il segno '+'impossibile eseguire audit o noaudit delle azioni dell'utente SYS JoFfcolonna non consentita in questo casonome del programma non validouno o pi nomi di gruppo sono mancanti o non validiuno o pi nomi utente sono mancanti o non validiuna o pi password sono mancanti o non validetroppe password assegnate a nomi di utentiprivilegio mancante o non validoalle procedure si possono assegnare solo privilegi MACformato del comando REVOKE non validoparola chiave GRANT mancanteparola chiave OPTION mancante DtEWiidentificativo di sinonimo mancante o non validol'operatore di concatenazione ||, non |Uso non consentito del tipo dati LONGfornire un nome a questa espressione con uno pseudonimo di colonnanome di vista non validonumero massimo di cursori aperti superatocursore non validocursore non validonessuna istruzione analizzata sintatticamentepossibilit di nome di utente implicito non supportata: connessione rifiutata Jxdqpassword non introdotta: connessione rifiutatabind variable inesistentevariabile non presente nella lista selectnon tutte le variabili sono associateparametro obbligatorio mancanteoperazione OCI non validaImpossibile usare modalit compatibilit v7 per comunicazioni con database v6non collegatol'utente ha richiesto di annullare l'operazione correnteoperazione di chiusura di ORACLE in corsoconnessione chiamata ricorsivamente > *TQuesta funzione pu essere chiamata solo dopo un'estrazione di datinome utente/password non validi; connessione rifiutataquesta colonna non di tipo LONGImpossibile assegnare memoria nella parte dell'utentestato di contesto sconosciutodimensione contesto specificata non validaoperazione su database non supportata in questa configurazioneContesto del cursore non trovato (numero cursore non valido)tipo dato nella chiamata OCI non valido JcE\ y  parametro UPI fuori gammamolteplici buffer con dimens. > 4000 nella lista di associazionebind variable non consentite per operazioni di definizioni di datiErrore interno 'two-task'Errore interno 'two-task'variabile inesistente usata in SELECT ... INTOprivilegi insufficientitale codice utente non esisteattivazione o chiusura di ORACLE in corsoORACLE non disponibileORACLE disponibile solo per utenti con privilegio RESTRICTED SESSION 8 ^K}Nome o numero di variabili non ammessoSuperata la memoria massima per il cursoreimpossibile scrivere la versione file di database %s con ORACLE versione %sprivilegi non sufficienti per gli oggetti di base della vistacarattere non valido nella password; collegamento rifiutatoErrore interno. L'estensione di defhost non esisteNon permesso staccare una sessione con cursori apertimemoria parte dell'utente danneggiata [%s], [%s], [%s], [%s]2Qle dimensioni %s del buffer associato alla variabile superano il limite massimo %sl'utente %s non ha il privilegio CREATE SESSION; collegamento rifiutatoimpossibile acquisire spazio per estendere la context areaL'errore di cui sopra si verificato in schema=%s, package=%s, procedura=%sNon stato possibile trovare la procedura indicata nel contestoL'associazione secondo il nome non supportata in RPCimpossibile acquisire spazio per aprire la context area2b!y"Il formato del buffer rpc differito non validodestinazione richiesta LOG_ARCHIVE_DUPLEX_DEST non specificataimpossibile leggere l'indirizzo di memorizzazione dell'utenteimpossibile scrivere l'indirizzo di memorizzazione dell'utenteTipi di dati ODT non supportati per associazione tramite bind o definizione in questa modalitriferimento blocco.campo in user exit ambiguo o non validoerrore interno di interfaccia New Upi#2$s%&./P0analisi prevista prima di operazione di associazione o esecuzioneassociazioni o esecuzioni di array non consentiteimpossibile avviare un server V8 utilizzando un'applicazione client V7impossibile allocare memoria per definire il bufferUso di una vecchia versione di Oracle per il serverimpossibile eseguire l'operazione senza avviare ORACLEimpossibile fermare ORACLE; ORACLE non attivo182~3456T78errore irrimediabile in connessione: tipo di chiamata non riconosciutoimpossibile chiudere ORACLE da una sessione di lavoro - scollegarsi primacollegamento attivocollegamenti multipli per lo stesso processo non ancora supportatiinizializzazione del processo di background non riuscitaelaborazione dei parametri di sistema non riuscitadatabase ORACLE non creato correttamente. Operazione interrottaerrore chiudendo ORACLE92:r;<='>Z?impossibile attivare ORACLE se gi in funzione - chiuderlo prima'row_locking = always' necessita Transaction Processing Option (TPO)il valore del parametro "%s" incongruente con quello delle altre istanzeargomento non valido nella chiamata OCIErrori di precedenza in rpc differito su "%s.%s.%s"il savepoint '%s' non mai stato impostato in questa sessione o non validoimpossibile attivare ORACLE - collegamento attivo@8AuBCDE6FrGchiusura in corso - operazione non consentita fino al riavviochiusura immediata in corso - nessuna operazione consentitachiusura in corso - connessione non consentitaattivazione (startup force) non riuscitaistanza ORACLE terminata. Disconnessione forzataALTER DATABASE CLOSE consentito solo senza sessioni connesseALTER DATABASE CLOSE in corso. Connessioni non consentiteIstruzione DML ha elaborato zero righeH,IgJKLPMoVersione di programma (%s) non compatibile con istanza (%s)impossibile chiudere durante una transazione - eseguire prima il commit o il rollbackErrore di interfaccia programma durante inserimento lungoimpossibile eseguire il MOUNT del database in modalit SHARED se attivato in single processMOUNT del database gi eseguitoil MOUNT del database in corso di creazione stato attualmente eseguito da un'altra istanzaN8OxPQRSMTUimpossibile eseguire il MOUNT del database in modalit EXCLUSIVEil nome database '%s' nel control file non '%s'il numero di control file (%s) non uguale a %sil MOUNT non compatibile con i MOUNT di altre richiesteil database deve essere chiuso prima di eseguire il NOMOUNTil MOUNT del database deve essere stato eseguito per effettuare il recupero di dischiil file %s in fase di backup o di recupero di dischidatabase non apertoV8WMXYZ[\J]ofile di dati %s: '%s'nome del file dei dati %s sconosciuto - usare il nome corretto del filerecupero di dischi non iniziatonecessario recupero di dischi per il file '%s'errore I/O scrivendo blocco su file %s (blocco n. %s)errore I/O leggendo blocco su file %s (blocco n. %s)errore aprendo il file di database %saggiunto il file '%s' con dimens. del bloc. non consentita: %s; il limite %s^2_v`abcCdimpossibile aggiungere altri file al database: limite di %s superatoerrore creando il file di database '%s'imposs. eliminare file di database in linea %s;imposs. rinominare file di database %s - file in uso o in riparazioneil file di database %s non ha superato la verificaimpossibile attivare backup in linea: recupero di dischi non abilitatoimposs. recuperare file di dati %s - file in uso o in riparazionee,frghiYjimposs. disattivare il recupero di dischi; backup in linea per file %seseguire il MOUNT del database in questa istanza; il database non deve essere aperto in alcuna istanzalunghezza nome file del database '%s' oltre il limite di %s caratteriimposs. attivare backup in linea - il file %s non in lineatablespace dell'utente predefinita o temporanea inesistenteversione del file di database %s non compatibile con la versione ORACLE %sk,lqmnoHpil valore %s del parametro di sistema DB_FILES supera il limite di %slungh. del nome del file di database '%s' oltre il limite di %s caratterilunghezza del nome del file di log '%s' oltre il limite di %s caratteriMOUNT del database eseguito in modalit 'exclusive' da un'altra istanzail file %s a cui si vuole accedere per DML/query non in lineaDimens. specificata del file %s (%s bloc.) minore dimens. originale (%s bloc)q,rVstuFvfile di dati %s sta per andare fuori lineail database va aperto in questa richiesta o non essere aperto affattoopzione RESETLOGS valida solo dopo riparazione incompleta del databaseimpossibile terminare il backup in linea - tutti i file non sono in linea oppure sono di sola letturaerrore rinominando il file di dati %s - nuovo file '%s' non trovatoimpossibile terminare il backup in linea - nessun file incluso nel backupw2xuyz{O|{}imposs. disattivare il recupero di dischi, necessario per file %sLe dimensioni del file (%s blocchi) sono superiori al minimo di %s blocchifuori linea immediata non consentita se non attivato recupero di dischiimpossibile iniziare backup in linea - attualmente in corso per file %sfile %s della tablespace SYSTEM non in lineaimpossibile aggiornare la dimensione del file per il file di dati %simpossibile chiudere - backup in linea in corso per file %s~2 @|impossibile impedire scritture - per il file %s impostato il backup in lineausare recupero di dischi per recupero blocco, utilizzare backup se necessariofile %s ripristinato con un backup non sufficientemente vecchio attivo il recupero di un supporto non compatibileDatabase in uso. OPEN, CLOSE, MOUNT e NOMOUNT non consentitiOPEN, CLOSE, MOUNT o NOMOUNT del database in corsoIl recupero o il flashback in corso pu richiedere l'accesso ai file.2{=impossibile identificare/bloccare il file %s, vedere file di traccia DBWRMOUNT del database %s gi eseguitoFile non proviene da stesso database file preced. - id database erratoIl file non %sNome del database %s in intestazione file non corrisponde al nome dato %sle dimensioni del blocco %s nell'intestazione del file non corrispondono alle dimensioni del blocco configurateLa clausola SIZE indica %s (blocchi), ma deve corrisp. all'intestazione %s8d8kMAXLOGFILES non devono essere superiori a %sMAXDATAFILES non devono essere superiori a %sIl numero %s del file maggiore di %s (%s)due file sono lo stesso numero di file/gruppo o lo stesso filedimensione fisica blocco di %s non corrisponde a dimensione %sDATAFILE numero 1 non trovato. Deve essere presenteFile non trovato '%s'file di dati %s messo fuori linea, causa err. che precede checkpoint,g.triparazione del thread %s bloccata al blocco %s del file %sIl dizionario dati segnala file di dati mancante in tablespace di sistemaDB_FILES %s, ma deve essere %s per essere compatibiledizionario dati ha pi di %s file, massimo consentito in questa istanzadizionario dati ha pi di %s file, massimo consentito dal control fileImposs. aggiungere file n.a control file senza attivare ricostr. supp8HImpossibile ricreare il file %s creato prima dell'ultimo CREATE CONTROLFILEFile %s non esisteImpossibile creare file di dati 1Impossibile ricreare il file %s creato prima dell'ultimo RESETLOGS conosciutoimpossibile creare file di database %s - file in uso o in riparazioneimpossibile eseguire il MOUNT del database in modalit SHAREDil gruppo di file log %s esiste gi Gruppo di file log numero %s non valido2_3yil file %s non ha superato i test di verificaimpossibile leggere il file %s; non ha superato i test di verificaLa dimensione blocco %s specificata non corrisponde alla dimensione blocco di intestazione %sfile di RESETLOGS diverso rispetto ai file precedentiil control file o il file di dati %s precedente all'ultimo RESETLOGSfile %s gi non in linea - impossibile metterlo fuori linea normalmenteDeve essere abilitato almeno un thread2o8Yil file %s non lo stesso visto all'inizio della riparazionenecessarie pi riparazioni in file %s per ottenere coerenzaservono pi riparazioni per la coerenza del backup in linea del file %sfile %s incoerente; una sessione di recupero di dischi non riuscitail thread %s contiene un solo logse usato RESETLOGS specificare dimensioni del fileil file %s non in modalit backup in linea2}Kdimensioni file effett. di %s inferiori a dimensioni corrette di %s blocchil'intestazione file %s non stata scritta correttamenteerrata copia di questo file - ora di creazione errataerrata copia di questo file - errata creazione SCNnumero del file %s invece di %s - file erratonon un file di dati - numero del tipo in intestazione %sil file non fa parte di questo database - id del database errato >{"bil file pi recente del control file - control file vecchiovecchia versione del file di dati - mancato accesso alla versione correnteil file di dati precede l'ultimo RESETLOGSDanno dei supporti in intestazione del file di datiil file di dati Oracle7 non proviene da una migrazione a Oracle8MAXLOGMEMBERS non pu superare %sMAXINSTANCES non pu superare %sMAXLOGHISTORY non pu superare %smanca il thread attivato %s dopo CREATE CONTROLFILE2o2rprevista disattivazione del thread %s dopo CREATE CONTROLFILEil numero di file log appartiene ad un gruppo di file log diversoil membro del file log non proviene da stesso punto nel tempodatabase non aperto: query effettuabili solo in tabelle o viste fisseordinamento su file non ammesso prima dell'apertura del databasefile dei dati %s non lo stesso per il processo di backgroundMAXINSTANCES di %s richiede MAXLOGFILES ad almeno %s, non %s2x8^RESETLOGS deve essere specificato per stabilire un nuovo nome databaseil numero del gruppo dell'intestazione %s non corrisponde a GROUP %sil numero del thread %s maggiore di MAXINSTANCES %sdiscordanza tra intestazione del file del membro log e gli altri membridiscordanza tra log %s e gli altri logopzione SET DATABASE richiesta per installare database valore di partenzafile dei dati %s contrasta con i log,kcImpossibile effettuare sola lettura - il file %s non in lineaImpossibile effettuare lettura/scrittura - il file %s non in lineaimpossibile avviare backup in linea - il file %s viene reso di sola letturail file %s di sola lettura - impossibile effettuare il ripristino utilizzando il control file di backupimpossibile terminare il backup del file %s - file in uso o in recuperoEND BACKUP non riuscito per il file %s e riuscito per %s8?hErrore %s durante l'inizializzazione dell'accesso all'intestazione fileimpossibile estendere il file dati %simpossibile ridurre il file dati %sil database deve essere in modalit ARCHIVELOG per usare la cache esternatroppi file di dati da aggiungere in un comandouna cache esterna ha smesso di funzionarefile di dati danneggiato da supporto guasto: database in modalit NOARCHIVELOGfile di tablespace di sistema danneggiato dal guasto al supporto2{.efile di dati senza nome aggiunto/i al control file dal recupero di dischiil file non in linea %s andr perduto in caso di esecuzione di RESETLOGSrecupero file tramite TSPITR della tablespace %sil recupero del database tramite TSPITR della tablespace %sil file %s stato creato dopo un ripristino incompletonon consentita l'archiviazione in un database clonatoErrore %s durante la terminazione dell'accesso all'intestazione file2qFVersione intestazione file sconosciuta per il numero di file %simpossibile impedire scritture - file %s in backup Recovery Managerimpossibile avviare backup in linea - file %s in backup Recovery Managerimpossibile terminare backup in linea - file %s in backup Recovery Managerimpossibile chiudere sessione - file %s in backup Recovery Managererrore nel blocco del file di database %simpossibile riutilizzare file di database %s, dimensioni file sconosciute8cUimpossibile eliminare il file temporaneo %simpossibile eliminare il file di dati %savvertenza: END BACKUP riuscito, ma trovati alcuni file non in modalit backupImpossibile tradurre la stringa di destinazione %s del parametroStat non riuscita nella directory di destinazione di un fileNome specificato per la directory di destinazione del file non validoImpossibile creare il nome file %sImpossibile eliminare %s %s8_}1eImpossibile creare un nome file univocoErrore nel richiamare data/oraclausola TEMPFILE non valida per la modifica della TABLESPACE permanenteStringa parametro di destinazione troppo lungaoperazione %s non consentita se STANDBY_PRESERVES_NAMES TrueImpossibile creare un nuovo nome file per il file %sREUSE consentito solo se il nome file specificato.Per STANDBY_FILE_MANAGEMENT = AUTO necessario COMPATIBLE = %s o superiore >3Wmimpossibile aggiungere il file di dati '%s': impossibile creare il fileOperazione %s non consentita se la gestione del file di standby automatica.Impossibile aggiungere il file %s. Il file ha il nome Oracle Managed File.il file '%s' esiste gierrore nella creazione del file '%s'db_files troppo grandeErrore LogMiner irreversibile.l'intervallo SCN specificato non validol'intervallo di date specificato non valido >\y 4 j Opzioni specificate non valideimpossibile aprire il file %serrore durante la lettura del file %s richiesto un intervallo di avvioil file %s proviene da un'altra copia del databaseimpossibile applicare questo linguaggio DDL al dizionario Logminerimpossibile aggiungere il duplicato del file di log %simpossibile rimuovere il file di log %s non elencatofile di log mancante & t7xnon stato specificato alcun file di log per la sessione corrente di LogMinerper le opzioni LogMiner specificate richiesto un database di cui sia stato eseguito il MOUNTerrore durante l'elaborazione delle informazioni nel file del dizionario %s; possibile danneggiamentomancata corrispondenza DB_ID tra il dizionario %s e i file di logmancata corrispondenza del set di caratteri tra il dizionario %s ed i file di log2&lmancata corrispondenza della versione di redo tra il dizionario %s e i file di logopzione dizionario in conflittoil dizionario %s corrisponde a una diversa copia del databaseper le opzioni LogMiner specificate richiesto un database scrivibileerrore di scrittura nel file durante la creazione del file sequenzialeopzioni di creazione dizionario mancanti o errateerrore di processo subordinato: %u. Controllare gli alert log e i log di trace.8Na errore di processo subordinato. Controllare gli alert log e i log di trace.prima di selezionare v$logmnr_contents deve essere richiamato dbms_logmnr.start_logmnr()non correntemente attiva alcuna sessione di LogMineril parametro di inizializzazione utl_file_dir non impostatosessione non validatipo restituito richiesto non supportato dalla funzione lcr_mineRichiamo non consentito della funzione mine_valueTabella/colonna specificata inesistente !D"#$%%'M(s)*+Tipo di colonna del dizionario LogMiner diverso dal tipo specificatoIl nome della colonna da estrarre deve essere un valore di stringaFile di log aggiunto o rimosso durante la selezioneGi collegato a una sessione di LogminerNon collegato a una sessione di LogminerAttributo sessione Logminer non validoAttributo dizionario Logminer non validoNessun dizionario Logminer per l'SCN di inizio richiestoTabella inesistenteStato non valido,,-y./#0s1impossibile aggiungere il file %s a causa di una mancata corrispondenza DB_ID indispensabile una compatibilit di 8.2 o superiore per costruire nel flusso di log indispensabile una compatibilit di 8.2 o superiore per costruire nel flusso di loglock esclusivo del dizionario di sistema come richiesto dalla build non riuscito consentita una sola operazione di build alla voltaimpossibile troncare la tabella build richiesta283v4567=8]9problema durante il caricamento di una tabella build richiestaerrore generale durante l'esecuzione della builderrore interno nel dizionario Logminerimpossibile stabilire il dizionario Logminercontesto non valido o mancante per i processi del dizionario Logminerfunzione non ancora implementataimpossibile aprire il file del dizionario specificatoil file di log ha una versione di compatibilit differente:2;f<=>?@Un altro processo collegato alla sessione LogMinerBUILD di LogMiner: errore durante la copia dei metadati del catalogo del sistema nel dizionario LogMinererrore NLSMemoria LogMiner insufficienteLogMiner non in grado di riprendere la sessione a causa dell'impossibilit di posizionare i dati sottoposti a checkpoint nell'area intermediaLogMiner ha rilevato valori incompleti nel flusso di logCoordinatore LogMiner gi collegato A>BkCDEFG-HlIDeve essere un processo coordinatore LogMinerLogMiner ha elaborato il redo oltre l'SCN del reset log specificatoDati di log supplementari non trovatiEvento test di LogMinerEvento trace di LogMiner necessario specificare un nome tablespacela tablespace specificata per il dizionario LogMiner non esistela tablespace specificata per i dati in eccesso di LogMiner non esistesessione Logminer esistente J>KLNP+Q;RZST necessario aggiungere i dati di log supplementari per eseguire questo comandospostamento tablespace LogMiner in corsotrovate sessioni LogMiner attiveLa versione di LogMiner precedente a quella del dizionario su cui eseguire il miningtoken non validonome globale non corrispondenteIl parametro SQL_REDO_UNDO specificato non validoIl parametro COLUMN_NAME specificato NULLin attesa del ramo in SCN %sU8VdZ[\].^_in attesa della registrazione del nuovo ramoredo log richiesti per Terminal Apply non trovatiIl nodo SCN di riavvio specificato troppo vecchioDizionario LogMiner completo non trovatoProcessi non sufficienti per l'operazione LogMiner specificatamemoria insufficiente per il posizionamento di una sessione LogMiner persistente nell'area intermedia_log_parallelism_max maggiore di 1 non supportato in questa releaserecuperato il file di log %s danneggiato`&a=bic d7Evento test di LogMinerDimensione blocco del file di log non validaLa dimensione del blocco logico (%s) del file %s non compatibile con la dimensione del settore del disco (la dimensione del settore del supporto %s e quella del settore host %s)Evento test di LogMinerL'istanza %s (thread %s) dispone di meno di due file di log di dimensione blocco %se&fg(wxL'eliminazione del log %s lascerebbe meno di due file di log con dimensione blocco %s per l'istanza %s (thread %s)Thread %s non in grado di aprire il file di log %s. La dimensione blocco del file di log (%s) maggiore della dimensione settore del disco (%s)Thread %s non in grado di aprire %s file di log di dimensione blocco '%s' su %s dischi in modalit settore nativaevento pubblico LogMinerimpossibile inserire NULL in (%s) yDzp{|}~Hjvalore inserito troppo grande per la colonnaviolazione nella clausola WHERE della vista con WITH CHECK OPTIONnessun dato trovatoALTER COLUMN render un indice troppo grandeil valore della colonna estratta NULLil valore della colonna estratta stato troncatoimpossibile aggiornare (%s) a NULLesiste gi un indice per questa lista di colonnel'opzione NOSORT non pu essere usata; le righe non sono in ordine crescenteROWID non valido2t6^Impossibile memorizzare la lunghezza della colonna dell'indicatoreLunghezza zero non utilizzabile per questo tipo di dativalore non ammesso nel buffer dei numeri decimali compattila lunghezza dell'array risulta troppo lunga quando si tenta di associare l'arraytroppe funzioni di aggregazione distintedue tabelle non possono essere in join esterno l'una con l'altrauna tabella pu essere in join esterno al massimo con un'altra tabella >['pl'indice richiesto non esistedatdts: codice di formato non consentitodatstd: codice di formato non consentitodatrnd/dattrn: indicatore di precisione non consentitoEstrazione esatta riporta numero di righe maggiore di quello richiestoErrore incontrato durante controllo di extra righe nell'estrazione esattacarattere mancante o non valido dopo il carattere di escapetasto escape deve essere stringa di caratteri di lunghezza 1overflow numerico >v2_la query secondaria monoriga restituisce pi di una rigal'argomento '%s' esterno all'intervalloTabella organizzata a indice: nessun segmento dati per memorizzare row-pieces di overflowla colonna che si sta aggiungendo esiste gi nella tabellaincoerenza dei dati interna nel comando GRANTil sinonimo pubblico da cancellare non esisteil sinonimo da creare gi definitoil sinonimo privato da eliminare non esisteutente inesistente2Tx UCONNECT BY in loop sui dati utentenon si pu avere join con CONNECT BYvalore pi grande della precisione specificata consentita per questa colonnala colonna da modificare deve essere vuota per cambiarne il tipo datila colonna da modificare deve essere vuota per diminuirne precisione o scalaimpossibile ridurre la lunghezza della colonna poich alcuni valori hanno dimensioni eccessivela colonna da modificare a NOT NULL gi NOT NULL zjincoerenza dei dati interna; tipo dati non consentito nella colonna risultante della vistaincoerenza dei dati interna; tipo dati interno riferito ad un tipo esterno non consentitoimpossibile selezionare ROWID da una vista di join, o effettuare il campionamento di una vista di join, senza una tabella con mantenimento delle chiaviimpossibile selezionare ROWID da una vista, oppure effettuare il campionamento di una vista, con DISTINCT, GROUP BY e cos via2` OALTER TABLE non funziona su colonne in clusterl'indice deve essere cancellato prima di cambiare il tipo datila colonna contiene valori NULL; impossibile modificarla a NOT NULLlunghezza massima della chiave (%s) superatala colonna da modificare in NULL non pu essere modificata in NULLimpossibile eseguire CREATE UNIQUE INDEX; trovati valori duplicati di chiaveSET TRANSACTION deve essere la prima istruzione della transazione2j=impossibile convertire una colonna in tipo dati numericodurante la conversione si ha 'overflow' rispetto al tipo dati interoimposs. effettuare inserim./aggiornam./eliminaz. in transazione READ ONLYdurante la conversione si ha 'overflow' rispetto al tipo dati decimalelunghezza non valida contenuta in una stringa di caratteri variabilelunghezza non valida per una stringa di caratteri variabileconversione richiesta non implementata o irrazionale2 Ursi pu eseguire associazione di valore LONG solo per inserirlo in una colonna LONGimpossibile inserire i valori di stringa superiori ai 4000 caratteriimpossibile modificare il tipo di dati colonna con i vincoli correntiautorizzazione circolare di tabella o vista (granting to grant ancestor)numero esadecimale non validoimpossibile leggere i dati - la definizione della tabella cambiatachiave di ordinamento troppo lunga2s`un predicato pu riferirsi a una tabella in join esterno soltantoPRIOR pu essere seguito solo da un nome di colonnaL'iterazione in-list non supporta gli operatori mistiimpossibile creare un sinonimo con lo stesso nome di un oggettoimpossibile usare CONNECT BY in una vista con DISTINCT, GROUP BY, ecc.non si possono avere query secondarie in una clausola CONNECT BYnon si pu usare START WITH o PRIOR senza CONNECT BY >;oper cambiare tipo dati alla bind variable occorre rianal. sint. il cursoreil divisore uguale a zeroil descrittore della zona utente troppo grandel'array di associazione non pu comprendere nessuna colonna LONGL'ultimo carattere nel buffer non Nullzero in coda mancante dal valore di associazione STRmodello del formato numerico non validoset di caratteri non supportatolunghezza per bind variable DATE o NUMBER non valida >y-]gli array possono essere associati solo a istruzioni PL/SQLlunghezza della associazione di compilazione diversa da quella di esecuzionedimensioni dell'elemento array troppo grandinumero decimale compatto troppo grande per il buffer fornitosemibyte del numero decimale compatto non validoIl risultato della concatenazione della stringa troppo lungocomando ANALYZE non validoopzione CASCADE non validaopzione LIST non valida >^y+adimensioni per SAMPLE non validespecificata SIZE non validaLa tabella di righe concatenate specificata non stata trovataLa maschera della tabella di righe concatenate specificata non correttaopzione non consentita per ANALYZE CLUSTERErrore del controllo del blocco - vedi file di tracciaErrore dei riferimenti incrociati tabella/indice - vedi file di tracciaimpossibile ottenere la data/oraCREATE DATABASE non riuscito8 5_indice '%s.%s' o partizione di tale indice in uno stato non utilizzabileinsuccesso di CREATE CONTROLFILEil nome del database '%s' non corrisponde al parametro db_name '%s'errore durante l'aggiunta di file lognome del database mancante o non consentitoil MOUNT del database non stato eseguitoimpossibile creare il database; errore nel file '%s' alla riga %sil nome specificato '%s' non corrisponde all'effettivo '%s'8aOerrore durante l'eliminazione di file logerrore durante la ridenominazione di file log/datierrore durante la ridenominazione del file log %s - nuovo file %s non trovatoora corrente non valida riportata dal sistema operativoerrore nella specificazione del log: tale log non esisteerrore cancellando il gruppo log %s; tale log non esistefile di log, di dati o temporaneo '%s' non esisteMembro log: '%s'8k5}CREATE DATABASE deve specificare pi di un file logerrore durante l'elaborazione del file '%s' vicino alla riga %snumero di file dati da aggiungere (%s) oltre il limite di %serrore durante l'aggiunta del file di datiil file '%s' da rinominare non esisteimpossibile cambiare nome al file dati '%s' - gi parte della databaseimpossibile creare file di dati come '%s' - file gi parte della databaseerrore nel rinominare il file dati >Yp@errore aprendo il file '%s'errore leggendo il fileEOF elaborando istruzione SQLerrore chiudendo il file '%s'l'istanza ha gi eseguito il MOUNT di un databasel'istanza ha gi aperto un databaseimpossibile creare il database: l'istanza stata attivata altroveimposs. cambiare nome al file '%s'; il file non appartiene alla tablespacesegmento di rollback '%s' inesistente8#?Wsegmento di rollback '%s' gi esistente o nome specificato con prefisso _SYSSMUquota di spazio superata per tablespace '%s'impossibile aggiungere il file '%s' - fa gi parte del databaseacquisizione di segmenti di rollback non riuscitatablespace '%s' non in lineatablespace '%s' in lineala tablespace di sistema non pu essere messa fuori linea; chiudere se necessariotablespace '%s' non in linea, impossibile riservarvi spazio8U    9 tablespace '%s' gi esistenteimpossibile eliminare segmento di rollback di sistemasegmento di rollback '%s' specificato non disponibilela tablespace contiene segmento di rollback attivo '%s'avvertenza: RECOVER riuscito ma OPEN RESETLOGS otterrebbe un erroretrovato segmento di rollback '%s' attivo, sospendere cancell. tablespacetablespace non vuota, usare opzione INCLUDING CONTENTSimpossibile cancellare tablespace di sistema,oFsegmento rollback esteso, i blocchi attaccati sono stati rilasciatiimposs. usare segm. rollback di sist. per tablespace '%s' non di sistemaMAXEXTENTS non deve essere inferiore ai %s extent assegnati attualmenteraggiunto limite di transazioni concorrenti. Motivo:%s parametri:%s, %s.snapshot troppo vecchio: il numero di segmento di rollback %s con nome "%s" troppo piccoloMINEXTENTS per il segmento di rollback deve essere maggiore di 12v'oextent del segmento di rollback devono comprendere almeno %s blocchiCodici (ID) transazioni esauriti nel segmento di rollback %sMAXEXTENTS per segmento di rollback deve essere maggiore di 1Il pattern LIKE contiene caratteri parziali o non validirimozione di tutti gli oggetti nella tablespace specificata non riuscitaestensione non riuscita del numero di segmento di rollback %ssegmento di rollback PUBLIC, bisogna usare parola chiave PUBLIC2S| !5"ssegmento di rollback non PUBLICerrore nell'identificazione del file '%s'file specificato pi di una volta in ALTER DATABASEse si elimina il log %s rimarrebbero meno di 2 file di log per l'istanza %s (thread %s)impossibile definire quota di spazio per PUBLICfile dati troppo piccolo per tabelle del dizionario di sistemaMINEXTENTS non deve essere maggiore delle aree addizionali %s gi assegnate#8$u%& '@(i)*versione %s di redo non compatibile con la versione ORACLE %sil segmento di rollback '%s' non pu essere portato in linea; %s estensioni superateistanza in corso di chiusura, nessuna ulteriore modifica consentitanumero massimo di transazioni contemporanee superatotimeout attesa risorsa di gestione spazioL'istanza %s non abilitataimpossibile aggiungere il file log '%s' - fa gi parte del databaseblocco dati ORACLE danneggiato (file # %s, blocco # %s)+2,k-./ 0N1Errore di scrittura durante l'operazione di ricostruzioneerrore creando backup del control file %stentato l'uso di area addiz. (%s) segm. rollback (%s) in fase d'assegnazimpossibile aprire il control file per il backupimpossibile ottenere dimensioni blocco del control file per backupimpossibile ottenere dimensioni file del control file per backupErrore identificando il file di backup %s2,3456<7~il database deve essere in stato di mount EXCLUSIVE e non aperto per questa operazioneerrore durante la copia del file di backup del control filebisogna usare l'opzione RESETLOGS per aprire il databasebisogna usare le opzioni RESETLOGS o NORESETLOGS per aprire il databasenumero della lista di segmenti liberi (%s) supera il massimo di %slock mantenuto da transazione distribuita in dubbio %s8,9~:;#<h=errore nel convertire il segmento di rollback Versione 7 (%s) nel formato Oracle 8Dimens. ottimale del segm. rollback (%s blks.) minore delle dim. minime calcolate (%s blks.)Tentato a capo in area addiz. (%s) di segm. rollback (%s) mentre liberataErrore liberando area addizionale (%s) del segmento di rollback (%s))impossibile specificare sistema nel parametro %simpossibile alterare segmento di rollback di sistema in linea o non in linea>2?]@ACDPEil segmento di rollback '%s' non in lineaacquisizione del segmento di rollback (%s) non riuscita. Lo spazio della cache pienoal massimo un "%s" nella clausola "%s" di %sDimens. bucket non valida nella clausola "%s" di %sdimens. di raggruppamento non valida nella clausola "%s" di %sintervallo del numero non valido nella clausola "%s" di %snumeri mancanti nella clausola "%s" di %sF,GHIJPKparametro non identico a quello di un'altra istanza di cui stato eseguito il MOUNTimpossibile aggiungere un file di log all'istanza specificataimpossibile portare in linea segmento di rollback '%s', il suo stato (%s)il log %s quello corrente per thread %s - impossibile eliminare membrideve essere specificata riparazione usando l'opzione BACKUP CONTROLFILEIl numero di thread %s non valido - non deve essere superiore di %sL,MTNOP@Q|l'istanza %s (thread %s) gi abilitatal'istanza %s (thread %s) dispone solo di %s log - per l'abilitazione sono necessari almeno 2 log.l'istanza %s (thread %s) occupata - impossibile abilitaresull'istanza %s (thread %s) stato eseguito il MOUNT - impossibile disabilitarel'istanza %s (thread %s) aperta - impossibile disabilitareimpossibile eseguire il MOUNT - %s non un numero di thread validoR,SmTUV"Wnil redo thread %s non abilitato - impossibile eseguire il MOUNTil MOUNT del thread %s stato eseguito da un'altra istanzanon vi sono thread pubblici disponibili per il MOUNTimpossibile rinominare membro del log corrente se il database apertodeve essere specificato numero del thread - valore predefinito non specificoil log %s il log corrente per l'istanza %s (thread %s) - impossibile eliminareX,YwZ[\4]}il log %s necessario per il recupero da crash dell'istanza %s (thread %s)il segmento di rollback '%s' non appartiene a questa richiestail numero del segmento di rollback '%s' non pu gestire altre transazioniil numero del segmento di rollback '%s' non in linearaggiunto n. massimo di aree addizionali (%s) per segmento di rollback %sraggiunto max aree addizionali (%s) salvando annullamento per tablespace %s^2_`ab=cdraggiunto n. massimo aree addiz. (%s) in segm. temporaneo della tablespace %sraggiunto n. massimo di aree addizionali (%s) in tabella %s.%sraggiunto n. massimo di aree addizionali (%s) nell'indice %s.%sPer quest'operazione richiesto Real Application Clusters Optionil segmento di rollback numero '%s' sta per essere messo fuori lineail segmento di rollback numero %s specificato non disponibileil segmento di rollback '%s' gi in lineae,fqghi_jil segmento di rollback '%s' gi usato da un'altra istanza (n. #%s)il parametro %s non consente a ORACLE versione %s di eseguire il MOUNT del database cluster all'istanza %s non sono stati assegnati threadimpossibile rendere la tablespace di sola lettura con modifiche apportate da transazioni sconosciuteImpossibile aggiungere file di dati - tablespace %s' non in lineabackup di inizio non necessario per la tablespace '%s' di sola letturak2lnmno+pmqimpossibile rendere di sola lettura la tablespace di sistematablespace '%s' gi di sola letturaIl tentativo di effettuare lettura/scrittura stato completato a metla tablespace '%s' non di sola lettura - impossibile renderla di lettura-scritturala tablespace '%s' di sola lettura, impossibile allocarvi spazioil log %s il log corrente dell'istanza disabilitata %s (thread %s)operazione non consentita con un control file di backupr,swtuvYwImpossibile estendere il segmento di rollback %s con %s nella tablespace %sImpossibile estendere di %s il segmento di annullamento del salvataggio per la tablespace %sImpossibile estendere il segmento temporaneo di %s nella tablespace %sImpossibile estendere di %s la tabella %s.%s nella tablespace %sImpossibile estendere di %s l'indice %s.%s nella tablespace %sImpossibile estendere di %s il cluster %s.%s nella tablespace %sx8yxz{|$}D~dRaggiunto il numero massimo di estensioni (%s) nel cluster %s.%svalore dell'opzione SHRINK non validoImpossibile creare l'estensione INITIAL per il segmento nella tablespace %sImpossibile allocare MINEXTENTS oltre %s nella tablespace %stablespace '%s' gi permanentetablespace '%s' gi temporaneatablespace '%s' non vuota e non pu essere resa temporaneail contenuto di tablespace '%s' cambia costantemente2zdLa transazione che ha espanso il segmento di ordinamento si interrottail control file non un control file di standbyil control file non per un database in standbyimpossibile aggiungere altre tablespace: superato il limite %sdatabase in standby richiede l'opz. DROP per il fuori linea dei file di daticontrol file del database in standby non coerenteper ripristinare il database in standby occorre un nuovo file di dati %s2y#ail control file di backup, impossibile creare control file di standby possibile che il control file abbia file mancanti o in eccessoil file di dati %s non stato identificatoil file di dati %s una vecchia copia anzich il file correntemax_commit_propagation_delay non coerente con le altre istanzela convers. del file di standby di '%s' supera la lunghezza massima di %si param. di convers. del nome del file sono diversi dall'altra istanza,-vil parametro %s deve essere formato da coppie di stringhe di sostituzione e patternprocedura di apertura del database in corsoimpossibile estendere il segmento LOB di %s nella tablespace %smax # estensioni (%s) raggiunte nel segmento LOB nella tablespace %sDB di sola lettura non pu allocare spazio temporaneo nella tablespace %simpossibile estendere l'indice %s.%s partizione %s di %s nella tablespace %s2s/}max # estensioni (%s) raggiunte nella tabella %s.%s partizione %smax # estensioni (%s) raggiunte nell'indice %s.%s partizione %smax # file (%s) raggiunti per tablespace %sl'attributo di logging specificato per tablespace '%s' uguale a quello esistenteimpossibile espandere la tabella %s.%s partizione %s di %s nella tablespace %serrore di sintassi nella clausola "%s" di %sdimensioni area di ordinamento troppo esigue2wDimpossibile estendere il segmento lob %s.%s di %s nella tablespace %simpossibile estendere il segmento lob %s.%s partizione %s di %s nella tablespace %smax # estensioni (%s) raggiunte nel segmento lob %s.%smax # estensioni (%s) raggiunte nel segmento lob %s.%s partizione %serrore nel convertire il segmento di rollback %s nella versione 8.0.2il control file non un control file di copiail control file per una copia di database > 4Rpun database clone pu avere solo un segmento di rollback SYSTEM in lineatablespace '%s' viene importata per recupero punto nel temponome di utente ripetuto nella listaun cluster non adeguato in questo casouna vista non adeguata in questo casoparola chiave SYNONYM mancantevalore di stringa troppo lungoun join esterno non pu essere richiesto su una colonna di associazioneil valore del risultato della funzione utente era troppo grande Je~5aparola chiave LIST mancanteACCESS o SESSION previstiprogramma inesistenteparola chiave OF mancanteprivilegio elencato due voltenon si pu concedere (grant) un privilegio che non si possiedeGRANT OPTION inesistente per questo privilegioerrore nell'esecuzione della funzione utenteUNIQUE non pu essere usato con un indice di clusterNOSORT non pu essere usato con un indice di clusterseccta: modalit di accesso non valido (token) >s.YClausola BY ACCESS | SESSION non concessa per NOAUDITl'operatore di join esterno (+) non consentito nell'operando di OR o INopzione grant non esiste per '%s.%s'USERENV(COMMITSCN) invocato pi di una volta in una transazionenumero non validocolonne di lunghezza zero non sono permesseprecisione in virgola mobile fuori limite (da 1 a 126)USERENV('COMMITSCN') non consentito quiuna tabella non adeguata in questo caso >x$cindicatore di precisione numerica fuori limite (da 1 a 38)indicatore scala numerica fuori limite (da -84 a 127)nome del database link previstonumero nomi di colonne richiesto non validoriscontrata definizione circolare della vistaoperazione di manipolazione dati non consentita su questa vistacolonna virtuale non consentita in questo casoparametri non consentiti - EXTENT MIN superiore a EXTENT MAXopzione ALTER TABLE non valida Jc'\[NOT] SUCCESSFUL previstosi pu bloccare una tabella solo in modalit SHARE o EXCLUSIVEparola chiave IN mancanteparola chiave MODE mancantevirgolette mancanti nell'identificativoidentificativo di lunghezza zero non validoLa fine del commento non impostata in modo correttosolo le funzioni pure possono essere indicizzateINTO inopportunonome host/bind variable non validovariabile non permessa in questo caso2v,`spefica utente.tabella.colonna, tabella.colonna o colonna non validasolo nomi di colonna semplici sono permessi in questo casoimpossibile GRANT/REVOKE privilegi a/da se stessoUPDATE/REFERENCES possono essere tolti(REVOKE) per tav. intera, non per colOpzione di annullamento del trasferimento non validaimp. eliminare dalla vista senza una tabella con mantenimento delle chiavidefinizione di colonna non compatibile con la def. di colonna in cluster8oLyuna tabella pu contenere solo una colonna di tipo LONGSi deve specificare un numero di estensione o di bloccostringa tra virgolette terminata in modo irregolareSi deve specificare un numero di oggettola tabella deve essere vuota per aggiungere colonna obbligatoria (NOT NULL)funzione utente non definita in modo correttoargomento della funzione non consentitoOperazione DML non corrisponde ad una tabella univoca nel join2m>vvopdrv: blocco di query della vista non nella clausola FROML'aggiornamento o l'eliminazione implica una tabella con join esternonon garantito che il nuovo aggiornamento del valore di join sia univoconon consentito specificare il nome del proprietario della tabellatabella del dizionario non consentita in questo contestol'espressione UPDATE ... SET deve essere una query secondariasequenza numerica troppo lunga8qLesistono doppioni nella formulazione dell'opzione CLUSTERl'opzione CLUSTER non permessa nel comando CREATE CLUSTERopzione non consentita per una tabella in clusterSi deve specificare un valore per LEVELnon consentito specificare tipi di dati colonna in questa CREATE TABLEopzione di annullamento del trasferimento specificata pi di una voltacatena di sinonimi circolareimpossibile modificare pi di una tabella di base tramite una vista di join2bGWITH GRANT OPTION non permesso in questo sistemasuperato livello di gerarchia massimo delle query secondarieimpossibile modificare una colonna riferita ad una tabella senza mantenimento delle chiavirichiesto valore di stringanon si pu specificare UNRECOVERABLE senza AS SELECTnon si pu specificare UNRECOVERABLE per un cluster o una tabella con clustersi pu specificare soltanto una clausola, RECOVERABLE o UNRECOVERABLE2 ;rnon si pu specificare RECOVERABLE avendo disabilitato il recupero di dischi del databaseL'elemento ORDER BY deve essere il numero di un'espressione nella SELECT listnon permesso il comando FOR UPDATE per questa querysolo una clausola permessa per blocco di queryclausola CONNECT BY richiesta in questo blocco di queryil numero di colonne risultanti dal blocco di query erratol'espressione deve avere lo stesso tipo dati dell'espressione corrispondente >fNnon un'espressione ottenuta con SELECTil numero max di colonne in una tabella o vista 1000il numero max di colonne di indice 32il numero max di colonne cluster 32il numero massimo di espressioni in un elenco 1000questo operatore non pu essere usato con le listequesto operatore deve essere seguito da ANY o ALLmanca parola chiave EXCEPTIONuna colonna non pu essere collegata ad una query secondaria con un join esterno >     8aun valore nel formato data era troppo grande per essere elaboratoformato data troppo lungo per il buffer internodata giuliana non compresa nell'intervalloimpossibile ottenere la data/orainizializzazione delle informazioni sul fuso orario non riuscitapossibile errore nell'operazione data/orail codice formato appare due voltela data giuliana preclude l'uso del giorno dell'annol'anno pu essere specificato solo una volta >i5el'ora pu essere specificata solo una voltaAM/PM in conflitto con l'utilizzo di A.M./P.M.BC/AD in conflitto con l'utilizzo di B.C./A.D.il mese pu essere specificato solo una voltail giorno della settimana pu essere specificato solo una volta'HH24' impedisce l'uso dell'indicatore meridianol'anno con segno preclude l'utilizzo di a.C./d.C.il codice formato non pu apparire nel formato di input della dataformato data non riconosciuto8&g'()*H+~,codice formato era non valido con questa agendal'immagine di formato data termina prima di aver convertito l'intera stringa di inputl'anno in conflitto con la data giulianail giorno dell'anno in conflitto con la data giulianail mese in conflitto con la data giulianail giorno del mese in conflitto con la data giulianail giorno della settimana in conflitto con la data giulianal'ora in conflitto con i secondi nel giorno-8.t/01 2p34i minuti dell'ora sono in conflitto con i secondi nel giornoi secondi del minuto sono in conflitto con i secondi nel giornodata non valida per il mese specificatoil valore di input non sufficientemente lungo per il formato di datal'anno (completo) deve essere compreso tra -4713 e +9999, ed essere diverso da 0il trimestre deve essere tra 1 e 4mese non validola settimana dell'anno deve essere compresa tra 1 e 52 5>6r789%:J;o<=la settimana del mese deve essere compresa tra 1 e 5giorno della settimana non validoil giorno del mese deve essere compreso tra 1 e l'ultimo giorno del meseil giorno dell'anno deve essere compreso tra 1 e 365 (366 per i bisestili)l'ora deve essere compresa tra 1 e 12l'ora deve essere compresa tra 0 e 23i minuti devono essere compresi tra 0 e 59i secondi devono essere compresi tra 0 e 59i secondi in un giorno devono essere compresi tra 0 e 86399 >>?s@ABCDKEFla data giuliana deve essere compresa tra 1 e 5373484 richiesto AM/A.M. o PM/P.M. richiesto BC/B.C. o AD/A.D.fuso orario non valido stato trovato un carattere non numerico al posto di uno numerico stato trovato un carattere non alfabetico al posto di uno alfabeticola settimana dell'anno deve essere compresa tra 1 e 53il valore non corrisponde alla stringa di formatoil valore numerico non corrisponde alla lunghezza dell'elemento del formato GJH|IJKLM)NAOfPQl'anno non supportato per il calendario correntela data non compresa nell'intervallo del calendario correnteera non validaclasse datetime non validaintervallo non validoprecisione iniziale dell'intervallo troppo ridottariservato per uso futurointerval o datetime non confrontabiliil numero di secondi deve essere inferiore a 60riservato per uso futuroprecisione iniziale dell'intervallo troppo ridotta R>SuTUVW-XZYZl'ora del fuso orario deve essere compresa tra -12 e 14il minuto del fuso orario deve essere compreso tra -59 e 59l'anno deve essere almeno -4713stringa troppo lunga per il buffer internocampo specificato non trovato in datetime o intervalil campo hh25 deve essere compreso tra 0 e 24le frazioni di secondo devono essere comprese tra 0 e 999999999ID dell'area fuso orario non validoarea fuso orario non trovata [J\bcjklm=nhopsovrapposizione disabilitata durante una transizione tra areeil divisore uguale a zerorilevato errore NLSErrore interno datetime/intervaltroppi indicatori di precisioneindicatore di precisione erratoprevisto l'uso della parola chiave LOGFILEprevisto l'uso della parola chiave ROLLBACKprevisto l'uso della parola chiave SEGMENTprevisto l'uso della parola chiave EVENTSprevisto l'uso della parola chiave DATAFILE qDrnstuvw>xiyzprevisto l'uso della parola chiave STORAGEprevisto l'uso della parola chiave BACKUPprevisto l'uso della parola chiave TABLESPACEprevisto l'uso della parola chiave EXISTSprevisto l'uso della parola chiave REUSEprevisto l'uso della parola chiave TABLESprevisto l'uso della parola chiave CONTENTSprevisto l'uso della parola chiave ROWprevisto l'uso della parola chiave EXCLUSIVEopzione di auditing non valida per i numeri di sequenza {>|i}~ Iopzione di auditing non valida per le visteprevisto l'uso della parola chiave ONLINE, OFFLINE, RESIZE, AUTOEXTEND o END/DROPl'utente o il ruolo '%s' non esistel'utente '%s' non esisteil ruolo '%s' non esistenomeutente '%s' in conflitto con altro nomeutente/nome ruolonome ruolo '%s' in conflitto con altro nome ruolo/nomeutentePer eliminare '%s' deve essere specificato CASCADECASCADE interrotto, oggetti bloccati da un altro utente >c3Qrruolo '%s' non concesso o inesistentesuperato massimo di %s ruoli abilitatiimpossibile concedere (GRANT) a un ruolo WITH GRANT OPTIONl'utente non pu revocare (REVOKE) privilegi che non ha concessoOpzione GRANT non concessa per tutti i privileginessun privilegio da concedereaudit dell'oggetto non supportatoImpossibile concedere %s a un ruoloADMIN Option non concessa al ruolo '%s' > +\impossibile creare un oggetto memorizzato usando i privilegi di un ruoloindividuata concessione di ruolo circolarenome utente o nome ruolo mancantinon si pu specificare proprietario creando utenti o ruolinome ruolo mancante o non validoper CREATE USER si deve specificare IDENTIFIED BYpu essere specificata solo ADMIN OPTIONimpossibile eliminare un utente attualmente connessoattesa parola chiave SEQUENCE J(tnon si pu specificare sia IDENTIFIED BY che EXTERNALLYIDENTIFIED BY gi specificatoIDENTIFIED EXTERNALLY gi specificatoDEFAULT ROLE[S] gi specificatoDEFAULT TABLESPACE gi specificatoTEMPORARY TABLESPACE gi specificatola lunghezza del nome dell'identificativo (%s) supera il limite massimo (%s)attesa parola chiave ROLEnessun privilegio su tablespace '%s'ROLE '%s' non concesso a '%s'privilegi di sistema non concessi a '%s' DkJxcomando non pi valido, vedi ALTER USERclausola DEFAULT ROLE non valida per CREATE USERDEFAULT ROLE '%s' non concesso all'utentecomando non valido quando OS_ROLES sono in usoAttesa parola chiave MIN o MAX, non trovataIndicare un numero intero per l'opzione LAYERIndicare un numero intero per l'opzione OPCODEOpzione per il file log delle copie non validaOpzione per le copie non validaSi deve specificare un numero di file o di sequenza del log DkCSi deve specificare un numero di bloccoSi deve specificare un'ora per l'opzione TIMESi deve indicare un valore per PERIODopzione per CREATE CONTROLFILE non validaSpecificare RESETLOGS o NORESETLOGS una sola voltaSi deve specificare RESETLOGS o NORESETLOGSSi deve specificare un nome di database per CREATE CONTROLFILEopzione ALTER TRACING non validaSi deve specificare una stringa per ALTER TRACING ENABLE o DISABLENumero di modifica mancante Dc=Opzione di archivio non ammessaCarattere non ammesso nel numero di modifica %sNumero di modifica mancanteNumero di thread mancanteNumero di sequenza mancanteparola chiave mancante o non valida per il ruolo '%s'errore durante inizializzazione OS ROLEper eseguire questa revoca si deve specificare CASCADE CONSTRAINTSopzione di verifica (auditing) non valida per le tabelleopzione di verifica (auditing) non valida per DEFAULT >8mopzione di verifica (auditing) non valida per procedure/package/funzioniimpossibile creare utente: superato valore del parametro LICENSE_MAX_USERSOPTIMIZER_GOAL obsoletonomeutente os del client troppo lungoil collegamento os remoto non consentitoIl ruolo '%s' non autorizzato dal sistema operativoErrore durante l'apertura del password file '%s'Password file '%s' non validoErrore durante la chiusura del password file '%s'2d nErrore durante la scrittura del password file '%s'GRANT (Autorizzazione) non riuscita: password file mancante o disabilitatoErrore durante la lettura del password file '%s'GRANT (Autorizzazione) non riuscita: il password file '%s' pienoGRANT (Autorizzazione) non riuscita: l'utente '%s' identificato esternamenteREVOKE (Revoca) non riuscito: l'utente SYS ha sempre SYSOPER e SYSDBAimpossibile aggiornare il password file in modalit SHARED >W.]parola chiave %s mancantel'utente SYS non pu creare indici con gruppi freelisterrore scrivendo sull'audit trailparametro USERENV non validoviolazione di sicurezzalunghezza implicita (-1) non valida per questa associaz. o tipo dati definitostringa in formato decimale compatto non validaimpossibile usare le opzioni ALLOCATE o DEALLOCATE con REBUILDspecificato valore di 'cifre decimali' non nullo per colonna non numerica >z@rle dimensioni specificate per un file non devono essere zerostringa di connessione a host mancantenome del database link duplicatoparola chiave USING mancanteparola chiave CONNECT mancanteimpossibile usare FOR UPDATE su una vista con DISTINCT, GROUP BY, ecc.impossibile usare FOR UPDATE su una tabella remotaimpossibile utilizzare una query secondaria in un START WITH su un database remoto richiesto un valore intero8rHil database link con uguale nome ha una connessione apertadescrizione della connessione per il database remoto non trovatasono in uso troppi database linkOperazioni DDL non consentite in un database remotol'istruzione remota ha una vista non ottimizzata con oggetto remotopredicati START WITH o CONNECT BY non elaborabili da database remotodatabase link non trovatotutte le tabelle dell'istruzione SQL devono trovarsi nel database remoto8S!lparola chiave LINK mancantenon supportato UPDATE multiriga su colonna di tipo LONGl'estrazione di un numero di righe esatto non supportata dal serverparola chiave FILE mancante possibile selezionare solo da tabelle o viste fissenessun ROWID per le tabelle fisse o per le tabelle organizzate esternamenteimposs. usare tabelle in cluster prima che l'indice del cluster sia creatoquesto cluster possiede gi un indice8hAoperazione di associazione veloce non consentitacombinazione di operazioni indissociabili non consentitatroppe variabili da descrivere con cursore autom. apertomemoria per operazione di associazione veloce non inizializzatanon possibile definire il tipo di array la associazione mediante valore non concessa per il tipo di array database remoto %s non supporta il commit a due fasiil database del client non ha iniziato una transazione8V3otroppe transazioni distribuitecompletare la transazione corrente prima di eseguire %slogin del gestore delle transazioni negato: transazione in corsotroppe sessioni locali stanno condividendo una transazione globaletransazione distribuita gi iniziataimpossibile aggiornare: sono stati aggiornati altri databasetentativo di iniziare transazione distribuita senza effettuare collegamentotimeout: transazione distribuita in attesa di lock2wC[transazione %s in rollback, alcune BD remote possono essere in dubbioun'altra sessione o un altro ramo della stessa transazione non riuscito o finalizzatoerrore di transazione remota in %scommit della transazione %s eseguito, alcuni database remoti possono essere in dubbiotransazione %s in dubbiooperazione di aggiornamento distribuita non riuscita; richiesto rollback2PC: %s: numero di comando a due fasi %s errato da %s 8 }   'j2PC: %s: numero dello stato di riparazione a due fasi %s errato da %snon sono state trovate transazioni preparate con ID %sORA-2PC-CRASH-TEST-%s in commento di commitin istruzione select for update specificato join di tabelle distribuitein istruzione lock table specificata lista di tabelle distribuiteriparazione distribuita ha ricevuto DBID %s, atteso %sprecedente %s%s da %s%sOperazione distribuita non supportata8\Nopzione non ammessa per ALTER SYSTEMtesto DISPATCHERS mancante o non validorichiesto rollback della transazione o dal savepointsegue grave errore da %s%sIl parametro global_names deve essere impostato su TRUE per questa operazionedatabase %s%s non supporta %s in questo contestoerrore inizializzando le capacit per il database remoto %smancata corrispondenza del protocollo di rete del database distribuito2n"lnumeri di sequenza non supportati negli aggiornamenti remotiimpossibile %s in una transazione distribuitaun'altra istanza ha modificato lo stato della transizione %ssequenza remota non situata dove si trova tabella aggiornata o colonna longle selezioni di colonne lunghe vanno fatte in tabelle con stessa posizioneimpostazione non valida per ALTER SYSTEM FIXED_DATEimpossibile accedere a una transazione distribuita in corso di commit  D!\"t#$% &.'Q()database link gi in usodatabase link non apertoun database link con loopback deve avere qualificatore connessionenome database con carattere non valido '%s'manca un componente del nome del databaseil database link %s si connette a %sil link del database troppo lungooggetto bloccato da un altro processo nella stessa transazioneopzione di database distribuito non installataCOMMIT non consentito in una sessione subordinata*2+],t-./(0kerrore di rete: tentata callback+emulazionetransazione in rollbacknon pi allogg. della tabella delle transazioni per la trans. distribuitaTRANSACTIONS_PER_ROLLBACK_SEGMENT(%s) superiore al max possibile (%s)opzione di riproduzione non installataimpossibile modificare il parametro di inizializzazione specificatoil parametro di inizializzazione specificato non modificabile con questa opzione1823456H78impossibile modificare il parametro perch il valore specificato non validoerrore di analisi della tabella di indice (:I)usato per scopi interni, non deve mai comparirePCC: memoria esaurita (cio non si pu riservarne)PCC: 'cursor cache' incoerente (discordanza uce/cuc)PCC: 'cursor cache' incoerente (nessuna entrata cuc per questa uce)PCC: 'cursor cache' incoerente (out-of-range cuc ref)PCC: 'host cache' incoerente (nessun cuc disponibile)98:u;<=8>k?@PCC: 'cursor cache' incoerente (nessuna entrata cuc in cache)PCC: 'cursor cache' incoerente (numero OraCursor errato)PCC: questo programma troppo vecchio per libreria run-time, rieseguire PCCPCC: descrittore non valido passato al programma per esecuzionePCC: 'host cache' incoerente (out-of-range sit ref)PCC: 'host cache' incoerente (tipo di sqi non valido)PCC: errore di coerenza dei dati per memoria heapPCC: SELECT..INTO ritrova troppe righe \P]m^_`abc0dXewfgnome di tablespace non validoopzione OFFLINE non validaopzione ALTER TABLESPACE mancante o non validaopzione STORAGE non validanessuna opzione specificata per ALTER CLUSTERopzione STORAGE mancanteSHARED specificato pi volteopzioni SHARED/EXCLUSIVE contraddittorieEXCLUSIVE specificato pi volteLa partizione specificata non esistenuovo nome della tablespace non validonuovo nome della tablespace non valido: %s h>iljklmnBoapopzione ALTER TABLESPACE ... RENAME non validastringa di password VALUES non validatrovata tablespace esistente con il nome '%s'identificativo DEFAULT tablespace non validoidentificativo TEMPORARY tablespace non validonessuna opzione specificata per ALTER USERopzione CREATE INDEX non validaDLM installato non supporta la modalit di lock rilasciabilela tabella organizzata a indice non pu contenere colonne del tipo LONG qDrestuvw#xPyozvalore non valido per MAXLOGFILESvalore non valido per MAXDATAFILESvalore non valido per FREELIST GROUPSclausola DATAFILE specificata pi di una voltaopzione non valida per CREATE DATABASEARCHIVELOG e NOARCHIVELOG richiesticlausola LOGFILE specificata pi di una voltavalore non valido per FREELISTSopzione di memorizzazione di FREELIST non consentita in questo casoOpzione di memorizz. di FREELIST GROUPS non consentita in questo caso {>|a}~Eivalore non valido per MAXLOGHISTORYLa parola chiave PUBLIC non appropriata per un thread disabilitatoopzione non valida per DROP TABLESPACEManca il numero del thread richiestonome del segmento di rollback non validoopzione non valida per CREATE ROLLBACK SEGMENTManca il numero del gruppo richiestola sintassi corretta h: SET TRANSACTION READ { ONLY | WRITE }opzioni valide: ISOLATION LEVEL { SERIALIZABLE | READ COMMITTED } DlCopzione non valida per CREATE TABLESPACEopzione non valida per ROLLBACK WORKprevisto nome del savepointopzioni valide: ISOLATION_LEVEL { SERIALIZABLE | READ COMMITTED }quote di risorse non consentite in REVOKECOMMIT seguito da un comando diverso da WORKprivilegi di risorsa per tablespace non possono apparire con altri privilegirichiesta di quota non validaImpossibile abilitare pubblicamente un'istanzaON richiesto >g6iprevisto l'uso della parola chiave TABLESla sintassi corretta h: SET TRANSACTION USE ROLLBACK SEGMENT PCTINCREASE non permesso per clausole storage del segmento di rollbackerrore di sintassi specifica evento %s (errore minore %s) vicino a '%s'Tentativo di creare oggetto %s in una tablespace %sopzione PERMANENT/TEMPORARY gi specificatalista del file gi specificataopzione ONLINE/OFFLINE gi specificataclausola DATAFILE/TEMPFILE mancante >k$cWITH GRANT OPTION non consentito per PUBLICsequenza non consentita quinon sono permesse altre tabelle in questo clusterle opzioni INITIAL della clausola storage non sono permesseALTER, INDEX e EXECUTE non consentiti per le vistesoltanto i privilegi SELECT e ALTER sono validi per le sequenzeformulazione opzione INITRANS ripetutavalore dell'opzione INITRANS non validoformulazione opzione MAXTRANS ripetuta Dk+Lmvalore dell'opzione MAXTRANS non validonessuna opzione specificata per ALTER TABLEvalore non valido per PCTFREE o PCTUSEDformulazione opzione PCTFREE ripetutaformulazione opzione PCTUSED ripetutaformulazione opzione BACKUP ripetutaclausola tablespace name ripetutaprevisto il nome della tablespaceformulazione delle opzioni di memorizzazione ripetutavalore dell'opzione di memorizzazione INITIAL non valido8m\valore dell'opzione di memorizzazione NEXT non validovalore dell'opzione di memorizzazione MINEXTENTS non validovalore dell'opzione di memorizzazione MAXEXTENTS non validovalore dell'opzione di memorizzazione PCTINCREASE non validovalore dell'opzione OPTIMAL della clausola storage non validoprivilegio EXECUTE non permesso per le tabellesolo i privilegi EXECUTE e DEBUG sono validi per le procedurevalore MAXEXTENTS non valido (massimo consentito: %s) Pj %Wnome di cluster non validospecifica SIZE ripetutavalore dell'opzione SIZE non validoopzione ALTER CLUSTER non validaopzione di ALTER DATABASE mancante o non validamodalit MOUNT non validamodalit CLOSE non validale modifiche di questa tabella sono gi registratequesta tabella registra le modifiche gi su un'altra tabellanome file non validodimensione del file non validale liste nomi di file hanno numeri di file differenti D{@ivi sono oggetti che fanno riferimento a questa sequenzavalore non valido per OBJNO o TABNOdeve essere di forma EXTENTS (FILE BLOCK SIZE , ...)nessuna opzione specificata per ALTER INDEXopzione ALTER INDEX o ALTER MATERIALIZED VIEW non validaopzione ALTER ROLLBACK SEGMENT non validanome ROLLBACK SEGMENT non validotesto EVENTS mancantenessuna opzione specificata per ALTER SESSIONopzione ALTER SESSION non valida >l&YgValore mancante o non valido per MAXLOGMEMBERSnome di vincolo mancante o non validoquery secondaria non permessa in questo casocondizione di verifica vincolo terminata in modo erratoformulazione vincolo non consentita in questo casoDEFAULT non consentito in questo caso7.1.5 obsoletanumero colonne referenziate deve corrispondere alle colonne referenziatenumero massimo di colonne superato8lZopzioni NULL e/o NOT NULL ripetute o contraddittorieopzioni UNIQUE/PRIMARY KEY ripetuteuna tabella pu avere solo una chiave primariaquesta chiave primaria o unica esiste gi nella tabellaORA-%s si verifica durante il controllo del tipo dell'espressione del valore predefinito della colonnabisogna specificare il tipo dati per questa colonnanome gi usato da un vincolo esistenteimpossibile derivare il tipo dati dalla colonna riferente2jLa tabella referenziata da chiavi esterne abilitate dispone di chiavi uniche/primarietipo colonna riferente non compatibile con il tipo colonna riferitala tabella riferita non ha chiave primariacolonna chiave non pu essere di tipo LONGnessuna chiave univoca o primaria corrispondente per questa lista di colonnela tabella non presenta questo vincolola colonna vincolata non pu essere di tipo LONG8y2ha questa chiave primaria o unica fanno riferimento chiavi esterneformulazione vincolo referenziale ripetutaquesto vincolo referenziale esiste gi nella tabellatipo del valore implicito non compatibile con il tipo di colonnanome di sequenza non validoopzioni MAXVALUE/NOMAXVALUE ripetute o contraddittorieopzioni MINVALUE/NOMINVALUE ripetute o contraddittorieopzioni CYCLE/NOCYCLE ripetute o contraddittorie Dt?oopzioni CACHE/NOCACHE ripetute o contraddittorieopzioni ORDER/NOORDER ripetute o contraddittorieimpossibile modificare il numero di sequenza inizialeopzioni INCREMENT BY ripetuteopzioni START WITH ripetutenessuna opzione specificata per ALTER SEQUENCEnumero di sequenza non consentito in questo casomodalit OPEN non validala sequenza non esisterestrizione di controllo violata (%s.%s)2u?restrizione di integrit violata (%s.%s) - chiave madre non trovatarestrizione di integrit violata (%s.%s) - chiave figlia trovataimpossibile convalidare (%s.%s) - restrizione di controllo violataimpossibile abilitare (%s.%s) - costrizione modificata durante convalidatrovate pi clausole di abilitazione/disabilitazione per restrizioneimpossibile abilitare (%s.%s) - trovati valori non appropriatiimpossibile disabilitare vincolo (%s.%s) - esistono dipendenze >x g  impossibile convalidare (%s.%s) - chiavi padre non trovateimpossibile convalidare (%s.%s) - trovate chiavi duplicatevalore non valido per OIDGENERATORSnumero max di OIDGENERATORS 255nome del tipo mancante o non validoimpossibile eliminare o sostituire un tipo con dipendenze di tipo o di tabellavalore dell'ID oggetto non validosolo i privilegi EXECUTE, DEBUG e UNDER sono validi per i tipiimpossibile creare un tipo che ha gi dipendenze valide 2 w    Q impossibile modificare con l'opzione REPLACE un tipo che non validoopzione non valida %s per colonna di tipo oggettoviolazione NULL atomicasuperato numero max di colonne consentite nella tabellanon possibile alterare con l'opzione COMPILE un tipo valido con tipo o tabella dipendenteil tipo di oggetto contiene un attributo %s su cui non possibile eseguire queryuso non consentito di un constructor di tipi , b   H numero errato di argomenti per costruttore predefinitocreazione di tabella di memorizzazione per colonna della tabella nidificata %s non riuscitaevento per l'equipartizione di tabelle nidificateaccesso alla tabella di memorizzazione della colonna della tabella nidificata non riuscitapi di una colona nella lista SELECT della query secondaria THEimpossibile creare indice su espressione con tipo di dati %s 8     Z  colonna del tipo di dati %s non pu essere univoca o una chiave primariaspecifica del tipo di dati non consentitaimpossibile creare un vincolo su colonna del tipo di dati %simpossibile creare indice su attributi di questa colonnaimpossibile creare restrizioni su attributi di questa colonnaimpossibile indovinare il tipo della colonnatipo di dati non valido per colonna clusterimpossibile accedere all'attributo della colonna !8 "Y # $ & ( )H +non una colonna di tipo oggettospecifica del vincolo della colonna mancante o non validaspecifica di colonna non validaspecifica di colonna non validail tipo di sostituzione ha degli errori di compilazioneimpossibile revocare execute su un tipo con dipendenti di tabellaimpossibile creare una vista con colonna basata su un operatore CURSORimpossibile concedere privilegi su colonne di una tabella oggetto ,8 -p / 0 1 2) 3_ 4impossibile creare la colonna VARRAY con LOB incorporatotipo definito dall'utente non valido - il tipo non completoerrore interno: %s errore durante l'impostazione di un attributo OCI: %s errore durante il recupero di un attributo OCI: %s errore durante l'esportazione/importazione dei dati %serrore durante l'apertura del file: %s Non c' pi spazio nel database. Caricamento interrotto 58 6 7 8 9; :v ; <l'intestazione del file %s potrebbe non contenere informazioni corrette errore durante l'esportazione p l'importazione di dati versione di database non valida nel file %s errore irreversibile durante l'inizializzazione dell'esportazione/importazione dei dati errore durante il tentativo di allocare %d byte di memoria errore durante la chiusura del file: %s errore durante la lettura dal file: %s errore durante la scrittura nel file: %s  =8 >_ ? @ A( B` C Derrore durante la ricerca nel file: %s Il seguente indice o i seguenti indici sulla tabella %s sono stati elaborati:lettura terminata ma erano previsti pi dati dal file %s il file seguente non valido per questa operazione di caricamento numero interno non valido nell'intestazione del file %s metadati interni non validi nel file %s Caricatore deve essere almeno di vers. %s.%s.%s.%s.%s per percorso direttodati per riga: %*.*s E> F{ G H I7 JP Ki L MErrore durante analisi di istruzione insert nella tabella %s.errore di conversione durante il caricamento della tabella %*.*s.%*.*serrore di conversione durante il caricamento della tabella %*.*s.%*.*s partizione %*.*srisorsa non valida o ridondantelimite risorse non validonome risorsa duplicato %sil profilo %s esiste giil profilo %s non esisteimpossibile eliminare il profilo PUBLIC_DEFAULT N8 O V W X Y[ Z [il profilo %s ha utenti assegnati, impossibile eliminarlo senza CASCADEfattore di costo non ammessosuperato COMPOSITE_LIMIT, viene interrotto il collegamento dell'utentesuperato il limite SESSIONS_PER_USER simultaneesuperato limite per sessioni sull'uso CPU, viene interrotto il collegamentosuperato il limite di chiamate sull'uso della CPUsuperato il limite di sessioni su uso IO, viene interrotto il collegamentosuperato il limite di chiamate su uso IO \> ]l ^ _ ` aS b c dsuperato tempo inattivo massimo, riconnettersisuperato limite PRIVATE_SGA, viene interrotto il collegamentosuperato uso spazio della procedurasuperato tempo di connessione massimo, viene interrotto il collegamentosuperato limite di dimensione buffer di output dell'explain planimpossibile eseguire comando EXPLAIN su vista appartenente ad altro utentePLAN_TABLE non trovatoplan table non ha un formato correttoplan table richiesto non trovato e> tq u v w xC y z { stato fornito un oggetto del piano SQL non validoclausola di autorizzazione schema mancanteidentificativo di autorizzazione schema mancante o non validoelemento dello schema mancante o non validonome schema diverso dall'identificativo di autorizzazione schemariferimenti vista circolare potenziali o tabelle referenziate sconosciutecreazione tabella non riuscitaconcessione di privilegio non riuscitacreazione vista non riuscita |, }i ~  . {non stato possibile aggiungere riferimento a chiave esternaimpossibile eliminare indice usato per imposizione di chiave unica/primariaimpossibile abilitare vincolo %s - non esiste tale vincoloimpossibile disabilitare il vincolo %s - non esiste tale vincoloimpossibile abilitare chiave primaria - chiave prim. non definita per tabellaimposs. disabilitare chiave primaria - chiave prim. non definita per tabella , s  A impossibile abilitare (%s)unica - chiave unica non definita per tabellaimpossibile disabilitare (%s)unica - chiave unica non definita per tabellavariabile data o di sistema specificata non correttamente nel vincolo CHECKimpossibile convalidare (%s.%s) - chiave primaria violataIl vincolo di controllo colonna non pu fare riferim. ad altre colonneIndice univoco su un vincolo differibile non consentito 8 }  d  Creazione come selezione con vincolo dei riferimenti non consentitaImpossibile eliminare una chiave primaria che non esisteImpossibile eliminare una chiave singola che non esisteImpossibile eliminare il vincolo - non esisteSono possibili solo riferimenti a tabelle di base in vincoli di riferimentiTabella delle eccezioni non trovataCREATE TABLE ... AS SELECT non riuscita - violata la verifica vincoloimpossibile differire un vincolo che non tale > S  - u il vincolo non esistechiavi univoche/primarie nella tabella referenziata da chiavi esterneOpzione hash non valida - manca la parola chiave ISspecificazione HASHKEYS doppiavalore dell'opzione HASHKEYS non validospecificazione HASH IS doppiaNumero di chiavi hash per blocco (%s) superiore a minimo consentito (%s)Il numero della colonna chiave di clusterizzazione deve essere 1La specificazione della colonna HASH IS deve essere NUMBER(*,0) > s  6 V x L'opzione HASH IS deve specificare una colonna validaHASHKEYS deve essere specificata per un'opzione HASH CLUSTERIl valore di HASHKEYS deve essere un intero positivoOperazione d'indice non adeguata in cluster hashUso non adeguato dell'opzione INDEXSpecificata opzione INDEX doppiaSpecificata opzione HASH IS doppiaLa definizione del cluster non pu essere sia HASH che INDEXUso non adeguato dell'opzione HASH IS , p  E Impossibile modificare le opzioni SIZE e INITRANS per HASH CLUSTERS.La colonna cui fa riferimento l'espressione non stata trovata nella definizione del clusterCostante o variabile di sistema specificata erroneamente nell'espressioneEspressione hash non fornisce un numero Oracle.TO_DATE, USERENV, o SYSDATE usati erroneamente nell'espressione hash.SYSDATE, UID, USER, ROWNUM, o LEVEL usati erroneamente nell'espressione hash. , a ) |Funzioni PL/SQL non consentite nelle espressioni hashErrore nel valutare l'espressione hash del cluster.Le estens. fisse dell'area hash usate (%s) superano il max consentito (%s)Il max. conteggio di blocchi concatenati del cluster di %s stato superatoImpossibile creare l'indice a causa del caricamento diretto parallelo sulla tabellaImpossibile eseguire il caricamento diretto parallelo sull'oggetto %s 8  6 j  L'unione nel segmento di base comporter il superamento del limite MAXEXTENTSErrore durante la traslazione del nome di file per il caricamento paralleloTroppi processi specificati per gli eventi (max %s)Errore di sintassi nella specifica dell'evento (%s)Errore di sintassi nella specifica del processo (%s)Specifica del parametro Invalid _trace_buffers (%s)Specifica del parametro Invalid _trace_options (%s)Errore nella scrittura del file di trace %s , [ $ sErrore durante la conversione dei dati di traceRilevato errore durante l'accesso al file [%s] per la conversione di tracenella clausola RESIZE manca la dimensione richiesta del filenella clausola AUTOEXTEND manca la parola chiave richiesta ON o OFFnella clausola NEXT manca la dimensione di incremento richiesta del blocco filenella clausola NEXT la dimensione di incremento del file non valida 2 | ?  nella clausola MAXSIZE la dimensione massima del file manca o non validaimpossibile ridimensionare il file %s, la tablespace %s di sola letturaosnoraenv: errore durante la conversione di ORACLE_SIDosnoraenv: errore durante la conversione del nome di immagine oracleosnoraenv: errore durante la conversione del nome di immagine oracleosnpopipe: creazione di canale di comunicazione non riuscitaosndopop: processo di duplicazione non riuscito > |  H u  osnpol: query ciclica del canale di comunicazione non riuscitaosnshs: nome dell'host troppo lungoosnacx: impossibile allocare zona di contestoosnrntab: connessione all'host non riuscita, ORACLE_SID sconosciutoosnpop: creazione di canale di comunicazione non riuscitaosnpop: processo di duplicazione non riuscitoosnpvalid: scrittura sul canale di convalida non riuscitaosnpop: malloc non riuscitoosnprd: incidente di ricezione messaggio > i  5 b | osnpwr: incidente di trasmissione messaggioosnpgetbrkmsg: il tipo del messaggio proveniente dall'host era erratoosnpgetdatmsg: il tipo del messaggio proveniente dall'host era erratoosnpfs: numero di byte scritti erratoosnprs: errore reset protocolosnfop: processo di duplicazione non riuscitoosnfop: shmat non riuscitoosnseminit: impossibile creare insieme di semaforiosnpui: impossibile inviare messaggio di interruzione ad orapop > q  ? m  osnpui: impossibile inviare segnale di interruzioneosnpbr: impossibile inviare messaggio di interruzione ad orapoposnpbr: impossibile inviare segnale di interruzioneosnpop: errore di accesso su oracle eseguibileosnpop: errore di accesso su orapop eseguibileosnfop: errore di accesso su oracle eseguibileosncon: il driver non in osntabosnrnf: impossibile trovare directory di collegamento utenteosnrnf: malloc del buffer non riuscito 8 }  Z  osnrnf: impossibile trovare uno pseudonimo di database corrispondenteosnsnf: stringa di database troppo lungaosnftt: impossibile ripristinare permesso memoria condivisaosnfpm: impossibile creare segmento di memoria condivisaosnfpm: indirizzo implicito della memoria condivisa non consentitoosnpcl: impossibile dire ad orapop di uscireosnpwrtbrkmsg: numero errato di byte scrittiosncon: alias dell'host troppo lungo 2 } % k osnfsmmap: impossibile aprire file in memoria condivisa ?/dbs/ftt_.dbfosnfsmmap: impossibile mappare file in memoria condivisaosnfsmmap: indirizzo in memoria condivisa non consentitoosnfsmmap: impossibile mappare file in memoria condivisaosnfsmmap: impossibile modificare indir .inerente in memoria condivisaosnfsmcre: impossibile creare file in memoria condivisa ?/dbs/ftt_.dbfosnfsmnam: conversione del nome non riuscita > `  ]  osnfop: fork_and_bind non riuscitoAssegnazione di array interno non riuscitaNumero di descrittori di richiesta disponibili non sufficienteChiusura del file del client non riuscita.Il numero del file da cancellare negativo.Il numero del file da cancellare superiore al valore massimo.Impossibile annullare almeno una richiestaModalit del package non validaNumero massimo di server non valido > s  ( W  Numero massimo di descrittori di richiesta non valido stato assegnato meno di un descrittore di richiesta per serverNumero massimo di file non validoImpostazione del gestore per SIGTERM non riuscitaNumero totale di blocchi non validoValore di fuori tempo per richiesta non ammessoValore massimo per tempo inattivo del server non validoValore massimo per tempo di attesa del client non validoValore di fuori tempo del blocco interno non valido 8 b  F | Segnale di richiesta effettuata non validoValore per segnale di richiesta effettuata superiore al massimo consentitoStat non riuscita nella directory di archiviazioneNome per la directory di archiviazione non validoStat non riuscita nella directory di dump della memoriaNome per la directory di dump della memoria non validoIl valore attribuito all'indicatore voluto per il timing non validoNon sono state specificate le funzioni read e write 8 j ! [  Non sono state specificate le funzioni post e wait stato specificato un ID di memoria condivisa non validoDimensioni del buffer di memoria condivisa non validoLe dimensioni necessarie per regione condivisa sono maggiori del segmentoImpossibile assegnare la memoria per la lista dei segmentiImposs. trovare puntatore dei processi nucleo in array di processi asincroniRaggiunto il numero massimo di fileNome del file troppo lungo > s  4 l  Impossibile aprire il file da usare con I/O asincroniImpossibile eseguire fstat() nel file in uso per I/O asincroni.Chiusura di I/O asincroni non riuscita.Il client non riesce a ottenere la chiave della memoria condivisaLa lista richieste vuotaRichiesta di operazione effettuata in stato non correttoNessuna richiesta disponibileNumero di richieste non validoImpossibile applicare modalit arm al gestore dei segnali > Z w  ? k Fuori tempo per le richiesteFuori tempo per le operazioniNessun server inattivo disponibile in modalit parallelaRecupero del tempo corrente non riuscitoAssegnazione di memoria non riuscita per il nome del file logImpossibile impostare il gestore per SIGTPAImpossibile impostare il gestore per SIGALRMAssegnazione di memoria per vettori I/O non riuscita.Assegnazione di memoria dell'array dei file aperti non riuscita. > i  I o  Buffer delle istruzioni di salto non validoImpossibile creare nome di file temporaneo per il file mappato in memoriaImpossibile collegare il segmento di memoria condivisaIndirizzi di collegamento erratiImpossibile creare nome di file temporaneo per ottenere la chiaveImpossibile ottenere memoria condivisaImpossibile collegare memoria condivisaImpossibile eseguire kill su un processoRead non riuscita J     / I k   Effettuata lettura di numero di blocchi inferiore a quello richiestoWrite non riuscitaImpossibile eseguire write su numero di blocchi richiestoImpossibile eseguire read su numero di blocchi richiesto.Offset dei blocchi non validoIl buffer non allineato.Lista delle richieste libere vuotaRichiesta sulla lista libera non disponibileDimensioni blocco non valideNumero di file non validoLista dei segmenti liberi vuota 8 l   < n  Nessun segmento con le giuste dimensioni disponibileNon stato possibile dividere segmento - nessun segmento libero disponibileDe-assegnazione segmento non riuscita - lista segmenti vuotaDe-assegnazione segmento non riuscita - segmento non incluso nella listaIl server non stato in grado di chiudere il fileServer non in grado di aprire il fileServer non in grado di inviare segnale al clientImpossibile creare file delle chiavi temporaneo > t    > o  Impossibile eliminare collegamento con file temporaneoImpossibile eseguire arm sul gestore segnali per il segnale di allarmeSincronizzazione dei blocchi con disco non riuscita.Open del file effettuata dal client non riuscitaServer interrotto all'avviamentoClient non in grado di eseguire fork su un serverValore non valido per indicatore nucleoValore non valido per l'indicatore di leave openValore dell'indicatore voluto per il timing non valido > a ! " # $. %d &Il server non pu essere interrottoIl server non stato interrotto quando richiestoPackage di I/O asincroni non in esecuzioneFunzione read non riuscita a causa di un erroreIl file chiusoLa lista richiesta vuota, mentre non deve esserloValore di fuori tempo della sezione critica non validoValore di fuori tempo del blocco interno della lista dei server non validoNumero di buffer di richiesta non valido '8 ;p < = > ?B @{ AIl numero delle richieste inferiore al numero di slavesmpini: impossibile ottenere memoria condivisa per PGAsmpini: impossibile allegare a memoria condivisa per PGAsmpini: impossibile inizializzare la protezione della memoriasou2o: variabile smpdidini sovrascrittasou2o: impossibile ottenere accesso alla memoria protettasmpini: impossibile registrare PGA per la protezionesou2o: impossibile revocare l'accesso alla memoria protetta BD Sw  0 !w " #sou2o: impossibile registrare SGA per la protezionesmscre: impossibile creare SGA con la funzione Memoria condivisa estesafunzionalit non implementataoperatore non implementatofunzionalit obsoletaChiamata di funzione OCI incompatibilel'area di comunicazione non pu essere assegnata; memoria insufficienteerrore di protocollo internoerrore irrimediabile del protocollo di comunicazione 'two-task'superamento in negativo del buffer oranet $> %x & ' ( )> *e +z ,oranet: ORACLE non supporta questa versione di interfacciaoverflow della capacit del buffer oranetoranet: ORACLE non supporta questa versione di SQLinterruzione ricevuta sul canale di comunicazioneun server collegato come single-task non pu usare SQL*Netend-of-file sul canale di comunicazionenon connesso a ORACLEtipo di dati o rappresentazione non supportati in retelunghezza del buffer non valida passata alla routine di conversione -> .e / 0 1 2L 3 4 5overflow di capacit nell'area two-taskstato della co-routine two-task non validospecifica di tipi di dati incongruenti rilevata da two-taskroutine di conversione two-task: supero di capacit per numero interonessun driver di interfaccia connesso - funzione non eseguitatentativo di chiudere la finestra ORACLE dal lato utentePossibile blocco dell'operazioneErrore interno two-taskViolazione del protocollo client-server 68 7y 8 9 : ;C <t =Il driver della rete non supporta le operazioni di non bloccaggioFino a che l'operaz. attiva non termina, non saranno permesse nuove operazla connessione in modalit bloccorichiesta parte successiva da inserirerichiesto il buffer per la parte successiva da estrarrefornito buffer non valido per la parte successivaoverflow del valore predefinito two-taskerrore di funzione piggyback >D ? @ A B CL D| E F GLe connessioni a questa versione del server non sono pi supportate.connessione interrottatimeout connessione in entrataErrore interno del protocollo TTC: [%s] [%s] [%s] [%s] [%s] [%s] [%s] [%s]Connessione terminata a causa della violazione di criteri di sicurezzaQuesta chiamata OCI stata disabilitata dal DBAOperazione di I/O in corsoCoda delle richieste I/O pienaID sessione: %ld, numero di serie: %ldID processo: %s, ID thread: %s HD IS J} K M X b ch d eID processo: %sErrore nella direzione di streaming di I/OLunghezza del buffer non valida per il campo TTCCampo TTC obbligatorio mancanteCodice di errore Oracle non validoOperazione client non valida richiesta dal serverin deadlock su database in standby fisico leggibile (segmento di undo %s)Recupero terminato durante l'esecuzione della querySTANDBY_MAX_DATA_DELAY di %s secondi superatoImpossibile sincronizzare lo standby con il primario f8 gp h i $ M ySTANDBY_MAX_DATA_DELAY non applicabile agli utenti SYSmancata corrispondenza del parametro %s%s funziona solo su un database in standby fisico apertoabilita log delle violazioni di sola letturaspecifica del tipo di segmento non validaspecifica del numero di gruppo non validaspecifica del limite di scansione non validaattivit di aggiornamento simultanea impedisce l'analisi dello spazio 2 t  P  La specifica del tipo di segmento deve indicare il partizionamentonome di partizione richiesto se specificato il tipo partizionatoNella clausola AUTOEXTEND la dimensione massima di file di (%s) blocchi oltre i limiti necessario specificare tipo sottopartizione per oggetto composto necessario specificare tipo partizione per oggetto non compostospecifica file/blocco non valido DBMS_ADMIN_PACKAGEspecifica opzione non valida DBMS_ADMIN_PACKAGE 2 d ( i Il segmento non esiste o non in uno stato validoImpossibile creare segmento temporaneo nella tablespace gestita localmenteNome segmento lob non valido per package DBMS_SPACEDimensione file specificata inferiore della dimensione minima richiestaDimensione file specificata per ridimensionamento troppo piccola Impossibile procedere con la verifica tablespace/segmentoopzione non valida per modifica di TEMPORARY TABLESPACE , Z 3 opzione non valida per CREATE/ALTER TABLESPACELa tablespace '%s' gestita dal dizionario, non in linea o temporaneaParametro richiesto DBMS_ADMIN_PACKAGE NULL o mancanteLe tablespace temporanee e i segmenti temporanei devono avere dimensioni di blocco standarddimensione media delle righe e conteggio delle righe devono essere maggiori di zeroRaggiunto limite di indirizzi BMIB (Bitmap Index Block) , v J il segm. contiene solo %s blocchi di spazio non usato sopra segno di pienol'estensione INITIAL pu non essere disallocataimpossibile estendere sottopartizione %s di tabella %s.%s di %s nella tablespace %simpossibile estendere sottopartizione %s di indice %s.%s di %s nella tablespace %sraggiunto numero massimo di estensioni (%s) nella sottopartizione %s di tabella %s.%sraggiunto numero massimo di estensioni (%s) nella sottopartizione %s di indice %s.%s , 7  Impossibile allocare estensione iniziale della dimensione specificata nella tablespace (%s)impossibile estendere sottopartizione %s di segmento LOB %s.%s di %s nella tablespace %sraggiunto numero massimo estensioni (%s) nella sottopartizione %s di segmento LOB %s.%sLa tablespace temporanea dell'utente corrisponde alla tablespace di cui si sta effettuando la migrazioneDimensione dell'unit non validaMigrazione della tablespace ritentata 500 volte , y * \ il dba di destinazione si sovrappone alle informazioni di controllo esistentiImpossibile trovare spazio libero in cui collocare le informazioni di controlloPer poter migrare, la tablespace deve essere gestita dal dizionario, in linea e in modo permanente stato specificato un numero di blocco non valido stato specificato un numero di blocco non validoEccessiva attivit di creazione segmento durante la migrazione 2 % a  La dimensione uniforme per la tablespace gestita dallo spazio di segmentazione automatica deve disporre almeno di %s blocchiImpossibile contrassegnare come danneggiato questo segmentoImpossibile eseguire questo comando sulla tablespace SYSTEM dimensione extent iniziale insufficiente per un segmento LOBimpossibile eseguire l'istruzione SQL nel database in sola letturala tablespace %s contiene solo un fileil file non vuoto > u  3 f   impossibile eliminare il primo file della tablespace %simpossibile eliminare il file di dati non in linea della tablespace gestita localmentele opzioni ALLOCATE EXTENT e DEALLOCATE UNUSED sono specificatespecifica di opzione DEALLOCATE duplicataspecificazione di opzione ALLOCATE EXTENT duplicataspecificata SIZE non validaspecificazione di opzione ALLOCATE EXTENT duplicataspecificata INSTANCE non validaspecificato nomefile DATAFILE non valido 8 Z y  > opzione ALLOCATE EXTENT non validamanca l'opzione ALLOCATE EXTENTil file di dati %s specificato non esisteil file di dati o il file temporaneo %s non un membro della tablespace %sALLOCATE EXTENT non valido per HASH CLUSTERSFREELIST GROUP specificato non validoi parametri FREELIST GROUP e INSTANCE possono non essere specificatiil nome e il tipo di segmento della partizione non corrispondono 2 y  T Comando di troncamento non valido - manca parola chiave CLUSTER o TABLEOpzione di troncamento non valida - manca parola chiave STORAGELa tabella da troncare fa parte di un aggregatoIl cluster da troncare di tipo HASH CLUSTERimpossibile ridimensionare il file di dati - file %s non trovatoil file contiene dati usati oltre valore RESIZE richiestoimpossibile ridurre il file dati - il file %s sottoposto a backup a caldo 8g [impossibile creare la tabella del dizionario %sla somma di PCTUSED e di PCTFREE non pu superare 100il parametro di sequenza %s deve essere un numero interoINCREMENT deve essere un numero intero differente da zeroil parametro di sequenza %s supera la dimensione massima consentita (%s cifre)MINVALUE deve essere inferiore a MAXVALUEINCREMENT deve essere inferiore a MAXVALUE meno MINVALUESTART WITH non pu essere inferiore a MINVALUE8c*K|MINVALUE non pu superare il valore attualeSTART WITH non pu essere superiore a MAXVALUEMAXVALUE non pu essere inferiore al valore attualeil numero di valori per CACHE deve essere maggiore di 1la sequenza %s deve essere compresa tra %s e %squesto oggetto non una sequenzanumero per CACHE deve essere inferiore a un ciclosequenze discendenti che utilizzano CYCLE devono specificare MINVALUE2vKsequenze ascendenti che utilizzano CYCLE devono specificare MAXVALUEla sequenza %s non esiste pivalore non valido %s (lunghezza = %s) per parametro max_dump_file_sizerilevato deadlock nel tentativo di bloccare l'oggetto %s%s%s%s%stimeout in attesa di bloccare l'oggetto %s%s%s%s%snowait richiesto, ma attesa necessaria per bloccare l'oggetto dizionarioImpossibile convalidare o autorizzare l'oggetto %s%s%s%s%s,*prilevato auto-deadlock durante il tentativo di eseguire il mutex del pin per un oggetto cursore %sauto-deadlock durante la convalida automatica per l'oggetto %s.%simpossibile generare diana per l'oggetto %s%s%s%s%serrore ORA-%s durante la query di %s%s%smemoria di processo esaurita nel tentativo di allocare %s byte (%s,%s)impossibile allocare %s byte di memoria condivisa ("%s","%s","%s","%s")2zLimpostare pga_aggregate_target prima di passare alla modalit automaticaMemoria insufficiente per incrementare il poolimpossibile ridurre il pool alla dimensione specificataimpossibile allocare %s byte di memoria condivisa nella cache dell'oggetto condivisa "%s" con dimensione "%s"la specificazione del package va creata prima del corpo del packageprocedura, funzione, package o corpo del package non esistentil'oggetto %s non esiste2hYprocedura, funzione, package o tipo non consentito quierrori durante la ricompilazione/riconvalida di %s.%sil risultato della compilazione troppo grande per poter essere supportatoOggetto specificato non compatibile con flag indicatoprocedura, funzione o nome del package non validi o mancantil'utente %s non pu usare il database link %s.%serrore verificatosi durante ricerca di oggetto remoto %s%s%s%s%s DE^perrore verificatosi durante convalida di oggetto remoto %s%s%s%s%sil database link '%s' non esisteInterrotto: "%s" ha formato un ciclo non-REF mutualmente dipendente con "%s".privilegi insufficienti per eseguire %slo stato esistente di %s stato invalidato%s di %s stato cambiato%s contiene erroriesecuzione non effettuata, annullamento validit di %sesecuzione non effettuata, %s modificato o eliminatooggetto non eseguibile, %s D_)C|non eseguito, %s non esistelo stato esistente dei package%s%s%s stato scartatoimpossibile eliminare o sostituire una libreria con dipendenze di tabellanome del trigger non validomanca la parola chiave BEFORE, AFTER o INSTEAD OFtipo di trigger non validolista della colonna non valida per questo tipo di triggernome specificato in REFERENCING non validoazione del trigger non validaspecificazione NEW o OLD non valida8 W}la clausola WHEN non pu essere usata con i trigger a livello della tabellai valori OLD e NEW non possono essere identicispecificazione del trigger non validail trigger '%s' non esisteil trigger '%s' esiste gii riferimenti NEW o OLD non sono concessi nei trigger a livello della tabellavariabile di trigger non valida '%*.s'impossibile cambiare i valori NEW per questo tipo di trigger,p 9oimpossibile modificare il valore di una variabile di riferimento OLDLa descrizione per il trigger troppo lunga, spostare i commenti nel codice di triggerimpossibile modificare il valore della variabile di riferimento ROWIDerrore durante esecuzione del trigger '%s.%s'impossibile creare trigger su oggetti posseduti da SYS'%s' specifica tabella, evento e ora del trigger specificati da '%s'2~aLa tabella %s.%s in fase di modifica, il trigger/funzione non pu leggerlaimpossibile %s in un triggerriferimenti alle colonne di tipo LONG non sono permessi nei triggerla tabella %s.%s vincolante, il trigger non pu modificarlail trigger '%s' esiste gi in un'altra tabella, impossibile sostituirloLa clausola WHEN del trigger '%s' troppo lunga, limite 2 KBconflitto DDL nel tentativo di eliminare o modificare un trigger8BCD.EbFGil trigger '%s.%s' non valido oppure la nuova convalida non riuscitail trigger '%s' valido ma non memorizzato in forma compilatanumero sequenza aperto non riuscito o stato iniziale validoimpossibile impostare valore numero sequenza inizialeaumentare o regolare il numero sequenza non riuscitoidentificativo servizio iniziale diverso da zeroimpossibile ottenere numero sequenza correnteimpossibile ottenere/convertire lock recupero SCNL8Mpqr,sTt~uottimizzazione dei dati binari Oracle non supportata, verificare alert log per informazioni necessario applicare le patch del sistema operativo richiesteNETASY: apertura della porta non riuscitaNETASY: inizializzazione della porta non riuscitaNETASY: lettura della porta non riuscitaNETASY: scrittura della porta non riuscitaNETASY: apertura del file di dialogo non riuscitaNETASY: lettura del file di dialogo non riuscita vJwuyz{0_NETASY: esecuzione del dialogo non riuscitaNETASY: formato del dialogo erratoNETASY: nome del file di dialogo troppo lungoNETASY: file di dialogo troppo lungoNETASY: dialogo troppo lungoNETASY: ricezione del messaggio non riuscitaNETASY: trasmissione del messaggio non riuscitaNETASY: stringa di connessione (connect) non validaNETASY: inizializzazione non riuscitaNETASY: connessione non riuscitaNETASY: apertura del canale non riuscita >gyLNETASY: apertura della porta non riuscitaNETASY: errore VTMNETASY: errore di configurazioneNETASY: chiusura della porta non riuscitaNETASY: chiusura del canale non riuscitaNETASY: impossibile inizializzare per il collegamentoNETASY: assegnazione della porta non riuscitaNETDNT: connessione non riuscita, nome nodo non riconosciutoNETDNT: connessione non riuscita, nome oggetto non riconosciuto2z C{NETDNT: connessione non riuscita, dati di controllo di accesso rifiutatiNETDNT: connessione non riuscita, collegamento rifiutato dal corrispondenteNETDNT: connessione non riuscita, corrispondente uscito improvvisamenteNETDNT: connessione non riuscita, risorse insufficientiNETDNT: connessione non riuscita, l'oggetto non rispondeNETDNT: connessione non riuscita, nodo irraggiungibileNETDNT: connessione non riuscita, driver della rete non caricato Dd%hNETDNT: connessione non riuscitaNETDNT: stringa di connessione (connect) non validaNETDNT: interruzione della connessione non riuscitaNETDNT: ricezione del messaggio non riuscitaNETDNT: trasmissione del messaggio non riuscitaNETDNT: connessione non riuscita, superato numero di byte assegnatoNETTCP: impossibile allocare context areaNETTCP: nodo remoto sconosciutoNETTCP: creazione socket non riuscitaNETTCP: server di rete ORACLE non trovato Dk #CrNETTCP: connessione a host non riuscitaNETCTP: ricezione messaggio non riuscitaNETTCP: trasmissione messaggio non riuscitaNETCTP: disconnessione non riuscitaNETTCP: dimensione del buffer non validaNETTCP: Troppe connessioniNETCTP: ricerca SID non riuscitaNETTCP: impossibile creare valori logici ORACLENETCTP: impossibile creare processo ORASRVNETTCP: impossibile creare ORASRV: quota superata J*GhNETTCP: impossibile mettersi in comunicazione con ORASRVNETTCP: richiesta erroneaNETTCP: programma di gestione di rete non caricatoNETTCP: accesso non riuscitoNETTCP: setup non riuscitoNETTCP: impossibile impostare KEEPALIVENETTCP: timeout attesa ORASRVNETTCP: uscita da ORASRV inattesaNETTCP: ORASRV non in grado di aprire la connessione in reteNETTCP: impossibile cambiare nome utenteNETTCP: impossibile creare mailbox >|1jNETTCP: impossibile trasferire propriet della socket a ORASRVNETTCP: accesso a host rifiutatoNETTCP: accesso utente rifiutatoNETTCP: accesso rifiutato, password errataNETTCP: file non trovatoNETTCP: violazione dei privilegi di accesso ai fileNETTCP: connessione rifiutata; server in fase di chiusuraNETTCP: errore durante il colloquio di connessioneNETTCP: errore durante il colloquio di connessione >p:8v9NETTCP: errore durante il colloquio di connessioneNETTCP: utente inesistenteNETTCP: nessun privilegio per l'utenteNETTCP: errore ricevendo informazioni sull'utenteNETTCP: superato il numero massimo di connessioniNETTCP: SID (database) non disponibileNETTCP: impossibile attivare ORASRV: immagini non installateTWOTASK: connessione non riuscita, impossibile creare mailboxTWOTASK: connessione non riuscita, impossibile collegarsi alla mailbox:2;x<=>7?d@TWOTASK: connessione non riuscita, impossibile generare processo ORASVTWOTASK: connessione non riuscita, problemi nel colloquioTWOTASK: connessione non riuscita, impossibile accedere a ORASRV2.COMTWOTASK: connessione non riuscita, impossibile creare nome logicoTWOTASK: ricezione del messaggio non riuscitaTWOTASK: trasmissione del messaggi non riuscitaTWOTASK: stringa di connessione (connect) non validaA2BjCDE+FLGTWOTASK: connessione non riuscita, mailbox gi esistenteTWOTASK: connessione non riuscita, usciti da ORASRV inaspettatamenteTWOTASK: connessione non riuscita, timeout attesa ORASRVTWOTASK: connessione non riuscita, la tabella dei nomi logici pienaTWOTASK: connessione non riuscitaTWOTASK: connessione non riuscita, 'quota' insufficienti per creare ORASRVTWOTASK: connessione non riuscita, immagine protetta ORASRV non installataH8jklm n\opTWOTASK: connessione non riuscita, non si trova file di immagini ORASRVNETNTT: impossibile assegnare i buffer per invio e ricezioneNETNTT: impossibile convertire il nome del file indirizziNETNTT: impossibile aprire il file indirizziNETNTT: impossibile leggere gli argomenti dal file indirizziNETNTT: impossibile condividere connessione al CubeNETNTT: impossibile leggere pid del processo remotoNETNTT: operazione di fork remota non riuscita qJrstuv1wNxtyz{NETNTT: impossibile inviare riga di comando al processo shadowNETNTT: impossibile assegnare area di contestoNETNTT: impossibile leggere da processo remotoNETNTT: impossibile scrivere in processo remotoNETNTT: nrange() non riuscitoNETNTT: nfconn() non riuscitoNETNTT: memoria esaurita in pi_connectNETNTT: errore di protocollo datiNETNTT: errore di protocollo interruzioniNETNTT: lunghezza di scrittura errataNETNTT: stato errato |Jq -OzNETNTT: impossibile leggere /etc/oratabIPA: Disconnessione non riuscitaIPA: Impossibile assegnare contesto driverIPA: Impossibile connettersi a sistema host remotoIPA: Errore di invio messaggioIPA: Errore di ricezione messaggioIPA: Tipo di messaggio non ammessoIPA: Errore di lunghezza scrittura messaggiIPA: Impossibile ripristinare la connessioneIPA: Nessun'altra connessione disponibileIPA: Nessuna fila di attesa messaggi disponibile >f/UuIPA: Variabili di ambiente non impostateIPA: Raggiunto il numero massimo di serverIPA: Specificato un nome di servizio in uscita non correttoIPA: Inizializzazione della memoria condivisa non riuscitaIPA: Impostazione dell'evento non riuscitaIPA: Stringa di connessione non validaIPA: SID di database non ammessoIPA: Superato numero massimo locale di utentiIPA: Superato numero massimo locale di connessioni >kPIPA: Superato numero massimo remoto di utentiIPA: Superato numero massimo remoto di connessioniIPA: Impossibile raggiungere la parte remotaIPA: Errore irreversibile della memoria condivisaIPA: Errore di evento causaNETCMN: non stata specificata la stringa host predefinitaNETCMN: designatore del programma di gestione non validoNETCMN: errore nella ricezione di un messaggio di interruzioneImpossibile allocare memoria. Dw$ H_vNETCMN: stringa di connessione (connect) non validaNETCMN: errore in fase di ripristino del protocolloNETCMN: errore nella trasmissione di un messaggio di interruzioneNETCMN: impossibile impostare gestione delle interruzioniNETCMN: formato del messaggio erratoConnessione non aperta.NETCMN: errore sul testNETCMN: Il server non pu avviare OracleNETCMN: Errore di ricerca SIDNETCMN: Errore riscontrato nei dati letti8g !"7#NETCMN: Errore durante la trasmissione dei datiNETCMN: Errore durante la ricezione dei datissaio: sigilli non corrispondentissaio: numero del blocco non validossaio: il buffer non allineatossaio: errore LSEEK, impossibile ricercare nel blocco richiesto.ssaio: errore di lettura, impossibile leggere il blocco richiesto dal file del database.ssaio: errore di scrittura, impossibile scrivere il blocco richiesto sul file del database.$,%j&'(Z)ssaio: I/O asincrono non riuscito a causa di parametri errati.ssaio: non stato possibile per la scrittura asincrona scrivere sul file del database.ssaio: non stato possibile per la lettura asincrona leggere dal file del database.ssaio: la scrittura asincrona ha individuato un numero errato di bytessaio: la scrittura asincrona ha individuato un numero errato di bytessvwatev: un parametro errato passato alla chiamata della funzione*,+o,-.</ssvwatev: operazione non riuscita con un numero di errore inatteso.ssvpstev: un parametro errato passato alla chiamata della funzionessvpstev: operazione non riuscita con un numero di errore inatteso.ssvpstevrg: parametri errati sono passati alla chiamata della funzionessvpstevrg: operazione non riuscita con un numero di errore inatteso.ssvpstp: un parametro errato passato alla chiamata della funzione081zdefg h2issvpstp: operazione non riuscita con un numero di errore inatteso.L'elenco IO oppure il sysvendor non installato.PL/SQL: errore di memorizzazionePL/SQL: errore di programmaPL/SQL: errore %s di numero o valorePL/SQL: funzione restituita senza valorePL/SQL: I tipi restituiti delle variabili Result Set o della query non corrispondonoPL/SQL: la variabile richiede pi di 32767 byte di memoria contigua l>munopqrfstPL/SQL: impossibile trovare la program unit chiamata %sPL/SQL: manca vettore ICD per questo packagePL/SQL: mancata gestione dell'eccezione definita dall'utentePL/SQL: il cursore gi apertoa %sline %sPL/SQL: indice per tabella PL/SQL non compreso nell'intervallo valido per array linguaggio hostPL/SQL: La chiamata remota non pu essere gestita dal serverPL/SQL: eccezione non gestita %sPL/SQL: i package Probe non esistono o non sono validi uJvcwxyz:{<|\}w~PL/SQL: errore Probe - %sPL/SQL: versione Probe %s non compatibile con la versione %stransazione autonoma attiva rilevata: stato eseguito il rollbackPL/SQL: errore nel caricare la libreria esternaPL/SQL: errore nella funzione di mappatura%sNumero max di argomenti superatoOpzione non supportata : %sCattiva corrispondenza di lunghezza CHAR o RAWImpossibile caricare la libreria PL/SQLErrore SQLLIB procedura esterna: %s >m7kErrore durante l'esecuzione del Profiler PL/SQLMancata corrispondenza versione - Profiler PL/SQLRiferimento a un composto non inizializzatoRiferimento a collection non inizializzataIndice inferiore fuori dal limiteIndice inferiore oltre il conteggioImpossibile accedere al package Serially Reusable %sstringa di istruzione in %s NULL o di lunghezza 0bind variable IN associata ad una posizione OUT >m:abind variable OUT associata ad una posizione INistruzione viola pragma %s RESTRICT_REFERENCESla destinazione di OPEN deve essere una queryPL/SQL: errore di compilazionePL/SQL: errore di compilazione - compilazione interrottaPL/SQL: errore di esecuzionePL/SQL: errore - esecuzione interrottaPL/SQL: errore interno, argomenti: [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s]PL/SQL: errore di compilazione - compilazione interrotta Du6Mjt~istruzione DDL eseguita in un contesto non validola clausola RETURNING deve essere utilizzata con le istruzioni INSERT, UPDATE o DELETEnon sono necessarie altre righePL/SQL: impossibile aprire in modo dinamico l'oggetto condiviso (DLL): %s:%sriga %s, colonna %s: %sPL/SQL: Eccezione non gestitaPL/SQL: %sPLS-%s: %ssi deve creare il package DBMS_STANDARD prima di poter usare PL/SQLl'uso di questo nome attualmente riservato all'utente SYS,t%jcanale di com. vuoto, impossibile effettuare la richiesta unpack_messagei valori nulli non sono consentiti per i parametri quando si applicano canali di comunicazione a icdil buffer nel package dbms_pipe pieno. Non sono consentiti altri argomenti.Il tipo di dati %s richiesto errato. Il tipo di dati effettivo %spos %s negativo o maggiore della dimensione %s del bufferL'istruzione data non supportata dal package DBMS_SQL >;]Il tipo di argomento deve corrispondere al tipo di colonna o di bind variablenome con troppe partil'oggetto %s non esisteImpossibile eseguire %s dalla procedura memorizzataIl numero indicato di righe non validoIl numero indicato di valori non validoChiamata la procedura ICD obsoletaCollection collegata a bind_array non contiene elementioggetto shared pool inesistente, impossibile assegnarlo o rimuoverlo8w+`La funzione %s non garantisce il non aggiornamento del databaseFunzione %s ha argomenti outLa funzione %s modifica lo stato del package, impossibile usarla quiLa funzione %s si riferisce allo stato del package, impossibile eseguirla a distanzaLo stato del package o della funzione %s non validonome di funzione o di procedura non validoparametro di output non una bind variableparametro di output non pu essere un'associazione duplicata,Am La dimensione della bind variable non sufficiente per contenere il valore di outputJoin di hash ha esaurito la memoria tenendo grandi righe in memoriaCASE non rilevato durante l'esecuzione dell'istruzione CASE%s non supportato con i moduli PL/SQL originariamente compilatiICD non in grado di calcolare un risultatoparametri REF CURSOR non supportati nelle chiamate RPC inoltrate,zCsimpossibile rimuovere l'oggetto, che rimarr permanentemente nello shared poolAumento della memoria stack di chiamate della sessione fino a %s byte con una profondit di %s chiamate non riuscito. Il numero massimo corrente di %s byte.Driver LU6.2: Il software SNA no caricatoLU6.2 Driver: stringa ID del database non validaDriver LU6.2: Errore durante assegnazione dell'area di contestoDriver LU6.2: Errore durante l'assegnazione di memoria >x0dDriver LU6.2: Impossibile assegnare sessione con LU remotoDriver LU6.2: Ritorno linea inaspettatoDriver LU6.2: Risposta inattesa dall'SNADriver LU6.2: Riavvio avvenuto in fase di trasmissioneDriver LU6.2: Riavvio avvenuto in fase di ricezioneDriver LU6.2: Non riuscito durante la disallocazioneDriver LU6.2: Errore di invito a trasmettereDriver LU6.2: Errore di trasmissione datiDriver LU6.2: Errore di ricezione e attesa Do!Ry,Driver LU6.2: Errore di ricezione immediataDriver LU6.2: Errore di trasmissioneDriver LU6.2: Collegamento a LU non riuscitoDriver LU6.2: Collegamento a PU non riuscitoDriver LU6.2: Attivazione della sottorete non riuscitaDriver LU6.2: Impossibile attivare partner remotoDriver LU6.2: Partner remoto non validoDriver LU6.2: Errore di assegnazioneDriver LU6.2: Collegamento a SNA impossibileTLI Driver: inviato tipo di messaggio errato dall'host ->.g/012)3I4m5TLI Driver: numero di byte scritti erratoTLI Driver: impossibile allocare area di contestoTLI Driver: invio del messaggio di break non riuscitoTLI Driver: ricezione del messaggio di break non riuscitaTLI Driver: nodo remoto sconosciutoTLI Driver: servizio non trovatoTLI Driver: connessione non riuscitaTLI Driver: guasto nella ricezione del messaggioTLI Driver: guasto di invio del messaggio 6D789@AB9JmKLTLI Driver: invio di messaggio di interruzione di break non riuscitoTLI Driver: errore di associazioneTLI Driver: errore nell'accettazioneTLI Driver: errore di connessioneTLI Driver: guasto nella ricerca SIDTLI Driver: richiesta client parassitaTLI Driver: errore di impostazione della connessioneTLI Driver: impossibile aprire dispositivo di clonazioneTLI Driver: impossibile allocare t_callTLI Driver: impossibile allocare t_discon MDN}OPQU VXWXYTLI Driver: mancata ricezione di ordine di disconnessioneTLI Driver: impossibile connettersiTLI Driver: il client non ha chiuso una connessione errataTLI Driver: il server non attivoTLI Driver: connessione non riuscitaTLI Driver: impossibile aprire dispositivo di protocolloTLI Driver: impossibile allocare t_bindTLI Driver: impossibile allocare t_bindTLI Driver: il listener non pu eseguire associazioniTLI Driver: listener gi funzionante Z>[e\]^_`KatbTLI Driver: impossibile allocare t_callTLI Driver: errore in modalit ascoltoTLI Driver: impossibile allocare t_disconTLI Driver: opzione non consentita attraverso la reteTLI Driver: sincronizzazione non riuscitaProgramma di gestione TLI: indirizzi associati non ugualiTLI: errore nell'impostazione dei segnaliProgramma di gestione TLI: mappatura nome-indirizzo non riuscitaTLI Driver: impossibile leggere l'indirizzo dell'host localec8dtehijMklTLI Driver: impossibile chiudere punto di fine del trasportoProgramma di gestione TLI: impossibile aprire /ecc/oratabTLI Driver: il server ha ricevuto un comando erratoTLI Driver: timeout leggendo rilascio utente ordinatoTLI Driver: errore trasmettendo rilascio utente ordinatoTLI Driver: errore leggendo rilascio utente ordinatoTLI Driver: errore durante invio disconnessioneTLI Driver: errore durante lettura disconnessione m>ntorst@ufvwTLI Driver: errore aspettando rilascio utente ordinatoTLI Driver: chiusura non riuscita durante il rilascioTLI Driver: allocazione non riuscita durante l'uscitaTLI Driver: errore inviando il numero di versioneTLI Driver: errore leggendo il numero di versioneTLI Driver: errore inviando un comandoTLI Driver: errore leggendo un comandoTLI Driver: errore invio modalit breakTLI Driver: errore lettura modalit break xDyiz{|}3STLI Driver: errore inviando parametriTLI Driver: errore leggendo parametriTLI Driver: errore inviando ccodeTLI Driver: errore leggendo ccodeTLI Driver: ricezione codice di errore non riuscitaTLI Driver: errore leggendo stringa di negoziatiTLI Driver: polling non riuscitoTLI Driver: il polling ha segnalato un evento di erroreTLI Driver: il server non pu eseguire oracleTLI Driver: il server non pu creare un nuovo processo,t6wDriver TLI: il processo di shadow non ha recuperato i dati di protocolloDriver TLI: client SQL*Net SPX scomparso durante la riconnessioneDriver TLI: ascolto della riconnessione al server SPX non riuscitoDriver TLI: impossibile aprire il file /etc/netware/yellowpagesDriver TLI: il file di periferica IPX non ha potuto essere apertoDriver TLI: associazione di indirizzo IPX all'inizializzazione impossibile,l/xDriver TLI: impossibile spedire pacchetto datigramma SAP per SPXDriver TLI: impossibile ultimare inizializzazione protocollo per SPXDriver TLI: impossibile aprire file del driver di periferica di ethernetDriver TLI: impossibile collegare flussi IPX e ethernetDriver TLI: impossibile liberare SAP di IPX ethernet all'inizializzazioneDriver TLI: impossibile impostare SAP di IPX ethernet all'inizializzazione2~-aDriver TLI: impossibile impostare numero della rete IPX all'inizializzazioneDriver TLI: impossibile leggere indirizzo del nodo del driver ethernetDriver TLI: indirizzo ethernet configurato erratoDriver TLI: impossibile aprire il file di periferica SPXDriver TLI: impossibile collegare i flussi SPX e IPXDriver TLI: impossibile impostare indirizzo SAP di SPXTLI Driver: impossibile leggere l'indirizzo della rete Novell2[.wCMX: impossibile leggere la directory tnsCMX: non stato assegnato il nome locale all'applicazione localeCMX: impossibile effettuare l'operazione di aggiunta al sottosistema cmxCMX: impossibile leggere l'indirizzo di trasporto dell'applicazione remotaCMX: l'indirizzo di trasporto non disponibile per l'applicazione remotaCMX: errore di connessioneCMX: impossibile ottenere da CMX la dimensione massima del pacchetto >o :\CMX: errore durante la conferma della connessioneCMX: errore durante il trasferimento di ORACLE_SIDCMX: errore durante il riconoscimento di ORACLE_SIDCMX: impossibile avviare il processo di avvio oracle con una macchina remotaCMX: t_event riporta ERRORCMX: errore di scrittura in datarqCMX: errore durante il reindirizzamento della connessioneCMX: evento imprevisto durante l'avvio di oracleCMX: t_event sconosciuto in datarq >g  3 Z | CMX: errore nella lettura dati (t_datain)CMX: errore nella lettura dati (letti troppi byte)CMX: T_NOEVENT durante l'attesa di evento di letturaCMX: errore durante richiesta di scrittura (evento sconosciuto)CMX: tipo di dati non ammessi getbrkmsgCMX: tipo di dati non ammessi getdatmsgCMX: lunghezza di scrittura errataCMX: condizione di interruzione non ammessaCMX: lunghezza del messaggio di interruzione non corretta  J~!O}&'CMX: disconnessione durante richiesta di connessioneCMX: T_ERROR durante lettura datiCMX: T_DATAIN ricevuto prime che fossero scritti tutti i datiCMX: ORACLE_SID non correttoCMX: errore durante l'invio di ORACLE_SIDCMX: errore durante il controllo di ORACLE_SIDCMX: errore durante read_properties del serverCMX: errore nel nome localeCMX: errore durante collegamentoNessun erroreErrore di chiamata del sistema operativo (D)*+,-$.F/t01La parte remota della comunicazione ha rilasciato un pacchetto reinvio-riavvio. Memoria virtuale insufficienteNome di file non ammessoNumero di server di database superiore al limite massimoNome dell'host locale non ottenutoNessun SID attualmente disponibileAccesso al file di configurazione non riuscitoQuota del buffer I/O troppo piccolaAccesso al file log non riuscitoPrivilegi insufficienti per l'operazione tentata :D;h<=>?@BArBCDriver X.25: Host remoto sconosciutoDriver X.25: Errore in fase di ricezione datiDriver X.25: Errore in fase di trasmissione datiDriver X.25: Dimensione del buffer non validaDriver X.25: Errore di ricerca SIDDriver X.25: Connessione all'host non riuscitaDriver X.25: Errore di creazione di destinazioneDriver X.25: Errore X.25 Livello 2Driver X.25: Troppi tentativi di callbackDriver X.25: Il server non pu avviare Oracle 8!X"#$%S&'slsid: oracle_sid non impostato.slhom: variabile oracle_home non impostata in questo ambiente.sltln: parametro non valido per sltln.sltln: tentativo di convertire una variabile globale di tipo lungo.sltln: conversione del nome non riuscita per mancanza di spazio in buffer di output.slgtd: errore time, impossibile ottenere l'ora.slgtd: errore gettimeofday, impossibile ottenere l'ora.sigpidu: stringa ID del processo supera il buffer interno.(2)r*+,-W.sfwfb: svuotamento sul disco dei buffer modificati non riuscito.sfofi: limite della dimensione del file sorpassato.slcpu: errore getrusage, impossibile leggere l'ora cpu.slgcs: errore gettimeofday, impossibile leggere l'orologio murale.slcpu: errore times, impossibile leggere l'ora della cpu.slgcs: errore times, impossibile leggere l'ora secondo l'orologio murale.slgunm: errore uname, impossibile leggere le informazioni sistema./80Q1234:5O6slsget: errore getrusage.slghst: errore gethostname, impossibile leggere il nome dell'host corrente.sltln: impossibile valutare la variabile ambientale.slkhst: impossibile eseguire l'operazione hostslspool: impossibile assegnare buffer per argomento spooler.slspool: errore wait.slspool: errore exec, impossibile avviare programma spooler.slspool: comando spooler per stampante linea si arrestato con un errore.728z9:;2<l=slspool: errore fork, impossibile generare dinamicamente processo spool.sfnfy: limite della dimensione del file non ottenuto; errnum = %s.sldext: errore di conversione, impossibile espandere nome di file.rtneco: impossibile ottenere modalit del terminale.rtneco: impossibile impostare modalit senza eco (noecho).rtecho: impossibile ripristinare il terminale su modalit eco.slcpuc: error in getting number of cpus. >D?|@ABC1DGE[FGslemcr: errore fopen, impossibile aprire file di errore.slemcc: numero di ID di file non valido, i sigilli non corrispondono.slemcc: errore fclose.slemcw: numero di ID di file non valido, i sigilli non corrispondono.slemcw: errore fseek.slemcw: errore fwrite.slemop: errore open.slemcl: numero di ID di file non valido, i sigilli non corrispondono.slemcl: errore close.slemrd: numero di ID di file non valido, i sigilli non corrispondono.H2IFJZKLM0Npslemrd: errore seek.slemrd: errore read.slembfn: errore conversione, impossibile convertire nome file di errore.la dimensione del buffer fornito non sufficiente a contenere la riga interassfccf: creazione file non conclusa, raggiunta dimensione limite.sfccf: impossibile eseguire LSEEK e scrivere nell'ultimo blocco.sfofi: errore di apertura, impossibile aprire il file del database.O,PQRSJTskgfrfms, skgfrnms: errore di lettura, impossibile leggere un blocco dal file del databasesfwfb: errore di scrittura, impossibile scrivere il blocco del database.slsget: errore di apertura, impossibile aprire /proc/pid.spcre: errore semget, impossibile leggere il primo set di semafori.spcre: errore semget, non stato possibile assegnare nessun semaforo.spcre: errore semget, non stato possibile assegnare semafori.U2VpWXY,Zu[spdes: errore semctl, impossibile distruggere set di semafori.spdcr: errore di conversione durante l'espansione di ?/bin/oracle.spini: impossibile impostare gestore del segnale.spini: impossibile impostare gestore del segnale per capire le eccezioni.spdcr: errore di conversione durante l'espansione del nome del programma.spdcr: errore fork, impossibile creare processo.spdcr: errore exec, il processo separato non riuscito all'avviamento. \D]W^_`abKcdespdcr: errore wait.spdde: errore kill, impossibile inviare segnale da trattare.sptpa: sptpa chiamato con id di trattamento non valida.sptpa: errore kill.spwat: errore semop, impossibile decrementare semaforo.sppst: errore semop, impossibile incrementare semaforo.sppst: numero di processo non valido passato a sppst.spwat: numero di processo non valido.szgunz: errore getpwuid.spdcr: processo separato interrotto dopo exec. f>ghijk,lSmsnspalck: errore setitimer, impossibile impostare temporizzatore di intervallo.spwat: numero di processo oracle non valido.spwat: id gruppo di semafori non valida.sppst: id semaforo non valida.spdcr: errore access, accesso ad oracle negato.impossibile inviare segnale al processonessun gruppo dba in /etc/group.spdde: pid non consentito passato come argomento.splon: ops$username pi lungo del buffer.o2puqrstBuspcre: errore semget, impossibile leggere il primo set di semafori.slsget: impossibile ottenere informazioni sul processo.slsget: errore del tempo, impossibile ottenere il tempo cpu.sksaprd: overflow stringa.sksaprd: dimensione volume per destinazione archivio non valida.sksaprd: specifica dimens. volume non terminata correttamente.sksaprd: dimens. volume non deve essere specificata per un file di disco.v8wsz!Nsksagdi: impossibile ottenere informazioni sul dispositivo.sksagdi: dispositivo non supportato per archiviazione log.sksagdi: directory specificata per l'archiviazione non esiste.ksmcsg: dimensione del buffer del database non valida.ksmcsg: dimensione di redo buffer non valida.ksmcsg: dimensione del buffer del database non valida.smpall: errore malloc assegnando pga.smpdal: tentativo di distruggere pga quando non era mapped.8nKspcre: numero massimo di insiemi di semafori superato.Il nome del file di dati non deve contenere la stringa '..'.slnrm: nome file normalizzato troppo lungosftopn: errore conversione, impossibile convertire nome di file.sftopn: errore fopen, impossibile aprire file di testo.sftcls: errore fclose, impossibile chiudere file di testo.impossibile eliminare il file di testoimpossibile aggiungere la stringa al file di testo8zhslemtr: il nome convertito per il file di messaggi troppo lungo.sptrap: impossibile ripristinare i gestori di eccezione utente.sprst: impossibile ripristinare il gestore del segnale utente.sfanfy: parametro db_writers non valido.kaiwrt: Timeout riscontrato aspettando che la richiesta fosse completata.sptrap: impossibile impostare uno stack di segnale alternativo.slbtpd: numero non valido.slbtpd: esponente non valido.2zYslbtpd: overflow di capacit durante la conversione a decimale compatto.slpdtb: semibyte di decimali compatti non valido.slpdtb: numero troppo grande per buffer fornito.slgfn: nome di percorso intero troppo grande per buffer fornito.sfaslv: Errore in lettura voce in array a scrittura asincrona.slpath: assegnazione del buffer di memoria non riuscita.slpath: costruzione nome percorso non riuscita; manca spazio nel buffer di output.8~Q}sfareq: Uno o pi programmi di scrittura del database non sono attivi.sfareq: Errore di funzione timing del programma di scrittura in db.sfareq: Errore di funzione timing del programma di scrittura in db.sdpri: errore %s durante la conversione dell'indirizzo del file di copiatura.spstp: impossibile trovare la directory DBS.spstp: impossibile posizionarsi alla directory DBS.fork non riuscitaimpossibile eseguire riposo annidato >`bprocesso WMON terminato con errore'indirizzo della funzione deve essere allineato al limite del byte %sl'indirizzo della funzione deve essere nell'intervallo tra %s e %sfunzione %s non trovataindirizzo funzione %s illeggibiletrovata eccezione: dump della memoria [%s] [%s] [%s] [%s] [%s] [%s]sdnfy: valore '%s' errato per il parametro %s.ssarena: usinit non riuscito.ssarena: superato numero massimo di arene condivise.2N 5 }sc: usnewlock non riuscito.slskstat: impossibile ottenere informazioni di caricamento.piano Resource Manager specificato non esiste nel dizionario datischema piano Resource Manager richiesto non contiene OTHER_GROUPStimeout della coda, %s secondo/i, superatotempo di esecuzione previsto (%s secondi), supera il limite (%s secondi)impossibile impostare RESOURCE_MANAGER_PLAN quando il database chiuso!2"#$,/-e.impossibile impostare _INTERNAL_RESOURCE_MANAGER_PLAN. Presenza del prefisso FORCEimpossibile impostare il parametro RESOURCE_MANAGER_PLANimpossibile ripristinare il parametro RESOURCE_MANAGER_PLANimpossibile impostare il parametro RESOURCE_MANAGER_PLANspwat: errore mset, impossibile impostare il semaforo.sppst: errore mclear, impossibile azzerare semaforo.snclget: impossibile leggere numero del cluster./80s1234C56snclrd: errore di conversione del nome di file sgadef.dbf.snclrd: errore open aprendo il file sgadef.dbf.snclrd: errore read tentando di leggere il file sgadef.dbf.snclrd: errore close, impossibile chiudere file sgadef.dbf.slsget: impossibile leggere statistiche vm.slsget: impossibile leggere statistiche della memoria mappata.scgcmn: Lock Manager non inizializzato.scgcmn: impossibile ottenere stato lock.788e9:;<B=q>scgcmn: impossibile aprire o convertire lock.snchmod: impossibile modificare permessi su ?/dbs/sgalm.dbf.snlmatt: impossibile collegarsi all'istanza del Lock Manager.snlmini: impossibile creare istanza del Lock Manager.snlkget: impossibile convertire(ottenere) lock.snlkput: impossibile convertire(inserire) lock.scg_get_inst: impossibile aprire lock del numero di istanza.scg_get_inst: impossibile convertire(ottenere) lock del numero di istanza. ?J@ABCD.EPFpGHIscg_init_lm: impossibile creare istanza del Lock Manager.scgrcl: Lock Manager non inizializzato.scgrcl: impossibile ottentere lo stato del lock.scgrcl: impossibile convertire lock.scgrcl: impossibile annullare richiesta di lock.scgrcl: impossibile chiudere lock.scgrcl: errore del Lock Manager.scgcm: errore imprevisto.spwat: lm_wait non riuscito.sppst: lm_post non riuscito.sdpri: impossibile creare file di traccia '%s'; errnum = %s. JJKqLMNOP+QNRySTspstp: Impossibile aprire /dev/resched.spglk: Impossibile rieseguire la pianificazione.scglaa: $cantim risultato imprevistoscgtoa: $deq risultato imprevistoscgcmn: $enq risultato imprevistoscgcmn: $setimr risultato imprevistoscgcmn: $hiber risultato imprevistoscggt: risultato imprevisto lock padre $enqscgrl: $deq risultato imprevisto su lockid %sscgcm: condizione di stato lock imprevistascgfal: $deq risultato imprevistoU8VdWXY ZLn|scgfal: risultato imprevisto lock padre $deqscgbrm: $getlki risultato imprevisto su lockid %ssscggtl: risultato imprevisto $enq per lock chiusura mastersscggtl: risultato imprevisto $enq per lock chiusura clientsscgctl: risultato imprevisto $deq su annullamento lock chiusurascgcan: risultato imprevisto $deq durante annullamento lockscginq: risultato imprevisto $getlki su id lock %ssftopn: Numero massimo di file gi aperto }V~p 'msftopn: $OPEN non riuscitasftopn: $CONNECT non riuscitasftcls: $CLOSE non riuscitasftget: $GET non riuscitaszprv: $IDTOASC non riuscitasldext: estensione deve comprendere 3 caratterisldext: $PARSE non riuscitasldext: carattere jolly (wildcard) nel nome del file o nell'estensionesldext: $SEARCH non riuscitaslspool: $OPEN non riuscitaslspool: $CLOSE non riuscitaszrfc: $IDTOASC non riuscitaszrfc: $FIND_HELD non riuscita D)Gcszrfc: spazio del buffer per i nomi delle categorie insufficienteslkhst: impossibile eseguire l'operazione hostszrfc: $GETUAI non riuscitosspexst: errore $GETJPIW sull'ID processo ID %sutente non esistente nel file autorizzazioniszprv: $FIND_HELD non riuscitaspini: $DCLEXH non riuscitaspstp: $GETJPIW non riuscitaspstp: impossibile derivare SID da un nome di processo imprevistospstp: valore non consentito di ORA_SID P /Khspdcr: valore non valido per ORA_sid_(proc_)PQL$_itemspdcr: $PARSE non riuscitaspdcr: $SEARCH non riuscitaspdcr: $CREPRC non riuscitaspdcr: $GETJPIW ricerca nome immagine non riuscitaspdde: ID del sistema non impostatospdde: $DELPRC non riuscitaspdde: $GETJPIW non riuscitasspgprv: Errore ottenendo i privilegi richiestissprprv: Errore concedendo privilegispiip: $GETJPIW non riuscitasppid: $GETJPIW non riuscita Vs=Zwsptpa: $GETJPIW non riuscitaspguns: $GETJPIW non riuscitaspwat: $SETIMR non riuscitaspwat: $SCHDWK non riuscitaslkmnm: $GETSYIW non riuscitaspguno: $GETJPIW non riuscitaspgto: $GETJPIW non riuscitaszprv: $ASCTOID non riuscitaszprv: $CHKPRO non riuscitaszaud: $SNDOPR non riuscitaszprv: $GETUAI non riuscitaszprv: $HASH_PASSWORD non riuscitoszlgmp: errore di $GETJPIW2t4z$GETUAI non ha recuperato il livello di autorizzazione dell'utente$GETJPIW non ha recuperato l'etichetta di processo dell'utente$CHANGE_CLASS non ha recuperato l'etichetta di processo dell'utente$CHANGE_CLASS non ha recuperato l'etichetta di file specificata$CHANGE_CLASS non ha recuperato l'etichetta di dispositivo specificata$FORMAT_CLASS non ha convertito l'etichetta binaria in una stringa$IDTOASC non ha convertito un livello di segretezza V*Fby$IDTOASC non ha convertito un livello di integritsmscre: dimensione dei blocchi di database non consentitasmscre: dimensione non consentita blocchi di redosmscre: $CREATE non riuscitasmscre: $CRMPSC non riuscitasmsdes: $DGBLSC non riuscitasmsget: $MGBLSC non riuscitasmsget: sga gi mappatosmsfre: $CRETVA non riuscitasmsfre: sga non mappatosmpall: $EXPREG non riuscitasmpdal: $DELTVA non riuscitasmcacx: $EXPREG non riuscita >ZYsmsrcx: $DELTVA non riuscitasmsdbp: valore di protezione non consentitosmsdbp: $CRETVA non riuscitasmsdbp: $SETPRT non riuscitasmsdbp: $MGBLSC non riuscitasmsdbp: opzione di protezione buffer non specificata creando 'sga'smsget: area SGA pad non abbastanza grande per la SGA creatasmscre: area SGA pad non abbastanza grande (%s byte richiesti)smsget: SGA non ancora valida. Inizializzazione in corso P"@\xsmscre: impossibile utilizzare il file pagina del sistema per SGAsmprtset: $CMKRNL non riuscitasmsalo: SMSVAR non validasszfsl: $CHANGE_CLASS non riuscitasszfck: $CREATE non riuscitasszfck: $OPEN non riuscitasigunc: $GETJPIW non riuscitaslsprom:$TRNLOG non riuscitaslsprom:$GETDVI non riuscitaslsprom:$ASSIGN non riuscitaslsprom:$QIOW in lettura non riuscitassrexhd: riscontrata eccezione ricorrente %s %s %s %s %s %s8nR$IDTOASC non ha convertito una categoria di segretezza$IDTOASC non ha convertito una categoria di integrit$PARSE_CLASS non ha convertito la stringa in un'etichetta binariasou2os: esecuzione di un'altra chiamata Oracle in corsosou2os: Si verificato un errore inizializzando Oraclesou2os: errore di definizione a livello di nucleo (kernel dispatch)sou2os: errore ripristino $SETPRVsou2os: errore di ripristino aree di memoria (supervisor stack)8x.bsou2os: errore di definizione aree di memoria (supervisor stack)sksarch: ricevuta interruzionesksatln: eccezione interna: buffer di output troppo piccolotipo di unit non riconosciuto in archivioerrore in archivio: usare '/' dopo il tipo di unit`errore in archivio : usare ':' dopo il nome di unit`sksaprs: buffer per il nome di unit troppo piccoloerrore in archivio: necessario il nome del file su disco,n!%#errore in archivio: necessario il nome dell'etichetta del nastrosksaprs: buffer per il nome di etichetta del nastro troppo piccolosksaprs: l'archiviazione su un sistema host remoto non consentitasksaprs: buffer per il nome di file troppo piccolosksamtd: impossibile eseguire il MOUNT del dispositivo di archiviazione (SYS$MOUNT non riuscito)sksadtd: impossibile eseguire il DIMOUNT del dispositivo di archiviazione (SYS$DISMNT non riuscito)$8%j&)<0=r>?sksachk: specifica di unit non valida per ARCHIVEsksaalo: errore durante l'assegnazione della memoriasksafre: errore durante liberazione di memoriascgcm: la risorsa del sistema operativo non sufficiente per ottenere la coda di attesa del sistemaslemop: dimensione errata (errore di programmazione - handle size)slemop: $OPEN non riuscitaslemop: $CONNECT non riuscitaslemop: attributi del file di errori non corretti @PABCFGI0J\KwLMNslemcl: numero di ID del file di messaggi di errore non validoslemcl: $CLOSE non riuscitaslemrd: handle del file di messaggi di errore non validoslemrd: $READ non riuscitaslemcr: fopen non riuscitaslemcr: malloc non riuscitaslemcf: fseek non riuscita prima di scrivereslemcf: fwrite non riuscitaslemcf: fseek non riuscita prima di leggereslemcf: fread non riuscitaslemcc: numero ID non validoslemcw: numero ID non valido OPPoxyz{|3eslemtr: destinazione non validaslemtr: $open non riuscitaslbtpd: numero non validoslbtpd: esponente non validoslbtpd: overflow capacit durante la conversione in decimali compattislpdtb: semibyte di decimale compatto non validoslpdtb: numero troppo grande per il buffer fornitosspscn: SYS$CRELNM non riuscitasspsdn: SYS$DELLNM non riuscitasspscm: SYS$CREMBX non riuscita$QIO non riuscitasspain: $SETIMR non riuscita Pw0Psspsck: $QIO non riuscita a livello ASTsspscm: SYS$GETDVIW non riuscitasllfop: LIB$GET_VM non riuscitasllfop: SYS$OPEN non riuscitasllfcl: SYS$CLOSE non riuscitasllfcl: LIB$FREE_VM non riuscitasllfop: LIB$GET_VM non riuscitasllfcl: LIB$FREE_VM non riuscitasllfop: record di %s byte troppo grande per il buffer utente di %s bytesllfop: $CONNECT non riuscitasllfrb: $GET non riuscitasllfsk: $GET non riuscita DZ@ABC&DTEFsllfop: opzione errataosnsoi: errore installando il gestore di interruzionisdopnf: errore internonumero massimo di liste di sequenze di sessione superatoNon validola sequenza %s.CURRVAL non ancora definita in questa sessionela sequenza %s.NEXTVAL supera i limiti internila sequenza %s.NEXTVAL %s %sVALUE e non pu essere creata un'istanzala riga richiesta non esistela riga richiesta non esiste piG2HVNon sono consentite ulteriori modifiche a questo blocco mediante questa transazioneil MOUNT di un'altra istanza stato eseguito con USE_ROW_ENQUEUES = %sl'indice non valido - consultare il file di 'trace' per diagnosichiave di indice inesistente, file %s: (radice %s, nodo %s) blocchi (%s)chiave di indice non trovata, oggetto n. %s, file %s, blocco %s (%s)l'oggetto non esiste pisi sta generando o rigenerando in linea questo oggetto indice %s2|)mevento Oracle per disattivare cleanup SMON per generazione indice in lineaimpossibile creare tabella giornale %s.%simpossibile generare o rigenerare questo tipo di indice in linea nosort non un'opzione supportata per generazione indice in linea evento Oracle per test cleanup SMON per generazione indice in linea un indice partizionato non pu essere unito insiemeuna partizione composta non pu essere unita insieme2h vun indice partizione composta non pu essere compressoimpossibile modificare un falso indiceimpossibile creare/rigenerare in linea questo tipo di indiceimpossibile acquisire sufficiente lock DML (modalit S) per generare l'indice in lineal'operazione sulla Tabella organizzata a indice ha rilasciato il proprio pin di bloccoImpossibile applicare vincoli FK differiti. Indice troppo grande (%s).Il nuovo initrans render l'indice troppo grande,}J necessario creare la tabella SYS.IND_ONLINE$ per generare o rigenerare l'indiceIl numero di indici da mantenere non in linea supera il limite per DMLRollback della (nuova) creazione in linea dell'indice a causa di un conflitto DMLlimite dell'operazione con dati discreti superato (%s)Lettura coerente non riuscita - nessun dato di rollback disponibileimpossibile serializzare l'accesso per questa transazione8zHclausola SERIALIZABLE specificata per l'utente INTERNAL non validacontrollo simultaneit non riuscitonessuno snapshot rilevato basato su un'ora specificail numero specificato non un numero valido per la modifica del sistemaoperazione non supportata in modalit FlashbackImpossibile abilitare Flashback durante una transazionetentativo di riabilitare Flashback mentre si in modalit FlashbackFlashback non supportato per utente SYS2Z1 o indicatore orario specificato non validoespressione snapshot non consentita quiimpossibile eseguire l'operazione Flashback Table sulla tabella. Lo spostamento delle righe non abilitato.il punto di ripristino %s proviene da una copia diversa del databaseoperazione Flashback Table non supportata sulle tabelle remoteoperazione Flashback Table non consentita sulle tabelle fisseoperazione Flashback Table non consentita sulle tabelle temporanee 2 v   , q operazione Flashback Table non consentita sulle viste materializzateoperazione Flashback Table non supportata sulle partizionioperazione Flashback Table non consentita sulle tabelle AQoperazione Flashback Table non supportata sulle tabelle in clusterFlashback Table non supportata su object table, tabelle nidificate.L'operazione Flashback Table non supportata su questo oggettoora_addr: $ORACLE_SID non impostata nell'ambiente > ~    &( 'O (s )ora_addr: impossibile convertire il nome del file dell'indirizzoora_addr: impossibile aprire il file di indirizzoora_addr: impossibile effettuare la lettura dal file di indirizzoscngrs: SCN non ancora inizializzatoErrore I/O richiestosmscre: allocazione di SGA non riuscitasmscre: impossibile collegarsi a SGAsmsdes: impossibile scollegarsi da SGAsmsdes: impossibile demappare SGA *> + , - . 3- DR E} Gsmsget: impossibile ottenere l'indirizzo del listener dell'istanzasmsget: il listener non su questo nodosmsget: impossibile condividere il subcube con il listenersmsget: regione SGA non ancora creatasmsfre: impossibile scollegarsi da SGAtentata operazione di audit ricorsivaora_addr: impossibile aprire server di nomiora_addr: impossibile trovare il nome nel server di nomiora_addr: impossibile liberare l'indirizzo del listener H2 Ib J K L MH Nyora_addr: impossibile chiudere il server di nomicreate_ora_addr: impossibile aprire il server di nomicreate_ora_addr: impossibile registrare il nome nel server di nomidestroy_ora_addr: impossibile chiudere il server di nomicreate_ora_addr: impossibile chiudere il server di nomidestroy_ora_addr: impossibile distruggere il nomesksachk: stringa di controllo archiviazione non valida O> R S T U VA th u vsksabln: dimens. buffer non abbastanza grande per stringa di controllo dell'archivioMemoria esaurita per la variabile di ambienteVariabile di ambiente non impostataSpazio del server di nomi non sufficiente per pidImpossibile impostare la variabile di ambienteImpossibile ottenere le statistiche CPUsllfop: impossibile aprire filesllfop: Impossibile eseguire istruzione fstat del filesllfop: valore errato per la dimensione di record w> xw y z { |+ }V ~ sllfop: valore errato per la dimensione massima di recordsllfop: opzione di elaborazione non riconosciutasllfop: non stato possibile allocare i buffersllfcf: errore durante la chiusura del filesllfrb: errore durante la lettura del filesllfsk: errore durante la ricerca nel file.sllfsk: errore durante la ricerca nel file.sllfsk: errore durante la lettura del filesllfsk: errore durante la lettura del file > r  4 s scnget: chiamata su scnget prima di scnset o scnfnd.scnmin: IMPLEMENTAZIONE NON ANCORA ESEGUITAscnmin: apertura/conversione del lock bias non riuscitascnmin: chiusura del lock bias non riuscitaStampa non supportataOperazione di attesa fuori tempoil segmento di rollback numero %s specificato non disponibileQuesto comando non consentito su nCUBE, soltanto un thread viene usato.Su nCUBE questo comando pu soltanto essere eseguito dall'istanza 1. 2 p  l sropen: apertura di connessione al server di redo non riuscitasrclose: chiusura di connessione al server di redo non riuscitasrapp: invio dei dati di redo al server di redo non riuscitonome del compilatore non valido: %serrore in WMSGBSIZ, la dimensione per WMSGBLK non sufficiente per il messaggio di avvertenzatipo di compilatore non valido nel parametro FORMAT in %ssi verificato un errore in %s , / }I dati da trattare contengono una posizione non valida nei dati di tipo visualizzazioneI dati da trattare non presentano segno inizialeI dati da trattare non hanno zero come definito nell'immagineI dati da trattare contengono dati in virgola mobile non validiTipo di immagine non valido riscontrato convertendo dati da trattare in numeriI dati da trattare contengono segno finale non valido 2  . _ PICTURE MASK non presenta il segno iniziale quando indicato SIGN IS LEADINGI dati da trattare contengono posizione segno non validaTipo di immagine non valido nella maschera immagineBuffer dati da trattare troppo ridotto per contenere dati convertitiParentesi chiusa mancante nella maschera immagineErrore di sintassi nella clausola BLANK WHEN ZERO nelle opzioni della mascheraErrore di sintassi nella clausola JUSTIFIED nelle opzioni della maschera 2 u !!?!z!Errore di sintassi nella clausola SIGN nelle opzioni della mascheraErrore di sintassi nella clausola SYNCHRONIZED nelle opzioni della mascheraErrore di sintassi nella clausola USAGE nelle opzioni della mascheraErrore di sintassi nella clausola di ambiente DECIMAL-POINTSimbolo numerico non valido trovato nella maschera immagineSpecifica CR non valida nella maschera immagineSpecifica DB non valida nella maschera immagine!2!d!!! ! m! Specifica E nella maschera immagine non supportataSpecificato pi di un simbolo V nella maschera immagineSpecificato pi di un simbolo S nella maschera immagineErrore di sintassi nella clausola di ambiente CURRENCY SIGNLa maschera dell'immagine non ha segno, ma esiste una clausola SIGN nelle opzioni della mascheraErrore di sintassi nell'opzione SEPARATE CHARACTER della clausola SIGNParametro di formato non valido! 2! _!!! !d!Lunghezza del parametro di formato non validaClausola di ambiente non valida nel parametro di ambienteBuffer dati da trattare contiene dati decimali non validiOverflow capacit durante la conversione di un numero decimale in numero OracleDati decimali da trattare in ingresso contengono pi di 42 posizionila maschera di input contiene pi di 32 caratterila lunghezza del buffer della riga %s troppo piccola per %s!2!a!!2!3Q##errore nel convertire il numero di Oracle in %sl'opzione della maschera %s non supportata necessario utilizzare la clausola SIGN IS SEPARATE nelle opzioni della mascheraAvvertenza: la maschera immagine '%s' precede l'opzione della maschera immagine 'USAGE IS %s' su 'USAGE IS DISPLAY'Avvertenza: opzioni della maschera immagine '%s' ignorate da UTL_PG sfccf: errore nella creazione del filesfcopy: errore nella copia del file #J#q#####4#Z###sfifi: errore nell'identificare il filesfofi: errore nell'aprire il filesfotf: errore nell'aprire il file temporaneosfqio: errore nel leggere o scrivere nel discosfrfb: errore nella lettura dal filesfsrd: errore nella lettura del filesftcls: errore nella chiusura del filesftget: errore nella lettura dal filesftopn: errore nell'apertura del filesfwfb: errore nella scrittura nel filesfwfbmt: errore nella scrittura nel file #D#o#$$$$E$p$$slgfn: errore nella creazione del nome filesfdone: riscontrato errore di I/Osfqio: riscontrato errore in IOCompletionRoutinesdnfy: valore errato '%s' per parametro %ssfsfs: ridimensionamento file non riuscitosfrfs: aggiornamento dimensione file non riuscitosmpalo: errore nell'allocare la memoria PGAsmsalo: errore nell'allocare la memoria SGAsmscre: errore nel creare SGAsmsget: errore nell'allegare a SGA $>$u$$$,$- $.C$/$0smprset: errore nell'impostare le protezioni di memoriasmcstk: errore nel commutare le areesfsmap: impossibile mappare SGAsmsdes: errore nel distruggere SGAsigpidu: errore nell'ottenere l'ID del processospdcr: errore nel creare un processo staccato (background)spdde: errore nel terminare il processo staccato (background)spini: errore nell'inizializzare il processosptpa: errore nel contrassegnare il processo$18$2p$6$7$8$9($:V$;spwat: errore nel sospendere temporaneamente il processospawn: errore nell'avviare un processo Oracleszalloc: errore nell'allocare memoria per la sicurezzaszlon: errore nel verificare il nome utenteil collegamento os remoto non consentitoszrfc: errore nel verificare il nome del ruoloszrfc: spazio sul buffer per nome ruolo insufficienteCONNECT INTERNAL non una connessione DBA valida$<8$@$A$B$C$D$EH$JTutti i database link di trasmissione devono essere database link con loopbacksllfcf: errore nella chiusura del filesllfop: errore nell'apertura del filesllfrb: errore nella lettura dei recordsllfsk: errore nell'ignorare i recordsllfop: impossibile allocare buffer letturasllfop: opzione elaborazione non riconoscibile, formato erratosksaalo: errore nell'allocare memoria per l'archiviazione$K8$L}$M$T$U$^U$_y$`sksachk: dispositivo specificato non valido per destinazione archiviosksabln: impossibile creare nome file dell'archiviosksasmo: impossibile inviare messaggio alla consoleosncon: impossibile connettersi, DPMI non disponibileosncon: kernel locale supportato solo nella modalit standardsclgt: errore nel liberare il bloccoslsleep: errore nel sospendere temporaneamente il processoslspool: errore nello spooling del file alla stampante$a8$bj$c$d$e $f'$ga$hslsprom: errore nel richiedere messaggi all'utentesltln: errore nella conversione del nome logicosql2tt: errore a due task nel convertire ORACLE_EXECUTABLEszrpc: impossibile verificare la password per il ruoloszprv: privilegi insufficientislkhst: impossibile accogliere fuori dal sistema operativoslgtd: impossibile ottenere l'ora e data correnteszrfc: impossibile ottenere la lista di ruoli OS validi$i2$jq$r$|$}$~N$slzdtb: impossibile convertire decimale con zonatura in binarioslpdtb: impossibile convertire decimale compatto in binarioSessione terminata internamente da Oracle o da un DBA OracleORACLE_SID specificato non valido o troppo lungoscumnt: impossibile eseguire il MOUNT del databaseIl processo staccato terminato da Oracle durante un'interruzione di chiusura sessionespsig: errore di segnalazione thread$,$t$$$b$Il driver Two-Task di Windows a 32-bit non pu allocare area di contestoIl driver Two-Task di Windows a 32-bit non pu allocare memoria condivisaIl driver Two-Task di Windows a 32-bit non pu generare dinamicamente un nuovo task ORACLEIl driver Two-Task di Windows a 32-bit non pu aprire un semaforo di eventiIl driver Two-Task di Windows a 32-bit: il task ORACLE terminato inaspettatamenteIl driver Two-Task di Windows 3.1 non pu allocare area di contesto$,$q$$$=$Il driver Two-Task di Windows 3.1 non pu bloccare l'area di contestoIl driver Two-Task di Windows 3.1 non pu disallocare l'area di contestoArea di contesto del driver Two-Task di Windows 3.1 non validaIl driver Two-Task di Windows 3.1 non pu creare una finestra nascostaIl driver Two-Task di Windows 3.1 non pu distruggere una finestra nascostaIl driver Two-Task di Windows 3.1 non pu allocare memoria condivisa$2$y$$%>%o%Il driver Two-Task di Windows 3.1 non pu disallocare memoria condivisaIl driver Two-Task di Windows 3.1 non pu generare dinamicamente ORACLEHandle di istanza errato del driver Two-Task di Windows 3.1Tempo scaduto per il task ORACLE del driver Two-Task di Windows 3.1sclin: superato numero massimo di blocchi interniscnfy: numero massimo di processi superatosem_acquire: impossibile acquisire semaforo di blocco interno %>%|%%%%L%z%%sem_release: impossibile rilasciare semaforo di blocco internosstascre: errore ftok creando le pagine di prova e standard.spcre: impossibile inizializzare semaforo di blocco internoslsget: errore get_process_stats.soacon: associazione del socket alla porta non riuscita.soacon: accettazione connessione non riuscita.soarcv: overflow di capacit del buffer.orasrv: archmon gi connesso.orasrv: archiviatore di log gi connesso. %>%t%%%%M& g& &Interfaccia a due compiti: impossibile ottenere punameorasrv: impossibile ottenere punamekslcll: Impossibile correggere "in-flux lamport latch".osnsui: numero massimo di gestori di interruzioni utente superato.osnsui: impossibile impostare gestore di interruzione utente.osncui: handle non valida.slsget: impossibile ottenere statistiche per regione di memoria virtuale.spwat: errore aspettando un invio.sppst: errore durante un invio.&8&h&&&&N&l&smscre: impossibile collegare memoria condivisa.smsget: mmap ha riportato un errore.smscre: errore vm_allocate, impossibile creare memoria condivisa.smscre: indirizzo di collegamento della memoria condivisa errato.pw_detachPorts: chiamata del server per pws_detach non riuscita.pws_look_up: fork non riuscitapws_look_up: errore nella ricerca della portapw_attachPorts: port_rename non riuscito. &>&~&&&&+&Y&&pw_attachPorts: chiamata del server per pws_attach non riuscita.pw_attachPorts: port_allocate non riuscito.spwat: numero di processo non valido.sppst: numero di processo non valido passato a sppst.osngpn: errore di assegnazione di porta.osnpns: non ci sono porte nel server chiamato.osnipn: errore di assegnazione di porta.osnipn: impossibile controllare la porta nel server chiamato.osnsbt: ricevuto un messaggio errato.& 8&!j&"&#&$"&%Z&&&'osnpui: impossibile trasmettere messaggio di breakpw_destroyPorts: chiamata del server per pws_stop_instance non riuscita.sNeXT_instanceName: errore di conversione.osnmpx: errore di trasmissione/ricezione nello scambio tra porte Mach.osnmop: errore di accesso su programma eseguibile oracleosnmop: processo di duplicazione (fork) non riuscitoosnmop: assegnazione di buffer non riuscita.osnmfs: codice riportato da msg_send errato.&(8&)g&*&+&,&-8&.&/osnmgetmsg: lettura di un messaggio impossibileosnmbr: impossibile trasmettere messaggio breakpws_look_up: conversione non riuscita.osnmwrtbrkmsg: codice riportato da msg_send errato.osnpmetbrkmsg: il messaggio trasmesso dall'host non era del tipo correttoosnmgetdatmsg: il messaggio trasmesso dall'host non era del tipo correttoosnmui: impossibile trasmettere messaggio di breakosnmrs: errore in fase di ripristino del protocollo&08&1~&2&3&: &;T&<&=pws_look_up: errore di accesso su file eseguibili (della guida Oracle)osnpbr: impossibile trasmettere messaggio di breaksnynfyport: assegnazione della porta di notifica non riuscita.snyGetPort: assegnazione della porta non riuscita.sllfop: errore di apertura, impossibile aprire file.sllfop: opzione di trattamento non riconoscibile, formato errato.sllfrb: impossibile leggere il file.sllfsk: impossibile leggere il file. &>>&?c&@&A&B&CG&Dv&E&Fsllfcf: impossibile chiudere il file.slembdf: errore di conversione, impossibile convertire nome del file di errore.sllfop: impossibile assegnare buffer di lettura.szguns: lunghezza nome utente eccedente il buffer.szrbuild: lunghezza nome ruolo eccedente il buffer.szrbuild: errore di malloc per struttura ruolo.szrbuild: errore di malloc per nome ruolo.Impossibile ottenere privilegi O/S MAC.Confronto identificativi non riuscito.&G8&Hb&I&J&K&L2&Mu&NRecupero identificativo file non riuscito.Recupero etichetta processo non riuscito.Impossibile ottenere ID utente dalla connessioneLa conversione dell'etichetta binaria sulla stringa non riuscita.Allocazione del buffer per le stringhe non riuscita.Conversione della classe da formato binario ad ORACLE non riuscita.Conversione del numero categoria in stringa non riuscita.Allocazione del buffer per la stringa di classe non riuscita. &O>&P&Q&R&S#&TH&U&V&WNon riuscita la conversione dell'etichetta dalla stringa sul binario.Impossibile ottenere autorizzazione utente.Impossibile ottenere l'ID del gruppo utente dalla connessioneImpossibile ottenere l'ID del processo dalla connessioneImpossibile inizializzare il package.Impossibile ottenere l'autorizzazione utente dalla connessioneImpossibile ottenere lo stato della directoryImpossibile espandere il nome del fileOverflow del buffer del nome di file &XD&Yi&Z&[&\&]&^:&_p&`&aImpossibile ottenere i privilegi baseScrittura per verifica file non riuscita.Numero troppo ampioNumero eccedente il valore massimo ammessoConversione della stringa di classe in rappresentazione numerica non riuscita.Etichetta numerica non validaConversione del nome di file di verifica non riuscita.Nome del dispositivo troppo lungoImpossibile attivare privilegi allowmacaccess.Impossibile disattivare privilegi allowmacaccess.&b2&co&d&e&f-&gp&hSCLIN: impossibile inizializzare blocco interno indivisibile.SCLGT: blocco interno indivisibile riporta un errore sconosciuto.SCLFR: blocco interno indivisibile riporta un errore.pw_createPorts: chiamata del server per pws_start_instance non riuscita.snyAddPort: esecuzione di chiamata a procedura remota non riuscita.snyStartThread: creazione dell'insieme di porte del server non riuscita.infoCallback: formato del messaggio errato.&i2&j\&k&l&m&n^&oaddCallback: formato del messaggio errato.snyGetPortSet: raccolta informazioni su una porta non riuscita.addCallback: la porta di callback fa gi parte di un insieme.addCallback: impossibile aggiungere porta all'insieme di callback.addCallback: impossibile aggiungere o assegnare un link di callback.removeCallback: errore durante la rimozione della porta di callback.removeCallback: porta di callback non inclusa nell'insieme di callback. &p>&qh&r&s&t&u1&vf&w&xsoacon: Conversione del nome non riuscita.soacon: Conversione del nome non riuscita.soacon: Archmon non pu creare il canale specificato.soacon: Archmon non pu creare il canale specificato.soacon: Archmon non pu aprire il canale specificato.soacon: Archmon non pu aprire il canale specificato.soacon: ARCH non pu aprire il canale specificato.soacon: ARCH non pu aprire il canale specificato.soawrt: Impossibile scrivere sul canale specificato.&y8&zk&{&}&~&I&v&soarcv: Impossibile leggere dal canale specificato.soacon: Archmon non pu bloccare il canale specificato.soacon: Archmon non pu bloccare il canale specificato.snyRemovePort: la richiesta ha rinviato un codice errato.snyPortInfo: la richiesta ha rinviato un codice errato.removeCallback: formato del messaggio errato.smpalo: errore vm_allocate durante allocazione della pga.smprset: errore vm_protect nel proteggere la pga.&,&c&&&;&sfngat: il nome del file di input non nel formato OMFsfngat: il nome del file di input non nel formato OMF di backup automaticospini: errore nell'inizializzazione del numero massimo di file.TASDEF_NAME: errore di conversione durante l'espansione di ?/dbs/tasdef@.dbf.TASDEF_CREATE: errore di creazione durante la creazione di ?/dbs/tasdef@.dbf.TASDEF_OPEN: errore di apertura durante l'apertura di tasdef@.dbf file.&,&q&&&D&TASDEF_READ: errore di lettura, impossibile leggere tasdef@.dbf file.TASDEF_WRITE: errore di scritt. durante scritt. del file ?/dbs/tasdef@.dbf.TASDEF_CLOSE: impossibile chiudere il file ?/dbs/tasdef@.dbf.sstascre: errore shmget, imposs. ottenere un segmento di memoria condivisa.sstascre/sstasat: errore shmat, imposs. collegare pagina di scrittura tassstascre/sstasat: errore shmat, impossibile collegare pagina di lettura tas&2&{&& &=&y&sstasfre/sstasdel: errore shmdt, imposs. staccare pagina di scrittura tassstasfre/sstasdel: errore shmdt, impossibile staccare pagina di lettura tassstasfre/sstasdel: errore shmctl, impossibile eliminare pagina tas shmInterfaccia a due compiti: /ecc/oratab non esisteInterfaccia a due compiti: SID non corrisponde a PU correnteosnTXtt: impossibile creare canale TXIPCosnTXtt: errore di conversione durante l'espansione di txipc@.trc.&8&u&&&& &a&osnTXtt: Creazione/apertura del canale di debug non riuscita.osnTXtt: creazione del canale txipc non riuscitaosnTXtt: errore di accesso a file oracle eseguibileosnTXtt: malloc non riuscitoslkmnm: gethostname ha restituito un errore.Allocazione (malloc) di buffer temporaneo di lavoro non riuscita.Impossibile trovare nel password file ORACLE la voce per l'utente.Password dell'utente non corretta. &>&t&&&&%&[&&Allocazione (malloc) per buffer dei nomi non riuscita.Allocazione (malloc) per nome utente non riuscita.Impossibile aprire il password file ORACLE.Cifratura della password non riuscita.La password richiesta non stata specificata.Impossibile riconoscere i privilegi utente via SQL*NetImpossibile impostare l'etichetta del serverImpossibile ottenere l'etichetta dalla connessioneImpossibile ottenere l'etichetta delle informazioni dalla connessione&&&&&|&Impossibile effettuare il proc di generazione dinamica-la directory del log di background non stata creata correttImpossibile effettuare il processo di generazione dinamica - directory del log utente non creata correttamenteImpossibile effettuare il proc di generazione dinamica-la directory di dump della memoria non stata creata correttImpossibile creare il file di coda della verificaImpossibile impostare il set di privilegi effettivi del server&8&d&&&&&D&xImpossibile impostare l'etichetta del serverImpossibile ripristinare l'etichetta del serverGLB di due etichette non validoLUB di due etichette non validoImpossibile aprire il password file ORACLE per effettuare la letturaChiusura del password file ORACLE non riuscita.Eliminazione del password file vecchio non riuscita.Non riuscito il collegamento del password file corrente al password file vecchio.&2&|&&&(&X&L'annullamento del collegamento del password file corrente non riuscito.L'apertura del password file ORACLE per effettuare la scrittura non riuscita.Chmod del password file ORACLE non riuscito.Salvataggio dei gestori dei segnali non riuscito.Ripristino dei gestori dei segnali non riuscito.L'intestazione del password file ORACLE danneggiataLa versione di orapasswd o dell'Installer precedente a quella del file.&2&r&&&&E&La scrittura dell'intestazione del password file non riuscita.L'allocazione della memoria per il componente dell'elenco password non riuscita.La voce password danneggiataImpossibile inizializzare il file di traccia per la verificaNome di file troppo lungo per il bufferImpossibile allocare la struttura degli attributi per la connessioneIl recupero dell'etichetta delle informazioni sul processo non riuscito.&8&u&&&&E&&Impossibile ottenere i privilegi del sistema operativo clientImpossibile ottenere i privilegi del sistema operativo del serverImpossibile creare il filescgcmn: ritorno inatteso di lk_open_convert: apertura non riuscitascggc: risultato imprevisto di una conversione lockscgcc: stato restituito imprevisto per il callback della chiusura lockscgcan: stato restituito imprevisto durante l'annullamento di un lockscgcm: condizione di stato lock imprevista&8&o&&&$&c&&Impossibile inviare la richiesta di terminazione a IMONIMON: due processi con lo stesso pid ORACLE sono attiviIMON: L'eliminazione di un processo non riuscita.Impossibile stabilire il gestore dei segnali per il segnale di terminazioneImpossibile ripristinare il gestore dei segnali di terminazioneerrore lk_group_create in scggrcerrore lk_group_attach in scggraerrore lk_group_detach in scggrd &>&&&&&2&c&&errore nella conversione durante l'espansione di ?/dbs/lk per il file di lockimpossibile creare o aprire il file di lockimpossibile bloccare il fileimpossibile chiudere o rimuovere il file di lockskxfidini: errore di inizializzazione canale SDIkxfspini: Errore di inizializzazione processo SDIskxfqdini: Errore di creazione portaskxfqhini: Errore di connessioneskxfqhdel: Errore di disconnessione da un altro punto di fine.&2&p&&&1']'skxfqhsnd: Errore di invio messaggio ad un altro punto di fineskxfqdrcv: Errore di ricezione messaggio da un altro punto di fineskxfqdreg: Errore di aggiunta pagina al pool del buffer SDIskxfqddrg: Errore di rimozione di una pagina dal pool del buffer SDIskxfidsht: Errore di chiusura del canale SDIil file SGA $ORACLE_HOME/dbs/sgadef$ORACLE_SID.dbf non esisteimpossibile leggere il file di definizione SGA 'D'{''''@'Y'r''numero errato di byte letti dal file di definizione SGAimpossibile collegarsi a SGA in modalit di sola letturaerrore durante lo scollegamento di SGAtentativo di usare un puntatore struct skgmsdef non validocontrol file debug event, name 'control_file'control file crash event1control file crash event2control file crash event3block recovery testing - internal errortrace latch operations for debugging'\''''1'B'S'd'u'' '!'"'#block recovery testing - external errorlog switch debug crash after new log select, thread %slog switch debug crash after new log header write, thread %slog switch debug crash after old log header write, thread %sBegin TransactionEnd TransactionAbort TransactionInstance RecoveryRoll Back to Save PointUndo Segment RecoveryUndo Segment extendUndo Segment WrapData Segment CreateTurn off data/space search cache'$\'%'&'''(')'*'+ ',O'-'.'/'0'1partial link restored to linked list (KSG)KST event to trace control file header writes and readstrace ktsgspCreate Save Undo SegmentWrite to Save UndoSimulate block recovery errorsApply Save UndoSpecify Deadlock Trace Information to be DumpedDump trace information during lock / resource latch cleanupsession logon (KSU)session logoff (KSU)sort debug event (S*)sort statistics (SOR*)sort run information (SRD*/SRS*) '2V'3q'4'5'6'7'8'9"':;';c'<'='>access path analysis (APA*)Write parse failures to alert log filecreate remote row source (QKANET)allocate remote row source (QKARWS)dump row source tree (QBADRV)type checking (OPITCA)disable result-cachedump undo records skippedfile header reads return youngest mirrorcheck consistency of owner/waiter/converter lists in KSQfree list undo operationsfree list update operations - ktsrsp, ktsunlenable SQL statement timing'?\'@w'A'B'C'D'E'F'H,'ID'Ji'K'L'Mtrace switching of sessionsUndo segment shrinkprotect library cache memory heapssniper tracetrace OPI callsdon't clean up obj$CBO Enable optimizer traceCBO Enable optimizer trace for recursive statement (RPI)dump analyze stats (kdg)suppress file names in error messagesuse table scan cost in tab$.spare1simulate error in logfile create/clearCBO Enable predicate dumpdisable SMON from cleaning temp segment 'ND'Oe'P'Q'R'S'TH'Vt'W'Ydisable usage of OS Roles in osdsdisable usage of DBA and OPER privileges in osdsthread enable debug crash level %s, thread %slimit library cache dump information for state object dumpsimulate failure to verify fileforce redo log checksum errors - block numberforce redo log checksum errors - file numberforce datafile checksum errors - block numberforce datafile checksum errors - file numberlatch cleanup tracing 'ZD'[g'\']'^'_-'`Q'a'b'ddefault trace function mask for kstCBO Disable outer-join to regular join conversionCBO Enable cartesian product join costingCBO Disable view-merging optimization for outer-joinsCBO Disable constant predicate elimination optimizationtrace data sent/received via SQL*Netdump a block on a segment list which cannot be exchangedsegment High Water Mark has been advancedfree list head block is the same as the last blockfree list becomes empty 'eP'fk'g'h'i'j'k/'lU'mj'n'o'pfree lists have been mergedCBO Enable error if kko and qka disagree on oby sortdisable repair of media corrupt data blocksCBO Disable new NOT IN optimizationCBO Disable index sortinginvoke other events before crash recoveryCBO Disable constant predicate mergingCBO Disable hash joinCBO Enable force hash joinsbefore resizing a data filedump debugger commands to trace fileafter the cross instance call when resizing a data file 'q>'rm's't'u'v6'wK'xi'yafter generating redo when resizing a data fileafter the OS has increased the size of a data fileafter updating the file header with the new file sizeafter the OS has decreased the size of a data fileDBWR refresh fails on cross instance resize callswitch off anti-joinsCBO Disable hash join swappingdump hash join statistics to trace fileCBO Enable constant pred trans and MPs w WHERE-clause 'zP'{'|'}'~'''9'U'q''CBO Disable evaluating correlation pred last for NOT INCBO Always use bitmap indexCBO Don't use bitmap indexCBO Disable move of negated predicatesCBO Try index rowid range scansBitmap index creation switchBitmap index creation switchBitmap index creation switchBitmap index creation switchCBO Bitmap optimization use maximal expressionCBO Bitmap optimization switchCBO Disable new parallel cost model 'P'm'''' ';'Z'n'''CBO Enable hash join costing QKA Disable GBY sort eliminationgenerate relative file # different from absoluteCBO Don't sort bitmap chainsDisable transformation of count(col) to count(*)Force creation of segmented arrays by kscsAllocateDisable remote sort eliminationDebug oracle java xaDisable remote query block operationDump Partition Pruning InformationAlter histogram lookup for remote queriessort disable readaheads 'P'f''''''1'Q'q''CONNECT BY debug eventdump plan after compilationtesting for SQL Memory Managementtracing for SQL Memory Management for sessionCBO do not count 0 rows partitionsCBO turn off fix for bug 1089848CBO turn off fix for bug 1344111CBO turn off fix for bug 1577003CBO turn off fix for bug 1386119CBO turn off fix for bug 1332980CBO disable additional keys for inlist in bitmap optimizationCBO turn off advanced OR-expansion checks 'D'V'''''*';'e'CBO turn off hintsCBO turn off cost based selection of bji over bsj subquerytest auditing network errorsenable Oracle TRACE collectionenable join push through UNION viewallow the creation of constraints with illegal date constantsimport exceptionsCBO don't consider function costs in plansSwitch to use public synonym if private one does not translateSwitch to disallow synonyms in DDL statements 'D'r''''':'_''CBO disable generation of transitive OR-chainsCBO disable index fast full scanCBO disable index access path for in-listCBO preserve predicate order in post-filtersCBO disable order-by sort pushdown into domain indexesCBO disable use of join indexCBO recursive semi-join on/off-switchCBO join-back elimination on/off-switchCBO join-back elimination on/off-switchCBO disable subquery-adjusted cardinality fix 'J'''''9'S'y'''mark session for special handling during instance administrationtrace long operation statistics updatesCBO use old index MIN/MAX optimizationCBO disable single-table predicate predicate generationCBO disable histograms for multi partitionsCBO use old bitmap costingCBO disable transitive join predicatesCBO force hash join backDynamic Sampling time-out errorview join-back elimination switchCBO star transformation switch 'P'i''''':'f''''CBO colocated join switchCBO colocated join switchCBO turn off hash cluster filtering through memcmpCBO turn off transitive predicate replacementtemp table transformation print error messagesCBO disable multi-column in-list processingCBO disable generation of implied predicatesCBO disable cost roundingCBO disable OR-exp if long inlist on bitmap columnCBO force index joinsCBO disable index joinCBO additional index join switch 'D'd'}'''"'O'y''CBO additional index join switchCBO turn off FFS null fixAnalyze use old frequency histogram collection and densityAvoid conversion of in-lists back to OR-expanded formnopushdown when number of groups exceed number of rowsForce repeatable sampling with specified seedCBO disable new LIKE selectivity heuristicCBO don't use check constraints for transitive predicatesCBO disable index skip scanCBO force index skip scan'\'t'''''''&'Q'k'''set parameter in sessionconsistent read buffer statusconsistent read undo applicationconsistent read block headerblock cleanoutsignal recursive extendrow cache debuggingtransaction table consistent readconsistent read transactions' status reportconsistent read loop checkenable simulated error on control filecheck data block integritycheck cluster integritycrash after control file write 'V'{''''''('C'L'z''simulate write errors on control filesimulate read errors on control filedump control file headerdebug sequence numbersdump uba of applied undomonitor multi-pass row lockingshow updates to the transaction tableshow changes done with undorow cachetransaction layer - turn on verification codesindex block split/delete tracefree/used extent row cachetrace CR applications of undo for data operations 'D'f''''' 'I'~'verify (multi-piece) row structuretrace application of redo by kcocbksimulate I/O error against datafilesKSFD block repair test eventskip corrupted blocks on _table_scans_dump corrupted blocks symbolically when kcbgottenskip corrupted blocks on index operationstrigger event after calling kcrapc to do redo N timescheck memory manager internal structuresdump redo on object no. or block type mismatch errors 1410/8103 'D'f'{((((*(]((simulate ^C (for testing purposes)instantiation managermulti-instance library cache managerdump dba's of blocks that we wait forremote SQL execution tracing/validationsuppress OER 2063 (for testing distrib w/o different error log)simulated error for test %s of K2GTAB latch cleanupmake tranids in error msgs print as 0.0.0 (for testing)Testing event used by server I/O ksfd/ksfq moduleprint trace of PMON actions to trace file (J(l( ( ( ( !( @(g(((Turn on scgcmn tracing. (VMS ONLY)turn on tracing for dispatchersturn on tracing for multi-stated serversTrace all allocate and free calls to the topmost SGA heapcheck consistency of transaction table and undo blockshared IO pool error simulationlimit SQL text returned from X$KGLNA[1]trace cross-instance callspl/sql parse checkingshared server debug eventtrace shared server load balancing (J(w(((((A(V(p((force shared servers to be chosen round-robinget error message text from remote using explicit callLimit the size of the PGA heapDon't check for memory leaksDon't free empty PGA heap extentsKeep random system generated output out of error messagesTrace OSD stack usageInhibit KSEDMP for testingDon't do forward coalesce when deleting extentsDon't do coalesces of free space in SMONDebug shared cursors (J( o(!("(#($(%((&`('p((()distributed transaction after COLLECTdistributed transaction before PREPAREdistributed transaction after PREPAREdistributed transaction before COMMITdistributed transaction after COMMITdistributed transaction before FORGETCursor sharing (or not) related event (used for testing)Internal testingSimulate block corruption in kdb4chkInternal testing - segmentation fault during crash recoverymaximum time to wait for process creation (*P(,(-(.(/(0(1/(2h(3(4(5(6Inhibit signalling of other backgrounds when one diessimulate zero/infinite asynch I/O bufferingSimulate control file header corruptionSimulate control file open errorSimulate archiver errorDo not check block type in ktrgetDo block dumps to trace file in hex rather than fromattedInternal sequence tracing eventdie in tbsdrv to test control file undohang analysis trace eventtrace log switch media recovery checkpointsksrpc tracing (7P(8|(9(:(;(<(=(>)(?N(@(A(Bdie after file header update durning cf xactdisable ORA-379shared I/O pool tracingksfd i/o tracingTrace prefetch tracking decisions made by CKPTDistributed transaction tracingEnable LCK timeout table consistency checktrace create or drop internal triggertrace loading of library cache for internal triggerstrace replication triggertrace updatable materialized view triggertrace materialized view log trigger (CJ(D`(Ey(F(G(H(J (L/(Mi(N(Otrace RepCat executionreplication testing eventTrigger Debug eventtrace synchronous change table triggerDisable Flashback Table Timestamp checkingAllow disable to log rows into the mapping tableEnable extra stats gathering for CREvents for extensible txn header, non zero ext header sizeEvents for extensible txn header, zero ext header sizeTrace extensible txn header movementsTrace PGA statistics maintenance (P>(Qz(R(S(T(U(VZ(W(XEnable data layer (kdtgrs) tracing of space management callsDatafile header verification debug failure.CBO don't simplify inlist predicatesbefore committing an add datafile commandEnable better checking of redo logs errorsTrace control file record section expand and shrink operationsclear logfile debug crash at %s, log %ssimulate ORA-00235 error for testingdisable first-to-mount split-brain error, for testing (Y>(Zx([(\(](^0(_m(`(asimulate out-of-memory error during first pass of recoveryclear MTTR statistics in checkpoint progress recordsimulate resilvering during recoveryforce ALTER SYSTEM QUIESCE RESTRICTED command to faildump MTTR statistics each time it is updatedforce FG to wait to be killed during MTTR advisory simulationtrace database open statusDo remote object transfer using remote SQLenable padding owner name in slave sql(b8(cq(d(e(f(g-(ha(iCBO don't use inlist iterator with function-based indexesCBO disable DECODE simplificationBuffer queues sanity check for corrupted buffersSimulate out of PGA memory in DBWR during object reuseRaise unknown exception in ACQ_ADD when checkpointingRaise an out of memory exception-OER 4031 in ACQ_ADDreserved for simulating object hash reorganizationvalidate queue when linking or unlinking a buffer (jJ(k(l(m(n(oH(pU(qr(r(s(tcheck that all buffers for checkpoint have been writtendump active checkpoint entries and checkpoint bufferstest abnormal termination of process initiating file checkpointdo not allow ckpt to completeSimulate more than one object & tsn id in object reusesize of slotsreport direct path statisticsnumber of slotsturn on direct read path for parallel queryturn on direct read path for scansturn on hint usage for direct read (uD(vm(w(x(y(z({J(|(}(~turn on debug information for direct pathSimulate out of PGA memory in cache advisory resetturn off updates to control file for direct writesenable dbwr consistency checkingcheck buffer change vector count consistencysimulate a write error to take a file offlineSimulate messaging error for fast object reuse/checkpointDo not clear GIMH_STC_SHUT_BEGIN state during shutdownturn on debug information for adaptive direct readskgnfs tracing (V(c((((( (+(P(p(((kgodm tracingmaximum number of internal errors a process will toleratetest SQL monitoring featureparallel query server kill eventdisable TQ hintparallel query server kill event procparallel query server kill eventturn on checks for statistics rollupsenable archive compression loadsforce slave allocationforce hard process/range affinitykxfp latch cleanup testing eventkxfp latch cleanup testing event (J(q(((((-(V(((parallel query server interrupt (reset)auto parallelization testing eventparallel dataflow scheduler tracingparallel table scan range sampling methodparallel SQL hash and range statisticsparallel query server interrupt (normal)parallel query server interrupt (failure)parallel query server interrupt (cleanup)Trace parallel query slave executiontrace PX granule allocation/assignmentparallel query debugging bits (J(i((((((?(p(((print parallel query statisticsgenerate a fake load to test adaptive and load balancingadjust sample size for range table queuessuppress verbose parallel coordinator error reportingenable timeouts in parallel query threadstrace buffer allocationturn on system state dumps for shutdown debuggingturn on IPC (ksxp) debuggingturn on IPC (skgxp) debuggingfake CPU number for default degree of parallelismcrash dbwr after write (D(Z(((((E(p((emulate broken mirrorsenable datetime TIMESTAMP, INTERVAL datatype creationenable datetime TIME datatype creationdisable OLAP builtin window function usageenable granule memset and block invalidation at startuptrigger simulated communications errors in KSXPdump the call stack if an error is signaledforce simulated error for testing purposessimulated error from event %s level %sparallel degree specified is too large, max value allowed %s (J(a((((((+(`(m(disable fix for 2736734limit 1 file per sbtinfo2() validation calldisable re-creating tempfilecreate tempfile without create_scn and timetrace KSO OS-process operationsenable dump from ksbwco if there is no replyKSU debuggingdump the call stack if the specified error is clearedKGE debuggingenable global enqueue operations event traceenable ges/gcs reconfiguration event trace(8(t((( (:(m(enable global enqueue service traffic controller event traceenable tracing of global enqueue service cached resourceenable tracing of global enqueue service IPC callsenable ges/gcs dynamic remastering event traceenable verification messages on pi consistencyenable tracing of global cache service fusion callsglobal enqueue service testing eventenable tracing of global enqueue service multiple LMS(8(t((((R((enable tracing of global enqueue service deadlock detetctionenable global cache service duplicate ping checkingenable trace of global enqueue service S optimized resourcesforce lowest node to be master of all gcs resourcesenable tracing of global cache service fusion calls - part 2enable global enqueue service inquire resource modes traceenable diagnosibility daemon (DIAG) traceenable trace of kst for ORA-01555 diagnostics (>(X((((/(x((enable DLM timeout testingenable tracing of LMS priority managementenable trace of kst for undo manageability features diagnosticssignal ctrl-c in kdddca (drop column) after n rowsForce heap segment compression bypassing compatibility checksCannot do block media recovery; media recovery session may be in progressDump compression statistics to trace fileDisable column reordering during compressionDo Compression Block Checking(8((((&(_((cannot open standby database; media recovery session may be in progresscannot close standby database due to active media recoverystandby database requires recoverycannot start media recovery on standby database; conflicting state detectedPerform backward tablescans for consistent read reductionSimulate control file corruption during write operationenable recovery debug moduleenable controlfile test (D(}(((((G({((enable incremental checkpoint debug for split brain checkforce slave death during parallel crash recoveryenable HARD check for block writeamplify control file record expansion for testinglog writer debug moduleerror creating control file backup, no checkpointdisable compatibility check for lost write detectionPQ slave allocation timeout testdump reading log buffer hit ratio histogram to lgwr trace fileenable BRR tracing (J(b(~(((((6(l((controlfile time tracingreadable standby debug eventcontrol file corruption range testingsimulated rollback errorDBW0 file identification trace eventdisk sector size test eventSoft asserts for fast detection of datafile storage problemsBackup data block for data file has an unlogged changeAutomatic block repair cannot repair an offline or read-only data fileSimulate overly advanced incremental checkpointEnable test move operation (P(((( ()(?(_(x(()Real-Time Query cannot be enabled while applying migration redo.Verify data file-related SGA alignmentDump redo memory protection information.Dump block headers read for media recovery.Generate future redo for testingTrace OSM misc. eventsTrace OSM messaging (KFN) eventsTrace OSM metadata eventsReturn empty define buffers on 1422Trace OSM metadata eventsTrace OSM metadata eventsTurn off fix for bug 2554178 )P)i))))) )9) \) ) ) Trace OSM metadata eventsTrim blank characters including contol charactersTrace OSM metadata eventsturn on traces for SMONperiodically check selected heapCBO disable the fix for bug 2098120enable user-specified graduated bind lengthsCBO disable the fix for bug 2607029CBO enable dynamic sampling dump to tableDisable fix for bug 2588217Trace bind equivalence logicCheck kghu subheaps at call boundaries )D)))))%)Q)p))turn off SMON check to offline pending offline rollback segmentturn off SMON check to cleanup undo dictionaryturn off SMON check to shrink rollback segmentsturn on event to use physical cleanoutenable ALTER TYPE RESET supportrecreate view only if definition has changedCMON connection pool test eventturn off wrap source compressionforce recreate package even if definition is unchangedCMON connection pool trace event)2)/b)0)1)2)3?)4Disable automatic object validation for describeStandby Block Media Recovery (bmr) and split brain testing eventInject standby autobmr failuresPrint standby autobmr messages in alert logCannot perform block media recovery; standby database does not have requisite redo.Cannot perform block media recovery; standby database is not caught up with primary.Cannot perform block media recovery on a read-only plugged-in datafile. )5>)6)7)9):);])@q)A)BCannot perform block media recovery using a read-only plugged-in backup datafile.signal error during create as select/create index after n rowsInternal testing for ORA-1551 error handlingIncompatible UNTIL CONSISTENT clauseMedia recovery failed to bring datafile %s to a consistent pointDisable redo dumpingblock type '%s'block type '%s', data object# %sError occurred while applying redo to data block (file# %s, block# %s) )C>)D)E)F)G)HF)J)K)LTest recovery had to corrupt data block (file# %s, block# %s) in order to proceedtablespace %sAnother test recovery session is activeTest recovery has used all the memory it can useRedo is inconsistent with data block (file# %s, block# %s, file offset is %s bytes)Failed to allocate recovery state object: out of SGA memoryTest recovery completeTest recovery canceledTest recovery canceled due to errors)M2)N`)O)P)Q")Rd)STest recovery tested redo from change %s to %sTest recovery did not corrupt any data blockGive up restoring recovered datafiles to consistent state: out of memoryGive up restoring recovered datafiles to consistent state: some error occurredCan not invoke test recovery for managed standby database recoveryCan not allow corruption for managed standby database recoveryCan not modify control file during test recovery)T8)Uk)V)W)X )Y=)Zz)[Can not modify datafile header during test recoveryCan not modify redo log header during test recoveryThe control file is not a backup control fileCan not recovery file %s renamed as missing during test recoveryCan not invoke parallel recovery for test recoveryTest recovery can not apply redo that may modify control fileTest recovery had to corrupt 1 data block in order to proceedInvalid count for ALLOW n CORRUPTION option )]P)^)_)`)a)b )c*)dI)eh)f)g)hTest recovery had to corrupt %s data blocks in order to proceedkga (argus debugger) test flagskga (argus debugger) test flagskga (argus debugger) test flagskga (argus debugger) test flagskga (argus debugger) test flagskga (argus debugger) test flagskga (argus debugger) test flagskga (argus debugger) test flagskga (argus debugger) test flagskga (argus debugger) test flagscheck cursor frame allocation )iJ)k)l)m)n)o)p?)qX)rw)s)tturn on debugging for cursor_sharing (literal replacement)cause an error to occur during truncate (for testing purposes)trace parallel create indexenable parallel create index by defaulttrace parallel create indextrace index rowid partition scantrace create bitmap indextrace for array index insertiontrace create index pseudo optimizercauses migration to fail - testing onlyprints debug information for auto-space managed segments )uD)v|)w)x)y)z8){])|{)})~prints debug information for auto-space managed segmentsOperation not allowed on this segmentInvalid tablespace type for temporary tablespaceOperation not allowed on this tablespaceCannot create rollback segment in dictionary managed tablespaceOperation not allowed on this segmentAvoid assertions when possibleOperation not allowed on this segmentspecify retry count for online index build cleanup DML lock gettest/trace online index (re)build )D)j))))2)p)))Disable UJV invalidation on drop indexTurn off redo log dump for the index when OERI 12700specify timeout for online index rebuild to wait for DMLDump the content of the index leaf blockTurn on sanity check for kdiss index skip scan stateforce online index build to backoff and retry DML lock upgradeIllegal syntax specified with SHRINK clauseSHRINK clause should not be specified for this objectInvalid rowidNo space found in the segment )D)c))))))2)[)Segment is already being shrunkInvalid segment or tablespace typeROW MOVEMENT is not enabledThe segment does not existIndex status is invalidDump library cache during reparse loopsOperation not permitted during SYSTEM tablespace migrationCannot find a rollback segment to bind toFound rollback segments in dictionary managed tablespacesDatabase should be mounted in restricted mode and Exclusive mode )>)v)))/)O)y))SYSTEM tablespace cannot be default temporary tablespaceRecursive Extension in SYSTEM tablespace during migrationToo many recursive extensions during SYSTEM tablespace migrationTablespace other than SYSTEM, %s, %s not found in read only modeTablespace SYSAUX is not offlineTurn off/trace lob index freelist coalescedisable cache-callback optimisationincorrect file number block number specifiedObject has on-commit materialized views )V)k)))))*)K)j))))Table is in a clusterTable is of type temporary or externalSegment can be shrunkTable is in unusable state due to incomplete operationLob column to be shrunk does not existLob column to be shrunk is marked unusedSegment being shrunk is not a lobSegment is a shared lob segmentInvalid option specifiedSegment has long columnsObject has rowid based materialized viewsTable has bitmap join indexesInject Evil Literals )D)d)))))0)M)~)Do not get database enqueue nameCause sppst to check for valid process idsInject Evil IdentifiersSet shadow process core file dump type (Unix only)Set background process core file type (Unix only)Alter access violation exception handlerDump direct loader index keysApplication continuity debugging was not enabled.Print out information about what enqueues are being obtainedPrint out information about global enqueue manipulation )J)z)))))))?)W)~)Simulate process death for instance registrationprint out trace information from the RAC buffer cacheenable parallel instances in create index by defaulttrace bitmap index accesstrace bitmap index mergetrace bitmap index ortrace bitmap index andtrace bitmap index minustrace bitmap index conversion to rowidstrace bitmap index compress/decompresstrace bitmap index compaction trace for index creation )J))))) )F)d)))event to disable automatic compaction after index creationtrace bitmap index dmltrace db schedulingInternal testing - temp table transformationset parameters for CPU frequency calculation (debug)Internal testing - release buffer for buffer cache shrinktrace cross-instance broadcastbitmap index version controlfrequent itemset countingintroduce failure events in IPCtrace row level security policy predicates )P)o))))))%);)V)q)dump SQL for CURSOR expressionshonor pctfree during insert into AQ IOTstest transient-IOT metadata during PMO cleanupreroute external proceduresdebug ksws operationsbuffer cache pin history dumptest block checkinginternal block testingdebug WLM (kywm) operationsdisables fix for bug 598861test rollback segment blksize guessing for index array insertoverride for remote row source maximum buffer size*\****** 4*!S*"g*#z*$*%*&*'override for the Exponential Moving Average factorenforce deterministic behaviour for prefetching row sourceLogMiner API trace eventLogMiner reader trace eventLogMiner preparer trace eventLogMiner builder trace eventLogMiner dictionary trace eventLogMiner trace eventcall push/pop (KSU)trace intra-instance broadcasttrace call stacksLogMiner test eventLogMiner trace eventLogical Standby swithover/failover trace event *(V*)v***+*,*-*0*4*6,*7V*8*9*:Logical Standby XDAT trace eventLogical Standby trace eventLogical Standby trace eventVKTM Process trace eventElevate Scheduler Priority trace eventLogical Standby Test Eventdisable Smart Disk scanreserved for ksxbSwitch to 7.3 mode when detaching sessionsDisable user id check when switching to a global transactionEnable assert when waiting without a reasonTrace state object allocate / free historyTrace snapshot too old *;P*<e*J{*K*L*N*O*P*W?*Xe*Y*ZTrace block cleanoutsTrace Consistent Readsenable upgrade/downgrade error message traceenable upgrade/downgrade diagnosticsmemory allocator errorTrace group by sort row sourceTrace group by rollup row sourceTrace approximate NDV row sourcetrace / debug caching module (qesca.c)trace / debug pl/sql caching module (kkxmInitCache)Default un-inintialized charact set form to SQLCS_IMPLICITEvent for OCI Tracing and Statistics Info *[J*\o*]*^*_*` *a1*bJ*ce*d*fEvent for client result cache tracingturn on Native Net IPC debugging (skgxp)Enable Director tracingEnable Director Single Node TestingOCI dump action is being invoked for internal error ORA-%sOCI Non Blocking not supported with %sInternal OCI event numberEnable time manager tracingAllow Drop command to drop queue tablesEnable tracing for Enqueue Dequeue OperationsSets poll count used for AQ listen code under RAC *h>*ih*j*k*l*m*nC*o*pDisable AQ propagator from using streamingForce AQ propagator to use two-phase commitCrash the AQ propagator at different stages of commitDisable updates of message retry countevent for AQ admin disable new name parserdisable storing extended message propertiesresolve default queue owner to current user in enqueue/dequeueControl behavior of buffered background operationsevent to enable AQ dedicated propagation*q8*rb*s*t*v*w**x^*yControl tracing of notification operationsevent to order dequeue by conditionevent to turn off authentication for emon to oci client connectionsevent to enable interop patch for AQ enqueue optionsDisable multi-instance standby role transitiondump file open/close timestamp during media recoveryFlashback Database fault insertion event #%s.file %s needs to be either taken out of backup mode or media recovered *zP*{*|*}*~*!*M*d*y***Change max logfiles in hashtable in krfbVerifyRedoAvailableRequire instance bounce after switchover to primaryIDR Test eventerror signaled in parallel recovery slave %sparallel recovery slave died unexpectedlyerror signaled in parallel recovery slave %strace Java VM executionSwitchover test eventADG test eventdisable column pruning in ANSI join transformationLGWR timing eventextent manager fault insertion event #%s *D*c****$*U*s**disable the fix for bug 1230798disable seghdr conversion for ro operationForce tablespaces to become locally managedAllow locally managed tablespaces to have user allocationDo cache verification (kcbcxx) on extent allocationUnable to extend segment after insert direct loadTrace extent management eventsTrace temp tablespace eventsTrace free list eventsinject corner case events into the RAC buffer cache*2****:*z*Locally managed SYSTEM tablespace bitmaps can be modified only under the supervision of Oracle SupportUsed to perform admin operations on locally managed SYSTEM tablespaceCreate locally managed database if compatible > 920 by defaultinvalid TABLESPACE GROUP clauseTABLESPACE GROUP cannot be specified for this type of tablespaceTABLESPACE GROUP already specifiedTABLESPACE GROUP cannot be specified*8*s***F*i**TABLESPACE GROUP name cannot be the same as tablespace nameDefault temporary tablespace group must have at least one tablespaceCannot offline tablespace belonging to default temporary tablespace groupCannot drop tablespace belonging to default temporary tablespace groupTemporary tablespace group is emptyprints debug information for object space server manageabilityimport storage parse error ignore eventtrace name context forever*b*|*******2*L*f****trace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forever *V*p******'*7*T*y**trace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context forevertrace name context foreverDisable autotune direct path read for full table scanAQ tracing eventbackout event for bug 2133357prints debugging information for LOBsraise a 1551 exception in kdu_array_flushbackout evet for 2619509Turn on LOB integrity verification *D*k*****;*h**trace execution of parallel propagationinternal package related tracingtrace event for RepAPIgeneral event for materialized view logstrace flags for join index implementationprevent sharing of parsed query during Materialized View query generationdscn computation-related event in replicationevent to turn off CDC-format MV Logsevent to enable Create_Change_Table debuggingsubquery materialized view-related event *D*p*** *1*F***event for NULL refresh of materialized viewsdonot use HASH_AJ in refreshevent for the support of caching table with object featureevent to get exclusive lock during materialized view refresh in IASevent to internally create statistics MVdump spreadsheet infoevent for optimizing the online redefinition instantiationevent to enable dbms_job instead of dbms_schedulerRuntime enable IOQ batchingCompiletime enable IOQ batching*8*\**..-.f.general event for materialized viewsanother startup/shutdown operation of this instance inprogressevent to enable short stack dumps in system state dumpsdo not get database enqueue namelog di vista materializzata gi esistente nella tabella '%s'impossibile creare log: la tabella '%s' ha gi un triggernessun log di vista materializzata nella tabella "%s"."%s"vista materializzata "%s"."%s" inesistente.2.{...-.l.impossibile utilizzare REFRESH FAST per la vista materializzata "%s"."%s"improbabile rigenerazione automatica per il passatoesiste gi una vista materializzata con lo stesso user.namei parametri di riutilizzo della vista materializzata sono incoerentierrore nel percorso di aggiornamento della vista materializzatale viste materializzate non possono contenere colonne lungheimpossibile creare il log della vista materializzata nella tabella di propriet di SYS.,.P...;.Esecuzione di %s lavori non riuscitaErrore nell'esecuzione automatica dei lavori %s necessario che le viste materializzate aggiornabili abbiano una struttura semplice in modo da consentire un aggiornamento rapidola tabella '%s' non contiene un vincolo di chiave primariaimpossibile creare una vista materializzata rapidamente aggiornabile da una query complessala vista materializzata non include tutte le colonne chiave primaria.2.u....K.impossibile modificare la chiave primaria mview '%s' in rowid mviewriscontrato l'errore seguente durante la generazione del codice per "%s"."%s"la tabella master un sinonimo di un oggetto remotovista materializzata %s non registratala vista materializzata "%s"."%s" danneggiatail log della vista materializzata di "%s"."%s" ha gi un rowidindice mancante nella vista materializzata "%s"."%s".2.....^.il log della vista materializzata di "%s"."%s" non dispone di colonne chiave primariail log della vista materializzata di "%s"."%s" dispone gi delle chiavi primarieriscontrata colonna di filtro non validacolonna filtro duplicatail tipo di vista materializzata non supportato dal sito principale %scolonne LOB non possono venire utilizzate come colonne filtroimpossibile creare una vista materializzata rapidamente aggiornabile.&///6/impossibile utilizzare le colonne chiave primaria del log della vista materializzata su "%s"."%s"impossibile utilizzare la colonna rowid del log della vista materializzata su "%s"."%s"impossibile utilizzare le colonne filtro del log della vista materializzata su "%s"."%s"log della vista materializzata su "%s"."%s" pi recente dell'ultimo aggiornamentoimpossibile utilizzare il log della vista materializzata su "%s"."%s"/2//// / J/ il log della vista materializzata aggiornabile non vuoto. Aggiornare la vista materializzataformato di export sconosciutovalore di stringa con lunghezza non previstaimpossibile usare segmento di rollback locale "%s"opzione del segmento master non supportata dal sito primario %simpossibile registrare ROWID per la tabella organizzata a indice "%s"."%s"impossibile modificare job_queue_processes in modalit processo singolo/ 2/ ]/ ///]/opzione CREATE MATERIALIZED VIEW non validaopzione CREATE MATERIALIZED VIEW LOG non validaopzione ALTER MATERIALIZED VIEW LOG non validaimpossibile utilizzare vincoli protetti per aggiornare una vista materializzata remotaimpossibile utilizzare PCT FAST REFRESH per la vista materializzata "%s"."%s" stato rilevato un errore durante l'aggiornamento della vista materializzata "%s"."%s"attributo ON COMMIT non compatibile con altre opzioni/,/p///[/timpossibile aggiornare in modo rapido la vista materializzata %s.%svista materializzata nidificata non validaimpossibile impostare l'attributo di aggiornamento ON COMMIT per la vista materializzatala definizione della vista materializzata contiene dipendenze cicliche con viste materializzate esistentimetodo REFRESH non validola vista materializzata "%s"."%s" INVALID ed necessario completare l'aggiornamento/8////!/S/ /!la vista materializzata non in grado di utilizzare tabelle pregeneratela tabella pregenerata "%s"."%s" non esistela forma della tabella pregenerata non corrisponde alla query di definizioneopzione ALTER MATERIALIZED VIEW non validatransazione %s dal sito %s ricevuta fuori sequenzaimpossibile applicare la transazione dal sito %snumero di sequenza aggiornamento non valido: %sidentificativo gruppo di aggiornamento sconosciuto %s/"2/#]/$/%/&/'C/(comando CREATE MATERIALIZED VIEW non validogruppi aggiornamento vuoti non consentitilog mview aggiornabile per mview "%s"."%s" inesistenteoggetto non valido per creazione di istanze non in lineaimpossibile creare un'istanza non in linea della vista materializzata "%s"."%s"query di definizione di "%s"."%s" non valida per creazione di istanze non in lineaimpossibile creare dati di log della vista materializzata aggiornabile per "%s"."%s"/)8/*Z/+y/,/-/.//%/0impossibile elaborare la richiestaindirizzo di memoria non validooggetto o campo non validovalore di soglia non validoil log temporaneo della vista materializzata aggiornabile non esisteaggiornamento veloce dell'ID gruppo %s non riuscitonon annullare la convalida della cache dei risultati creata durante l'aggiornamento della vista materializzataAccesso alla buffer cache non riuscito per l'esecuzione batch IOQ/12/2t/3/4/5 /6N/7yoperazione di aggiornamento non consentita sulla tabella "%s"."%s""%s"."%s" non pu essere organizzato a indiceusare DROP MATERIALIZED VIEW per eliminare "%s"."%s"usare ALTER MATERIALIZED VIEW per modificare "%s"."%s"il log della vista materializzata di "%s"."%s" ha gi un ID oggettola tabella "%s"."%s" non una object tableridefinizione in linea non consentita nelle tabelle di propriet di "%s"/82/9/:/;/<Q/=/>impossibile ridefinire in linea la tabella "%s"."%s" con tipi di dati non supportatiimpossibile ridefinire in linea la tabella "%s"."%s" senza chiave primariaimpossibile ridefinire in linea la tabella "%s"."%s"impossibile ridefinire in linea la tabella "%s"."%s" con viste materializzateimpossibile ridefinire in linea la tabella replicata "%s"."%s"tabella interim non valida "%s"."%s"errore durante la ridefinizione in linea/@2/Ah/B/C/DB/v/werrore nel log della vista materializzata su "%s"."%s"modifiche apportate alle tabelle master durante l'aggiornamento; tentare nuovamente l'aggiornamentoimpossibile eseguire l'istruzione COMMENT ON TABLE su una vista materializzataDon't go into fast table scan (kdst) modeil log delle viste materializzate su "%s"."%s" ha gi una sequenzaTNS: impossibile inviare datiTNS: ricevuto tipo di pacchetto errato dal layer della rete /x>/yp/z/{/|/}3/~b//TNS: impossibile inviare messaggio di interruzioneTNS: non connessoTNS: impossibile risolvere l'identificativo di connessione specificatoTNS: ricevuto tipo di dati errato nel pacchetto NSWMARKERTNS: tentativo di reimpostare linea da stato erratoTNS: errore interno di comunicazione della reteTNS: impossibile inizializzare il sottosistema di parametriTNS: file di trace non scrivibileTNS: errore interno: numero di errore non valido/8/g////+/\/TNS: errore interno: ricezione di dati parzialiTNS: nome del servizio di rete specificato in modo erratoTNS: descrittore di connessione troppo lungoTNS: file Sqlnet.fdf assenteTNS: tentativo di scrittura del file di trace nello spazio di swap.TNS: Il client non pu connettersi all'agente HO.TNS: impossibile contattare il server delle directory LDAPTNS: il nome di servizio di rete fornito come identificativo di connessione troppo lungo />/o////'/H//TNS: si verificato il timeout della connessioneTNS: impossibile risolvere l'identificativo di connessione: %sTNS: ricevuto un errore da TNSTNS: errore di risoluzione parola chiave-valoreTNS: percorso per la destinazione non trovatoTNS: impossibile allocare memoriaTNS: incontrato un buffer di connessione troppo piccoloTNS: errore di navigazione internoTNS: impossibile connettersi alla destinazione />/m/////I/}/TNS: ricevuti dati rifiutati da un'applicazioneTNS: impossibile ottenere indirizzi non riuscitiTNS: ricevuto un errore TNS durante la navigazioneTNS: impossibile eseguire navigazioneTNS: impossibile trovare il file TNSNAV.ORATNS: riscontrata globale non inizializzataTNS: errore durante la ricerca dei dati di NavigatorTNS: voce PREFERRED_CMANAGERS necessaria in TNSNAV.ORATNS: associazione PREFERRED_CMANAGERS incompleta in TNSNAV.ORA/8/v///1/n//TNS: associazione PREFERRED_CMANAGERS incompleta in TNSNAV.ORATNS: manca la voce delle comunit locali in TNSNAV.ORATNS: indirizzi PREFERRED_NAVIGATORS in TNSNAV.ORA in formato erratoTNS: indirizzi PREFERRED_CMANAGERS in TNSNAV.ORA in formato erratoTNS: impossibile contattare PREFERRED_CMANAGERS in TNSNAV.ORATNS: dati di configurazione di rete inaccettabiliTNS: nome comunit mancante dall'indirizzo in ADDRESS_LISTTNS: parametri ADDRESS non validi />/y/////2/b/TNS: nessun supporto disponibile per il protocollo indicatoTNS: restrizione limite interno superataTNS: nessun listenerTNS: l'host di destinazione non raggiungibileTNS: superata la quota di risorse del sistema operativoTNS: errore di sintassiTNS: l'adattatore di protocollo non caricabileTNS: Interchange non ha pi connessioni libereTNS: si verificato un errore di rete grave durante la connessione/8/m////0D0TNS:Nessuna connessione possibile con la destinazioneTNS:Nessun percorso disponibile per la destinazioneTNS: Impossibile accettare una connessioneTNS: Reindirizzamento a destinazioneTNS: Impossibile reindirizzare a destinazioneTNS: supporto del protocollo non caricatoil tipo di database link non valido per l'istruzione ALTER DATABASEerrore di sintassi nella stringa di connessione del database link020d00!0" 0#J0${collegamento al database (nome del link %s) negatoil MOUNT del database (nome del link %s) gi stato eseguitoil database (nome del link %s) gi apertoil database (nome del link %s) non aperto e AUTO_MOUNTING=FALSEimpossibile eseguire il MOUNT del database (nome del link %s)impossibile aprire il database (nome del link %s)impossibile usare ROM: tipo di link su un database link privato0&80)~0-0.0/00G0506il database %s verr chiuso immediatamente. Nessuna operazione ammessail database %s chiuso. Nessuna operazione ammessail MOUNT del database (nome del link %s) non stato eseguitoil database (nome del link %s) ancora apertoil database (nome del link %s) non apertoimpossibile eseguire il login al database (nome del link %s) numero massimo di MOUNT aperti superatoi MOUNT aperti superano il limite stabilito dal parametro OPEN_MOUNTS0920>|0?0@&0AA0B0putente %s senza privilegio CREATE SESSION nel database link (nome link %s)per il database link da eliminare non ancora stato eseguito il NOMOUNTimpossibile creare una vista utilizzando un oggetto remoto che fa riferimento ad un oggetto remotooggetto %s.%s@%s non validol'oggetto secondario memorizzato non pu far riferimento ad un oggetto remotol'oggetto secondario sta per essere eliminatoargomento non valido per agevolare la gestione degli errori 0qP0rp0s0t0u0v0w0xF0yc0z0{0|stringa etichetta non valida: %sstringa formato non valida: %setichetta interna non validastringa di privilegio non valida: %slista etichette non validaistruzione SQL non autorizzata per il criterio %soperazione non autorizzata per il criterio %soperazione non supportata: %serrore di avvio per il criterio %serrore di criterio interno per il criterio: %s Errore: %svalore etichetta non validopackage del criterio %s non installato 0}D0~v00000.0L00le etichette non appartengono allo stesso criterioerrore interno LBAC: %s Errore: %sColonna di un altro tipo di dati esistente nella tabella specificatacriterio %s non trovatooggetto del database "%s" non trovatoutente %s non trovatovalore etichetta binaria nullole funzioni e le procedure richieste non sono incluse nel package del criterio "%s"etichette binarie di dimensioni diversesuperato il limite massimo di criteri 0J0j0000?0?0b000specificata posizione non validalunghezza superiore alla dimensione dell'etichetta binariaimpossibile applicare criteri o impostare autorizzazioni per gli schemi di sistemaopzione di audit non validavalore di input non valido per il parametro %sintervallo lista etichette superatonumero di privilegio non validoazione di audit non validaerrore LBAC: %screazione trigger non riuscita, criterio non applicato 0J0f000000M0f00tipo di audit non valido: %sparametro audit non valido: %snessuna opzione di criterio specificataopzione di criterio non valida: %sopzione di criterio ripetuta: %scombinazione di opzioni di criterio non validaautorizzazione insufficiente per il package SYSDBAcriterio %s gi esistentecolonna dei criteri "%s" gi usata da un criterio esistentecriterio non applicato ad alcune tabelle dello schemacriterio gi applicato alla tabella 0>0v0000S000impossibile modificare la propriet HIDDEN della colonnaAutorizzazione insufficiente per l'amministrazione del criterio %sruolo del criterio gi esistente per il criterio %scriterio %s non applicato allo schema %sLe etichette specificate per l'utente devono essere di tipo USERtipo di dati LOB disabilitato nel file di inizializzazione LBACetichetta non designata come USER o DATAtag dell'etichetta %s gi esistenteetichetta %s gi esistente080c0000,0\0etichetta %s inesistente per il criterio %serrore interno durante il task di cleanup MMON di Label Securityavvio di Label Security in corsol'etichetta di sicurezza supera la lunghezza massima consentitalivello %s non definito per il criterio %scompartimento %s non definito per il criterio %sgruppo %s non definito per il criterio %scaratteri non validi nel componente dell'etichetta %s080000<0z00Non autorizzato a leggere o scrivere sui gruppi o compartimenti specificatiil livello predefinito eccede il limite massimo dell'utentel'etichetta minima pu contenere un solo livelloil livello di scrittura massimo non corrisponde al livello di scrittura minimonessun livello utente trovato per l'utente %s e il criterio %setichetta utente NULL o non valida: %sCompartimento o gruppo specificato non autorizzato per l'utenteviene utilizzato il criterio %s020000<00Quando Label Security viene utilizzato con OID, la procedura viene disabilitata.il limite superiore minore ha causato una etichetta SO non validail limite inferiore maggiore ha causato una etichetta OS non validal'etichetta del file %s deve essere uguale a DBHIGH %sle etichette di autorizzazione specificate non sono comprese nell'autorizzazione baseetichetta non compresa nell'intervallo di autorizzazione unit del programmaerrore interno MLS: %s Errore: %s080w0000<0n0etichetta non compresa nell'intervallo di accreditamento del SOetichetta SO non validanuova etichetta non compresa nell'autorizzazione basele etichette base minima e massima non possono essere cambiateetichette di autorizzazione non comprese tra DBHIGH e DBLOWl'etichetta massima non precede l'etichetta minimal'etichetta predefinita non si trova all'interno dell'intervallo di autorizzazioneDBHIGH non pu essere diminuito 0>0c0000L000il valore DBHIGH non prevale su DBLOWDBLOW non pu essere cambiatoetichetta binaria MLS non validaimpossibile inserire o eliminare un livello, una categoria o una categoria di releaseimpossibile disabilitare un livello, una categoria o una categoria di release abilitatiimpossibile modificare livello, categoria o numeri di release esistentiil numero massimo di categorie combinate supera %s0,0r000K0TNS: il listener non riuscito ad avviare un processo server dedicatoTNS: il listener non ha ricevuto CONNECT_DATA dal clientTNS: al listener non stato assegnato SERVICE_NAME in CONNECT_DATATNS: il listener non attualmente a conoscenza del SID fornito nel descrittore di connessioneTNS: il listener non riuscito a risolvere il COMANDO assegnatoTNS: il listener non riuscito a reindirizzare il client all'handler del servizio0,0s000W0TNS: database temporaneamente privo di risorse per gestire la richiestaTNS: handler servizio trovato ma non accetta connessioniTNS: handler servizio trovato ma registrato per un diverso protocolloTNS: il listener non attualmente a conoscenza del servizio richiesto nel descrittore di connessioneTNS: il listener non ha trovato un handler per questa presentazioneTNS: il listener non ha trovato un handler disponibile con uno stack di protocollo corrispondente0&0l000eTNS: il listener non riuscito a rilasciare la connessione del clientTNS: non stato trovato alcun handler appropriato al servizioTNS: il listener non ha trovato un handler disponibile per il tipo di server richiestoTNS: il listener non attualmente a conoscenza dell'istanza richiesta nel descrittore di connessioneTNS: il listener non ha trovato un'istanza disponibile con il valore INSTANCE_ROLE specificato0&0v000ZTNS: il listener non ha trovato un'istanza appropriata per la connessione clientTNS:il listener non ha risolto HANDLER_NAME fornito nel descrittore di connessioneTNS: il listener non ha ricevuto la richiesta del client nel tempo consentitoTNS: listener: tutte le istanze appropriate sono in modalit limitataTNS: listener: tutte le istanze sono in modalit limitata o stanno bloccando le nuove connessioni 0D00000>0\0x00TNS: listener: tutte le istanze appropriate stanno bloccando le nuove connessioniTNS: richiesta di connessione rifiutata in base alle regole di filtro correntiTNS: impossibile allocare memoriaTNS: argomento non validoTNS: parametri ADDRESS non validiTNS: operazione non supportataTNS: timeout dell'operazioneTNS: l'operazione si bloccherebbeTNS: connessione chiusaTNS: nessun adattatore di protocollo di questo tipo 0D0000119111TNS: superamento del limite inferiore o superiore del bufferTNS: restrizione limite interno superataTNS: nessun listenerTNS: indirizzo gi in usoTNS: l'host di destinazione non raggiungibileTNS: i contesti hanno funzioni di attesa/test diverseConnessione non riuscita perch l'host o l'oggetto di destinazione non esisteTNS: autorizzazione negataTNS: contatto persoTNS: lettura o scrittura incompleta 1P1111 1 1 (1 K1{111TNS: superata la quota di risorse del sistema operativoTNS: errore di sintassiTNS: manca la parola chiaveTNS: l'operazione stata interrottaTNS: l'operazione corrente ancora in esecuzioneTNS: autorizzazione negataTNS: nessun dispositivo di chiamataTNS: l'adattatore di protocollo non caricabileTNS: adattatore di protocollo non caricatoTNS: errore dell'adattatore del protocolloTNS: errore sconosciutoTNS: handle globale errato 1P1j11111/1 A1"q1&1'1)TNS: connessione rifiutataTNS: errore di protocolloTNS: errore nel checksum del pacchettoTNS: errore nel dispositivo di lettura del pacchettoTNS: errore nel dispositivo di scrittura del pacchettoTNS: reindirizzamento negatoTNS:dhctx occupatoTNS: rilascio non supportato per questa sessioneTNS: apertura del wallet non riuscitaTNS: operazione non validaTNS: nessun dispositivo di letturaTNS: troncamento di dati 1-P1.q1/101113141516<17b1819TNS: connessione non trasferibileTNS: nessun buffer I/OTNS: errore nella segnalazione eventiTNS: pacchetto erratoTNS: nessuna connessione registrataTNS: nessuna confermaTNS: incongruenza internaTNS: descrittore di connessione gi in usoTNS: registrazione banner non riuscitaTNS: incongruenza nel checksum di crittografiaTNS: apertura stringa non riuscitaTNS: controllo flag di informazione non riuscito 1:J1>y1?1@1A1C41DU1Gn1H1J1KTNS: raggiunto il limite del connection poolingTNS: si verificato il timeout dell'applicazioneTNS: si verificato il timeout della connessioneTNS: si verificato il timeout dell'invioTNS: si verificato il timeout della ricezioneTNS: operazione non trasportabileTNS: connessione occupataTNS: errore preventivoTNS: nessun segnale di eventoTNS: le versioni non sono compatibiliTNS: impossibile concedere il servizio richiesto 1LP1N1O1P1Q1R1T"1U@1VZ1W1X1YTNS: la caratteristica richiesta non disponibileTNS: notifiche di eventi non omogeneeTNS: operazione non ammessa in questo statoTNS: connessione gi registrataTNS: argomento mancanteTNS: tipo di evento erratoTNS: nessun callback di eventoTNS: nessun test di eventoOperazione di servizio nativo non supportataRecupero nome utente non riuscitoEstrazione ruolo non riuscitaNessun servizio di autenticazione condiviso 1ZD1[d1\1]1^1_1`$1a^1b1cAllocazione memoria non riuscitaNessun adattatore di autenticazione disponibileInvio pacchetto non riuscitoRicezione pacchetto non riuscitaRecupero credenziali non riuscitoNegoziazione servizio di autenticazione non riuscitaInizializzazione adattatore di autenticazione non riuscitaInizializzazione del servizio di autenticazione non riuscitaNessuna chiave della sessioneIl client ha ricevuto un errore interno dal server 1eD1f\1g1h1i1j1kO1l1m1nParametro non esistente.Valore non valido specificato per il parametro booleanoAutenticazione richiestaLista vuota degli algoritmi di cifratura o integrit datiAlgoritmo di cifratura o integrit dati sconosciutoNessun algoritmo di cifratura o integrit dati in comuneAlgoritmo di cifratura o integrit dati non accettabileStringa troncataFunzione di controllo autenticazione non riuscitaConversione di autenticazione non riuscita 1oD1pb1q1r1s1t1uF1vp1w1xVerifica password non riuscitaIncongruenza nel checksum di crittografiaNessun algoritmo installatoServizio ANO richiesto ma versione TNS non compatibileErrore ricevuto da un altro processoParametri di cifratura o parametri di checksum cifrata non compatibiliAutenticazione di protocollo da utilizzarerecupero ticket proxy non riuscitoServizi richiesti dal client non disponibili sul serverServizi richiesti dal server non disponibili sul client1y81zY1{1|1}/1~m11Apertura stringa NLS non riuscitaServer dedicato: protocollo trasporto in uscita diverso da quello in entrataServer condiviso: protocollo trasporto in uscita diverso da quello in entrataServer dedicato: il protocollo in uscita non supporta i proxyServer condiviso: il protocollo in uscita non supporta i proxyPassword del ruolo non correttaServer condiviso: l'adattatore non riuscito a salvare il contestoCollegamento al database non riuscito 1>1c1111&1N11Server dedicato: contesto non salvatoServer condiviso: contesto proxy non salvatoNome utente esterno non ancora disponibileIl server ha ricevuto un errore interno dal clientServizio di autenticazione non supportato dal database linkAutenticazione disabilitata ma richiestaServizi nativi disabilitati da un altro processo ma richiestiServizi nativi disabilitati ma richiestiLogin non riuscito: la scheda SecurID non ha ancora un codice pin181z111<1j1~1Login non riuscito: la scheda SecurID in modalit PRN successivachecksum cifratura/crypto-checksumming: no Diffie-Hellman seedchecksum di cifratura/crittografia: Diffie-Hellman seed troppo piccoloServizio nativo richiesto in remoto ma disabilitato localmenteComando non valido specificato per un servizioCredenziali scadute.Login non riuscito: il server SecurID ha rifiutato il nuovo codice pinAutenticazione server richiesta, ma non supportata181k11111R1Autenticazione server non riuscita, login annullatoDoppia cifratura attivata, login non consentitoErrore interno servizio nativovalore del parametro NLS non valido (%s)Insieme di caratteri CREATE DATABASE non conosciutonella funzione SQL usata stringa del parametro NLS non validaquesta conversione del set dei caratteri non supportataSet di caratteri non corrispondenti121111D11Impossibile accedere ai file di dati NLS oppure l'ambiente specificato non validoQuesto insieme di caratteri CREATE DATABASE non permessoErrore nell'ottenimento del parametro NLS %s per creazione databaseErrore nel caricamento del parametro NLS %s per creazione databaseErrore nel caricamento dell'insieme dei caratteri per creazione databaseSet di caratteri CREATE CONTROLFILE sconosciutoQuesto set di caratteri CREATE CONTROLFILE non consentito121p1111Z1Il nuovo set di caratteri deve essere superiore al vecchio setPerdita di dati carattere durante la conversione NCHAR/CHAR stato specificato un set di caratteri nazionali non valido stato specificato un set di caratteri non validoALTER DATABASE CHARACTER SET non consentito se esistono dati CLOBImpossibile eseguire ALTER DATABASE NATIONAL CHARACTER SET quando esistono dati NCLOB, NCHAR o NVARCHAR2l'operazione richiede la connessione come SYS181p111171W1l'operazione richiede il database in modalit RESTRICTEDl'operazione richiede il database in modalit EXCLUSIVEimpossibile eseguire l'operazione quando sono attive altre sessionierrore interno dell'espressione regolareespressione regolare troppo complessaespressione regolare danneggiataparentesi tonde non corrispondenti nell'espressione regolareparentesi quadre non corrispondenti nell'espressione regolare181u1111M11riferimento all'indietro non valido nell'espressione regolareintervallo non valido nell'espressione regolareclasse caratteri non valida nell'espressione regolareclasse di equivalenza non valida nell'espressione regolareclasse di ordinamento non valida nell'espressione regolarevalore di intervallo non valido nell'espressione regolareespressione regolare troppo lungaInstant Client ridotto: set di caratteri nazionali client %s non supportato1,1m111D1Instant Client ridotto: set di caratteri client %s non supportatoInstant Client ridotto: set di caratteri nazionali server %s non supportatoInstant Client ridotto: set di caratteri server %s non supportatoExpress Instant Client: set di caratteri nazionali client %s non supportatoExpress Instant Client: set di caratteri client %s non supportatoExpress Instant Client: set di caratteri nazionali server %s non supportato 1D111111.1_11Express Instant Client: set di caratteri server %s non supportatoviolazione criteri del tempo cpu o del tempo di esecuzioneEvento di trace ACMSEvento di debug ACMSLo stato del servizio ACMS sconosciutoIl servizio ACMS disabilitatoIl servizio ACMS ha rilevato uno stato incoerenteOperazione ACMS in attesa di cleanupACMS non riuscito ad acquisire il lock di installazione in modalit condivisaErrore di allocazione della memoria ACMS181b1112/2r2Superate dimensioni max del messaggio ACMSErrore di consegna o ricevuta messaggio ACMSErrore dell'operazione ACMS con contesto di erroreACMS ha rilevato un'eccezione di callback del clientACMS ha rilevato uno stato di errore di callback del clientIl sistema troppo occupato per l'esecuzione della query parallelaErrore segnalato nel server %s della query parallelaIl server della query parallela ha perso il contatto con il coordinatore2&2n222VIl server della query parallela ha perso il contatto con un altro serverSembra che il server della query parallela abbia interrotto il suo funzionamentoIl server della query parallela ha interrotto il suo funzionamentoNon stato possibile ottenere il processo di background per gestire la coda di attesaLa coda di attesa del processo non ha potuto ricevere il messaggio della query parallela222 2 2 2 H2 2Impossibile impostare %s_INSTANCES su un valore maggiore del numero delle istanze, %sImpossibile impostare %s_INSTANCES se in modalit esclusivaPARALLEL_MAX_SERVERS deve essere minore di o uguale a %sPARALLEL_MIN_SERVERS deve essere minore di o uguale a PARALLEL_MAX_SERVERS, %s possibile specificare solo una clausola PARALLEL o NOPARALLELIl valore per PARALLEL o DEGREE deve essere maggiore di 0Si pu specificare soltanto una clausola, CACHE o NOCACHE 2>2o2222'2C2b2Il valore per INSTANCES deve essere maggiore di 0operazione parallela di creazione percorso veloceL'opzione della query parallela deve essere abilitataOpzione non valida nella clausola PARALLELOpzioni mancanti nella clausola PARALLELValore non valido per DEGREEValore non valido per INSTANCESOpzione duplicata nella clausola PARALLELNon occorre specificare qui il grado predefinito di parallelismo222v22292v2Non occorre specificare qui le istanze predefinite INSTANCES DEFAULTOccorre specificare qui il grado esplicito di parallelismoserver di query parallelo stato soppressoslave di query paralleli insufficienti (richiesti %s, disponibili %s, parallel_min_percent %s)Impossibile avviare la transazione parallela a un sito remotoBlocco - itls occupato da siblings nel blocco %s del file %sSi deve COMMIT o ROLLBACK dopo esecuzione parallela di INSERT/UPDATE/DELETE222 w2!2"2#?2$z2%Si deve COMMIT o ROLLBACK dopo esecuzione di INSERT con APPEND suggerImpossibile allocare slave in tutte le istanze specificateIstanza del coordinatore non un membro di parallel_instance_groupNome gruppo istanza, '%s', troppo lungo, deve essere minore di %s caratteriNon esiste alcuna istanza attiva in GLOBAL_VIEW_ADMIN_GROUPControlla evento manutenzione indice ritardatoEvento di debug di manutenzione indice ritardato2&,2'y2(2)$2*w2+impossibile leggere/modificare un oggetto dopo averlo modificato in paralleloimpossibile modificare un oggetto in parallelo dopo averlo modificatoimpossibile accedere ad una tabella remota dopo una transazione di caricamento diretto parallel/insertImpossibile modificare lo stato del DML parallelo della sessione in una transazioneCursore invalidato durante l'esecuzione parallelalock pdml non mantenuto in modo corretto sulla tabella2,22-S222324325k26riconfigurazione cluster in corsomessaggio di Parallel Execution tra le istanze non ricevutoImpossibile allocare slave su tutte le istanze specificate: necessari %s, allocati %sPARALLEL_MAX_SERVERS deve essere maggiore di o uguale a PARALLEL_MIN_SERVERS, %sPARALLEL_MIN_SERVERS deve essere minore di PROCESSES, %smemoria insufficiente per i buffer PX: corrente %sK, massima richiesta %sKParallel Query non supportata sui LOB temporanei27,28x2H2c2d42eimpossibile eseguire un caricamento diretto parallel o insert in un loopbackimpossibile eseguire una query parallela in una connessione con loopbackPrimo hard parse su slave ha dato un piano diversovalore troppo grande per la colonna %s (corrente: %s, massimo: %s) necessario specificare una tablespace temporanea predefinita per un database gestito localmentela tablespace temporanea predefinita deve essere di tipo TEMPORARY2f,2gw2h2i 2jZ2kla tablespace temporanea predefinita deve essere di tipo SYSTEM o TEMPORARYla tablespace temporanea predefinita deve essere una tablespace ONLINEla tablespace temporanea predefinita non pu essere modificata in tipo PERMANENTla tablespace temporanea predefinita non pu essere messa in modalit OFFLINEimpossibile eliminare la tablespace temporanea predefinitala tablespace %s gi la tablespace temporanea predefinita2l,2m2n2o2pI2qimpossibile specificare SYSTEM come tablespace temporanea predefinita durante la creazione del databaseparola chiave TEMPORARY previstaimpossibile specificare una tablespace temporanea come tablespace predefinita impossibile che una tablespace permanente sia una tablespace temporaneaTablespace gestita dal dizionario specificata come tablespace temporaneaImpossibile creare tablespace gestita dal dizionario2r,2so2t2u2v[2wImpossibile migrare la tablespace in un tipo gestito dal dizionarioImpossibile modificare la tablespace gestita dal dizionario per operazioni di lettura/scritturaimpossibile ridurre una tablespace permanente o gestita dal dizionarioSpecificata opzione non valida per la tablespace permanente predefinitaTipo di tablespace non valido per la tablespace permanente predefinitaImpossibile eliminare la tablespace permanente predefinita 2x>2yi2z2{2|2}32~c22il database gi in modalit FORCE LOGGINGil database non in modalit FORCE LOGGINGcomando concorrente ALTER DATABASE [NO] FORCE LOGGING in esecuzionela tablespace %s in modalit FORCE LOGGINGla tablespace %s gi in modalit FORCE LOGGINGla tablespace %s non in modalit FORCE LOGGINGopzione FORCE LOGGING gi specificataopzione RETENTION gi specificataopzione ENCRYPTION gi specificata282i2{22 2W2{2Spazio insufficiente nel buffer di testo DBVerifyEccezione DBVerifytablespace SYSTEM specificata quale tablespace permanente predefinitaTentativo di impostare come temporanea la tablespace permanente predefinitaCrescita spazio di controllo nel segmento ASSM in condizione di simultaneitevento generale per l'esecuzione SQLopzione checkpoint non consentita con SET UNUSEDimpossibile eliminare colonna da una tabella di tipo oggetto282o2222^22impossibile eliminare colonna da una tabella nidificataimpossibile eliminare tutte le colonne in una tabellaimpossibile eliminare colonna di partizionamentotablespace '%s' di sola lettura, impossibile eliminare colonnacolonne parzialmente eliminate. Eseguire ALTER TABLE DROP COLUMNS CONTINUEimpossibile combinare l'eliminazione di colonne con altre operazioniimpossibile eliminare colonna dalla tabella SYSvalore non valido per intervallo checkpoint282U2222:2`2specificata opzione duplicatacolonna a cui fa riferimento una restrizione a pi colonneimpossibile eliminare colonna chiave padretablespace '%s' non in linea, impossibile eliminare colonnaopzione eliminazione colonna consentita solo una volta nell'istruzionenessuna colonna parzialmente eliminataimpossibile eliminare colonna virtuale generata dal sistemaimpossibile eliminare colonna chiave primaria da una tabella organizzata a indice282y222%2N22Ignorare gli errori durante l'eliminazione della colonna da atb.cimpossibile utilizzare l'opzione DROP o SET UNUSED su una colonna gi impostata come 'SET UNUSED'numero di dimensione fuori intervalloerrore di discordanza delle dimensioniil livello specificato fuori intervallol'intervallo specificato per una dimensione non validola dimensione specificata del buffer non validaerrore ricorsivo di funzione HHCODE 2>2i2222!2=2o2il numero di cella specificato non validorilevato carattere HEX non validoil formato dati specificato ha un componente non validola stringa di data specificata non valida stato specificato un numero di argomenti non validoil valore fuori intervallo stato specificato un tipo di finestra non validola topologia specificata non era INTERIOR o BOUNDARY stato specificato un ID di topologia fuori dall'intervallo tra 1 e 8 2P2z222222(2@2q22la definizione della finestra non valida la topologia specificata [%s] non validaforma di partizione di linea non riconosciutatipo di distanza erratocoordinate fuori dei limiticoordinata NULLelemento non continuoil poligono si intersecaelemento interno interagisce con elemento esternopoligono con meno di tre segmentiil poligono non si chiudetipo di elemento sconosciuto per l'elemento %s.%s.%s282n2222/2T2impossibile leggere la definizione di dimensione da %sGtype non valido nell'oggetto SDO_GEOMETRYSRID non valido nell'oggetto SDO_GEOMETRYDimensione non valida per l'oggetto SDO_GEOMETRYGtype non valido nell'oggetto SDO_GEOMETRY per l'oggetto puntoOggetto NULL SDO_GEOMETRY non validoDati non validi nell'oggetto SDO_ELEM_INFO_ARRAY in SDO_GEOMETRYDati non validi nell'oggetto SDO_ORDINATE_ARRAY in SDO_GEOMETRY282|222212f2Dati non validi (archi nei dati geodetici) nell'oggetto SDO_GEOMETRYOperazione [%s] non supportata per Point DataSRID non corrispondenti per le due geometrieimpossibile aggiornare l'indice spaziale per l'elemento %s.%s.%simpossibile suddividere tileimpossibile comparare il tile con l'elemento %s.%s.%scombinazione SDO_LEVEL e SDO_NUMTILES non validalettura dei metadati dalla tabella _SDOLAYER non riuscita282v2222)2u2la dimensione tassello specificata inferiore alla tolleranzaflag di compatibilit non validonumero di argomenti non valido impossibile determinare il conteggio delle ordinate dalla tabella _SDOLAYERerrore di estrazione ricorsiva SQLimpossibile determinare il valore di tolleranza dalla tabella _SDODIMimpossibile costruire l'oggetto spazialeimpossibile inizializzare l'oggetto spaziale222g223 303Stipo geometrico non supportato per la geometria %s.%sil numero max. di elementi geometrici stato superato nella lista di argomentierrore di analisi ricorsiva SQLl'oggetto Oracle %s non esiste nella tabella specificatala topologia con nome %s esiste gila topologia con nome %s non esistegli ID di topologia non corrispondono nella tabella di funzioni e nella topologia3,33 3 13 c3 nella tabella delle informazioni sulle relazioni mancano dati per la tabella di funzioni [%s]la tabella delle informazioni sulle relazioni contiene dati non coerenti per la tabella di funzioni [%s]impossibile eliminare un layer figlio associato a un layer padregeometria della funzione o tipo di elemento erratol'operatore richiede entrambi i parametri dalla stessa topologianome di tabella o colonna errato nel constructor SDO_TOPO_GEOMETRY 34>35363738'39h3:3;3<Impossibile trovare la tabella con disposizione spaziale dei dati %sla tabella spaziale %s esisteimpossibile eliminare una topologia con tabelle topo_geometry associateimpossibile aggiungere il layer topo_geometry [%s] alla topologiaimpossibile eliminare il layer topo_geometry [%s] dalla topologiatg_layer_id non valido nel constructor sdo_topo_geometryLa tabella [%s]_NODE$ non esisteLa tabella [%s]_EDGE$ non esisteLa tabella [%s]_FACE$ non esiste 3=D3>h3?3@3A3B3C3DB3E{3FLa tabella [%s]_RELATION$ non esistenode_id [%s] non validoedge_id [%s] non validoface_id [%s] non validomancata corrispondenza del tipo di layer con il tipo di layer topo_geometryspecificato topo_geometry non validospecificato nome non validoimpossibile determinare l'id di colonna per la colonna %schiave di partizione gi impostataimpossibile determinare la classe per la tabella spaziale %s 3GD3Hz3I3O3P3Q,3R^3S3T3Ugenerazione di partizione di destinazione non riuscitail livello di tiling corrente supera il livello di tiling specificato dall'utenteHHCODE colonna %s non trovataimpossibile alterare la tabella spazialegenerato codice comune nulloimpossibile generare numero di sequenza tablespaceimpossibile determinare nome dell'oggetto %simpossibile ottenere definizione di colonna per %stipo di destinazione non validodefinizione finestra RANGE non valida 3V>3Wg3X3Y3Z3[3\;3]^3^definizione finestra PROXIMITY non validadefinizione finestra POLYGON non validatabella di destinazione %s non trovatagenerazione elenco intervalli non riuscitaimpossibile trovare variabile %s di sostituzione della tabellagenerazione di MBR non riuscitagenerazione filtro SQL non riuscitagenerazione numero sequenza successiva per tabella spaziale %s non riuscitainserimento record eccezione non riuscito 3_D3`m3a3b3c3d3e,3fV3gr3}impossibile rimuovere il record eccezionetipo di HHCODE non valido stato specificato un highwater mark non validoprecisione non valida specificataspecificato numero non valido di dimensionila tabella da registrare %s.%s non vuotaerrore Oracle ORA%s riscontrato durante %soggetto Oracle %s non esistetabella Oracle %s gi esistenteimpossibile determinare la lunghezza della colonna %s_SDOINDEX.SDO_CODE 3~D3k333343M3j33impossibile leggere l'elemento %s.%s.%stipo geometrico non supportato per la geometria %s.%sinizializzazione non riuscita del package di tassellatura impossibile generare HHCODE inizialetassellatura con dimensioni di tile fisse non riuscitasuddivisione non riuscitadecodifica cella non riuscitaanalisi ricorsiva SQL non riuscitaestrazione ricorsiva SQL non riuscitalettura valore SDO_ORDCNT non riuscita 3D3z333303V3i3k3lettura del numero di righe dell'elemento non riuscitaimpossibile allocare lo spazio per la geometriadecodifica non riuscita della supercellaimpossibile generare valore max. di tileimpossibile computare supercell per l'elemento %s.%s.%sl'elemento %s.%s.%s fuori intervalloErrore spaziale: %s%serrore interno [%s] in indicizzazione spaziale.parametri non validi forniti nell'istruzione CREATE INDEX383}3333\3z3creazione o inserimento nella tabella SDO_INDEX_METADATA non riuscitolettura della vista USER_SDO_GEOM_METADATA non riuscitacreazione della tabella indice spaziale non riuscitaerrore interno durante l'analisi dei parametri spazialierrore interno [%s] durante la creazione dell'indice spazialeuso errato dell'operatore [%s]errore interno durante la valutazione dell'operatore [%s]errore interno durante la lettura della tabella SDO_INDEX_METADATA383g3333D3j3errore di inserimento dati nella tabella indicetassellatura dell'oggetto finestra non riuscitaconfronto tra il tassello e l'oggetto finestra non riuscito generazione indice spaziale per oggetto finestra non riuscitacalcolo supercella per oggetto finestra non riuscito oggetto finestra fuori dall'intervalloaggiornamento indice spaziale non riuscitoparametri non validi forniti nell'istruzione ALTER INDEX323w3333R3|raggiunto numero massimo di tabelle indice supportate per indice [%s]creazione tabella indice con disposizione spaziale [%s] non riuscitaconfronto tassello con geometria non riuscitotipo di geometria sconosciuto nell'oggetto geometriacalcolo supercella per la geometria in %s non riuscitovoce duplicata per %s in SDO_GEOM_METADATAtolleranza zero specificata per un layer in USER_SDO_GEOM_METADATA3,3w333$3wil nome di tabella indice specificato troppo lungo per un indice spazialeinterfaccia non supportata senza un indice spazialevalori SDO_LEVEL non corrispondenti per le due tabelle indiceCreazione indice spaziale non riuscita. Un tipo non valido.creazione della tabella temporanea [%s] durante la creazione di R-tree non riuscitacreazione della tabella indice [%s] durante la creazione di R-tree non riuscita323w3333^3allocazione della memoria durante la creazione di R-tree non riuscitacreazione del numero sequenza [%s] per R-tree non riuscitaaccesso alla tabella indice R-tree [%s] non riuscitoerrore interno durante l'elaborazione di R-tree: [%s]errore interno durante gli aggiornamenti concorrenti di R-tree: [%s]sdo_dimensionality non specificata durante la creazione di n-d R-treela dimensionalit specificata maggiore di quella della query mbr 3>3}3333C3a33la dimensionalit specificata non corrisponde a quella dei datil'operatore specificato non supportato per un indice R-tree con 3 o pi dimensioni%sprivilegi insufficienti per modificare le voci di tabella di metadativoce duplicata %s nella tabella di metadatila tabella layer %s non esistela tabella geometria %s non esistela colonna geometria %s non esiste nella tabella %scolonna %s nella tabella %s non del tipo SDO_GEOMETRY383z33363{33la colonna identificativo geometria %s non esiste nella tabella %sla colonna identificativo geometria %s nella tabella %s non del tipo NUMBERerrore durante l'inserimento dei dati nella tabella %serrore durante la lettura dei dati dalla tabella layer %serrore durante il recupero delle dimensioni da USER_SDO_GEOM_METADATAerrore interno [%s] durante l'elaborazione della tabella geometriaerrore OCI %serrore di allocazione memoria per oggetto geometria323c3333C3woggetto geometrico %s nella tabella %s non validola tabella di metadati di dimensioni %s non esisteoperatore richiamato con SRID non compatibilierrore di creazione dell'indice spaziale su un tipo non supportatoerrore interno [%s] durante la trasformazione delle coordinate conversione SRID nel formato originario non riuscitaerrore durante l'esecuzione dell'istruzione SQL per il recupero di WKT323u33383d3inizializzazione della trasformazione delle coordinate non riuscitaimpossibile ottenere un nuovo oggetto geometria per la conversione direttacopia dell'oggetto geometria per la conversione diretta non riuscitaErrore di trasformazione delle coordinate geometricheimpossibile trasformare un gtype sconosciutoerrore di trasformazione delle coordinate del puntol'unit specificata non supportata383x333,3m33errore di conversione tra l'unit specificata e l'unit standardspecifica ARC_TOLERANCE errataimpossibile specificare l'unit per la geometria senza uno SRID con riferimenti geograficiimpossibile trasformare geometria contenente archi circolarigli oggetti geometria si trovano in sistemi di coordinate diversispecifica del sistema di coordinate errataerrore di trasformazione del singolo puntorecupero di un oggetto geometria da una tabella non riuscito 3D4444444)4q4inserimento in una tabella di un oggetto geometria trasformato non riuscitoMASK non validosegmento LRS non validopunto LRS non validomisura LRS non validasegmenti LRS non connessiinformazioni sull'unit di misura LRS non definiteerrore durante la conversione diminfo/geometria standard in dim/geom LRSErrore nel concatenamento dei poligoni LRSerrore nell'inversione della geometria del poligono/collection LRS 4>4a4444 4!O4"4#poligono LRS disposto su pi anelliuna geometria punto ha pi coordinateuna geometria linea ha meno di due coordinateuna geometria arco ha meno di tre coordinateuna geometria poligono ha meno di quattro coordinateuna geometria poligono ad archi ha meno di cinque coordinateuna geometria poligono composto ha meno di cinque coordinatele coordinate che definiscono un arco sono collinearile coordinate che definiscono un arco non sono distinte 4$>4%e4&4'4(4)!4*H4+l4,la superficie del poligono non chiusala superficie del poligono si intersecadue o pi anelli di un poligono complesso si toccanodue o pi anelli di un poligono complesso si sovrappongonole coordinate non descrivono un cerchioELEM_INFO_ARRAY non raggruppato per treoffset non valido in ELEM_INFO_ARRAYSDO_ORDINATE_ARRAY non raggruppato per il numero di dimensioni specificatepunti adiacenti in una geometria ridondanti 4-D4.k4/40414243044S4546il tipo estensione non contiene 2 puntiil tipo cerchio non contiene 3 puntiestensione priva di un'areasottotipo non valido in un tipo compostosottoelementi insufficienti in un ETYPE compostosottoelemento separato in un poligono compostonessun ETYPE valido nella geometriala dimensionalit del layer non corrisponde alle dimensioni della geometriaSRID layer non corrispondente a SRID geometriacombinazione anelli interni/esterni non valida47848b494:4;4<+4=v4>orientamento anelli interni/esterni erratoil tipo poligono semplice ha pi di un anello esternovalore non valido per etype nel formato a 4 cifreerrore durante l'applicazione di funzioni LRS 3Dposizione non valida per la misura della dimensioneerrore durante la modifica di metadati per una tabella con indice spaziale segmento di linea non valido nei dati geodeticiSDO_MBR non supportato per dati geodetici 4?>4@4A4B4C#4DR4Eb4F4Gil layer di tipo [%s] mentre la geometria inserita ha il tipo [%s]nome di tipo specificato non valido per il parametro layer_gtypecombinazione non valida di elementi con l'orientamentoindice dell'elemento da estrarre non validoindice del sottoelemento da estrarre non validorete non trovatatabella:%s non trovata nella rete:%smetadati di geometria (tabella:%s colonna:%s) non trovati nella rete spaziale:%smetadati di rete incoerenti: %s 4H>4I]4J|4K4L4M.4Nx4O4Qerrore nello schema di rete: %serrore in Network Manager: [%s]errore dell'operazione di commit/rollback: [%s]sdo_batch_size per gli inserimenti di array deve essere compresa nell'intervallo [%d,%d]valore non valido per il parametro dst_specimpossibile calcolare i buffer o le intersezioni nella funzione di analisierrore nella funzione di analisi spaziale e mining: [%s]%sparametro %s nullo o non valido 4XD4Y{4Z4[4\4]4^G4_x4`4avoce duplicata per %s nella vista USER_SDO_GEOR_SYSDATAvoce duplicata per %s nella vista USER_SDO_GEOR_SYSDATArasterType nullo o non supportatospecifica rasterDataTable non valida: %sparametro ultCoordinate non validoparametro dimensionSize nullo o non validooggetto GeoRaster nullo o non valido per l'outputparametro di memorizzazione%s non validoparametro di memorizzazione blockSize non validoparametro pyramidLevel nullo o non valido 4b>4cm4d4e4f4g4h84i\4jparametro layerNumbers o bandNumbers non validoil subset genera un set di dati nulloparametro di scala%s non validoparametro di nuovo campionamento nullo o non validoparametro Pyramid non validospecifica del punto non valida o fuori campo di validitparametro della geometria non validoparametro layerNumber nullo o non validouno o pi parametri nulli o non validi per le funzioni SET 4k>4l4m4n4o4pD4qs4r4simpossibile eseguire l'operazione mosaico sulla colonna di tabella specificatail valore SRID del parametro della geometria non nullovalore cella NULL o non validoparametro delle coordinate del modello non validoparametro delle coordinate della cella non validol'oggetto GeoRaster non ha riferimenti spazialiparametro del valore di riempimento sfondo non validoparametro di finestra non validomaschera bitmap non valida4t84uZ4v4w4x4y4z]4{modelCoordinateLocation non validaparametro o parametri xCoefficients o yCoefficients non validil'oggetto GeoRaster ha uno o pi attributi nulliErrore rasterType nei metadati dell'oggetto GeoRasterblankCellValue NULL o non validoErrore degli RGB predefiniti nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore cellRepresentation nei metadati dell'oggetto GeoRasterdimensioni non coerenti nei metadati dell'oggetto GeoRaster4|84}p4~44#4f44Errore dimensionSize nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore di blocco nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore del tipo Pyramid nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore maxLevel del tipo Pyramid nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore del tipo di compressione nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore SRS nei metadati dell'oggetto GeoRaster: %sOggetto GeoRaster non registrato: %svalori nulli o non validi in %s484e4444%4]4impossibile eseguire l'operazione mergeLayersvalore o intervallo di valori NODATA NULL o non validiErrore TRS nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore BRS nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore BRS nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore ULTCoordinate nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore layerinfo nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore della funzione di scala nei metadati dell'oggetto GeoRaster 4>4{444 4@4r44Errore della funzione BIN nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore di layer nei metadati dell'oggetto GeoRasterI metadati dell'oggetto GeoRaster non sono validiErrore TRS nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore nei dati di cella dell'oggetto GeoRaster: %serrore nei dati di cella della maschera bitmap: %sErrore SRS nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore SRS nei metadati dell'oggetto GeoRasterErrore SRS nei metadati dell'oggetto GeoRaster 4>4i44444b44il tipo di interfoliazione non supportatospecifica di blocco non validaerrore durante il recupero dei dati GeoRaster: %serrore durante il caricamento dei dati GeoRaster: %sspecifica di colonna o tabella nulla o non validaformato non appropriato per il metodo di compressione specificato: %sspecifica di metadati GeoRaster non supportata: %sblockMBR non validoimpossibile eseguire l'operazione updateRaster 4>444444B4z4mancata corrispondenza tra livelli o bande di origine e di destinazioneimpossibile determinare il proprietario di %s.parametro della geometria non validoparametro rasterSpec non validoNome rasterDataTable non valido: %soggetto GeoRaster non valido per l'outputspecifica del punto non valida o fuori campo di validitspecifica di riferimento geografico GCP non valida: %sSRID di destinazione uguale allo SRID dell'oggetto GeoRaster di origine484P4s4444I4impossibile riproiettareil tipo di origine non supportatoil tipo di destinazione non supportatol'oggetto GeoRaster non inizializzato per l'immaginememoria insufficiente per i dati GeoRaster specificatiil formato del file o il tipo di compressione non supportato: %ssi verificato un errore durante la compressione o decompressione: %smetadati GeoTIFF non validi o insufficienti per fornire riferimenti geografici all'oggetto GeoRaster: %s 4D44444444R4SRID non trovato per i metadati del sistema di coordinate di origine%s%s%sClausola SYSAUX DATAFILE specificata pi di una voltaImpossibile eliminare la tablespace SYSAUXImpossibile rinominare la tablespace SYSAUXCreazione della tablespace SYSAUX con attributi non validiNessuna clausola del file di dati SYSAUX specificataImpossibile rendere di sola lettura la tablespace SYSAUX4,4u444'4tOperazione non riuscita. Un intervallo di snapshot non valido (%s, %s).Evento per il test della vista della funzione SYSAUXEvento per aggiornare INTERVAL e RETENTION in numero di secondirilevato un errore durante gli aggiornamenti di una tabella AWRvalore RETENTION %s non valido, deve essere compreso nell'intervallo (%s, %s)valore INTERVAL %s non valido, deve essere compreso nell'intervallo (%s, %s)484z444J4i44evento n. 1 per il test delle statistiche dei primi dieci segmentievento n. 2 per il test delle statistiche dei primi cinque segmentiMetric Capture troppo vicino all'ultima acquisizione, gruppo %sRilevato un errore durante l'acquisizione delle statistiche d'uso del databaseOperazione AWR non riuscita: %sLa baseline (id = %s) non esisteid del database (%s) non validoL'id del database (%s) esiste nel repository del carico di lavoro424a444D44Id del database (%s) non registrato, Stato = %sOperazione di annullamento della registrazione sull'id del database locale (%s) non consentitaevento per attivare/disattivare il controllo di id sql (num) duplicatiimpossibile allocare lo spazio richiesto per il tipo restituitorilevato un errore durante il recupero delle informazioni della baselineerrore durante il calcolo dell'utilizzo dello spazio per la funzione SYSAUXla baseline (%s) non esiste484V444#4c4|4nome della baseline non validoil nome (%s) gi utilizzato da una baseline esistentesi verificato un errore durante lo scaricamento del gruppo di tabelle AWRvalore TOPNSQL %s non valido, deve essere compreso nell'intervallo (%s, %s)Testo SQL rimosso da AWR prima del completamento dell'operazioneID SQL [%s] gi esistenteID SQL non validoIl conteggio SQL corrente(%s) ha raggiunto il massimo consentito (%s)4,4m444 4bil nome (%s) gi utilizzato da un modello di baseline esistentemodello di baseline (%s) non esistenteinput non valido per la creazione del modello di baseline (%s, %s)valore non valido per la scadenza della baseline (%s)input non valido per la modifica della dimensione della finestra della baseline (%s, %s)operazione non consentita sulla baseline a finestra mobile del sistema (%s)424444=4d4dimensione della baseline a finestra mobile del sistema (%s) maggiore della conservazione (%s)ID baseline (%s) non esistenterilevato errore durante il recupero delle informazioni sul modello di baselinerilevato errore durante la generazione automatica di una baselinenome del modello di baseline non validoRilevato errore durante la gestione delle soglie adattabiliImpossibile eliminare la baseline perch utilizzata da %s4,45 5!5"5#bImpossibile trovare ID di snapshot validi per l'intervallo di tempo di baseline specificatoinput non valido per la creazione della baseline con l'intervallo di tempo (%s)rilevato un errore in Advisor %sL'Advisor %s specificato non esiste.Il parametro %s specificato non valido per il task o per l'oggetto %s.Impossibile recuperare come valore numerico il parametro %s specificato per il task o per l'oggetto %s.5$25%v5&5'5(G5)k5*Impossibile recuperare come tabella SQL il parametro %s specificato.Il task o l'oggetto %s specificato non esiste per l'utente corrente.l'elemento specificato %s del parametro di task non compreso nell'intervallo del parametro %s.Il task o l'oggetto %s specificato esiste giIl nome %s specificato non valido.Impossibile annullare o interrompere il task %s specificato. Il task non in esecuzione.La direttiva %s non esiste per il task %s.5+25,`5-5.5/50o51Il comando %s non un comando Advisor valido.L'azione di suggerimento %s,%s non valida per il task %s.L'operazione richiesta non supportata per questo oggetto Advisor.Il modello %s non compatibile con l'Advisor corrente.Il nome del task o dell'oggetto %s supera la lunghezza massima di 30 caratteri consentita.All'utente corrente %s non stato concesso il privilegio ADVISOR.Il task %s specificato gi in esecuzione52,53y545556|57Il valore specificato non un valore valido per l'argomento di procedura %s.L'argomento di procedura %s supera la lunghezza massima di %s caratteri consentita.Il task o l'oggetto %s di sola lettura e non pu essere eliminato o modificato.Il task o l'oggetto %s contrassegnato come modello e non pu eseguire l'operazione richiesta.annotazione di suggerimento non validaIl suggerimento %s non valido per il task %s.58259u5:5;5<*5=z5>Il task %s in esecuzione e non pu essere eliminato o modificato.%s un object type advisor non valido.L'oggetto specificato %s non valido per il task %s.L'impostazione del parametro %s non sar consentita finch il task non verr reimpostato.Privilegi insufficienti per accedere al task appartenente all'utente specificatoIl task o l'oggetto %s utilizzato da un'altra operazione.Il task %s contiene risultati di esecuzione e non pu essere eseguito.5?,5@h5A5B5C5DeL'esecuzione pi recente del task %s non contiene risultati.L'utente ha annullato l'operazione corrente.L'esecuzione del task %s stata interrotta e deve essere ripresa.Prima di essere nuovamente eseguito, il task %s deve essere reimpostato.Impossibile convertire in numero il valore fornito per il parametro %s.Il valore specificato fornito per il parametro %s non valido per questo advisor.5E&5F5G5H5ImL'esecuzione o la modifica del task %s non sar consentita finch il task non verr riportato allo stato iniziale.L'utente ha interrotto l'operazione corrente.L'operazione corrente stata interrotta. Il tempo scaduto.L'operazione corrente stata annullata. Il tempo scaduto e la modalit di interruzione non era attivata.Non ancora possibile interrompere il task. Se necessario, possibile annullarlo.5J25K5L5M5N5OI5PImpossibile convertire in data la stringa specificata %s fornita per %s. Il formato di data accettabile %s.Impossibile interrompere o annullare il task.L'utente "%s" non valido.L'esecuzione %s specificata non esiste per questo task.L'esecuzione %s specificata gi esistenteL'impostazione del parametro %s non consentita durante l'esecuzione del task.Il tipo di esecuzione specificato non esiste per questo advisor.5Q85Rz5S5T5U05V\5W5XIl tipo di esecuzione non specificato per questo advisor o task.L'oggetto specificato non esiste per questa esecuzione.La lista di parametri di esecuzione specificata non valida.Impossibile impostare i parametri di esecuzione per questo advisorDirettiva con ID definizione %s non trovata.Direttiva con ID istanza %s non trovata.Il documento di direttiva contiene un errore di sintassi e non pu essere caricato.Parametro non trovato nella direttiva %s.5Y25Zk5[5\5]5^D5_La specifica Xpath del filtro ha una sintassi non valida.La direttiva specificata dispone gi di un'istanzaUna direttiva con dominio "%s" e nome "%s" esiste gi per l'advisor %s.Un'istanza di direttiva con nome "%s" esiste gi.Istanza di direttiva con nome "%s" non trovata.Il valore specificato fornito per il parametro %s non valido per questo task.Il task %s non contiene risultati per l'esecuzione %s. 5`>5a}5b5c5d5e'5f[55L'"SQL Tuning Set" gestito da task esiste gi per il task "%s".L'ordine dei nomi di esecuzione errato.L'ID task %s non esiste.L'ID esecuzione %s non esiste.L'operazione corrente stata interrotta poich bloccava un'altra sessione.Il tipo di esecuzione fornita "%s", previsto "%s".Non esiste alcuna esecuzione di tipo %s per il task specificato.Funzione Advisor attualmente non implementata.Riservato per il trace ADDM.5&5q55"5[La coppia di snapshot [%s, %s] sembra essere specificata in ordine inverso.Gli ID di snapshot specificati dall'intervallo [%s, %s] sono uguali.La coppia di snapshot pair [%s, %s] per database_id %s e instance_id %s non si trova nel repository corrente.Valore "%s" non valido specificato per il parametro "%s".Si verificato un arresto/avvio dell'istanza tra gli snapshot nell'intervallo [%s, %s].5 5x559Valore "%s" non valido specificato per il parametro "%s" nella modalit di analisi "%s".Lo snapshot iniziale %s o lo snapshot finale %s sono incompleti o mancano le statistiche chiave.Alcuni snapshot nell'intervallo [%s, %s] sono stati rimossi prima del completamento dell'analisi.Prima dell'esecuzione necessario impostare il parametro obbligatorio "%s".5 555Il parametro "%s" deve avere un valore superiore rispetto al parametro "%s". I valori forniti sono rispettivamente "%s" e "%s".In alcuni snapshot nell'intervallo [%s, %s] mancano statistiche chiave.Impossibile eseguire l'analisi ADDM sugli snapshot AWR di release precedenti. La versione di snapshot "%s" non corrisponde alla versione di database "%s".Nome di risultato "%s" non esistente. Cercare tutti i valori validi in DBA_ADVISOR_FINDING_NAMES.5,5N555#5"%s" non un valore SQL_ID valido"%s" non riconosciuto da ADDM come nome di parametro necessaria una licenza del package di diagnostica per utilizzare questa funzione. necessaria una licenza del package di tuning per utilizzare questa funzione.Per utilizzare questa funzione necessaria una licenza del package di tuning o l'opzione Real Application Testing.Gli snapshot AWR importati provengono da un database con un set di caratteri non compatibile.5&5u55s5All'utente "%s" non stato concesso il privilegio "ADMINISTER SQL TUNING SET".L'"SQL Tuning Set" "%s" non esiste per il proprietario "%s" oppure l'utente "%s" non dispone dell'autorizzazione per accedere all'"SQL Tuning Set".L'utente "%s" deve essere connesso come SYS oppure disporre del privilegio "ADMINISTER ANY SQL TUNING SET".L'"SQL Tuning Set" "%s" esiste gi per l'utente "%s".L'"SQL Tuning Set" "%s" non esiste per l'utente "%s". 5>5b5555<5M5u5nome del "SQL Tuning Set" non validoImpossibile aggiornare l'attributo "%s".L'"SQL Tuning Set" "%s" di propriet dell'utente "%s" attivo.L'"SQL Tuning Set" "%s" di propriet dell'utente "%s" in uso.L'utente "%s" non pu rimuovere il riferimento "%s".filtro non validoLa misura di classifica %s non valida.attributo di classifica "%s" non validoIl valore "%s" non valido come percentuale di risultato.585m555525N5Il valore "%s" non valido come limite di risultato. richiesta una misura di classifica.L'ID dello snapshot finale deve essere maggiore dell'ID dello snapshot iniziale.L'ID snapshot deve essere compreso tra %s e %sGli snapshot %s e %s non esistono.La baseline "%s" non esiste.impossibile ottenere il lock esclusivo %s sull'"SQL Tuning Set" "%s" di propriet dell'utente "%s"deadlock imprevisto sull'"SQL Tuning Set" "%s" di propriet dell'utente "%s"585555_555privilegi insufficienti per la selezione dei dati dalla cache del cursoreprivilegi insufficienti per la selezione dei dati dal repository del carico di lavorotipo di dati incoerente nel cursore di inputAll'utente "%s" non stato concesso il privilegio "SELECT" sulle viste DBA "SQL Tuning Set".lista di nomi di attributo non validanessun nuovo nome o proprietario specificato per "SQL Tuning Set"opzione LOAD non validaL'istruzione SQL non esiste.525555/5x5impossibile eseguire operazioni di esecuzione test ed explain plan sul task di SQL tuning automaticoambito di tuning non validoimpossibile accettare i profili SQL per tutte le istruzioni in "%s"oggetto di destinazione mancante per il task di tuning "%s"testo SQL dell'oggetto Statement "%s" mancante per il task di tuning "%s"profilo SQL per l'oggetto Statement "%s" mancante per il task di tuning "%s"tipo di suggerimento non valido 5D5a55555/5g55azione di processo non validavalore non valido per il limite di tempoimpossibile riprendere un task creato per elaborare una singola istruzionemetrica di confronto non validatipo di esecuzione non corrispondenteesecuzione task mancantespecificato valore %s non valido per il tipo di problemaspecificato Id SQL non valido, %sIl parametro %s non pu essere NULL.soglia non trovata525y566(6{6errore di operazioni DDL contemporanee sugli oggetti del repository SQLvalore non valido per il parametro SQLTUNE_CATEGORYrimozione della voce SQL Tuning Base da sql$ non riuscitatesto dell'istruzione SQL mancante per la creazione del profilo SQLprofilo SQL vuoto non consentito per la creazione o l'aggiornamento del profilo SQLattributo di lunghezza nullo o pari a zero specificato nella collection del profilo SQLil nome %s del profilo SQL generato esiste gi 6D6`666 6 6 T6 |6 6Il profilo SQL %s esiste giIl profilo SQL con categoria %s esiste gi per questa istruzione SQLIl nome del profilo SQL specificato non validoil nome di categoria specificato non validoIl profilo SQL %s non esiste necessario fornire il nome del profilo SQL da copiarespecificato nome di attributo non validospecificato valore di attributo non validoHASH_VALUE non validovalore ADDRESS non valido6,666$6P6I valori HASH_VALUE e ADDRESS forniti non corrispondono a una riga V$SQL esistente.Errore di operazioni DDL contemporanee durante l'operazione di creazione del profilo SQL.Il profilo SQL con nome %s esiste gi per una coppia firma/categoria diversanessun privilegio SELECT su DBA_SQL_PROFILESnon esiste alcun profilo SQL con il nome simile a "%s" per la categoria con il nome simile a "%s"nessun nuovo nome di profilo SQL o nessuna nuova categoria specificati.626^6666<6wfornita specifica XML profilo SQL non validaImpossibile creare la baseline del piano SQL sul piano specificatoIl piano con valore hash %s non esisteIl trace per l'identificativo del client %s non abilitatoIl trace per l'identificativo del client %s gi abilitatoIl trace per il servizio (modulo/azione) %s non abilitatoIl trace per il servizio (modulo/azione) %s gi abilitato6866 6!6"6#/6$k6%Il trace per il servizio (modulo/azione) %s sull'istanza %s non abilitatoIl trace per il servizio (modulo/azione) %s sull'istanza %s gi abilitato necessario specificare un nome di servizioNome del modulo non validoNome dell'azione non validoImpossibile specificare l'azione senza specificare il moduloNome di servizio non validoL'aggregazione delle statistiche per l'identificativo del client %s gi abilitata6&26'6(6)+6*V6+6,L'aggregazione delle statistiche per l'identificativo del client %s non abilitataL'aggregazione delle statistiche per il servizio (modulo/azione) %s non abilitataL'aggregazione delle statistiche per il servizio (modulo/azione) %s gi abilitata necessario specificare il nome del modulo necessario specificare l'identificativo del clientTrace SQL a livello di database gi abilitatoIl trace SQL a livello di istanza sull'istanza %s non abilitato 6->6.6/6L6M6N6O)6Pd6QIl trace SQL a livello di istanza sull'istanza %s gi abilitatoTrace SQL a livello di database non abilitatonome istanza non validoparametro %s mancante o non validoOggetto %s non trovato.Il file %s specificato non un file di dati.Combinazione di valore di soglia %s e operatore non valida.Il file stato eliminato e creato nuovamente durante la chiamata della procedura.Il valore della soglia critica o della soglia di avvertenza errato6R86S^6T6U6V6W"6X46YLa tablespace non del tipo corretto.Il valore di soglia non valido.Combinazione di ID di metrica e di parametri di object type non valida.Combinazione di valore di soglia e operatore non valida.Il parametro %s non pu essere NULL.Soglia non trovataIl valore della soglia critica inferiore al valore della soglia di avvertenza.Impossibile impostare la soglia quando la tablespace SYSAUX non in linea.6Z&6[U6\6]6^PInvio della notifica della soglia non riuscito.Il valore della soglia critica dello spazio libero basato su byte maggiore del valore della soglia di avvertenza.Valore "%s" non valido specificato per il parametro "%s"Invio dell'avviso del sistema con reason_id %s non riuscito con codice [%s] [%s]Aggiornamento dell'avviso del sistema con reason_id %s non riuscito. Avviso precedente non trovato. 6_D6`6~6 6@6_6t666Impossibile specificare valori per il parametro "%s" e per il parametro "%s"Impossibile impostare la soglia quando il database in modalit di sola lettura.Limite di tempo per l'azione MMON superatoLimite di tempo per l'azione secondaria MMON superatoFornito nome non valido di "%s"%s "%s" sconosciuto/a%s "%s" sconosciuto/a per %s "%s"%s sconosciuto/a per %s "%s"%s con nome "%s" gi esistente%s con nome "%s" gi esistente per %s "%s" 6J6o666666F6m66Formato della tag report non correttoTipo di contenuto non validoValore o parametro di stringa di riferimento non validoNome file troppo lungoURL di file non validoURL di file o prefisso di percorso non validoImpossibile trovare il file all'URL fornitoTag mancante dalla sintassi HTMLStringa di riferimento non validaFornito URL non valido al servletErrore \\%s ricevuto dal motore XPath626i666S6}6Input non valido per la creazione della tag <%s> comuneInput non valido per la funzione di report per la lista degli argomenti di variabile.Input non valido per la funzione di report per la lista degli argomenti strutturati.Nome tag non valido per la funzione di callout per le tag comuni.si pu specificare solo una clausola LOCALla clausola LOCAL in contraddizione con la clausola GLOBAL gi specificatasi pu specificare solo una clausola GLOBAL 6>6666666a6la clausola GLOBAL in contraddizione con la clausola LOCAL gi specificataparola chiave PARTITION mancanteparola chiave RANGE mancantenome partizione non validaparola chiave LESS mancanteparola chiave THAN mancantenon si pu specificare un limite di partizione per una partiz. indice LOCALnon si pu specificare questo attributo fisico per una partizione indicei nomi assegnati alle partizioni risultanti devono essere distinti626~6666.6kIl nome della partizione che ne risulta in conflitto con una gi esistentenome partizione doppioil numero max di colonne di partizionamento 16troppe descrizioni di partizionila tabella di base dell'indice partizionato LOCAL deve essere partizionatala lista dei limiti della partizione contiene troppi elementila lista dei limiti della partizione contiene troppi pochi elementi6,6666Q6l'elem. limite partizione deve essere: valore di stringa, datetime o intervallo, numero oppure MAXVALUEnon si pu specificare questo attributo fisico per una partizione di tabellaMAXVALUE deve essere specificato per tutte le colonnecreazione di indici cluster partizionati LOCAL non supportatacreazione di indici cluster partizionati GLOBAL non supportatanum. di partiz. indice LOCAL deve essere uguale a quello della tabella di base626666"6U6PARTITION non pu essere specificato per una vista materializzata o per il log di una vista materializzataLe clausole PARTITION e CLUSTER si escludono a vicendasi pu specificare solo una clausola PARTITIONparola chiave VALUES o AT mancantil'indice partizionato GLOBAL deve avere un prefissocolonna di partizionamento non esistente nell'istruzione CREATE TABLEla colonna di partizionamento non pu essere del tipo LONG o LONG RAW686s66666F6ylimite di partizione del num di partizione %s troppo altoctchvl: tipo strdef non attesoctchvl: tipo operando non attesoctchvl: tipo di dati della stringa non attesovalore del limite di partizione troppo grande per la colonnalimite della partizione "%s" troppo grandel'indice partizionato GLOBAL deve avere un prefissocolonne di partizionamento devono formare un sottoinsieme di colonne chiave di un indice UNIQUE626s66686_6numero di argomenti non appropriato passato a tbl$or$idx$part$numnon si pu specificare il limite partizione per le risultanti partizioninon si pu specificare il limite per una partizione spostata, modificata o ricostruitasolo una partizione pu venire aggiuntasolo una partizione pu venire spostatasolo una partizione pu venire modificatauna partizione pu venire divisa in due nuove partizioni esatte626x666,6V6ALTER TABLE|INDEX RENAME non pu essere combinato con altre operazioniun'operazione di manutenzione partizione non pu venire combinata con altre operazioniopzione ALTER TABLE MODIFY PARTITION non validaopzione ALTER INDEX MODIFY PARTITION non validaopzione ALTER MATERIALIZED VIEW non validasintassi del nome esteso della tabella di partizione non consentita in questo contestotentativo non valido di modificare %s nell'istruzione %s6,6]666@6opzione ALTER TABLE TRUNCATE PARTITION non validala parola chiave REBUILD in ALTER INDEX REBUILD deve seguire immediatamente num partizione %s: la somma di PCTUSED e PCTFREE non deve superare 100partizione "%s": la somma di PCTUSED e PCTFREE non deve superare 100num partizione %s: il valore INITRANS deve essere inferiore a MAXTRANSpartizione "%s": il valore INITRANS deve essere inferiore al valore MAXTRANS6&666*6stipo dati o lunghezza di una colonna di partizione della tabella non possono venire cambiatitipo di dati o lunghezza di una colonna di partizione indice non possono venire modificatiuna o pi partizioni della tabella risiedono in una tablespace di sola letturaEsiste un indice inutilizzabile su una chiave di vincolo univoca/primariaEsiste un indice con partizione inutilizzabile su una chiave di vincolo univoca/primaria686}666+6N66non si deve specificare ALLOCATE STORAGE per una tabella partizionataopzione non consentita per una tabella non partizionata organizzata a indicispecifica TABLESPACE_NUMBER doppianon possibile specificare sia TABLESPACE sia TABLESPACE_NUMBERvalore TABLESPACE_NUMBER non validosi pu specificare l'opzione solo per indici partizionati o con REBUILDopzione non valida per un indice utilizzato per forzare un vincolouna tabella fissa non pu venire troncata6&6Y666tabella bootstrap o cluster non pu venire troncatail limite di partizione deve essere superiore a quello dell'ultima partizioneoperazioni di manutenzione delle operazioni possono venire eseguite solo su indici partizionatil'operazione di modifica di una partizione o di una partizione secondaria che si tenta di eseguire non valida per un indice partizionato localenon si pu eliminare la partizione pi alta dell'indice GLOBAL6,7v777c7opzione non valida per una partizione contrassegnata Indice inutilizzabilela partizione non pu venire suddivisa lungo il limite alto specificatoil nome della nuova partizione deve essere diverso dal vecchio nome della partizioneil nome della nuova partiz. deve essere diverso dal nome di altre partiz. dell'oggimpossibile eliminare l'unica partiz. di una tabella partizionatasi pu specificare TABLESPACE DEFAULT solo per un indice LOCAL727s777 ^7 7 tabella partizionata non pu avere una colonna con tipo dati LONGun indice partizionato non pu essere ricostruito come un interouso della sintassi PARTITION (|)il secondo argomento passato a tbl$or$idx$part$num deve essere una costante del numero interola tabella di base non ha un indice con ID specificato in esso definitol'indice deve essere partizionatola tabella deve essere partizionata7 ,7 l777.7ynum di espressioni non uguale al num delle colonne di partizionetipo di dati dell'espressione non compatibile con la colonna di partizioneopzione ALTER TABLE EXCHANGE PARTITION non validaALTER TABLE EXCHANGE richiede una tabella non partizionata, non-clusterle tabelle in ALTER TABLE EXCHANGE PARTITION devono avere ugual num colonnetipo o dim. colonna non corrispondente in ALTER TABLE EXCHANGE PARTITION7,7s777M7indice per tabelle non corrispondente in ALTER TABLE EXCHANGE PARTITIONle righe nella tabella non sono qualificate per la partizione specificatanome della tabella estesa della partiz. non pu riferirsi a oggetti remotinome della tabella estesa della partiz. non pu riferirsi a un sinonimosi pu specificare solo una clausola LOGGING o NOLOGGINGLOGGING/NOLOGGING non pu combinarsi con RECOVERABLE/UNRECOVERABLE7,7|777B7tnon si pu specificare RECOVERABLE/UNRECOVERABLE per tabelle/indici partizionatenon si pu specificare RECOVERABLE/UNRECOVERABLE in questo contestonon si pu specificare LOGGING/NOLOGGING per una tabella clustersi richiede una specifica di partizione per un oggetto partizionatonome esteso della tabella di partizione non validoi nomi degli oggetti estesi della partizione possono essere utilizzati solo con le tabelle e le viste di creazione edizioni7,7b7 7!7"W7#la colonna di partizione non pu essere del tipo ROWIDla creazione di un indice partizionato GLOBAL su tabelle in cluster non supportataRECOVERABLE/UNRECOVERABLE non pu essere specificato per una partizione o una sottopartizionela tabella di partizione non pu avere una colonna con tipo dati LOBtabella partiz. non pu avere colonne con ogg., REF, tab nidif., tipo dati arraylimite partizione del numero %s troppo lungo7$87%c7&7'7(7)S7*7+limite della partizione "%s" troppo lungola partizione risiede in una tablespace non in lineavincolo non corrispondente CHECK in ALTER TABLE EXCHANGE PARTITIONlimite partizione specificata troppo lungoassociazione di partizione specificata in modo incompleto per una colonna DATEMODIFY DEFAULT ATTRIBUTES non si pu combinare con altre operazionisi pu specificare solo una clausola REVERSE o NOREVERSEclausola NOREVERSE doppia7,,7-C7.7/7071bclausola REVERSE doppiaREVERSE/NOREVERSE non pu essere specificato in questo contesosolo una pu seguire la/e descrizione/i delle partizioni risultantisintassi non valida del nome di tabella index-partition-extendedrestrizione FOREIGN KEY non corrispondente in ALTER TABLE EXCHANGE PARTITIONINCLUDING INDEXES deve essere specificato in quanto le tabelle hanno restrizioni UNIQUE abilitate72873747576#77N7879le restrizioni UNIQUE non corrispondono in ALTER TABLE EXCHANGE PARTITIONIn una delle tabelle esiste una restrizione UNIQUE abilitataImpossibile usare la tabella in EXCHANGEALTER TABLE MOVE non pu essere combinato con altre operazionigli indici non possono usare DESC e REVERSEuna colonna LOB non pu servire come colonna di partizionamentoALTER TABLE EXCHANGE limitato dalla sicurezza con filtroTabella parzialmente eliminata. Eseguire DROP TABLE PURGE7:,7;7<7=7>-7?Si verificato un errore imprevisto durante l'operazione di eliminazione della tabellatabella %s.%s gi in modalit di sola letturatabella %s.%s gi in modalit di lettura/scritturaALTER INDEX VISIBLE|INVISIBLE non pu essere combinata con altre operazioniALTER INDEX VISIBLE|INVISIBLE non pu essere utilizzata con determinati tipi di indiceCREATE INDEX INVISIBLE non pu essere utilizzata con questo tipo di indice7@27Ax7B7F7G 7H27Iwgli argomenti per tbl$or$idx$part$num non possono essere bind variablesi pu specificare solo una clausola UNUSABLELa vecchia clausola CONNECT BY non supporta tabelle partizionate.parola chiave SUBPARTITION mancantemetodo partizionamento tabella non validonumero di partizioni specificato nella clausola PARTITIONS non validopu essere specificata solo una clausola tra STORE IN e 7J27K7L7M7N7OD7Pepu essere specificata solo una clausola tra STORE IN e parola chiave PARTITION o SUBPARTITION mancantenumero di sottopartizioni specificato nella clausola SUBPARTITIONS non validonome sottopartizione non validotroppe descrizioni di sottopartizionenome di sottopartizione duplicatoquesto attributo fisico non pu essere specificato per una sottopartizione di tabella7Q,7Ry7S7T7Uh7Vnumero sottopartizione %s: la somma di PCTUSED e PCTFREE non pu superare 100sottopartizione "%s": la somma di PCTUSED e PCTFREE non pu superare 100numero sottopartizione %s: il valore INITRANS deve essere inferiore al valore MAXTRANSsottopartizione "%s": il valore INITRANS deve essere inferiore al valore MAXTRANSMODIFY DEFAULT ATTRIBUTES FOR PARTITION non pu essere combinato con altre operazioniparola chiave INTO mancante7W27X^7Y7Z7[7\p7]pu essere spostata una sola sottopartizionepu essere modificata una sola sottopartizioneopzione ALTER TABLE MODIFY SUBPARTITION non validaimpossibile specificare la clausola in CREATE TABLE o CREATE INDEXimpossibile specificare clausola in CREATE|ALTER TABLEopzione ALTER TABLE EXCHANGE SUBPARTITION non validasintassi del nome esteso della tabella di sottopartizione non consentita7^&7_l7`7a 7bsolo una pu seguire COALESCE PARTITION|SUBPARTITIONun'operazione di gestione di sottopartizione non pu essere combinata con altre operazioniquesto attributo non pu essere specificato per una partizione hashLa clausola STORE-IN (Tablespace list) pu essere specificata solo per un indice LOCAL su una tabella Hash o Composite Range HashLa clausola STORE IN (DEFAULT) non supportata per gli indici globali con hash partitioning7g&7hp7i7j7k^TABLESPACE DEFAULT pu essere specificato solo per l'indice LOCAL compostoimpossibile creare un indice partizionato UNIQUE su una tabella partizionata SYSTEMattributo fisico specificato per questa partizione indice erratoil numero di sottopartizioni indice LOCAL deve essere uguale a quello della tabella di basemetodo di partizionamento per indice LOCAL non congruente con quello della tabella di base7l,7m7n7o(7pv7qcolonne di sottopartizionamento devono formare un sottoinsieme di colonne chiave di un indice UNIQUEquesto attributo fisico non pu essere specificato per una sottopartizione di indicepu essere specificata una sola clausola ENABLE/DISABLE ROW MOVEMENTALLOCATE EXTENT non pu essere specificato per l'oggetto partizionato compostoimpossibile modificare gli attributi di indice fisici di una partizione di indice hashopzione ALTER INDEX MODIFY SUBPARTITION non valida7r,7sZ7t7u7vP7wpu essere rigenerata una sola sottopartizioneALLOCATE STORAGE non pu essere specificato per un oggetto partizionato con metodo RANGE o LISTL'indice specificato non pu essere utilizzato per applicare il vincolo.i valori di dimensione 3 o 4 non possono essere usati con gli indici di dominiola colonna rowid deve fare riferimento alla tabella specificata nel primo parametroDisabilita correzione per 49001297x27y7z7{7|;7}x7~ possibile specificare un solo parametro, che deve essere una costante o una bind variableil limite di partizione secondaria specificato troppo lungoil limite della partizione secondaria "%s" troppo altoil limite della partizione secondaria "%s" troppo lungoil limite della partizione secondaria numero %s troppo altoil limite della partizione secondaria numero %s troppo lungotabella non suddivisa in partizioni secondarie dai metodi List o Range7&7e777]il numero massimo di colonne di partizionamento secondario 16 necessario specificare prima la partizione secondaria con limite inferiorele partizioni secondarie che si stanno unendo non sono adiacentiimpossibile riutilizzare la partizione secondaria con limite inferiore come partizione secondaria risultanteil limite di partizione secondaria deve essere superiore a quello dell'ultima partizione secondaria7&7}77f7la partizione secondaria non pu essere suddivisa lungo il limite superiore specificatoImpossibile utilizzare una clausola VALUES LESS THAN o AT per tabelle suddivise in partizioni secondarie con metodo ListImpossibile utilizzare VALUES () per tabelle suddivise in partizioni secondarie con metodo Rangela lista dei limiti delle partizioni secondarie contiene troppi elementila lista dei limiti delle partizioni secondarie contiene troppo pochi elementi727^7777Z7prevista clausola VALUES ()Operazione non valida per un oggetto privo di segmentoOperazione non valida per un oggetto privo di segmentoImpossibile utilizzare una tablespace gestita dal dizionario per questa operazioneCreazione segmento differita non supportata per questa tabellauso di sintassi per metodi di partizionamento SYSTEM e Range Composite/System (R+S)metodo partizionamento tabella non valido7,7b777"7ila tabella non partizionata con metodo System o Hashla tabella non partizionata con metodo Range, System, List o Hashoperazione non valida per una tabella partizionata con metodo Composite Range/SystemLa sottopartizione specificata non esisteopzione ALTER TABLE MODIFY PARTITION non valida per una partizione Hashla tabella non partizionata con metodo Composite Range727777p77impossibile specificare ALLOCATE STORAGE per una tabella partizionata con metodo (Composite) Range o Listtabella non partizionata con metodo Range, List, Composite Range o Compositedescrizione/i di partizione risultanti non valideimpossibile spostare una partizione diversa da una partizione Range, List, System o Hashdescrizione di partizione non validala tabella non partizionata con metodo Hashattributo fisico specificato per questa partizione errato7&77797qla partizione associata non pu essere specificata quando si aggiunge questa partizione Hashil nuovo nome di sottopartizione deve essere diverso da quello precedenteil nuovo nome di sottopartizione deve essere diverso da quello di qualsiasi altra sottopartizione dell'oggettola tabella non partizionata con metodo Composite Rangeimpossibile modificare tipo di dati o lunghezza di colonna di sottopartizionamento tabella7&777'7impossibile modificare tipo di dati o lunghezza di colonna di sottopartizionamento indiceimpossibile specificare clausola PARALLEL quando si aggiunge una partizione (Composite) Rangesottopartizione '%s' della partizione risiede nella tablespace non in lineaimpossibile scambiare una partizione diversa da una partizione Range, List, System o Hashla tabella non partizionata con metodo Range, System, Hash o List7,7d7777qla tabella non partizionata con metodo Composite Range possibile riutilizzare solo una partizione con limite superiore necessario specificare prima la partizione con limite inferiorele partizioni che si stanno unendo non sono adiacentiimpossibile riutilizzare la partizione con limite inferiore come partizione risultanteEXCHANGE SUBPARTITION richiede una tabella non in cluster, non partizionata7&7r777_le tabelle in EXCHANGE SUBPARTITION devono avere lo stesso numero di colonneil tipo o la dimensione di colonna non corrispondono in EXCHANGE SUBPARTITIONmancata corrispondenza indice per le tabelle in ALTER TABLE EXCHANGE SUBPARTITIONtutte le righe nella tabella non sono valide per la sottopartizione specificatamancata corrispondenza restrizione CHECK in ALTER TABLE EXCHANGE SUBPARTITION7&7y777mancata corrispondenza restrizione FOREIGN KEY in ALTER TABLE EXCHANGE SUBPARTITIONmancata corrispondenza restrizioni UNIQUE in ALTER TABLE EXCHANGE SUBPARTITIONuna o pi sottopartizioni della tabella risiedono in una tablespace di sola letturaimpossibile eseguire COALESCE sulla sola partizione di questa tabella o di questo indice con hash partitioningimpossibile eseguire COALESCE sulla sola sottopartizione di questa partizione di tabella7&77727impossibile eseguire REBUILD su una partizione di un indice partizionato con metodo Composite Rangel'indice non partizionato con metodo Composite Rangeimpossibile creare partizione indice locale di una tabella partizionata con metodo Composite Range non utilizzabilerestrizione PRIMARY KEY non corrispondente in ALTER TABLE EXCHANGE [SUB]PARTITIONimpossibile eseguire EXCHANGE di una partizione composta con una tabella non partizionata7 777:Il tipo di partizionamento di una tabella deve corrispondere al tipo di sottopartizione di una partizione compostaIl numero di colonne di partizionamento non corrisponde al numero di colonne di sottopartizionamentoIl numero di partizioni non corrisponde al numero di sottopartizionimancata corrispondenza di tipo o dimensione colonna tra colonne di partizionamento e colonne di sottopartizionamento7&777?7Dimensioni del blocco della tabella non corrispondenti in ALTER TABLE EXCHANGE [SUB]PARTITIONDimensioni del blocco dell'indice non corrispondenti in ALTER TABLE EXCHANGE [SUB]PARTITIONDimensioni del blocco della colonna LOB non corrispondenti in ALTER TABLE EXCHANGE [SUB]PARTITIONil numero totale delle partizioni/partizioni secondarie supera il limite massimola chiave di partizionamento mappata a una partizione non inclusa nel numero massimo consentito di partizioni7,7{777`7 necessario specificare gli attributi di tabella prima di quelli di partizionesi pu specificare solo una lista di clausole di memorizz. LOB aggiunte in un'istruzionele partizioni o le sottopartizioni non sono nell'ordine correttoIl metodo di partizione della lista richiede una colonna a partizione singolaValore lista '%s' specificato due volte nella partizione '%s'Valore lista '%s' specificato due volte nelle partizioni '%s', '%s'727\777}77la partizione contiene troppi valori listal'elemento limite di partizione deve essere costituito da: stringa, data/ora o valore di intervallo, numero o NULLIl conteggio complessivo dei valori lista supera il limite massimo consentitoImpossibile utilizzare una clausola VALUES LESS THAN o AT con tabelle partizionate con metodo ListPrevista una clausola VALUES LESS THAN o ATValore %s gi presente nella partizione %sIl valore %s non esiste nella partizione %s7277777[7la partizione o le partizioni ottenute con il metodo List devono contenere almeno un valoreimpossibile unire una partizione a se stessatabella non partizionata con il metodo Listimpossibile eliminare l'ultimo valore della partizionela partizione DEFAULT deve essere l'ultima partizione specificatanon possibile specificare DEFAULT con valori diversinon possibile specificare DEFAULT per ADD/DROP VALUES o SPLIT727t7777L7impossibile aggiungere o eliminare valori dalla partizione DEFAULTla partizione DEFAULT esiste giimpossibile aggiungere una partizione se esiste la partizione DEFAULTi valori aggiunti esistono gi nella partizione DEFAULTin questa clausola possibile specificare solo indici LOCALImpossibile specificare l'indice primario sugli indici IOT, DOMAIN e LOB nella clausola UPDATE INDEXESImpossibile ricreare alcune partizioni secondarie dell'indice7&778@>8AConsente la clausola UPDATE INDEXES per le tabelle organizzate a indice partizionate. Da utilizzare per i test.impossibile rinominare le partizioni secondarie dell'indice del dominio in questa clausolaImpossibile eliminare una partizione di un indice globale con hash partitioningla chiave di partizione inserita non mappata ad alcuna partizionechiave di partizione inserita fuori dalla partizione specificata8B,8C8D8E8FO8Gl'aggiornamento colonna di una chiave di partizione causer un cambiamento nella partizioneriscontrato annullamento validit cursore dopo ottenimento lock partiz. DMLtabella partizionata contiene partizioni in un'altra tablespaceindice partizionato contiene partizioni in un'altra tablespacela chiave di partizione aggiornata supera la chiave massima consentitala tabella partizionata contiene sottopartizioni in un'altra tablespace8H,8Iq8J8K8LK8rl'indice partizionato contiene sottopartizioni in un'altra tablespacela chiave di partizione inserita fuori dalla sottopartizione specificataRPI LOCK TABLE eseguita su una tabella a cui si fa riferimento mediante un sinonimoImpossibile eseguire il DDL in modo concorrente con altri DDLSi verificato un errore durante l'esecuzione della subquery di eliminazione delle partizioni.tentativo di accesso ad una tabella temporanea transazioni gi in uso8s&8tW8u8v8wqfunzione non supportata con la tabella temporaneatentativo di creazione, modifica o cancellazione di un indice di una tabella temporanea gi in usotentativo di uso di un LOB di una tabella temporanea i cui dati sono gi stati cancellatitentativo di riferimento ad una tabella temporanea in una restrizione referenziale di integrittentativo di creazione di una restrizione referenziale di integrit sulla tabella temporanea8x,8ye8z8{8|8}Yimpossibile rigenerare l'indice su una tabella temporaneacreazione di una colonna Tabella nidificata in una tabella temporanea non consentitatentativo di creazione di una tabella temporanea con organizzazione INDEXmanca la parola chiave GLOBALsi pu specificare solo una clausola COMPRESS o NOCOMPRESSimpossibile utilizzare il comando REUSE STORAGE su una tabella temporanea di tipo TRUNCATE 8~>888 8;8i888impossibile eseguire TRUNCATE su una tabella temporanea in una transazione autonoma gi utilizzata dalla transazione principaleParola chiave OPERATIONS non specificataTipo di compressione non specificatoEvento Fast Split impossibile su queste partizioniopzione LOCAL non valida senza nome partizioneoggetto non partizionatosi pu specificare solo un nome partizionesintassi non supportata per analisiopzione LOCAL valida solo per indici partizionati828a8888N8opzione LOCAL richiesta per indici partizionatipartizione danneggiata. Le righe non rientrano nei limiti partizionetabella VALIDATE INTO specificata non trovatastruttura tabella specificata VALIDATE INTO erratasi pu specificare la clausola VALIDATE INTO solo per tabelle partizionateimpossibile eseguire l'operazione su un oggetto partizionatoimpossibile eseguire l'operazione su un oggetto in cluster8,8q888<8sla colonna di partizionamento non pu essere del tipo di dati oggettol'opzione LOCAL non valida senza un nome di sottopartizione possibile specificare un solo nome di sottopartizionesottopartizione danneggiata; tutte le righe non rientrano nei limiti di sottopartizionela sottopartizione dell'indice '%s.%s' inutilizzabilepartizione contenente righe corrispondenti a valori in fase di eliminazione888WDimensioni di blocco della tablespace in conflitto per %s %s: tablespace %s, dimensioni di blocco %s [%s] in conflitto con tablespace %s, dimensioni di blocco %s [%s] precedentemente specificate/utilizzateTablespace %s dimensioni di blocco [%s] non corrispondente alle dimensioni di blocco dell'oggetto [%s] esistentiTablespace %s, dimensioni di blocco [%s] predefinite per %s %s non corrispondenti alle dimensioni di blocco %s [%s] esistenti8 888Tablespace %s, dimensioni di blocco [%s] predefinite a livello di partizione per %s %s non corrispondenti alle dimensioni di blocco esistenti %s [%s]Impossibile posizionare insieme la partizione [secondaria] di %s %s con la partizione [secondaria] della tabella poich le dimensioni di blocco %s [%s] non corrispondono alle dimensioni blocco della tabella [%s]Consente sempre il partizionamento. Solo i client protetti possono utilizzarlaEvento Fast Split828U888^88Questo evento non pi utilizzato.Consenti tipo di dati ROWID per le colonne chiave di partizionamentocrash simulato durante l'ottimizzazione dell'operazione di eliminazione della tabellacopiare il fattore hakan durante l'esecuzione dell'istruzione CTAS per semplificare l'opzione EXCHANGE PARTITIONrighe non corrispondenti trovate nella tabella %s.%s e nell'indice %s.%sEvento per abilitare Hash Composite Partitioning per 11.0.0.0Evento per il bug 56180498,8w888?8Evento per i miglioramenti ALTER TABLE per la semantica del punto di codiceEvento per la correzione del bug 5996430 da attivareEvento di attivazione dello spostamento delle righe durante la funzione CREATE TABLEimpossibile eseguire un'operazione DML all'interno di una query impossibile eseguire DDL, commit o rollback all'interno di una query o DML impossibile eseguire un'operazione di scrittura LOB all'interno di una query 8 9 i9 9 impossibile eseguire l'operazione richiesta durante l'avvio del database Specifica di SUBPARTITIONS o STORE-IN non valida se si specifica un modello di sottopartizioneSpecifica di SUBPARTITION TEMPLATE valida solo per una tabella partizionata composta la sintassi [SUBPARTITIONS | SUBPARTITION TEMPLATE] subpartition_count valida solo per le tabelle intervallo-hash9 9 99EDurante CREATE TABLE non possibile specificare SUBPARTITIONS o STORE IN se stata specificata una clausola SUBPARTIITON TEMPLATE.Nome mancante per la sottopartizione o il segmento lob nel modelloTablespace specificata nel modello per le sottopartizioni precedenti ma non specificata per %sTablespace non specificata nel modello per le sottopartizioni precedenti ma specificata per %s9&999I9vTablespace specificata nel modello per i segmenti lob della colonna %s precedenti ma non specificata per %sTablespace non specificata nel modello per i segmenti lob della colonna %s precedenti ma specificata per %sAttributi lob non specificati per la colonna lob %s per la sottopartizione %sNome sottopartizione %s duplicato nel modelloNome segmento lob %s duplicato per la colonna lob %s nel modello9,999D9|9Tentativo di generazione del nome dal nome padre %s e dal nome modello %s non riuscito poich il nome combinato pi lungo di quanto consentitoValore List '%s' specificato due volte nella sottopartizione '%s'Valore List '%s' specificato due volte nelle sottopartizioni '%s', '%s'tabella non suddivisa in sottopartizioni dal metodo Listimpossibile aggiungere o eliminare valori dalla sottopartizione DEFAULTimpossibile eliminare l'ultimo valore della sottopartizione929999*9 Z9!la sottopartizione o le sottopartizioni List risultanti devono contenere almeno 1 valoresottopartizione DEFAULT gi esistenteimpossibile aggiungere sottopartizioni se esiste la sottopartizione DEFAULTIl valore %s esiste gi nella sottopartizione %sIl valore %s non esiste nella sottopartizione %sla sottopartizione DEFAULT deve essere l'ultima sottopartizione specificatala sottopartizione contiene righe corrispondenti ai valori che si intende eliminare9",9#y9$9%9&.9'gi valori che si intende aggiungere esistono gi nella sottopartizione DEFAULTOperazione non valida specificata in un indice partizionato GLOBALspecifica dei limiti non coerente con il metodo LISTimpossibile eliminare l'unica sottopartizione di una partizionela sottopartizione risiede in una tablespace non in lineai limiti della partizione non corrispondono ai limiti della sottopartizione relativa9(9)r9*impossibile specificare la clausola PARALLEL quando si aggiunge una sottopartizione ListClausola di gestione dell'indice non consentita per eseguire l'operazione di ADD di una sottopartizione List a una tabella partizionata con metodo CompositeImpossibile specificare le descrizioni delle sottopartizioni durante l'esecuzione dell'operazione di SPLIT/MERGE di una partizione di una tabella partizionata Range-List9+&9,y9-9. 9/a possibile specificare una sola sottopartizione risultante per MERGE SUBPARTITIONS possibile specificare solo 2 sottopartizioni risultanti per SPLIT SUBPARTITIONimpossibile eseguire il MERGE di una sottopartizione con se stessaimpossibile eseguire il MERGE di sottopartizioni in partizioni diverse Range CompositeLa clausola SUBPARTITIONS pu essere specificata solo per tabelle/partizioni Hash, Composite Range Hash90&919293O94l'operazione di aggiunta/unione di una partizione di indice valida solo per gli indici globali con hash partitioningLa clausola STORE-IN pu essere specificata solo per tabelle/partizioni Hash, Composite Range HashIndici bitmap non corrispondenti per le tabelle in ALTER TABLE EXCHANGE PARTITIONFattori hakan non corrispondenti per le tabelle in ALTER TABLE EXCHANGE PARTITIONtabella non suddivisa in sottopartizioni con il metodo Hash95&96y9:9;B9<rimpossibile specificare la clausola STORE IN per gli oggetti dell'elenco intervalliImpossibile eseguire l'operazione specificata di modifica della tabella con compressione in presenza di indici bitmap utilizzabilioperazione non supportata per tabelle partizionate con metodo Referencevincolo di reference partitioning non supportatochiave esterna di reference partitioning non supportata9=&9>9?9@%9Atla tabella padre di una tabella partizionata con metodo Reference deve essere partizionatail numero di partizioni di una tabella partizionata con metodo Reference deve essere uguale a quello della tabella padrevincolo di reference partitioning non trovatoimpossibile eliminare il padre di una tabella partizionata con metodo Referenceimpossibile estendere a catena la migrazione di righe in una tabella figlio partizionata con metodo Reference9B,9Ct9D9E9FF9Gyla tabella dipendente specificata non interessata da questa operazioneMetodo di partizionamento della tabella padre non supportatola tabella padre di una tabella partizionata con metodo Reference non pu essere organizzata in indicilo spostamento delle righe deve essere abilitatolo spostamento delle righe non pu essere abilitatochiave padre di reference partitioning non supportata9H 9Iw9J9KfImpossibile utilizzare espressioni PL/SQL in una chiave padre di reference partitioningImpossibile utilizzare espressioni che contengono il tipo di dati ROWID in una chiave padre di reference partitioningImpossibile utilizzare espressioni che contengono i tipi di dati BLOB o CLOB in una chiave padre di reference partitioningImpossibile utilizzare espressioni che contengono tipi di dati oggetto in una chiave padre di reference partitioning9L 9l9m9nImpossibile eliminare una chiave univoca o primaria a cui fa riferimento il vincolo di partizionamento di una tabella partizionata con metodo Reference.L'oggetto o gli oggetti di propriet di SYS non possono essere bloccati da un utente non SYSutilizzare un nome esteso con partizione o una bind variable per DML su tabelle partizionate con metodo SystemNumero di partizione non valido o non compreso nell'intervallo consentito9o&9p99,9Clausola AFTER utilizzabile con ADD PARTITION solo su una tabella partizionata con metodo System.Create table as select non consentito per tabelle partizionate con metodo SYSTEMLa tabella partizionata con metodo Range con clausola INTERVAL dispone di pi colonneTipo di dati non valido per la colonna di partizionamento di una tabella partizionata con metodo IntervalL'espressione di intervallo non una costante di tipo corretto989a99999Y9L'intervallo non pu essere uguale a zeroStringa di intervallo troppo lungaSpecificazione di partizione non valida per la clausola FOR VALUES.Tabella non partizionata con metodo Interval.Tabella gi partizionata con metodo RangeImpossibile eliminare l'ultima partizione nella sezione RangeSET INTERVAL non valida su questa tabella.ADD PARTITION non consentita su oggetti partizionati con metodo Interval9,999(9n9Impossibile specificare una partizione MAXVALUE per oggetti partizionati con metodo IntervalCreazione di indice di dominio non consentita su tabelle partizionate con metodo IntervalImpossibile risolvere la clausola FOR VALUES in un numero di partizioneImpossibile specificare la clausola FOR VALUES per una sola partizioneImpossibile creare una partizione durante la creazione dell'indiceImpossibile ottenere uno snapshot di metadati stabile9,9v999 9hImpossibile specificare questo intervallo con i limiti superiori esistentiErrore durante il caricamento dell'oggetto con controllo delle versioniErrore di intervallo temporaneo %s, %sHash Composite Partitioning non supportatoL'operazione specificata non consentita su oggetti partizionati con metodo Hash Compositenon si pu specificare il limite partizione per le tabelle suddivise in partizioni secondarie hash:8:k:::E:\::comando non consentito dal tipo di istanza correnteil gruppo di dischi "%s" non esiste o non stato eseguito il MOUNTil parametro LOCK_NAME_SPACE supera il limite di %s caratteriil MOUNT del gruppo di dischi "%s" gi stato eseguito in un altro spazio di nomi di lockl'alias "%s" non esisteil nome "%s" gi utilizzato da un alias esistenteil modello "%s" non esisteil nome gi utilizzato da un modello esistente :>:i:::::F:v:impossibile eliminare il modello di sistemaIl disco ASM "%s" non esistenome '%s' gi utilizzato da un disco ASM esistenteil gruppo di errori "%s" non esiste nel gruppo di dischi "%s"Il file ASM '%s' non esisteil MOUNT del gruppo di dischi "%s" gi stato eseguitoil percorso '%s' non si trova nel set di ricercaIl percorso '%s' specificato in conflitto con il percorso '%s'nuova specificazione del percorso '%s' non coerente :D:{:::::J:s::impossibile eseguire il MOUNT del gruppo di dischi "%s"impossibile creare il gruppo di dischitrovato percorso '%s' duplicato per '%s'trovato disco ASM "%s" duplicatoil parametro "%s" non valido nell'istanza %sraggiunto il numero massimo di dischi %s consentitotrovato disco ASM %s con numero duplicatoimpossibile aprire il disco "%s"il disco '%s' non un disco ASMl'uso attivo del gruppo di dischi "%s" ne preclude il NOMOUNT:8:n:::0:d::file ASM '%s' non eliminato; attualmente utilizzato.il MOUNT del disco '%s' gi stato eseguito da questa istanzail nome di gruppo di dischi "%s" utilizzato da un altro gruppo di dischila specifica del disco '%s' non corrisponde ad alcun disconon sono state eseguite tutte le modifiche richiesteil disco '%s' appartiene al gruppo di dischi "%s"il disco '%s' non richiede l'opzione FORCEnon vi sono dischi appartenenti al gruppo di dischi "%s" :>:V::::8:a::il disco '%s' troncatola dimensione del disco '%s' inferiore al minimo di %s MB richiestomancata corrispondenza del disco '%s' su '%s' con il gruppo di dischi di destinazione [%s] [%s]gruppo di dischi non eliminatoil gruppo di dischi incompletospazio esaurito nel gruppo di dischi "%s"disco ASM "%s" mancante dal gruppo numero "%s" il disco ASM "%s" non un membro di un gruppo di dischiil nome del disco ASM '%s' non corretto:8:y:::>:k::il nome file ASM '%s' ha un formato inadeguato per il riferimentoil nome file ASM '%s' ha un formato inadeguato per la creazione di un file singoloil nome file OSM '%s' ha un formato inadeguato per la creazione di pi fileimpossibile eliminare i file interni ASMil gruppo di dischi "%s" contiene %s errore/iil disco "%s" contiene %s errore/iil file '%s' contiene %s errore/iil nome file ASM '%s' non nel gruppo di dischi "%s" :>:n::::6:t::il gruppo di dischi "%s" contiene file esistentiil disco "%s" non esiste nel gruppo di dischi "%s"impossibile connettersi all'istanza ASMmessaggio di errore aggiuntivola dimensione di %s MB specificata superiore alla dimensione effettiva di %s MBil disco '%s' appartiene a un gruppo di dischi non compatibiletipo di dispositivo non valido per il disco ASMil modello "%s" non esisteOperazione ASM non supportata [%s]:2:S::::_:il disco ASM chiuso globalmenteASM ha trovato un numero insufficiente di dischi per il gruppo di dischi "%s"errore di comunicazione con un'istanza ASMconflitto hash per i nomi dei gruppi di dischi '%s' e '%s'la messa fuori linea del disco "%s" nel gruppo "%s" potrebbe comportare la perdita dei daticomando o opzione non compatibile con la ridondanza del gruppo di dischi gi stato eseguito il MOUNT per il numero massimo di gruppi di dischi %s:2:y:::5:s:il file ASM '%s' non accessibile; tempo scaduto in attesa di un lock.numero massimo di file %s superato nel gruppo di dischi "%s"il disco ASM "%s" in fase di eliminazioneil comando richiede almeno %s gruppi di errori normali, ne sono stati trovati solo %sMOUNT del gruppo di dischi %s eseguito da un'altra istanza ASMil gruppo di dischi %s richiede il completamento del ribilanciamentoil disco o i dischi non sono visualizzabili a livello di cluster:8:a::::1:o:Errori di I/O di emulazione sul disco OSMimpossibile individuare l'istanza ASM che serve un gruppo di dischi richiesto stato eseguito il NOMOUNT forzato del gruppo di dischi ASMIl file ASM chiusooperazione di I/O sincrono su un disco non riuscitasottomissione di un'operazione di I/O su un disco non riuscitacomunicazione di ASM con il client non riuscitacomunicazione con il processo ASMB in background non riuscita:8:t::::C:x:Il disco ASM "%s" non in linea e non pu essere eliminato.Dimensione settore del disco ASM "%s" incoerente.Specificare la dimensione settore del gruppo di dischi.il disco '%s' formattato come file system ext2/ext3 o OCFS2.creazione del gruppo di dischi incompletaImpossibile riposizionare l'extent %s del file ASM %sl'handle %s non un descrittore validooperazione non compatibile con l'handle aperto in questa sessione:2::::Q:t:La dimensione %s della richiesta I/O non un multiplo della dimensione %s del blocco logicoil buffer contiene solo %s byte; per la richiesta I/O ne sono necessari %stentativo di scrittura in un file aperto in modalit di sola letturaraggiunta la dimensione massima del file ASM (%s GB) rilevata scrittura su disco perdutaimpossibile eseguire il comando SHUTDOWN sull'istanza ASM con un client connesso (processo %s)tipo di file non riconosciuto dall'istanza ASM :D::::;;6;Z;;la dimensione del disco '%s' superiore alla dimensione massima di %s MBnome del gruppo di dischi non valido o mancantenessuna azione specificataespressione POWER non validaopzioni REPAIR in conflitto o duplicateopzioni CONTENTS in conflittonome FAILGROUP mancante o non validostringa del locator dischi del sistema operativo mancante o non validanome disco ASM mancante o non validonome modello mancante o non valido;8;h;;;  ; ;; ^; specificati attributi di protezione in conflittonon stato eseguito il MOUNT di nessun gruppo di dischiopzioni STRIPE in conflitto o duplicateal momento non stato eseguito il MOUNT di nessun gruppo di dischiil nome alias '%s' fa riferimento a una directorynome file ASM mancante o non validoindicatore della dimensione del disco ASM mancante o non validocombinazione di opzioni ALTER DISKGROUP non valida; 2;a;;;";^;il comando funziona solo su un gruppo di dischiil nome file ASM '%s' non inizia con il carattere di prefisso ASMil nome file ASM '%s' contiene un nome di gruppo di dischi non validoil nome file ASM '%s' contiene un numero di file non validoil nome file ASM '%s' contiene un numero di copia non validoil nome file ASM '%s' contiene un nome alias non validoil nome file ASM '%s' contiene un nome di modello non valido;2;~;;;;D;un componente all'interno del nome file ASM '%s' supera la lunghezza massimail nome file ASM '%s' non pu utilizzare i modelliil nome file ASM '%s' supera la lunghezza massima %sla voce '%s' non fa riferimento a una directory validaNOMOUNT del gruppo di dischi "%s" in corsoimpossibile leggere il blocco %s del file %s nel gruppo di dischi %simpossibile scrivere il blocco %s del file %s nel gruppo di dischi %s;2;l;-;.;/;0e;1recupero dell'istanza richiesto per il gruppo di dischi %srigenerazione del mirror non supportata per %strovata un'altra istanza ASM in esecuzione sull'hostla modalit di lock '%s' dell'istanza crea un conflitto con una o pi istanze ASMnumero di versione mancante o non valido per la migrazione in sequenzaaggiornamento in sequenza del cluster in corsoil cluster non sta eseguendo l'aggiornamento in sequenza a %s ;2>;3r;4;5;6;70;8F;9;:aggiornamento in sequenza del cluster non completatoversione incompatibile con il clusteraggiornamento in sequenza del cluster dalla versione [%s] alla versione [%s]migrazione in sequenza non consentitaaggiornamento in sequenza impedito da %sevento di test internoerrore irreversibile interno della migrazione in sequenza nel modulo %s,%sparametro SYS_CLUSTER_PROPERTIES non validodowngrade in sequenza del cluster in corso;;8;<r;>;@;A;B?;Cv;Eil cluster non sta eseguendo il downgrade in sequenza a %sdowngrade in sequenza del cluster non completatodowngrade in sequenza del cluster dalla versione [%s] alla versione [%s]downgrade in sequenza impedito da %sla destinazione '%s' una sottodirectory di '%s'impossibile aggiungere la voce '%s' alla directory '%s'sintassi non valida nel percorso dell'alias dopo '%s'la voce '%s' non esiste nella directory '%s';G8;H;I;J;K ;L-;Md;Nimpossibile creare l'alias per il file di metadati '%s' di un gruppo di dischial file '%s' gi assegnato un aliasoperazione impossibile sugli alias di sistemala directory '%s' non vuota, impossibile eliminarlanome alias mancante o non validoimpossibile aprire la libreria dinamica %s, errore [%s]simbolo [%s] non trovato nella libreria %s, errore [%s]mancata corrispondenza della versione di ASMLIB [%s], versione ORACLE [%s];O8;Pa;Q;R;S ;V\;W;Xerrore di inizializzazione [%s] di ASMLIBimpossibile determinare l'errore di ASMLIB [%s] [%s]impossibile chiudere la libreria dinamica %s, errore [%s]errore ASMLIB funzione = [%s], errore = [%s], messaggio = [%s] stato eseguito il PUSH di un'operazione RDBMS [%s] incompatibile sulla memoriaEvento di test ASM interno numero 15190Evento di test ASM interno numero 15191intestazione disco ASM [%s] [%s] [%s] [%s] [%s] non valida ;Y>;Zf;[;\;];^:;_b;`;aEvento interno di trace ASM numero 15193Evento interno di test dell'interazione ASM-DB numero 15194Evento di test ASM interno numero 15195intestazione del blocco ASM [%s:%s] [%s] [%s] [%s] [%s != %s] non validaeliminazione di %s messaggi ASM aggiuntivil'operazione %s non ancora disponibileEvento interno di trace ASM numero 15199il parametro di inizializzazione %s (%s) non una potenza di 2il disco %s contiene un file RDBMS valido;b8;cy;d;e ;f1;gZ;h;iimpossibile creare il segmento di modifica interno ASM aggiuntivoil gruppo di dischi %s contiene dischi di una versione non compatibile di ASMversione del database %s non compatibile con il gruppo di dischi %slato speculare richiesto non disponibilespecificato gruppo di dischi %s duplicatoEvento di test ASM interno numero 15207Evento di test ASM interno numero 15208tipo di blocco non valido letto dal disco ;jD;ko;l;m;n;o;p7;qe;r;sopzioni PERMISSION in conflitto o duplicateopzioni OWNERSHIP in conflitto o duplicatenome OWNER o GROUP mancante o non validoil comando funziona con un solo attributospecifica di attributo mancante o non validanome utente mancante o non validonome di gruppo di utenti mancante o non validovalore di timeout mancante o non valido dopo DROP AFTERil valore di timeout ha superato l'intervallo validoopzioni area disco in conflitto o duplicate;t,;uR;~;;#;|specifica di attributo file non validaL'operazione ASM richiede un valore compatible.asm pari a %s o maggioreil gruppo di dischi '%s' non richiede l'opzione FORCEl'avanzamento della compatibilit del gruppo di dischi escluderebbe i client connessiimpossibile avanzare la compatibilit del gruppo di dischi a causa di dischi non in lineaimpossibile avanzare la compatibilit del gruppo di dischi a causa di [%s];2;~;;;;;g;la compatibilit RDBMS di destinazione (%s) supera la compatibilit ASM (%s)modalit MOUNT del gruppo di dischi %s in conflitto con il MOUNT esistenteMOUNT del gruppo di dischi %s eseguito in modalit limitataimpossibile impostare l'attributo %s in CREATE DISKGROUP%s non un valore valido per l'attributo %sla dimensione dell'unit di allocazione, superiore a %s, richiede la compatibilit RDBMS %snome di attributo %s non valido ;>;Z;~;;; ;^;;attributo %s di sola letturaimpossibile impostare l'attributo %s%s non un numero di versione validonuova impostazione di compatibilit minore della corrente [%s]il disco ASM %s in fase di messa in lineaimpossibile mettere il disco ASM %s in linea e fuori linea nella stessa istruzioneimpossibile specificare entrambe le opzioni WAIT e NOWAIT nella stessa istruzionefunzione degli attributi ASM non abilitataimpossibile trovare l'attributo ASM %s;2;;;;B;z;spazio sul gruppo di dischi insufficiente per il completamento del ribilanciamentonell'istanza ASM consentito solo un MOUNT limitatonome utente '%s' inesistente nel dizionario utenti del sistema operativoil nome del gruppo di utenti '%s' supera il limite di %s caratteriil gruppo di utenti '%s' esiste gi nel gruppo di dischigruppo di utenti '%s' inesistente nel gruppo di dischi '%s'l'utente '%s' gi membro del gruppo di utenti '%s';8;i;;;%;W;;numero %s di membri per gruppo di utenti superatoil numero di voce del gruppo di utenti deve essere compreso tra %s e %s, entrambi compresil'utente '%s' non membro del gruppo di utenti '%s'autorizzazione negata sul gruppo di dischi ASMl'utente '%s' esiste gi nel gruppo di dischi '%s'utente '%s' inesistente nel gruppo di dischi '%s'il nome utente '%s' supera il limite di %s caratteriLa funzione del sistema operativo ha restituito l'errore %s;8;};;;;:;[;numero di identificazione utente non compreso nell'intervallo [%s,%s]numero di identificazione utente '%s' non consentitoEvento ASM interno numero 15267il file Oracle interno %s esiste gi.numero di identificazione gruppo non compreso nell'intervallo [%s,%s]il disco %s non un disco quorumil gruppo di errori %s un gruppo di errori quorumil gruppo di errori %s non un gruppo di errori quorum;2;k;; ;G;d;Impossibile creare il numero di file di voting richiesto.Gruppi di errori insufficienti (%s) per creare i file di votingSpazio contiguo insufficiente (%s unit di allocazione) sul disco %s per allocare un file di votingIl gruppo di dischi ASM %s contiene file di voting clusteril disco %s un disco quorumun gruppo di dischi con ridondanza esterna richiede almeno un disco normalel'utente '%s' attualmente in fase di eliminazione;2;d;;; ;G;}L'utente '%s' il proprietario dei file esistentinon tutti i dischi specificati sono stati portati ONLINEIl disco ASM "%s" non visualizzabile a livello di clusterL'operazione ASM richiede un valore compatible.rdbms pari a %s o maggioreASM ha arrestato ALTER DISKGROUP ONLINEil disco '%s' viola l'attributo di gruppo di dischi %simpossibile impostare l'attributo di gruppo di dischi %s poich alcuni dischi non sono in linea;2;;;;J;;impossibile impostare l'attributo di gruppo di dischi %s poich alcuni dischi sono incompatibiliil disco o i dischi richiedono la clausola %s dell'attributo di gruppo di dischiImpossibile ridimensionare il disco ASM %s oltre %s Moperazione non consentita sul disco non in linea %sASM non stato in grado di aggiungere il disco "%s" al gruppo di dischi "%s"Il nome disco %s utilizzato da un altro discooperazione non consentita da ASM_POWER_LIMIT;2;l;;;9;y;Privilegio SYSASM non consentito su un'istanza di databaseVersione software %s dell'istanza ASM minore della versione %s del clientPOWER non consentito a causa della compatibilit del gruppo di dischiil puntatore di extent %s per il file %s blocco %s%s non esisterilevata scrittura su disco perduta durante il recupero da crashStriping FINE non consentito per il registro stato validit scadutaIl file %s non compatibile con questa operazione;,;Z;;;h;impossibile modificare %s del file aperto '%s'l'uso attivo dei file di propriet dell'utente '%s' ne preclude l'eliminazioneImpossibile creare i file di voting nel gruppo di dischi %s a causa delle dimensioni ridotte dell'unit di allocazionel'operazione richiede l'attributo ACCESS_CONTROL.ENABLED impostato su TRUEimpossibile effettuare operazioni sui file interni ASMAggiornamento del file delle password ASM non riuscito su almeno un nodo;8;;; ;4;a;x;CSS non in grado di trovare il disco %s. Il gruppo di dischi %s contiene file di voting CSS.impossibile accedere allo SPFILE ASM nell'istanza RDBMSimpossibile accedere allo SPFILE del database nell'istanza ASMprocesso interrotto a causa di un segnaleprocesso interrotto a causa di un I/O isolatotipo di file non validoEvento ASM interno numero 15314Gli errori di scrittura nel gruppo di dischi %s potrebbero generare metadati ASM non coerenti.;2<(m<)<*<+ <,M<-impossibile ridimensionare i dischi nel gruppo di dischi %snon in esecuzione nell'appliance ASM supportatacomando non supportato nell'appliance ASM '%s'numero di dischi insufficiente per supportare l'appliance ASM '%s'impossibile leggere il file di configurazione di un'appliance ASMOracle ASM non in grado di aggiungere il disco "%s" al gruppo di dischi "%s" nell'appliance %sLo slot %s nell'appliance Oracle ASM '%s' contiene pi dischi<dimensione del volume maggiore del valore massimo di %s TBil gruppo di dischi utilizza un dimensione di settore non compatibile con i volumiIl nome di volume '%s' in conflitto con i volumi esistenti '%s %s'Riservato per trace di acquisizione e ripetizione carico di lavoroimpossibile avviare l'acquisizione del carico di lavoro sull'istanza %simpossibile interrompere l'acquisizione del carico di lavoro sull'istanza %s< <<<impossibile avviare l'istanza durante l'esecuzione delle procedure in "DBMS_WORKLOAD_CAPTURE" o "DBMS_WORKLOAD_REPLAY".impossibile avviare l'acquisizione del carico di lavoro perch l'istanza %s non presente in modalit RESTRICTED SESSIONimpossibile avviare l'acquisizione del carico di lavoro perch l'istanza %s ha rilevato errori durante l'accesso alla directory "%s"impossibile preparare l'istanza %s alla ripetizione<,<s<<<'<impossibile avviare la ripetizione del carico di lavoro sull'istanza %simpossibile annullare la ripetizione del carico di lavoro sull'istanza %sripetizione carico di lavoro annullataimpossibile eseguire l'operazione quando "STATISTICS_LEVEL" "BASIC"impossibile elaborare l'acquisizione del carico di lavoro perch non sono state registrate sessioni utentela directory "%s" non contiene un'acquisizione di carico di lavoro elaborata valida<,<X<<<O<Impossibile accedere alla directory di inputimpossibile trovare una corrispondenza per la chiamata a procedura remota durante la ripetizioneerrore durante la ripetizione della chiamata a procedura remota: "%s.%s.%s"errore di accesso ORA-%s del processo operativo di preelaborazione parallelaimpossibile avviare il processo operativo di preelaborazione parallelaerrore imprevisto durante la preelaborazione parallela<&<d<<<Himpossibile accedere al database link "%s" perch disabilitatoLa directory danneggiata. Trovati due file WMD in "%s" e "%s"creazione del file "%s" non riuscita durante l'elaborazione del carico di lavoroclient di ripetizione carico di lavoro non in grado di connettersi al database serverclient di ripetizione carico di lavoro non in grado di eseguire il login al database server< <<<@client di ripetizione carico di lavoro non in grado di eseguire il package DBMS_WORKLOAD_REPLAYimpossibile avviare il client di ripetizione carico di lavoro perch il database server non in modalit PREPAREil client di ripetizione carico di lavoro ha rilevato un errore imprevisto: "%s"specificato input non valido per il client di ripetizione carico di lavoro< <<<hclient di ripetizione carico di lavoro non in grado di accedere alla directory di ripetizione o versione del database non corrispondente a quella di pre-elaborazioneun thread di ripetizione ha rilevato un errore imprevistoclient di ripetizione carico di lavoro non in grado di aprire il file di acquisizione del carico di lavoroil client di ripetizione carico di lavoro non in grado di accedere alla directory di lavoro< <<<Xil client di ripetizione carico di lavoro non in grado di connettersi alla connessione rimappata con conn_id %sil client di ripetizione carico di lavoro non in grado di leggere la vista DBA_WORKLOAD_CONNECTION_MAPil client di ripetizione carico di lavoro non in grado di generare dinamicamente nuovi threadil contenuto della directory di ripetizione fornito al client di ripetizione carico non corrisponde alla directory di ripetizione fornita al database server<&<<<C<il client di ripetizione carico di lavoro non in grado di rispondere alla chiamata utente nella versione correntel'utente di ripetizione %s ha rilevato un errore durante un controllo di integritlogin dell'utente %s durante la ripetizione del carico di lavoro non riuscito con ORA-%stimeout rilevato durante la ripetizione di una chiamata utente registratarilevati file di acquisizione del carico di lavoro incompleti<8<v<<<<!<h<rilevati file di acquisizione del carico di lavoro danneggiatiUltimo messaggio riservato per WCR (KEC)Riservato per i task di gestione automaticiSpecificato valore non valido per il parametro "%s"Il parametro"%s" non pu essere NULL.Azione non eseguibile quando il database in modalit di sola lettura.I parametri di inizializzazione impediscono l'abilitazione del client."%s" non una finestra di gestione=!2="u=#=$=%=&(='xUltimo messaggio riservato per i task di gestione automatici (KET).comando DIRECT_ACCESS non validoopzione "%s" non valida per "%s" nel comando DIRECT_ACCESSLa tabella fissa "%s" non esiste.La tabella fissa "%s" non supportata da DIRECT_ACCESS.Non possibile specificare pi di %s colonne in una query DIRECT_ACCESS SELECT.Impossibile accedere in modo sicuro alla tabella fissa "%s" nel corso della connessione preliminare.=(2=)\=*=+=S =T9=UqL'istruzione DIRECT_ACCESS troppo lunga.Per la colonna "%s" non definito alcun indice fisso.Il tipo non il tipo supportato per i filtri DIRECT_ACCESS.Indici a pi colonne non supportati per i filtri DIRECT_ACCESS.ultimo messaggio riservato per DIRECT_ACCESSLimite SQL gi raggiunto dall'esecuzione task precedenteTutti i "SQL Tuning Set" con nome simile a "%s" e proprietario simile a "%s" sono vuoti=V&=Wg={=|=}:valori duplicati per l'ID linea del piano nella raccolta di inputnumero di versione "%d" non valido per la tabella intermedia di SQL Tuning Setnome "%s" non valido per il task di SQL Performance Analyzerparametro "%s" non impostato per il task di SQL Performance Analyzer "%s"non esiste alcuna esecuzione COMPARE_PERFORMANCE per il task di SQL Performance Analyzer "%s"=~2===6=T=>il nome esecuzione specificato "%s" non corrisponde a un'esecuzione COMPARE_PERFORMANCE valida per il task di SQL Performance Analyzer "%s". necessario specificare l'ID oggetto se il task di tuning viene eseguito su un set SQL.Il nome della directory nullo.Il tipo di piano non valido.Privilegio EXECUTE mancante su DBMS_AUTO_SQLTUNE.ultimo messaggio riservato per SQL Tuningdatabase aperto per accesso in sola lettura >>>>>>&>A>O>>database gi aperto per accesso in sola lettura da un'altra istanzadatabase gi aperto per accesso lettura/scrittura da un'altra istanzal'accesso ad un database in standby per sola letturail database di backup richiede il recuperorecupero database richiestonon utilizzatocheckpoint del control file di backup non validocheckpoint del control file indeterminatodestinazione del trasporto di redo non valido>2>k>>>>f>disabilita la distruzione del processo RFS non pi validoIl processo del file server remoto in stato di errore.mancata corrispondenza dell'identificativo del databaseil log %s, n. sequenza %s non richiede l'archiviazioneil log %s, n. sequenza %s non stato archiviato; non vi sono destinazioni disponibiliIl log %s, n. sequenza %s non stato archiviato.il log archiviato per il thread %s, n. sequenza %s non disponibile>,>~>>>W>impossibile usare LOG_ARCHIVE_DUPLEX_DEST senza una destinazione archivio primariaimpossibile usare %s con LOG_ARCHIVE_DEST_n o DB_RECOVERY_FILE_DESTimpossibile usare %s con LOG_ARCHIVE_DEST o LOG_ARCHIVE_DUPLEX_DESTdisponibili meno destinazioni di quante specificate da LOG_ARCHIVE_MIN_SUCCEED_DESTla destinazione %s di sessione non pu essere uguale alla destinazione %s di sessioneLOG_ARCHIVE_DEST non pu essere NULL in quanto LOG_ARCHIVE_DUPLEX_DEST non NULL>,>}>>>>Idestinazione %s di sistema non pu essere uguale alla destinazione %s di sessioneil parametro %s non pu essere analizzatoil parametro %s contiene opzioni ripetute o in conflittoil parametro %s contiene un valore di attributo non validonel parametro %s manca un'opzione di destinazioneil nuovo %s determina meno destinazioni di quante richieste da LOG_ARCHIVE_MIN_SUCCEED_DEST>&>>>T>impossibile modificare LOG_ARCHIVE_MIN_SUCCEED_DEST; non vi sono destinazioni di log di archiviola modifica a livello di sessione apportata al parametro LOG_ARCHIVE_MIN_SUCCEED_DEST richiede una destinazione LOG_ARCHIVE_DEST_nla stringa di destinazione del parametro %s supera il limite di %s caratterila stringa di destinazione del parametro %s non pu essere convertitail parametro %s di destinazione non pu essere uguale al parametro %s di destinazione >>>^>>>>>G>>Impossibile avviare il recupero.manca la parola chiave obbligatoria %sopzione CANCEL non validaannullamento dell'operazione di recupero gestita richiesto dall'utenteimpossibile archiviare il log %s, n. sequenza %sla versione della richiesta RFS non corrispondenteIl file del log di archivio della destinazione bloccato.errore irreversibile del file server remotoannullamento immediato dell'applicazione dei redo richiesto dall'utente>,>V>>>N>L'applicazione dei redo stata annullata.Impossibile specificare a livello di sessione l'attributo di destinazione %s.catena di dipendenze circolare della destinazione del trasporto di redoDestinazione del trasporto di redo non riuscita a causa di una destinazione dipendente non riuscita.Mancata corrispondenza di DGID tra impostazione della destinazione e database di destinazione.abilita errore simulato durante la scrittura nel log di archivio>8>p>>> >I>>errore simulato durante la scrittura nel log di archiviola destinazione ha superato la dimensione quota specificatail parametro %s contiene un tempo di posticipo non valido richiesto l'attributo DB_UNIQUE_NAME.DB_UNIQUE_NAME %s non si trova nella configurazione Data GuardEvento per il rilevamento automatico della sequenza di intervalli RFSRichiesta FAL rifiutataL'archiviazione del control file di backup richiede una sintassi appropriata. >D>s>>>>'>c>q>>server mancante nella configurazione Data Guardil MOUNT dell'istanza del database in standby non stato eseguitofile di log vuoto o blocco successivo disponibile non validoFile di log corrente.Stato del file di log modificato.database in standby mancante nella configurazione Data Guardnon utilizzatonon utilizzatoarchiviazione remota disabilitata in una destinazione in standbyarchiviazione remota disabilitata>2>y>>>B>>identificativo di attivazione non corrispondente nel log di archivio %smancata corrispondenza nell'identificativo di attivazione del redo log filemancata corrispondenza dell'identificativo di attivazioneil parametro %s contiene un valore dell'attributo REGISTER non validoFile di log archiviato %s non trovato nella destinazione della dipendenza. richiesto almeno un database di destinazione in standbyl'archiviazione deve essere abilitata >D>`>>>>>=>f>>Nessun processo ARCH attivo.mancata corrispondenza nella destinazione database in standbydestinazione database in standby sconosciutaerrore di trasmissione nella rete di simulazionerecupero supporti disabilitatoarchiviazione in standby non abilitatasessione LogMiner %s non valida per APPLYnumero insufficiente di processi per APPLYstandby logico non inizializzato in modo correttola sessione LogMiner non stata creata>8>e>>>>?>h>un motore di applicazione gi in esecuzioneevento correlato al motore di applicazioneImpossibile scrivere i dati di redo nel redo log in standby.Lo switchover richiede il control file in standby o corrente.il log di archivio non stato completamente archiviatoil log di archivio gi stato registratoil log di archivio da sostituire non stato creato dal processo in standby gestitodestinazione del log di archivio dipendente gi archiviata>2>m>>>&>]>la destinazione del log di archivio dipendente non attivala destinazione del log di archivio dipendente non abilitata per LGWRChiusura del database durante l'operazione di archiviazione.Rimozione della destinazione dipendente per inattivitALTER DATABASE COMMIT TO SWITCHOVER TO PHYSICAL STANDBYALTER DATABASE COMMIT TO SWITCHOVER TO PRIMARYIl database primario stato chiuso per impedire la perdita dei dati.>8>z>>> >\>>nel database in standby si verificato l'errore interno ORA-00600database Logical Standby non validoimpossibile trovare un SCN di avvio validoinformazioni remote non disponibili sul database primario specificatol'applicazione Logical Standby deve essere arrestata per consentire l'operazioneParametro Logical Standby non validoLogical Standby gi in esecuzione in backgroundcaricamento delle informazioni sulle transazioni applicate in precedenza>2>p>>>0>c>tutti i dati di log del database primario sono stati elaboratiil database non pi in standbyapplicazione dei dati di log dal precedente database primario non riuscitaelaborazione della procedura utente del linguaggio DDL di applicazione Logical Standbyestrazione del log e impostazione dell'applicazioneestrazione del log e arresto dell'applicazioneapplicazione della modifica alla tabella o alla sequenza %s >>>r>>>>>@>>applicazione della transazione DDL con commit SCN %s%s\\% del caricamento del dizionario LogMiner completatonessuna attivit disponibileelaborazioneabilita l'identificazione della soglia dell'evento di durata RFScreazione della transazione in SCN %s in corso in corso il calcolo delle dipendenze per la transazione in SCN %sapplicazione della transazione con commit SCN %s in corsoapplicazione di una transazione estesa DML in SCN %s in corso>8>r>>>?[??la transazione %s %s %s in attesa di approvazione commitla transazione %s %s %s in attesa di un'altra transazionela transazione estesa %s %s %s in attesa di ulteriori daticaricamento della tabella o della sequenza %soperazione bloccata in attesa che altre transazioni vengano applicateArresto di apply avviato dall'utente completatorilevato DML non supportatodal flusso di log mancano informazioni supplementari sul log?2????F?? Si verificato un errore durante il recupero terminale del database in standby.Si verificato un errore durante l'attivazione del database in standby.Il file di dati %s dispone di un indicatore di recupero terminale non corretto.opzione FINISH di recupero MANAGED non validaModifica LOG_ARCHIVE_CONFIG non valida quando attiva la modalit protettaManaged Standby Recovery non attivofine del flusso di log non ricevuta dal database primario? 8? T? ????T?recupero supporti necessarioi log in linea in standby non sono stati recuperatiabilita un errore simulato del log di archivioerrore simulato del log di archivioconnessioni RFS non consentite durante o dopo il recupero terminalesimula errore RFS mentre il recupero terminale in corsoarchiviazione del thread n. %s sequenza n. %s in corsoaccodamento del control file %s non disponibile?8????C?k??pi destinazioni del log di archivio fanno riferimento al database in standbyl'utente ha richiesto la scadenza dell'operazione di recupero gestitaabilitare il test di archiviazione ARCH RAC simulataRecupero FINISH eseguito su un altro database in standby meno recenteRecupero Managed Standby non disponibileil database in standby in modalit protetta 'no-data-loss'abilitare il debug client ARCH Physical RFSattributo sospetto: %s?,?q??.?[? abilitare arch procs in modo che non superi log_archive_max_processesla dipendenza del log di archivio LGWR non consentita se il database un database in standby protettoil recupero di dischi non consentito dopo che stato completato il recupero FINISHerrore simulato durante il recupero terminaleImpossibile modificare gli attributi di destinazione di un database in standby protettoImpossibile modificare la configurazione del database in standby protetto?!,?"?#?$?%??&pImpossibile mischiare i membri di redo log file in standby e in linea per il gruppo %sImpossibile aggiungere nuovi database in standby alla configurazione protettaErrore di collegamento all'host del server di rete LGWRErrore di scollegamento dell'host del server di rete LGWRLGWR non riuscito a ricevere dal server di reteIl server di rete LGWR non riuscito a inviare un messaggio remoto?',?(~?)?*?+J?,Il server di rete LGWR non stato in grado di passare alla modalit non bloccanteIl server di rete LGWR non stato in grado di passare alla modalit bloccanteParametri non validi del server di rete LGWRIl recupero terminale potrebbe aver lasciato il database in uno stato non coerenteRECOVER...FINISH non consentito a causa di un intervallo per %s, sequenza %s-%s.individuati log di archivio oltre l'End-Of-Redo finale?-2?.p?/?0?1??2f?3connessioni di rete attive per l'archiviazione non compatibilil'utente ha richiesto la terminazione thread/sequenza del recupero gestitoimpossibile chiudere il database quando attivo il recupero dei dischiimpossibile eseguire la creazione di background del dizionarioil recupero dei dischi non necessarioImpossibile specificare destinazioni remote in modalit di archiviazione manuale.modifiche incrementali a "%s" non consentite quando si utilizza SPFILE?42?5c?6?7?8?9R?:il numero di processi specificato troppo grandeil valore SGA specificato per Logical Standby troppo grandeerrore interno nel canale interno durante l'archiviazione remotaevento interno a scopo di testDB_UNIQUE_NAME %s esegue l'hashing sullo stesso valore indicato da DB_UNIQUE_NAME %sREMOTE_ARCHIVE_ENABLE e LOG_ARCHIVE_CONFIG si escludono a vicendaLa modifica di LOG_ARCHIVE_CONFIG richiede il qualificatore SID='*'?;,?<v?=?>??/?@|LOG_ARCHIVE_CONFIG contiene attributi duplicati, in conflitto o non validiLe impostazioni LOG_ARCHIVE_CONFIG non sono coerenti con le impostazioni dell'istanza avviata in precedenzaEvento interno per il test RTAEvento interno per il test di autenticazione RFSIl client per l'invio del file di log primario non collegato o in standbyMancata corrispondenza dell'integrit della rete tra il database primario e il database in standby?A2?B?C?D?EI?Fz?GMancata corrispondenza della cifratura della rete tra il database primario e il database in standbyLa modifica di DB_UNIQUE_NAME richiede il qualificatore SID='*'DG_CONFIG richiede che DB_UNIQUE_NAME sia definito in modo esplicitoil database stato aperto e chiuso in precedenzaSpecifica del parametro DB_UNIQUE_NAME non validaTimeout su un canale interno durante l'archiviazione remotaRecupero terminale non riuscito in un punto coerente?H8?Ij?J?K?L?M/?NZ?OProcedura skip necessaria per saltare l'istruzioneProcedura skip necessaria per applicare l'istruzioneProcedura skip necessaria per sostituire l'istruzioneImpossibile interpretare i valori restituiti dalla procedura skipApplicazione DDL completataDDL ignorato a causa dell'impostazione skipil database gi configurato come database Logical StandbyCreazione dizionario Logical Standby non consentita.?P8?Qz?R?S?T8?Uw?V?WAvvio della creazione del dizionario Logical Standby non riuscito.Completamento della creazione del dizionario Logical Standby non riuscita.Il processo coordinatore Logical Standby terminato con errorirecord non supportato trovato nel redo log archiviatoil numero di processi specificato per SQL Apply troppo granderilevato ddl, arresto dell'apply engineapply bloccato per ritardoincoerenza dei metadati di cronologia?X8?Y_?Z?[?\?]+?^d?_errore della sequenza del flusso di logpreparazione allo switchover non completataQuesto database si sta gi preparando allo switchover.Questo database non si sta preparando allo switchover.non stata rinvenuta alcuna transazione non riuscitaerrore di sincronizzazione della tabella della cronologianuovo tentativo di Logical Standby automatico dell'ultima azioneDDL ignorata in quanto non supportata nella versione corrente ?`>?ac?b?c?d?e?fF?hv?iIl controllo del database abilitatoNome della sessione LogMiner mancante per StreamsDDL saltata. Mancanza di supporto.DDL saltata. Mancanza di un oggetto.Recupero insufficiente per Logical StandbyImpossibile saltare il PDML figlio %s %s %s per il padre %s %s %s.esecuzione del commit della transazione %s %s %saggiunta della voce Logical Standby saltata per la tabella %s.%sOra la tabella %s.%s non supportata?j2?kq?l?m?n?oC?p~riavvio in corso per reimpostare l'applicazione Logical StandbyDDL saltata perch si verificata un'importazioneOperazione dei metadati di Logical Standby in corsoil valore SGA specificato per Logical Standby troppo piccolotentativo di utilizzare il log della versione 9opzione IMMEDIATE non disponibile senza redo log in standbyIn attesa del file di log (n. thread %s, n. sequenza %s)?q8?r?s?u?v4?wh?x?yIn attesa del file di log dell'intervallo (n. thread %s, n. sequenza %s)Elaborazione del file di log (n. thread %s, n. sequenza %s)esecuzione del pageout di %s byte di memoria su discomodificare db_name in %s nel file dei parametri (SPFILE) lato serverInterruzione di apply avviata dall'utente completataDDL saltata sullo schema internoConnessioni RFS non consentite durante Terminal ApplyCompletamento di Terminal Apply non riuscito durante il failover?z,?{j?|?}?~!?hImpossibile acquisire l'SCN iniziale di un nuovo flusso di logCreazione di LSP1 in background non consentitaOperazione di ricreazione non consentitaImpossibile avviare Logical Standby a causa del mancato completamento di un'operazione precedentemodificare db_name in %s nel file dei parametri (pfile) sul lato clientL'eliminazione automatica del log in conflitto con un'altra sessione di LogMiner?,??? ?Y?Impossibile completare l'archiviazione dei redo log file in standby dopo il failoverArresto di apply avviato da switchover completatocontrassegno in corso dell'indice come inutilizzabile a causa di una violazione di vincoloLo switchover a Logical Standby richiede una destinazione dell'archivio di logIn attesa di sostituire un file di log parziale o danneggiato (n. thread %s, n. sequenza %s)Chiave di identificazione non corrispondente per la tabella "%s"."%s".?2?p????`?Valore non valido specificato per il parametro Logical StandbyI parametri dinamici possono essere impostati solo su un'istanza SQL Applyvalore non valido per il parametro PREPARE_SERVERSrilevata procedura PL/SQL non supportataImpossibile creare un'istanza di Logical Standby da un altro Logical StandbyImpossibile creare un'istanza di Logical Standby durante uno switchoverelaborazione della procedura utente del PL/SQL di applicazione Logical Standby?2?v??????Procedura PL/SQL ignorata a causa di un errore sul database primarioProcedura PL/SQL ignorata a causa di oggetti in standby non gestitiApplicazione PL/SQL completataProcedura PL/SQL ignorata a causa dell'impostazione skipvalore non valido per il parametro APPLY_SERVERSesecuzione di un'operazione su tutte le istanze Oracle RAC non riuscitarilevata operazione CTAS non riuscita in precedenza e tabella preesistente eliminata?2?s???;??il database link specificato non corrisponde al database primariola tabella specificata non supportata dal database in standby logicola tabella specificata dispone di una regola di salto a pi oggetti definitail dblink fornito non dispone di privilegi sufficientiimpossibile modificare la chiave principale su un database in standby logicochiave di identificazione mancante per la tabella "%s"."%s".operazione non consentita durante l'aggiornamento in sequenza?8?s???F???operazione non consentita su un'istanza non di applicazionetimeout in attesa del completamento di un'operazione in corsoOperazione non consentita a causa di uno stato di ruolo non coerenteoperazione non consentita a causa della mancanza di una destinazione sincronizzataOperazione non consentita a causa di uno stato di applicazione attivoDDL ignorata poich manca l'edizione "%s"evento di trace con architettura LSBYEvento di debug LSBY?8?z???+?a??il tipo di dati estesi non supportato per la tabella specificatala tabella specificata include gi il supporto del tipo di dati estesila procedura deve prima essere chiamata sul database primarioprocedura non supportata su uno standby logicola tabella specificata non include una chiave primariaApplicazione della chiave TSE %s riuscitala tabella specificata include il supporto del tipo di dati estesiil log delle viste materializzate esiste gi@,@g@@@@Yattributi di quota non consentiti con DB_RECOVERY_FILE_DESTlog di archivio rifiutato dal processo RFS (Remote File Server)TRANSPORT=ONDEMAND non supportato.chiusura in corso - connessione remota non consentitaEvento interno per la simulazione della mancata corrispondenza delle versioni del softwareEvento interno per la simulazione della mancata corrispondenza delle versioni del software@2@@@.@@@mancata corrispondenza tra le versioni del software del database primario e del database in standbyUn log di archivio da una diramazione di redo precedente stato rifiutatoUn log di archivio da una diramazione di redo non compatibile stato rifiutatomancata corrispondenza del numero di riferimento dello switchover del log di archivioabilita l'attesa infinita simulata del netslave LGWRTRANSPORT=ONDEMAND non supportatoTRANSPORT=ONDEMAND non supportato@2@U@@ @!@"k@#TRANSPORT=ONDEMAND non supportatoEvento per impedire che il processo MRP cancelli i redo log file in lineaEvento per abilitare il dump del lockNessuna destinazione %s di switchover disponibileAttivazione verificatasi dopo il recupero dai file del redo log in standby. Necessario un backup completo del database.Evento per simulare un processo RFS inattivo in standby fisicoLo standby snapshot deve essere convertito in un database in standby fisico.@$,@%}@&@'@(<@)impossibile convertire la destinazione di fast-start failover in standby snapshotEvento per disabilitare l'I/O di rete in streaming per Data GuardEvento per disabilitare le funzioni del processo di archiviazioneEvento per testare i dischi speculari ASM in Physical StandbyImpossibile completare RECOVER FINISH a causa di un intervallo di redo.Impossibile eseguire RECOVER FINISH se la diramazione di recupero %s non corrisponde alla diramazione di destinazione %s.@*2@+y@,@-@.8@/p@0Il recupero ha richiesto un log errato da cui applicare i dati di redo.L'intervallo di redo troppo grande da risolvere.Evento per impostare il valore di timeout per l'errore ORA-19528Evento per disabilitare la logica di backoff RTC (Redo Transport Compression)Evento per attivare i test sul percorso di errore krs*.cimpossibile espandere il control fileset non coerente di log applicati a un database in standby@12@2r@3@4@56@6n@7Il database deve essere aperto in modalit di lettura/scrittura.Impossibile accodare il log di archivio per diramazione %s, thread %s, sequenza %s.Evento per ignorare RFS sulle destinazioni con priorit altaimpossibile avviare ALTER DATABASE ... RECOVER FINISHNessun coordinatore RFS attivo per l'operazione correnteImpossibile eseguire il passaggio al database primario in questo momentoDatabase in standby non pronto a ricevere redo in questo momento@8,@9E@:@;@<@=tControl file danneggiato.Il log corrente %s per il thread %s sequenza %s non valido.ALTER SYSTEM FLUSH REDO TO STANDBY riuscito. Alcuni redo non sono stati applicati.impossibile uscire dal log %s thread %sALTER SYSTEM FLUSH REDO TO STANDBY non riuscito a causa di un control file danneggiato oppure di un file di log in linea. necessario eseguire il MOUNT del database e il database non pu essere aperto@>2@?j@@@A@B)@C@DIl database di destinazione non un database in standbyApplicazione dei redo non attiva nel database in standby di destinazioneDanneggiamento del database primario rilevato dal database in standby.Operazione di abilitazione redo thread incompletaEvento interno per disabilitare la possibilit di ignorare una destinazione durante l'aperturaTimeout di una richiesta di archiviazione remota.evento interno per i test relativi a SRL@E8@Fz@G@H@I@J+@Nb@uEvento per la prima interfaccia TMI (Timing Measurement Interface)Impossibile selezionare il redo log in standbyswitchover a standby non riuscitoswitchover a standby in corso o completatoEvento per l'inserimento di errori CFTXN durante il testL'evento per richiamare l'I/O si blocca durante il testEvento per generare un'intestazione del file di log di testoperazione broker Data Guard non riuscita @vD@w@x@y@z@{*@|Y@}|@~@operazione broker Data Guard eseguita correttamente con avvertenzeimpossibile superare il numero massimo di database in questa configurazioneconfigurazione Data Guard gi esistenteidentificativo del sito non validomemoria esauritaidentificativo della richiesta non riconosciutohandle del canale non inizializzatotimeout della richiestaerrore nei messaggi utilizzando ksrwaiterrore nei messaggi utilizzando ksrget @D@@@@@@"@Q@p@il parametro ha superato il limite massimo delle dimensioninumero massimo di richieste superatorichiesta non trovatanessun canale di ricezionestato corrente non valido per l'operazione tentatahandle dell'oggetto non validoimpossibile allocare l'ID dell'istanza virtualehandle della risorsa non validoimpossibile allocare l'ID risorsal'operazione richiede la connessione del client all'istanza "%s". @D@o@@@@M@_@|@@comando, opzione o argomento non supportatobroker Data Guard non ancora disponibileimpossibile allocare la memoria per elaborare la richiestaimpossibile allocare la memoria SGA (System Global Area) del brokerimpossibile allocare la memoria PGA (Program Global Area)ID mittente erratobuffer o lunghezza non validiimpossibile inviare il messaggioLa configurazione broker Data Guard non esistestato broker Data Guard incoerente @D@}@@@@F@`@t@@operazione di switchover, failover o conversione in corsoOracle Restart o Oracle Clusterware hanno impedito il completamento dell'operazione del brokertipo di oggetto sconosciutoconteggio elementi figlio superatonessuna corrispondenza sull'elemento richiestoelemento task non rilevatoargomento non validodatabase non abilitatooperazione non riconosciutarichiesta al broker non valida @J@@@@@@(@:@O@@la modifica di DG_BROKER_START richiede il qualificatore SID='*'impossibile ottenere una rispostavalore mancante o non validoimpossibile disabilitare o eliminare il database primariodatabase non abilitatostringa non validarisultato troncatostringa breve copiatasi verificato un errore durante la generazione delle direttive per il clientchiusura del processo broker Data Guard (DMON) non riuscitaconversione non valida @>@Q@y@@@@*@Q@database non attivomancata corrispondenza versioni observerdatabase gi in usoil database specificato per lo switchover non un database in standbymemoria esaurita in %simpossibile convertire il documento. Errore di sintassi in "%s" impossibile rimuovere un'istanza attivaINTENDED_STATE non utilizzato in questo punto. Errore di sintassi in "%s"impossibile aggiungere il valore. Errore di sintassi in "%s" @>@l@@@@@>@S@ricerca non riuscita. Errore di sintassi in %spropriet duplicata. Errore di sintassi in "%s"tipo di documento non supportatoerrore nel parser interno del broker Data Guard in "%s"impossibile impostare la propriet %sconfigurazione Data Guard non abilitatariavviare il databaseerrore nella creazione del file dei dati di configurazione di Data Guardfile dei dati di configurazione di Data Guard non trovato@,@@@@P@tentativo di modifica o di accesso al file di configurazione per una configurazione broker abilitataswitchover non consentito quando i database richiesti sono chiusirichiesta terminata a causa di un failover in corsoaggiornamento del file dei dati di configurazione di Data Guard non riuscitoil file dei dati di configurazione di Data Guard danneggiatolettura del file dei dati di configurazione di Data Guard non riuscita@8@a@|@@@?@z@ stato rilevato uno stato di rete erratocollegamento di rete erratoIl broker Data Guard non in grado di raggiungere il database remotoimpossibile modificare la propriet specifica dell'istanzastato di elaborazione della connessione del broker Data Guard erratoimpossibile eseguire l'operazione su un database in standbyimpossibile eseguire l'operazione su un database primarioimpossibile modificare la propriet di database con il comando EDIT INSTANCE @>@r@@@@?@`@|@Oggetto ambiguo specificato per il broker Data Guardnon sono pi disponibili buffer interniIl broker Data Guard ha rilevato un errore nel trasferimento di reteLa configurazione Data Guard non contiene un database primariocampo "%s" sconosciuto nel documentocampo "%s" mancante nel documentoconversione XML non riuscitaIl processo in background DMON non in esecuzioneinterruzione del processo %s non riuscita@2@q@@@G@@il database non fa parte della configurazione broker Data GuardIl broker Data Guard ha individuato due o pi database primariIl broker Data Guard ha individuato una mancata corrispondenza nella configurazioneIl broker Data Guard ha individuato una configurazione non pi validanon connesso al database in standby di destinazione per il failoveril sito contiene le risorse richieste disabilitatedisabilitare il database per eseguire l'operazione @>@@@@1@T@|@@Il broker Data Guard ha individuato una mancata corrispondenza nell'ID della configurazioneevento per il controllo del trace diagnostico di Fast-Start Failoverimpossibile trovare la propriet "%s"si sono verificati errori in uno o pi databaseuno o pi database hanno avvertenzeil database in fase di disabilitazionecomando "%s" in corsocomando interrotto su richiesta dell'utentevalore della stringa troppo lungo per l'attributo "%s"@8@^@@@@"@j@inizializzazione del database in corsoLa configurazione broker Data Guard stata disabilitatatest NetSlave di Event for Data Guardtest di monitoraggio Event for Data Guardidentificativo oggetto sconosciuto specificato nella richiestail documento di risposta con dimensioni pari a "%s" byte troppo grandecondizione per Fast-Start Failover gi abilitataimpossibile raggiungere uno o pi database per un'operazione di eliminazione@2@k@@@,@T@il nome del database per ADD DATABASE deve essere univocodue o pi oggetti di database broker fanno riferimento allo stesso databaseil database ha rilevato una modifica dei ruolirilevata mancata corrispondenza della versione del protocollo del brokerimpossibile raggiungere il database "%s"abilitazione del database specificato non riuscitaoperazione non consentita poich non rimarrebbe nessun database in standby a supportare la modalit di protezione@2@@@@V@@la modalit di protezione del broker non coerente con l'impostazione del databaseil database indica un livello di protezione diverso dalla modalit di protezione impostatala propriet di database specificata non pi validal'operazione richiede la chiusura del database o dell'istanza "%s"l'istanza viene aggiunta al profilo del databaseimpossibile rimuovere l'unica istanza del databaseEvento per il trace di Data Guard NetSlave@,@d@@.@XAconnessione di rete non riuscita durante la trasmissioneil database in standby di destinazione per il fast-start failover in stato di errore, impossibile interrompere l'observernumero massimo di numeri di errore Oracle per fast-start failover gi raggiuntoimpossibile ottenere lo stato dell'istanzal'istanza specificata inattiva o attualmente indisponibileOracle Clusterware non in grado di chiudere le istanze del databaseA8AAAAAJAjAacquisizione del lock dei metadati della configurazione broker non riuscitaDB_UNIQUE_NAME non corrispondenteimpossibile determinare la posizione dei file di configurazione brokeristanza di applicazione non disponibilel'avvio di un'istanza ha interrotto l'operazione correntefast-start failover disabilitatoimpossibile avviare pi observer stato registrato un nuovo observer con l'identificativo %sA 8A A A ABA_AAil probabile failover su un altro database impedisce l'apertura di questo databaserequisiti non soddisfatti per l'abilitazione del fast-start failoveril database in standby di destinazione per il fast-start failover disabilitatoripristino del database non riuscitofast-start failover abilitatodatabase in standby di destinazione specificato non validoIl broker Data Guard ha individuato una modifica dei ruoliripristino del database in corsoA8AlAAAAFAAconfigurazione del fast-start failover non assistitaoperazione di failover in corsoOperazione fast-start failover tentata in assenza di una configurazione broker necessario ricreare un'istanza del database in standbytimeout della rete durante il contatto di un databaseevento per controllare le azioni del broker nell'ambiente di sviluppoimpossibile ricevere il risultato da un databasetimeout durante l'attesa del risultato da un databaseA&AjAAA]impossibile inizializzare fast-start failover su un database standbyrichiedere al client del broker Data Guard la riesecuzione del comandoimpossibile eseguire l'operazione su un database di destinazione in standby Fast-Start Failoverimpossibile aprire l'istanza poich l'opzione Active Data Guard disabilitatauna propriet specifica di istanza deve essere impostata in modo univoco per le istanze di un database Oracle RACA<8A=A>A?AAABBACzADil database in standby presenta delle divergenze rispetto al database primarioComando del broker Data Guard non riuscitoAvvertenza per comando del broker Data Guardimpossibile impostare una propriet quando il database abilitatoerrore interno del broker Data Guardprocesso operativo del broker Data Guard non disponibileil valore della propriet %s non valido. I valori validi sono %s.lo stato fornito per il broker non validoAE,AFAG AH>AI]AJimpostazioni della posizione del log archiviato del database standby in conflitto con l'area di recupero del database necessario riconvertire il database in standby snapshot nel database in standby fisico prima possibileFunzione di servizio di Resource Manager non definitahandle della risorsa non validotimeout del comando del broker Data Guardil valore della propriet %s non coerente con l'impostazione del databaseAK2ALAMANAO,APkAQla propriet relativa al trasporto di redo %s del database in standby "%s" non coerentecancellazione del parametro LOG_ARCHIVE_DEST non riuscitacancellazione del parametro LOG_ARCHIVE_DUPLEX_DEST non riuscitaindividuazione del database non riuscitaimpossibile eseguire una query nella vista fissa V$ARCHIVE_DESTnessun parametro di inizializzazione LOG_ARCHIVE_DEST_n disponibileimpossibile impostare i parametri di inizializzazione LOG_ARCHIVE_DEST_nAR,ASzATAU)AVqAWimpossibile impostare i parametri di inizializzazione LOG_ARCHIVE_DEST_STATE_nl'impostazione della propriet AlternateLocation crea un conflitto con l'impostazione di trasporto di redo.impossibile risolvere l'intervallo per uno o pi database in standbyla fase fornita al processo operativo del broker Data Guard non validala condizione esterna fornita al processo operativo del broker Data Guard non validaimpossibile chiudere il databaseAX,AYsAZA[A\?A]}la verifica della coerenza per la propriet %s ha rilevato un errore %sla convalida del valore per la propriet %s ha restituito un errore %serrore durante l'esecuzione della procedura DBMS_LOGSTDBY.SKIP_TXNerrore durante l'esecuzione della procedura DBMS_LOGSTDBY.UNSKIP_TXNerrore durante l'esecuzione della procedura DBMS_LOGSTDBY.SKIPerrore durante l'esecuzione della procedura DBMS_LOGSTDBY.UNSKIPA^,A_pA`AaAbcAcerrore durante l'esecuzione della procedura DBMS_LOGSTDBY.SKIP_ERRORerrore durante l'esecuzione della procedura DBMS_LOGSTDBY.UNSKIP_ERRORimpossibile trovare la voce di destinazione del database in standby "%s" in V$ARCHIVE_DESTil servizio di trasporto di redo per il database in standby "%s" contiene un erroreservizio di trasporto di redo per il database "%s" non in esecuzioneservizio di trasporto di redo per il database in standby "%s" in esecuzioneAd&AeAfAgAh}il servizio di trasporto di redo per il database in standby "%s" impostato erroneamente su ALTERNATEil parametro di destinazione del database in standby "%s" ha una sintassi erratail database in standby "%s" ha esaurito la quota a disposizioneimpossibile determinare lo stato del servizio di trasporto di redo per il database in standby "%s"la lista DG_CONFIG del parametro LOG_ARCHIVE_CONFIG pienaAi2AjAkAlAm>AnsAoimpossibile aggiungere DB_UNIQUE_NAME "%s" alla lista DG_CONFIG. La lista piena.Il broker Data Guard non in grado di caricare il databaseimpossibile attivare il controllo del database in standby logicoIl broker Data Guard non in grado di aprire database primarioswitchover al database in standby logico non riuscitoattivazione del database in standby logico non riuscitaswitchover al database in standby fisico non riuscito Ap>AqZArAsAtAu.Av`AwAxDump dello stato del sistemaIl broker Data Guard non in grado di aprire il database in standbyattivazione del database in standby fisico non riuscitaimpostazione del parametro di inizializzazione non riuscitaDump dell'analisi delle atteseimpossibile ottenere il valore di questa proprietl'istanza di applicazione specificata non in esecuzioneimpossibile avviare SQL Apply con SCN inizialeimpossibile avviare SQL Apply Ay>Az]A{zA|A}A~;A^AwAimpossibile arrestare SQL Applystato del database non valido in esecuzione il servizio di trasporto di redo per un database in standbynon in esecuzione il servizio di trasporto di redo per un database in standbyl'applicazione dei redo in esecuzionel'applicazione dei redo arrestataSQL Apply in esecuzioneSQL Apply arrestatoil database in standby fisico aperto in sola letturaA2AAAAA#ARedo Apply non avviato poich il database in standby fisico in fase di aperturafailover del database in standby fisico non riuscitoswitchover al database in standby non riuscitoimpossibile avviare Redo Applyimpossibile arrestare Redo Applyil database in standby di destinazione nell'operazione broker caratterizzato da una potenziale perdita di daticontrollo dello stato del servizio di trasporto di redo non riuscitoA,AAAA?Aimpossibile trovare la voce di destinazione del database in standby in V$ARCHIVE_DESTerrore di trasporto di redo per uno o pi databaseil parametro di destinazione di un database impostato in maniera errataun database ha esaurito la quota di memoria del redo log archiviatoimpossibile determinare lo stato del servizio di trasporto di redo per il database in standbyistanza non aperta per l'accesso in lettura e scritturaA2AgAAAASAimpossibile risolvere l'intervallo per il database %sil nome di database specificato nella propriet Dependency erratoil database in modalit NOARCHIVELOGimpossibile accedere ai file di configurazione del broker Data Guardevento per il test del processo operativo del broker Data Guardimpossibile impostare uno o pi valori di propriet della configurazione del databaseredo log in standby non configuratiA2AfAAA.AkAil valore della propriet configurabile non validoimpossibile verificare l'esistenza degli standby redo logil valore delle propriet configurabile non coerente con l'impostazione del databaseil controllo del database in standby logico disattivatoil controllo del database attivato per il database primario necessario ricreare il database in standbyimpossibile importare una o pi propriet dal databaseA,AeAAAAsil database non utilizza un file dei parametri del serverimpossibile completare il recupero durante il failoverRedo Apply non in esecuzioneil servizio di trasporto di redo per un database in standby impostato erroneamente su ALTERNATEla propriet relativa al trasporto di redo non coerente con l'impostazione del databasedowngrade della modalit di trasporto di redo da SYNC non consentitoA8AAAA/AlAAimpossibile eseguire una query su una tabella o una vista fissa di un databaseuna o pi propriet di configurazione hanno valori non validila modifica della propriet LogXptMode viola la modalit di protezione globalelog supplementare non attivatoimpossibile modificare la modalit di protezione del databaseil database primario non apertoindividuate numerose avvertenze per il databaseindividuati numerosi errori o numerose avvertenze per il databaseA,AhAA3AAistanza di applicazione non registrata dal broker Data Guardservizio di applicazione di log non in esecuzione sull'istanza di applicazione registrata dal brokerservizio di applicazione di log non in esecuzione sull'istanza di applicazione %s registrata dal brokerimpostazione di trasporto di redo errata per AlternateLocation del database in standbyimpostazione di trasporto di redo errata per AlternateLocation del database in standby "%s"ruolo del database erratoA2AjAAAA3Aconfigurazione del fast-start failover non sincronizzatafast-start failover sospesoobserver del fast-start failover non avviatol'observer del fast-start failover non esamina pi questo databasedizionario di del database in standby logico non ancora caricatoil nuovo database primario non ancora pronto per il ripristino del database in standbymodalit di trasporto di redo incompatibile per l'operazione correnteA,AAAFAeAindividuate numerose avvertenze, comprese quelle relative al fast-start failover, per il databaseindividuati numerosi errori o avvertenze, compresi quelli relativi al fast-start failover, per il databaselo stato del servizio di applicazione non coerente con la propriet DelayMinsFlashback Database disabilitatovalore non valido specificato per il parametro REDO_TRANSPORT_USERconfigurazione fast-start failover eseguita in un periodo precedenteA&AAB6oB7database primario isolato dai partner fast-start failover per un numero di secondi maggiore di quello impostato per la soglia di fast-start failover. Chiusura in corso...operazione non consentita su questo tipo di database in standbyfast-start failover con condizione configurabile da parte dell'utente avviato: chiusura in corsoI cursori mappati remoti non sono supportati da questa funzione.Fornite troppe bind variable per questa istruzione SQL.B88B9xB:B;B<B=&B>RB?Associazione tramite bind di questa istruzione SQL non riuscita.Tipo d istruzione SQL non supportato.Errore di analisi SQL.Errore sconosciuto durante l'analisi SQL.Per l'esecuzione del test sono supportate solo le istruzioni SELECT o DML.Interrupt del limite di tempo di SQL AnalyzeL'esecuzione parallela delle istruzioni DML non supportata per l'esecuzione del test.Tipo di istruzione disabilitato per SQL Analyze B@>BABBBCD\,D]:D^iD_D`SQL Analyze non stato in grado di riprodurre il piano desiderato.Istruzione SQL con patch SQL ignorataUn'istruzione SQL ha tentato di iniziare una transazione autonomaL'utente o lo schema specificato non supportato da questa funzione.errore ODM: %sla dimensione del blocco logico %s non validaksfdcre:%s impossibile creare il file %sksfdopn:%s impossibile aprire il file %sksfddel: eliminazione del file %s non riuscitaDa2Db}DcDdDeDfXDgksfdrsz:%s impossibile ridimensionare il file per dimensionare i blocchi %sSimulazione errore di I/OLa dimensione della richiesta I/O %s non un multiplo della dimensione del blocco logicobuffer ptr della richiesta I/O non allineatoTentativo di eseguire I/O oltrepassando l'offset del blocco 1Tentativo di eseguire I/O oltrepassando le dimensione del fileEvento utilizzato internamente per il test dell'insieme con il database iniziale RMANDh8DiTDjzDkDlDDGDVerifica blocco non riuscitaChiamata del package dNFS non riuscitaAccesso al file bitmap clonedb non riuscitoCreazione di clonedb non riuscita utilizzando il file di snapshot %sErrore di I/O asincrono dNFSil file '%s' non esiste e non sono state specificate le dimensioniksfd: impossibile accedere al file '%s', apertura globale chiusaRicerca automatica della libreria di Oracle Disk Manager non riuscita, valore restituito %sD,DsDDD^DInizializzazione della libreria di Oracle Disk Manager non riuscita: %sEvento che comporta la richiesta di preallocazione da parte del sottosistema dischiEvento per la disabilitazione dell'algoritmo di preallocazione durante il backupEvento per la disabilitazione dell'inserimento dei dati in V$RMAN_STATUSEvento per la disabilitazione dell'inserimento dei dati in V$RMAN_OUTPUTImpossibile aggiornare il blocco 0 con il formato della versione 10D&D|DD(D stato raggiunto il numero massimo di processi che utilizzano slave I/O in un'istanzaregistrazione dell'adattatore di rete con la libreria di Oracle Disk Manager non riuscita: %sregistrazione della memoria con la libreria di Oracle Disk Manager non riuscitaannullamento della registrazione della memoria con la libreria di Oracle Disk Manager non riuscitoEvento per l'abilitazione del debug della compressione nel backup e nel ripristino D>DjDDDDDDyDEliminazione della directory %s non riuscitaEvento per il test dell'eliminazione delle directoryksfdcre: il file %s esiste%sErrore Oracle %s restituito dal server Oracle remotoImpossibile connettersi al database server remotoMancata corrispondenza nella versione del protocollo del file remoto: client %s, server %sil nome database '%s' specificato dal server remoto non corrisponde al nome istanza '%s'il file '%s' un disco ASM formattatoD8FPFQFRFSFT6FUJFVOperazione non supportata poich uno dei server interessati non in grado di eseguire l'operazione richiestanome outline non validonon sono state specificate opzioni per ALTER OUTLINEl'outline specificato non esisteesiste gi un outline con questa firmal'outline esiste giPer questa operazione richiesto il privilegio CREATE ANY OUTLINEPer questa operazione richiesto il privilegio DROP ANY OUTLINEFW8FXyFYFZF[F\NF]F^Per questa operazione richiesto il privilegio ALTER ANY OUTLINEimpossibile trovare lo schema OUTLNuna o pi tabelle outline di sistema non esistononel comando non stata specificata la parola chiave obbligatoria CATEGORYl'outline specificato nella clausola FROM inesistenteselect_catalog_role indispensabile per questa operazionetempo scaduto durante l'attesa della risorsa %sdeadlock rilevato durante l'attesa della risorsa %sF_8F[FFFFJFFfirma outline di origine non validaXUST0001 - Espressione di aggiornamento in posizione errataXUST0002 - Espressione non di aggiornamento in posizione errataXUST0003 - Dichiarazione di riconvalida ripetutaXUTY0004 - Nodo di attributo non valido nella sequenza di inserimentoXUTY0005 - Espressione di destinazione non valida per INSERTXUTY0006 - Espressione di destinazione non valida per INSERTXUTY0007 - Espressione di destinazione non valida per DELETEF2FoFFF F\FXUTY0008 - Espressione di destinazione non valida per REPLACEXUDY0009 - Espressione di destinazione non valida per REPLACEXUTY0010 - Sequenza di sostituzione non valida per REPLACEXUTY0011 - Sequenza di sostituzione non valida per REPLACEXUTY0012 - Espressione di destinazione non valida per RENAMEXUTY0013 - Espressione COPY non valida per TRANSFORMXUDY0014 - Nodo modificato non creato mediante la clausola COPYF2FpFFF>FFXUDY0015 - RENAME duplicato per lo stesso nodo di destinazioneXUDY0016 - REPLACE duplicato per lo stesso nodo di destinazioneXUDY0017 - REPLACE duplicato per lo stesso nodo di destinazioneXUDY0018 - La funzione EXTERNAL ma non UPDATING restituisce un valore aggiornatoXUDY0019 - La funzione EXTERNAL e UPDATING restituisce un valore non validoXUDY0020 - Il nodo eliminato non dispone di elemento padreXUDY0021 - L'istanza result XDM viola i vincoli XDMF,FrFFFZFXUTY0022 - Inserimento di attributo non valido in un nodo di documentoXUDY0023 - L'espressione UPDATING introduce un conflitto di spazio di nomiXUDY0024 - L'espressione UPDATING introduce un conflitto di spazio di nomiXUDY0025 - QName non valido per l'espressione RENAME dell'istruzione di elaborazioneXUST0026 - Modalit di riconvalida %s non supportataXUDY0027 - Espressione di destinazione non validaF2FFFFBFqFXUST0028 - La funzione di aggiornamento non deve disporre di un tipo restituitoXUDY0029 - Il nodo di destinazione dell'espressione INSERT non dispone di un elemento padreXUDY0030 - Inserimento non valido di un nodo di attributoFOUP0001 - Primo operando 'fn:put' non validoFOUP0002 - Secondo operando 'fn:put' non validoImpossibile modificare il valore di input SQL nell'espressione di aggiornamentoFTST0001 - Operatore FTMildNot non supportato FDFrFFFF F2FZFFFTST0002 - Operatore FTUnaryNot non supportatoFTST0003 - FTUnit e FTBigUnit non supportatiFTST0004 - FTScope non supportatoFTST0005 - FTTimes non supportatoFTST0006 - FTStopwordOption non supportatoFTST0007 - FTIgnoreOption non supportatoFTST0008 - Lista di stopword non trovataFTST0009 - Opzione di lingua non supportataFTST0010 - FTOrder non segue direttamente un operatore FTWindow o FTDistanceFTST0011 - Limitazione FTWindow e FTDistance FDFgFFFGJ8AJ9bJ:J;FTST0012 - FTContent non supportatoFTST0013 - Rilevate pi lingueFTST0014 - Limitazione di calcolo del punteggioFTST0015 - Limitazione FTCaseOptionFTDY0016 - Valori di ponderanza non validiFTDY0017 - L'operatore mild not selection contiene StringExcludeparola chiave RELATIONAL mancanteSpecificata un'opzione di memorizzazione non validaURL dello XMLSchema mancanteNome dell'elemento radice XML mancante J<>J=|J>J?J@$JACJBcJCJDOpzione di memorizzazione XMLType OBJECT RELATIONAL duplicataOpzione di memorizzazione XMLType LOB duplicataOpzione di memorizzazione XMLType TYPE non adeguata al tipo di memorizzazioneLo schema %s non corrisponde a %s previsto.Versione non valida di XMLType Parola chiave XMLSchema mancanteImpossibile inserire frammenti XMLBuffer della stringa di caratteri troppo piccoloImpossibile convertire il frammento XML nel tipo di dati richiesto JE>JGvJHJIJJJKDJLtJMJNImpossibile creare le colonne VARRAY contenenti XMLTypeIdentificativo di tag XML non valido (%s)gli attributi non possono essere collocati dopo le specifiche degli elementiGli attributi possono essere solo scalari sempliciCarattere non valido nella tag '%s' XMLContesto non valido passato a DBMS_XMLGEN.GETXMLeliminazione del riferimento delle colonne XMLType non valido Evento generale per operazioni XMLRilevato costrutto XML non ottimizzatoJO2JPrJQJRJS JTXJUIl primo argomento per l'operatore UPDATEXML deve essere XMLTYPEL'espressione CURSOR deve essere specificataEXTRACTVALUE restituisce il valore di un solo nodoEXTRACTVALUE pu recuperare solo il valore del nodo fogliaEvento per la soppressione della riscrittura della query con gli operatori XMLParametro ADT non valido passato alla funzione toObject()Impossibile convertire il valore XMLType specificato nel tipo richiesto JV2JWkJXJYJZ6J[mJ\Metodo non valido per documenti XML non basati su schema.L'elemento o attributo XML %s non corrisponde agli elementi o agli attributi nel tipo %s.%sTag XML prevista %s ottenuto %slo schema specificato nel documento XML non corrisponde al parametro dello schemaTipo non supportato durante la generazione dello schemaelemento selezionato della query non valido in newContextFromHierarchy()set di risultati della query non valido in newContextFromHierarchy()J]2J^eJ_J`JaJb-JcIl risultato di XMLType non pu essere un frammentooperazioni non valide nel contesto della queryParola chiave %s riservata per uso futuroL'elemento %s non corrisponde a %s previsto.I dati relativi ai commenti non possono contenere due '-' consecutiviLa tag di inclusione %s non pu essere xml in qualsiasi combinazione di maiuscole/minuscoleFunzione XMLROOT multinidificata non consentitaJd&JejJfJgJvJJJJ-JNJJXQueryX non valido: previsto nodo di testo, ottenuto %s XQueryX non valido: previsto %s, ottenuto %s XQueryX non valido: costrutto non supportato - %sprevisto l'uso della parola chiave WHITESPACEprevisto l'uso della parola chiave RETURNINGespressione XQuery non supportataerrore durante la valutazione dell'espressione XQueryerrore generato durante la valutazione: %sfunzione di trace chiamata durante la valutazione: %sJ8JwJJJJVJJXPST0003 - errore durante l'analisi dell'espressione XQuery: %stroppi elementi di contesto specificatitroppe dichiarazioni xmlspaceXQST0070 - ridefinizione non valida del prefisso predefinito '%s' dello spazio di nomiXQST0066 - definizione duplicata dello spazio di nomi predefinito: %sEvento per attivare le funzioni XMLQuery e XMLTableEvento per la modifica del funzionamento delle funzioni XMLQuery e XMLTabledefinizione di attributi duplicata: %sJ&JIJJJodichiarazione XQuery non supportataFORG0003 fn:zero-or-one() ha eseguito una chiamata con una sequenza contenente pi elementiFORG0004 fn:one-or-more() ha eseguito una chiamata con una sequenza non contenente elementiFORG0005 fn:exactly-one() ha eseguito una chiamata con una sequenza contenente zero elementi oppure pi elementiL'espressione dell'estensione XQuery non contiene un pragma riconosciuto dall'implementazione o un'espressione racchiusa tra parentesi graffeJJxJ:XQST0067 Si verifica un errore statico se un prologo contiene pi dichiarazioni di costruzioneXQST0068 Si verifica un errore statico se un prologo contiene pi dichiarazioni boundary-spaceXQST0069 Si verifica un errore statico se un prologo contiene pi dichiarazioni di ordinamento vuoteJJXQST0070 Si verifica un errore statico se il prefisso xml o xmlns dello spazio di nomi predefinito viene dichiarato nuovamente da una dichiarazione dello spazio di nomi o da un attributo della dichiarazione dello spazio di nomiXQST0071 Si verifica un errore statico se gli attributi della dichiarazione dello spazio di nomi di un constructor di elementi diretto non hanno nomi distintiJJXQDY0072 Si verifica un errore dinamico se il risultato dell'espressione di contenuto di un constructor di commenti calcolato contiene due trattini adiacenti oppure termina con un trattinoXQST0073 Si verifica un errore statico se il grafico delle importazioni di moduli contiene un ciclo, ovvero se esiste una sequenza di moduli M1 ... Mn tale che ciascun Mi importa Mi+1 e Mn importa M1, a meno che tutti i moduli nel ciclo non condividano uno spazio di nomi comuneJJ3XQDY0074 Si verifica un errore dinamico se il valore dell'espressione del nome in un constructor di elementi calcolato non pu essere convertito in un QName espanso, ad esempio perch contiene un prefisso dello spazio di nomi non trovato negli spazi di nomi conosciuti a livello statico.XQST0075 Un'implementazione che non supporta la funzione di convalida deve richiamare un errore statico se rileva un'espressione di convalidaJJXQST0076 Si verifica un errore statico se una clausola secondaria di ordinamento all'interno di un ordinamento per clausole di un'espressione FLWOR non identifica un ordinamento presente tra quelli riconosciuti a livello staticoXQST0079 Si verifica un errore statico se un'espressione dell'estensione non contiene un pragma riconosciuto dall'implementazione o un'espressione racchiusa tra parentesi graffeJ-Il tipo di destinazione di un'espressione di conversione cast o compatibile deve essere un tipo atomico tra i tipi di schema compresi nell'ambito e non xs:NOTATION o xs:anyAtomicType, facoltativamente seguito dall'indicatore di ricorrenza "?"; altrimenti si verificher un errore staticoJXPST0081 Si verifica un errore statico se un QName utilizzato in una query contiene un prefisso dello spazio di nomi che non pu essere espanso in un URI dello spazio di nomi utilizzando gli spazi di nomi conosciuti a livello staticoJXPST0083 Si verifica un errore statico se il tipo di destinazione di un'espressione cast o di una funzione constructor xs:QName o un tipo derivato da xs:QName o xs:NOTATION e l'argomento dell'espressione cast o della funzione constructor non un valore di stringaJJ6XQDY0084: si verifica un errore dinamico se l'elemento convalidato da un'apposita istruzione non ha una dichiarazione di elemento di livello superiore nelle dichiarazioni degli elementi nell'ambito, se la modalit di convalida rigorosaFONC0001 = FONC0001 Elemento di contesto non definitoJJXQTY0086 Si verifica un errore di tipo se il valore digitato di un elemento copiato o di un nodo di attributo fa distinzione tra spazi di nomi quando la modalit di creazione con conservazione e la modalit di copia degli spazi di nomi senza conservazioneXQST0087 Si verifica un errore statico se la codifica specificata in una dichiarazione di versione non conforme alla definizione di EncName specificata in [XML 1.0]JJXQST0088 Si verifica un errore statico se il valore che specifica lo spazio di nomi di destinazione in una importazione di modulo o in una dichiarazione di modulo di lunghezza zeroXQST0089 Si verifica un errore statico se una variabile associata in una clausola FOR di un'espressione FLWOR e la relativa variabile posizionale associata non hanno nomi distinti (QName espansi)JJJNXQST0090 Si verifica un errore statico se un riferimento a carattere non identifica un carattere valido nella versione di XML in usoXQDY0091 Un'implementazione potrebbe causare un errore dinamico se viene rilevato un errore xml:id (definito in [XML ID]) durante la creazione di un attributo denominato xml:idXQDY0092 Un'implementazione potrebbe causare un errore dinamico se un attributo denominato xml:space ha un valore diverso da quello con conservazione o da quello predefinitoJ&JEJmJJXQST0093 Si verifica un errore statico in caso di importazione di un modulo M1 se esiste una sequenza di moduli M1 ... Mi ... M1 tale da stabilire una dipendenza diretta di ogni modulo da quello successivo, ossia se M1 dipende da se stesso attraverso una catena di dipendenze dei moduli.FOCH0001 = FOCH0001 Codepoint non validoFOCH0002 Ordinamento non supportatoFOCH0003 Formato di normalizzazione non supportatoFOCH0004 L'ordinamento non supporta le unit di ordinamentoJ,JQJJJJ1FODC0001 Nessun documento di contestoFODC0002 Errore durante il recupero della risorsaFODC0004 Argomento non valido specificato per fn:collection()FODC0005 Argomento non valido specificato per fn:docXPST0003 - errore di sintassi: nome di variabile %s non validoXPTY0004 - mancata corrispondenza del tipo XQuery: tipo di argomento '%s' non valido per la funzione '%s'JJJXPTY0004 - mancata corrispondenza del tipo XQuery: tipi di argomento '%s', '%s' non validi per la funzione '%s'XPTY0004 - mancata corrispondenza del tipo XQuery. Mancata corrispondenza del tipo di argomento: previsto %s, ottenuto %s per la funzione '%s'XQST0085 Si verifica un errore statico se l'URI dello spazio di nomi in un attributo della dichiarazione dello spazio di nomi una stringa a lunghezza zero e l'implementazione non supporta [XML Names 1.1].J2JiJJJJKJFONS0003 Nessun prefisso definito per lo spazio di nomiFONS0003: FONS0004 Nessuno spazio di nomi trovato per il prefissoFONS0005 URI di base non definito nel contesto staticoFORG0002 Argomento non valido specificato per fn:resolve-uri()FORG0006 Tipo di argomento non valido in '%s'Evento per l'attivazione della riscrittura basata su costi delle query XMLFORG0007 Argomento non valido nella funzione di aggregazioneJ2JJJJDJJFORG0008 In entrambi gli argomenti di fn:dateTime specificato il fuso orarioFORG0009 Errore durante la risoluzione di un URI relativo confrontato con un URI di base in fn:resolve-uriFORX0001 Flag dell'espressione regolare non validiFORX0002 Espressione regolare non validaFORX0003 L'espressione regolare corrisponde a una stringa a lunghezza zeroFORX0004 Stringa di sostituzione non validaFOTY0001 Errore di tipo J>J{JJJJJ;JoJFOTY0011 Errore di tipo. L'elemento di contesto non un nodoFOTY0012 Il nodo di argomento non ha un valore di tipoFOTY0014 Eccezione di tipoFORT0001 Numero di parametri non validoFOTY0002 Definizione del tipo non trovataFOTY0021 Tipo di nodo non validoFOAR0002 Overflow/underflow dell'operazione numericaFOCA0001 Valore di input troppo grande per il tipo di dati DECIMALFOCA0002 Valore lessicale non validoJ&JhJJJfFOCA0003 Valore di input troppo grande per il tipo di dati INTEGERFOCA0005 NaN fornito come valore di tipo FLOAT/DOUBLEFOER0000 Errore non identificatoFOAR0001 Divisione per zeroXQST0047 Si verifica un errore statico se pi importazioni di moduli nello stesso prologo specificano lo stesso spazio di nomi di destinazioneJ]XQST0045 Si verifica un errore statico se il nome funzione in una dichiarazione di funzione si trova in uno dei seguenti spazi di nomi: http://www.w3.org/XML/1998/namespace, http://www.w3.org/2001/XMLSchema, http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance, http://www.w3.org/2005/04/xpath-functions, http://www.w3.org/2005/04/xpath-datatypesJ&JJJ"Criterio non valido in ora:containsTabella o vista di tipo XML non consentita con questo form di fn:collectionColonna non trovata o tipo di colonna non valido con questo form di fn:collectionColonna non trovata o colonna non valida specificata nel predicato con questo form di fn:collectionK8KZKuKKKKOKSpecifica della colonna non validaTipo di dati non supportatoErrore durante l'elaborazione XML %sErrore durante l'elaborazione DBMS_XMLGEN %sIl valore non scalare '%s' contrassegnato come attributo XMLL'attributo '%s' qualifica un valore non scalare nella lista delle selezioniValore non valido per la query o per il parametro REF CURSORil parametro scalare %s di XMLELEMENT non pu avere un alias.K&K [K K K il parametro %s della funzione %s deve avere un aliasargomento di formattazione non valido o non supportatola colonna '%s', specificata come colonna chiave o come colonna da aggiornare per DBMS_XMLSTORE, non esiste nella tabella '%s'la colonna '%s', specificata come chiave che utilizza DBMS_XMLSTORE.setKeyColumn() , deve essere di tipo scalarenessuna colonna chiave specificata prima di chiamare DBMS_XMLSTORE.updateXML()K,KrKKKBKXPTY0001 - componente %s del contesto statico XQuery non inizializzatoXPDY0002 - componente %s del contesto dinamico XQuery non inizializzatoXPST0003 - errore di sintassi nell'espressione XQueryXPTY0004 - mancata corrispondenza del tipo statico XQuery: previsto %s, ottenuto %s XPST0005 - errore di tipo statico XQuery: previsto un tipo non vuoto, ottenuta una sequenza vuotaXPTY0006 - mancata corrispondenza del tipo dinamico XQuery: previsto %s, ottenuto %sK2KKK>K`K kK!XPTY0007 - la funzione fn:data applicata a un nodo (tipo (%s)) il cui tipo di annotazione denota un tipo complesso con contenuto complesso non misto.XPST0008 - identificativo non dichiarato: prefisso '%s' nome locale '%s'XQST0009 - importazione schemi non supportataXPST0010 - asse %s non supportato XPST0011 - XQST0012 - gli schemi importati violano le regole di validitXQST0013 - pragma non validoK"&K#oK$K%K&.XQST0014 - estensione di tipo must-understand non valida o non supportataXQST0015 - estensione di tipo must-understand non supportataXQST0016 - dichiarazione o importazione del modulo non supportataXPST0017 - impossibile risolvere la chiamata alla funzione - %s:%sXPTY0018 - Si verifica un errore di tipo se il risultato dell'ultimo passo in un'espressione di percorso contiene sia nodi che valori atomiciK'&K(K)K*7K+XPTY0019 - Si verifica un errore di tipo se il risultato di un passo (che non sia l'ultimo) in un'espressione di percorso contiene un valore atomicoXPTY0020 - l'elemento di contesto deve essere nodo in un'espressione axisXPDY0021 - conversione cast nel tipo %s non riuscitaXQST0022 - l'attributo della dichiarazione dello spazio di nomi deve essere un valoreXQTY0023 - contenuto del nodo di documenti non valido nel constructor di elementiK,8K-}K.K/K0"K1YK2K3XQTY0024 - nodo dell'attributo non valido nel constructor di elementiXQDY0025 - nome di attributo %s duplicatoconvalida non riuscita: elemento %s non trovato nelle dichiarazioni degli elementi nell'ambitoXQDY0027 - errore di convalidaXQTY0028 - nodo non valido nel constructor di documentiXQDY0029 - il valore non corrisponde al facet del tipo di destinazioneXQTY0030 - troppi valori per convalidare l'espressioneXQST0031 - versione di query non supportataK42K5cK6K7K8K9UK:XQST0032 - troppe dichiarazioni per l'URI di baseXQST0033 - troppe dichiarazioni per il prefisso dello spazio di nomi %sXQST0034 - troppe dichiarazioni per la funzione %sXQST0035 - troppe dichiarazioni di %s negli schemi importatiXQST0036 - definizioni dei tipi mancanti nel modulo importatoXQST0037 - funzione o variabile %s nel modulo gi definitiXQST0038 - ordinamento predefinito non supportato o duplicato specificatoK;2K<{K=K>K?9K@hKAXQST0039 - nome di parametro %s duplicato nella dichiarazione di funzioneXQST0040 - nodo dello spazio di nomi non valido nel constructor di elementiXQDY0041 - URI non vuoto in QNameXQST0042 - constructor di spazi di nomi non compreso in un constructor di elementiXQST0043 - prefisso spazio di nomi %s duplicatoXQDY0044 - spazio di nomi non valido nei constructor di attributiXQST0045 - prefisso %s non valido o sconosciuto nella dichiarazione di funzioneKB8KCQKDfKEKFKG)KH`KIXQST0046 - URI non validomodulo %s non trovatoXQST0048 - lo spazio di nomi %s non corrisponde allo spazio di nomi di destinazione %sXQST0049 - variabile %s definita pi volteXPDY0050 - espressione TREAT non riuscita: prevista %s, ottenuta %sXPST0051 - definizione del tipo indivisibile non validoXQDY0052 - valore indivisibile non valido nel constructor di attributi o elementiXQST0053 - stringa vuota nella dichiarazione dello spazio di nomiKJ&KKKLKM1KNXQST0054 - inizializzazione della variabile non riuscita a causa di riferimenti circolariXQST0055 - percorso dello schema %s non trovato nella lista di definizioni di schema nell'ambitoXPST0005 - il passo XPath specifica un nome di elemento/attributo non valido: (%s)XPST0005 - il passo XPath specifica un tipo di elementi a cui non corrisponde alcun nodo: (%s)Valore non valido: (%s) per il tipo: (%s)KO KPKQKRTXPTY0004 - mancata corrispondenza del tipo dinamico XQuery: prevista sequenza singola, ottenuta sequenza a pi elementimancata corrispondenza del tipo dinamico XQuery: previsto valore indivisibile, ottenuto nodoXQST0055 - Si verifica un errore statico se un prologo contiene pi dichiarazioni copy-namespacesXQST0068 - Si verifica un errore statico se un prologo contiene pi dichiarazioni xmlspaceKS,KTKUKV9KWxKXXQST0031 - Si verifica un errore statico se il numero di versione specificato in una dichiarazione di versione non supportato dall'implementazione.Specifica della codifica nella dichiarazione di versione non supportataFODC0002 Errore durante il recupero della risorsaXPST0017 - impossibile risolvere la chiamata alla funzione - %sXPST0017 - numero di argomenti non valido per la funzione - %s:%sXPST0017 - numero di argomenti non valido per la funzione - %sKY KZYK[K\XQST0034 - Funzione %s:%s dichiarata o definita pi volteXQST0069 - nel prologo sono state dichiarate pi dichiarazioni di ordinamento vuoteXPST0081 - il QName specificato non pu essere espanso in un URI dello spazio di nomiXQST0057 Si verifica un errore statico se un'importazione di schemi associa tramite BIND un prefisso di spazio di nomi ma non specifica uno spazio di nomi di destinazione diverso da una stringa a lunghezza zeroK]K^hXQST0058 Si verifica un errore statico se pi importazioni di schemi specificano lo stesso spazio di nomi di destinazioneXQST0059 Si verifica un errore statico se un'implementazione non in grado di elaborare un'importazione di schemi o moduli mediante la ricerca di uno schema o un modulo con lo spazio di nomi di destinazione specificatoK_K`XQST0060 Si verifica un errore statico se il nome di una funzione in una dichiarazione di funzione non uno spazio di nomi (il QName espanso ha un URI dello spazio di nomi nullo)XQDY0061 Si verifica un errore dinamico se l'operando di un'espressione di convalida un nodo del documento i cui figli non sono composti esattamente di un nodo dell'elemento e zero o pi commenti e nodi di istruzioni di elaborazione, in qualsiasi ordineKaKbTXQDY0064 Si verifica un errore dinamico se il valore dell'espressione del nome in un constructor di istruzioni di elaborazione calcolato uguale a "XML" (con una combinazione qualsiasi di maiuscole e minuscole)XQST0065 Si verifica un errore statico se un prologo contiene pi dichiarazioni della modalit di ordinamentoKc,KdKx Ky1KzqK{XQST0066 Si verifica un errore statico se un prologo contiene pi dichiarazioni predefinite di spazio di nomi di elemento/tipo o pi dichiarazioni predefinite di spazio di nomi delle funzioniErrore durante uri processing%sNome host non specificato nell'URL HTTPImpossibile aprire la connessione HTTP all'host (%s): porta (%s)Si verificato un errore durante la lettura dall'host (%s): porta (%s)Stringa URL non validaK8KKK K6KuKKTipo '%s'.'%s' non installato. Installare il tipo prima di utilizzare l'operatore CREATE_DBURIL'ultimo argomento dell'operatore CREATE_DBURI deve essere una colonnaColonna non valida nell'operatore CREATE_DBURIFlag non validi per l'operatore CREATE_DBURISpecifica della colonna non valida per l'operatore CREATE_DBURIOggetto tipo di formato non validoElemento principale di XML mancanteopzione ONLINE non consentita con questo tipo di indice KDK]KKKKKCKKKopzione UPDATE non validacondizione di aggiornamento non validatabella intermedia o tablespace non validatabella intermedia non validanessun privilegio CREATE TABLE sullo schema "%s"nessun privilegio sulla tablespace fornito oppure tablespace non in lineanessun "SQL Tuning Set" con il nome simile a "%s" esiste per il proprietario con il nome simile a "%s"modalit non validatime_limit o repeat_interval non validofiltro del piano non validoK8KqKKK0KMKKimpossibile creare la tabella intermedia nello schema SYSrilevato timeout durante sqltune test-executetutti i piani hanno rilevato errori durante sqltune test-executeimpossibile creare un package in una tabella intermedia di una versione precedentela tabella intermedia vuotal'oggetto di destinazione esiste gi per il task di tuning "%s"L'"SQL Tuning Set" "%s" appartiene a un altro task di tuningoperazione non supportata per il tipo "SQL Tuning Set" K>KoKKKKL,L-#L.kTipi LOB non supportati per le autenticazioni SQLTipo di profilo non validoautonfs - kgodm tracing autonfs - kgnfs tracing autonfs - skgnfs tracing Conflitto di sistema con l'oggetto SYS.%sdimens. blocco dispositivo %s non validoerrore di lettura del file "%s", numero blocco %s (dimensione blocco=%s)errore di scrittura del file "%s", numero blocco %s (dimensione blocco=%s)L/2L0L1L2L3L4=L5\impossibile ottenere informazioni sul dispositivo, nome="%s", tipo="%s", param="%s"impossibile creare file "%s"impossibile identificare file "%s"impossibile creare file sequenziale, nome="%s", param="%s"impossibile recuperare file sequenziale, handle="%s", param="%s"impossibile eliminare file "%s"impossibile eliminare file sequenziale, handle="%s", param="%s"L62L7L8L9LE/LFeLGImpostazione non riuscita per la dimensione di %s blocchi per il file "%s" (dimensione blocco=%s) stato ricevuto un errore dal layer del gestore supporti, testo dell'errore: %sricerca del file non riuscitaimpossibile identificare il file sequenzialerinominare il file temporaneo della copia del databasesolo un'ubicazione consentita per il parametro %s necessario rinominare il redo log del database in standby fisicoLH2LIL^L_$L`dLaLbi redo log che stanno per essere cancellati possono richiedere l'accesso ai fileIl pattern %s nel parametro di inizializzazione %s ha un nome file Oracle Managed Files.impossibile utilizzare funzioni backup/ripristino mentre si usa dispatcherdispositivo occupato, tipo dispositivo: %s, nome dispositivo: %stipo dispositivo %s non validonome dispositivo %s non validoerrore nell'allocare il dispositivo, tipo dispositivo: %s, nome dispositivo: %s Lc>LdLeLf Lg1LhaLiLjLkil valore del parametro LOG_ARCHIVE_MIN_SUCCEED_DEST non validola destinazione obbligatoria di LOG_ARCHIVE_DUPLEX_DEST attualmente differitaerrore dispositivo, tipo dispositivo: %s, nome dispositivo: %serrore nel disallocare il dispositivoerrore nell'invio del comando di dispositivo: %s%s non un nome limite di dispositivo valido%s richiede un canale DISKil file %s vuotoconvalida intestazione %s non riuscita per il file %sLl8Lm}LnLoLpFLqpLrLssi verificato un errore nella scrittura di %s byte al num blocco %sBACKUP_TAPE_IO_SLAVES non abilitato durante il duplex nei dispositivi sequenzialisuperato limite di %s blocchi danneggiati per il file %simpossibile ridurre il file %s perch in corso di backup o copiadispositivo gi allocato a questa sessionenessun dispositivo allocato a questa sessionenum file %s fuori dall'intervallo valido di 1 - %s%s RECID %s STAMP %s non trovato nel control file Lt>LuLvLwLxLy.LzCL{L|impossibile elaborare il file %s, file in corso di ridimensionamentoimpossibile ottenere coda %s per file di dati %sspecificare il nome del file di outputattesi %s blocchi nel file %s, trovati %sfile di dati %s non definito nel control filefile %s NON ESISTENTErilevato un EOV durante il duplex nei file sequenziali; backup piece non completorecord del log archiviato per %s non trovatoconversione %s non attiva L}DL~fLLLLLMLLLnon stato specificato alcun fileconvalida dell'intestazione del file di log archiviato per %s non riuscitacolloquio terminato a causa di un errorefile %s gi in usofine di volume prematura su parte %slimite KB %s troppo piccolo per contenere directory della partesi verificato un errore nella lettura di %s byte al blocco numero %s%s RECID %s STAMP %s non pi valido%s non uno snapshot o un control file di backupcolloquio gi attivoL8LwLLLLLLhLLLLPLLLil blocco numero %s danneggiato in %s %sfile di input %s %s (%s)file di output %s %s (%s)impossibile eseguire backup o copia del file attivo in modalit NOARCHIVELOGimpossibile effettuare una copia di backup o copiare un file attivo con l'opzione KEEP .. UNRECOVERABLEfase di specifica file di conversazione terminataspecificare il nome del file di inputImpossibile copiare o ripristinare nel control file snapshot%s un control file attivoL8LPLLLLL=L|%s non un backup piece%s appartiene a diverso set di backup: indicatore %s conteggio %sblocco directory %s danneggiatobackup piece fuori ordine. Atteso %s ma trovato %sfile di dati %s non ripristinato a causa di %sfile di dati %s non trovato nel set di backupthread log archiviato %s sequenza %s non trovato nel backup setalcuni file non trovati nel set di backupL8LLLL;LNLLil nome del file di output deve essere specificato se non stato seguito il MOUNT del databaseil file %s contiene dati RESETLOGS diversiimpossibile nominare file dopo aver chiamato RESTOREVALIDATEimpossibile chiamare RESTOREVALIDATE dopo aver nominato i file%s non di tipo %sl'intervallo del log archiviato gi stato specificatothread log archiviato %s sequenza %s non ripristinato a causa di %sfile %s apertoL8LjLLL L9LwLoperazione non riuscita, possibile nuovo tentativoerrore nell'identificare il file %stipo di set di backup %s - non pu essere elaborato da questo colloquioimpossibile leggere i backup piece durante l'applicazione del control fileintervallo SCN non validonessun file nell'intervallo SNC specificato del log archiviatoriscontrata fine di volume durante copia di backup pieceil record del log archiviato non contiene nomi fileL8L^LLLL'LuLnome file non trovato nel control filerecord del control file %s non sincronizzato con recovery catalognome file richiesto per questa funzionei nomi dei file di input e output sono uguali: %sthread log archiviato %s sequenza %s gi inclusoBACKUPPIECECREATE richiede un nome file quando si utilizza il dispositivo DISKfile %s non attuale per applicare questo backup incrementalefile %s pi attuale di questo backup incrementaleL2L]LLLL@Lcheckpoint del file di dati SCN %s ora %scheckpoint del file di dati di backup SCN %s ora %sl'SCN iniziale del backup incrementale %sfile di dati %s: SCN di inizio incrementale troppo recentefile di dati %s: SCN di inizio incrementale precedente a SCN RESETLOGS %sfile di dati %s: SCN di inizio incrementale precedente a SCN di creazione %simpossibile cambiare dimens. file di dati %s da %s a %sL,LhLLLL{LLLLL6LkLstringa di comando del dispositivo supera lunghezza max di %snome file supera lunghezza max di %svalore codice supera lunghezza max di %s caratteriSCN non validonum blocco record non valido - %s destinazione log supera lunghezza max di %s caratteriparametro numerico deve essere un intero non negativoset di caratteri %s non supportatoimpossibile usare RENORMALIZEALLFILENAMES mentre il database apertoM8MpMMMM3MvMil nome della tabella supera la lunghezza massima di %snumero della copia non valido: %s la lunghezza del nome generato supera %sformato %s non valido per il nome generatoerrore durante l'elaborazione del formato %s per generare il nome per il backupper le ricerche di tipo non-OMF necessario specificare il patternla lunghezza dell'id del comando supera %sla lunghezza del nome dell'operazione supera %sM,M tM M M M:YM;l'id del database %s non corrisponde all'id del database %s nel control filel'ID di MOUNT %s non corrisponde all'ID di MOUNT %s nel control fileparola chiave CHANGE mancanteparola chiave TRACKING mancantela clausola USING valida solo con ENABLE CHANGE TRACKINGparola chiave FILE mancantenome del file di registrazione delle modifiche non validoimpossibile rinominare il file di registrazione delle modifiche quando il database apertoM<,M=~M@MA MB@MC{il nome del file di registrazione delle modifiche supera il limite di %s caratteri necessario specificare il nome del file di registrazione delle modificheIl ripristino PROXY sul gruppo di dischi ASM "%s" non supportato.Impossibile eseguire il backup proxy del file ASM %s.evento in modalit backup a caldo per i secondi specificatiimpossibile ottenere lo stato di resilvering per il file di registrazione delle modificheMD2MXYMYMZM[8M\M]opzione Active Data Guard non abilitataImpossibile inizializzare la destinazione di file gestiti Oracle specificatail parametro di inizializzazione DB_RECOVERY_FILE_DEST non impostatoimpossibile utilizzare DB_RECOVERY_FILE_DEST senza DB_RECOVERY_FILE_DEST_SIZEIl parametro DB_RECOVERY_FILE_DEST_SIZE non compreso nell'intervallo (1 - %s)impossibile recuperare spazio su disco di %s byte dal limite %sRECID %s di %s eliminato per recuperare spazio su discoM^2M`mMaMbMc(MdjMeimpossibile eseguire backup duplicati nell'area di recuperomancata corrispondenza del parametro della destinazione dei file di recuperolimite superato per i file di recuperoImpossibile creare il control file temporaneo %s in DB_RECOVERY_FILE_DESTimpossibile avere file con attributi KEEP in DB_RECOVERY_FILE_DESTimpossibile utilizzare %s senza DB_RECOVERY_FILE_DESTimpossibile avere un file %s specificato come UNAVAILABLE in DB_RECOVERY_FILE_DESTMg,MhMlMmMnIMoAVVERTENZA: %s di %s byte utilizzato per il %s%% e ci sono %s byte rimanenti disponibili.AVVERTENZA: alcuni file presenti in %s non sono riconosciuti dal database.per disabilitare il log il database deve essere in modalit NOARCHIVELOGtrovato file di log danneggiato intenzionalmenteintervallo di monitoraggio dell'uso dell'area di recupero mmonpercentuale di pressione sullo spazio dell'area di recupero del limite relativoMp2Mq~MvMwM|,M}rM~quantit di spazio in MB da reclamare in caso di errore di I/O dell'Archiver%s del livello dell'evento di test dell'area di recuperoerrore dal database di destinazione: %spackage %s.%s.%s.%s DBMS_BACKUP_RESTORE non compatibile: richiesto %s.%s.%s.%simpossibile utilizzare la cifratura della passphrase per questo backupdimensione del blocco %s non valida nell'intestazione del backup pieceImpossibile utilizzare questo control file per aprire il databaseM,M\MMM:MImpossibile ottenere il nome del file di dati %serrore del sistema operativo durante la gestione del database ausiliario %serrore durante la creazione di servizi per l'istanza ausiliaria %s (errore %s)errore durante la preparazione dell'istanza ausiliaria %s (errore %s)errore durante il tentativo di ottenere la stringa di connessione dalla destinazioneimpossibile eseguire pi di una volta la convalida del backup pieceM8MMMMM1MrMimpossibile convalidare backup piece aggiuntivi in questa conversazioneprima di accedere ai risultati necessario convalidare i backup piecela dimensione del blocco dispositivo %s maggiore del massimo consentito: %s%sBackup piece %s privo di datierrore durante la scrittura dell'intestazione del file di dati %serrore durante il ripristino del backup piece %sFine file non prevista al blocco %s durante la decompressione del backup piece %sM,MeMMMMYimpossibile applicare questa sezione di backup al file %simpossibile completare il recupero di pi sezioni sul file %srecupero di pi sezioni non completato per il file %sIntestazione di spazio danneggiata per il file di dati %s, blocco %sBitmap di spazio danneggiata per il file di dati %s, blocco %sil checkpoint %s del file di dati %s in anticipo rispetto al checkpoint %s del file di dati %s contenente le bitmap di spazioM,MtMMMUMOttimizzazione del blocco inutilizzato interrotta per il file di dati %sil file di dati %s non in grado di usare l'ottimizzazione del blocco inutilizzato poich la tablespace stata eliminatainformazioni sulle copie mancantidopo il recupero in una nuova copia necessario specificare RESETLOGSper creare la nuova copia necessario eseguire il recupero completo del databasechiave di copia %s non trovataM2MMMM(MqMrecupero di test non consentito quando si esegue il recupero in una nuova copiarecupero di test non consentito per il file di dati %slog_archive_format deve contenere %%s, %%t e %%rcopia di destinazione del recupero modificata durante il recuperoil tempo di recupero o il numero SCN non appartiene alla copia recuperatail file di dati %s contiene un checkpoint non validoil file di dati %s appartiene a una copia isolataM8MMMM%MBMyM{impossibile modificare la copia di destinazione del recupero nel control fileil file di dati %s contiene modifiche future al limite della copiaimpossibile eseguire il recupero nella copia di destinazione %simpossibile decifrare il backupimpossibile cifrare il backupimpossibile cifrare i file precedenti alla release 10.2%si backup cifrati in aree di memorizzazione terziaria richiedono Oracle Secure BackupM8M~MMMM"MvMRMAN non supporta la chiave principale basata su PKI per la cifratura.numero massimo di righe %s superatonon esiste alcuna riga padre con id %s e livello %sla sessione per la riga con id %s non attivanon esiste alcuna riga con id %sErrore interno durante il cleanup della memoria utilizzata dalla vista V$RMAN_STATUSImpossibile convertire il database in questo momentoImpossibile continuare con l'operazione CONVERT DATABASEM2MMMM$MqML'operazione CONVERT dei file di dati con segmenti di undo tra endian diversi non supportata.il file %s contiene un SCN checkpoint %s non validoil file %s ha una creazione SCN %s non validail control file non copia o standby oppure backupdimensione blocco non valida nel file di dati di trasporto tra piattaforme %scopia del file di dati %s non creata con compatibilit 10.0 o superioreLa copia del database corrente stata modificata durante il backup M>MMMM MDMMMimpossibile modificare il control file finch DBNEWID non sar completato necessario eseguire il MOUNT del database in modalit EXCLUSIVElo stato del database non deve essere OPENcontrol file non corrente consentito solo un thread aperto per modificare il DBIDil database non deve avere file di dati in modalit OFFLINE IMMEDIATEil database non deve avere file di dati in stato sconosciutopossibile deadlock del processo DIAGInternal use onlyM,MMM MaNl'algoritmo di compressione %s richiede l'abilitazione di un'opzione di compressione avanzataalgoritmo di compressione %s non valido con la release %sErrore durante il recupero della dimensione del blocco logico del file %sLa clausola STANDBY TABLESPACE dell'istruzione ALTER DATABASE RECOVER non pi validaLa clausola STANDBY DATAFILE dell'istruzione ALTER DATABASE RECOVER non pi validatransizione ruolo standby a pi istanze in corso N>N\NNNNNJN hRjevento 10875 o 10879 impostatoALTER DATABASE RECOVER TO LOGICAL richiede una sola istanza in esecuzioneFlashback Database non abilitatonome database modificatoil database non deve essere avviato in tutte le altre istanzetransizione ruolo standby concorrente in corsoprocedimento skip_row chiamato%snumero errore dell'argomento in raise_application_error di %s%s fuori intervalloR 8S4S5SS$SHTwTnumero errore dell'argomento in raise_system_error di %s%s fuori intervalloopzione degli oggetti non installatanon inizializzata nella modalit oggettocodice di errore interno, argomenti: [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s]il programma non ha allocato memoriaprogramma terminato per un errore irreversibiledriver del database server non installatosuperato numero massimo connessioni in OCI (solo modalit oggetto)T8TTTT>T[TxT8tentativo di utilizzo conness. non valida in OCI (solo in modalit oggetto)funzionalit non supportata dal server (solo modalit oggetto)tipo di oggetto non corrispondenteil numero dell'attributo o (elemento di collection all'indice) %s ha violato i suoi vincoliinizializzazione non riuscitaerrore interno del driver OMSerrore interno. Impossibile interpretare l'immagine.argomento %s nullo, non valido o fuori intervallo T9>T`rTaTbTcTdTeCTfzTggenerazione dell'identificativo oggetto non riuscitaespressione di percorso troppo lungal'attributo non un oggettol'operazione non supporta il typecode specificatoid propriet [%s] non validopropriet [%s] non una propriet di istanze transienti o di valorepropriet [%s] non una propriet di istanze di valoreimpossibile liberare questo oggettohandle di servizio della cartridge di memoria non inizializzato Th>TicTjTkTlTmTn0To`Tdurata non valida per questa funzioneridimensionamento della memoria in corso senza che sia stata eseguita prima l'allocazionela dimensione [%s] non validala lunghezza della chiave [%s] non validala chiave gi in usola chiave non esisteviolazione restrizione per numero attributo [%s]copia istanza OTS (con nome o semplice) non riuscital'oggetto non esiste o contrassegnato per l'eliminazioneT8TlTTT,TKTjTtentativo di scaricare gli oggetti su server diversil'oggetto privo di istanze o ne stato privato nella cacheimpossibile scaricare un oggetto che non stato modificatoimpossibile terminare la cache o la connessione prima dello scaricamentocontesto di servizio non validodurata inesistente o non validala durata di pin maggiore della durata di allocazioneoperazione non ammessa su un oggetto transitorio TDT|UUV%V&V'%V(NV)nV+impossibile aggiornare un oggetto che stato modificatol'argomento attende un indirizzo di memoria valido di un oggettodurata non attivaNumero massimo delle durate degli oggetti superato.errore di overflowerrore di underflowvalore del flag di segno sconosciuto [%s]il valore [%s] diviso per zerolunghezza valore intero non valida [%s]dimensione buffer [%s] troppo piccola - deve essere [%s]V,8V-sV.V/V0V1VrSVsl'argomento [%s] un numero non valido o non inizializzatotesto di formato non valido [%s]stringa di input non valida [%s]lettura di valore negativo [%s] come senza segnostringa parametri NLS non valida [%s]la conversione da numero a testo per il formato indicato genera un overflowla dimensione del buffer [%s] inferiore alla dimensione richiesta [%s]la lunghezza della stringa esadecimale zeroVt2V|iV}VV&VxVla stringa esadecimale non corrisponde ad un REF validola dimensione indicata [%s] deve essere compresa nell'intervallo da 0 a [%s]la dimensione specificata [%s] deve essere pari nell'ambiente UTF-16array a lunghezza variabile non inizializzatoimpossibile ridimensionare a zero elementi un array a lunghezza variabile non zeroarray a lunghezza variabile di destinazione non inizializzatoarray a lunghezza variabile sorgente non inizializzatoV8V]V}VVV8VVl'elemento all'indice [%s] non esisteil codice tipo [%s] non validol'elemento all'indice [%s] stato gi eliminatole collection di sinistra e di destra non sono dello stesso tipooperazione elimina elemento non consentita per array di lunghezza variabilel'indice specificato [%s] deve rientrare nell'intervallo da [%s] a [%s]collection vuotala dimensione di taglio specificata [%s] deve essere inferiore o uguale a [%s]W8WZW~WWW:W oW specificato locator LOB non validolocator non valido per LOB bufferingimpossibile utilizzare due locator diversi per modificare lo stesso LOB necessario aggiornare il LOB solo tramite i buffer LOBimpossibile eseguire l'operazione con LOB buffering abilitatonon vi sono altri buffer disponibili per l'operazioneimpossibile eseguire l'operazione con un locator aggiornatoaggiunta non contigua a un LOB con buffering abilitato non consentitaW 2W |W WW-WfWil nome file contiene caratteri che fanno riferimento alla directory padrele associazioni LONG duplicate non sono supportatedirectory o file inesistente per l'operazione %sprivilegi insufficienti sul file o sulla directory per eseguire l'operazione %sdirectory non valida o modificata durante l'operazione %sl'operazione su file o LOB %s non riuscita %simpossibile eseguire l'operazione %s su un file o LOB non apertoW,WxWWW9Wvl'operazione comporta il superamento del numero massimo di file o LOB apertiLOB aperti al momento dell'esecuzione del commit della transazioneImpossibile aprire un LOB in modalit lettura-scrittura senza una transazioneIl LOB gi stato aperto nella stessa transazioneimpossibile aggiornare un LOB aperto in modalit sola letturaimpossibile associare pi di 4000 byte di dati alle colonne LOB e LONG con una sola istruzioneW2WWW WBWW opzione ALTER TABLE non valida per la conversione del tipo di dati LONG in LOBavvertenza: esistono LOB aperti al momento dell'esecuzione del commit della transazionenome alias della directory o nome file troppo lungoCompilazione sinonimo senza convalida dell'oggetto baseacquisizione del lock DML in modalit WAIT su tabella bloccata da KGL o da KQRtipo "%s"."%s" non trovatoil tipo di input non un tipo di oggetto W!>W"iW#W$W%W&W'YW(W)attributo/metodo/parametro "%s" non trovatoil tipo "%s"."%s" esiste gil'operazione pu essere eseguita solo per un tipo definito dall'utenteoperazione non consentita su un tipo evolutol'attributo con il nome "%s" esiste giErrore ALTER TYPE. Vedere la tabella degli errori "%s"."%s"il tipo per l'attributo "%s" non esistespecificare l'opzione CASCADE o INVALIDATEimpossibile utilizzare due versioni dello stesso tipo "%s" W*>W+rW,W-W.W/(W0`W1W2informazioni metodo non corrispondenti in ALTER TYPEil tipo "%s" non contiene una funzione di mappa o di ordineil tipo di input non un tipo collectiontypecode %s non ammesso come tipo di numeroil tipo di input non un tipo di arrayinformazioni attributo del tipo modificate in ALTER TYPEstringa della versione utente mancanteil metodo non fornisce alcun risultatola tabella errori "%s"."%s" ha una struttura non correttaW38W4\W5W6W7W8lW9W:tabella errori "%s"."%s" inesistentenel tipo modificato sono contenuti errori di compilazioneevento per creare il tipo con la stringa della versione utenteimpossibile modificare un tipo in FINAL se sono presenti dei sottotipiimpossibile modificare un tipo in NOT INSTANTIABLE se dispone di tabelle dipendentierrori nell'oggetto "%s"."%s". %simpossibile modificare un tipo non oggettoimpossibile modificare un tipo non validoW;,W<UW=W>W?IW@impossibile modificare un tipo incompletoerrori nell'oggetto dipendente dello schema "%s". %simpossibile ripristinare il tipo "%s"."%s" a causa di tipi e tabelle dipendenti non valideimpossibile ripristinare il tipo "%s"."%s". Aggiornare le tabelle dipendenti alla versione pi recenteIl client non in grado di funzionare con un tipo modificatola tabella conteneva il formato immagine 8.0. Specificare INCLUDING DATAWA,WB\WCWDWEVWFil tipo di oggetto utilizzato stato modificatospecificare CASCADE INCLUDING DATA quando si modifica la propriet finaleimpossibile modificare in non finale poich la colonna degli attributi sostituibileimpossibile %s il tipo "%s"."%s". Aggiornare le tabelle dipendenti alla versione pi recenteimpossibile assegnare un'istanza supertipo al sottotipola colonna VARRAY dipendente supera la dimensione massima della colonna in lineaWG,WHgWIWJ WKGWLzErrore di compilazione per il tipo invalidato da ALTER TYPEimpossibile specificare l'opzione CONVERT TO SUBSTITUTABLE per ALTER TYPE diversa dalla modifica NOT FINALricompilare il tipo %s.%s prima di tentare questa operazioneTipo con dipendenza ciclica. Utilizzare l'opzione CASCADE.Nessuna modifica al tipo specificata per ALTER TYPEObject type DDL non supportato nello schema per il quale sono state abilitate edizioniWN8WafWbWcWdWe(WfVXHImpossibile usare il tipo opaco incompleto quirilevato parametro non valido nel metodo %suso non corretto del metodo %sLa tabella contiene dati del tipo %s.%s, versione %s, che inesistenteEvento per l'aggiornamento del dizionario dei tipiRilevato l'hashcode di una versione precedenteimpossibile reimpostare la versione di un tipo con dipendenti di tabellatrovati dati VARRAY 8.0.2 (Beta) che non possono essere elaborati XI>XJnXKXLXMXNXOYXPxXQil contesto TDS pickler [%s] non inizializzatol'handle TDS pickler [%s] non nel formato correttoimpossibile aggiungere un attributo all'handle TDS gi generatohandle TDS gi generatol'handle FDO [%s] non inizializzatol'handle di immagine pickler [%s] non nel formato correttohandle di immagine gi generatoimpossibile aggiungere un attributo all'handle di immagine gi generatoerrore %s durante l'inizializzazione di FDOXR2XSXTXUXV%XWsXXsi verificato un errore durante l'aggiunta di un attributo scalare all'handle di immaginela versione TDS non riconosciutail TDS non descrive un TDS di collectionla lunghezza del buffer non corrisponde alla dimensione dell'attributo scalaresi verificato un errore durante la formazione della collection nell'immaginel'attributo non una collectionil formato dell'immagine non Oracle 8.1XY2XZX[X\X]@XakXbsi verificato un errore durante l'accesso alla collection dell'handle di immaginenell'handle di immagine l'attributo un BAD NULL gi stato ottenuto l'accesso a tutti gli elementi della collectionla dimensione del buffer non sufficiente per contenere questo valoreerrore di trasferimento oggetto dall'agenteOCIAnyData non elaborati correttamenteMancata corrispondenza dei tipi durante la creazione o l'accesso a OCIAnyDataXc8XdzXeXfXgXh1XioXjtc [%s] deve essere quello della tabella nidificata/oggetto/varrayOCIAnyData gi creatiOCIAnyData nullil'attributo [%s] nullo o non stato elaborato in modo correttol'attributo [%s] non stato elaborato in modo corretto o non corrisponde al tipoil parametro AnyDataSet non valido per l'operazione correnteErrore nella liberazione di AnyDataSetErrore nell'aggiunta della nuova istanza a AnyDataSet Xk>XoYYYY Y3YYindicatore orario con fuso orario non supportato object access trace event numbertipo definito dall'utente non validovariabile di riga dell'oggetto non validatipo di implementazione remota non supportatoil tipo di oggetto contiene zero attributioperazioni remote non ammesse su tabelle di oggetti o colonne di tipo definite dall'utenteimpossibile inserire oggetto NULL nelle tabelle di oggetti o in tabelle nidificatenon un oggetto o un REFY8YYYY YZYYimpossibile risolvere per ottenere un tipo scalare o un tipo collectionnon consentito REF con riferimento annullatoattributo non esistenteimpossibile modificare attributi di un oggetto, REF con rifer. annullatoimpossibile referenziare tabella di memorizzazione colonna di tabella nidificatail valore dell'operando supera i limiti del sistemal'attributo o il valore elemento maggiore di quello specificato in tipoevento di risoluzione nome sqlY ,Y!ZY"Y#Y$,Y%funzione non supportata con clausola RETURNINGnon consentito usare una query secondaria nella clausola predefinitanon consentito usare espressioni di query secondariela definizione del valore di input non corrisponde alla definizione della destinazioneEvento per disattivare l'eliminazione dei join ridondanti tramite il programma di ottimizzazioneEvento per disattivare l'eliminazione delle sottoespressioni condiviseY&2Y(rY)Y*Y+/Y,_Y-Evento per accettare la notazione a punti nell'istruzione INSERTEvento di ricerca di oggetti remoti mediante DDFNET per snapshotimpostazione evento durante le procedure di importazione/esportazioneimpossibile creare un'istanza se il tipo non lo consenteEvento di ricerca di oggetti remoti mediante KGLil pattern di input o i parametri di sostituzione superano la dimensione limite di 32 KBEvento per consentire le viste LATERALY.,Y/cY0Y1Y2BY3Evento che abilita le colonne VARRAY da creare come OCTL'offset oppure l'offset+importo non raggiungono il limite di carattereEvento che abilita le colonne LOB alla condivisione dello stesso segmento necessario eseguire la conversione cast da tipo transiente a tipo persistenteEvento per la disattivazione del cleanup SMON per i tipi transientiBuffer troppo piccolo per la conversione da CLOB a CHAR o da BLOB a RAW (effettivo: %s, massimo: %s)Y4&Y5Y6Y7fY8Evento per attivare il troncamento senza messaggi di errore durante la conversione da lob a char/rawSuggerimento relazionale o parola chiave non consentita per il DML di livello utenteEvento per abilitare il suggerimento relazionale o la parola chiave a livello di utente e gli aggiornamenti diretti sulle colonne SYS_NCGli aggiornamenti diretti sulle colonne SYS_NC non sono consentiticolonna REF in fase di indicizzazione non definitaY92Y:YY;Y<YB6YCqYDDML su collection PL/SQL non supportataEvento per abilitare la conversione dell'immagine per ADT evoluto all'interno di una colonna AnyDataRidenominazione o DML diretto non consentito su tabelle non in linea.ERROR LOGGING non supportato con trigger INSTEAD OF. stata specificata un'opzione doppia di memorizzazione LOBvalore dell'opzione di memorizzazione CHUNK LOB non validovalore dell'opzione di memorizzazione PCTVERSION LOB non valido YE>YFuYGYHYI2YJkYKYLYMspecifica dell'opzione di memorizzazione LOB non validaopzione non valida per l'indice di memorizzazione LOBnome opzionale per il segmento di memorizzazione LOB specificato non correttamenteimpossibile aggiungere colonne alle tabelle di oggettiimpossibile modificare le colonne alle tabelle di oggettimodifica non valida di datatypemodifica non valida delle colonneprevisto un tipo di oggettotipo definito dall'utente non validoYN8YOYPYQYRYT;YUuYVl'ID oggetto specificato non corrisponde a quello dell'oggetto esistentesinonimo per datatype %s.%s non consentitoimpossibile eseguire ALTER o DROP degli indici LOBspecificata pi di una colonnaimpossibile sostituire un tipo con elementi dipendenti di tabellala tabella con LOB contiene segmenti in diverse tablespacela profondit della gerarchia di dipendenza tipo supera il limite massimoALTER TYPE con opzione REPLACE un tipo non-oggettoYW&YXbYYYZ-Y[XALTER TYPE con REPLACE non valido per tipi puri incompletila clausola OID INDEX non consentita per le tabelle con identificativi di oggetto basati su chiave primariaper la tabella oggetto basata sulla chiave primaria non stata specificata la chiave primarial'attributo "%s" non fa parte del tipo "%s"imposs. eliminare chiave primaria tabella oggetto con identif. oggetto basato su chiave primaria Y\>Y]Y^Y_)Y`lYazYbYcYdquesto tipo definito dall'utente non consentito o non pu essere usato in questo contesto stata specificata un'opzione non valida per una partizione o sottopartizione HASH di una colonna LOBpartizione o sottopartizione LOB duplicataimpossibile usare la clausola LOB INDEX per le tabelle partizionateREF non validoREF senza oggettocreazione oggetto non riuscitaeliminazione oggetto non riuscitamodifica oggetto non riuscitaYe8YfgYgYhYiYjHYkYlimpossibile ottenere REF per un oggetto incertotabella dell'ambito "%s" in schema "%s" non una tabella oggettotipo di colonna REF non uguale a quello della sua tabella dell'ambitoclausole SCOPE doppie per una colonna REFil valore REF non punta alla tabella dell'ambitoimpossibile specificare il nome per il vincolo colonna REFnon si possono avere pi colonne nel vincolo REFla tabella dell'ambito "%s" non esiste in schema "%s"Ym&Yn_YoYpYqbil vincolo pu essere specificato solo per le colonne REFimpossibile aggiungere restrizione a colonne REF dell'ambito esistenti in tabelle non vuotela tabella referenziata "%s" nello schema "%s" non una tabella oggettoimpossibile avere la restrizione referenziale e il vincolo di definizione nella colonna REF "%s"non stata specificata una clausola di definizione per la colonna REF definita dall'utente "%s"Yr2YsYtYu/YvtYwYxclausola definiz. esistente su "%s" indica tabella diversa da quella specificata nella restriz. referenzimpossibile specificare restrizione ambito e ID riga su una colonna REFl'elemento di lista SELECT della query secondaria THE non un tipo collectionimpossibile confrontare gli attributi VARRAY o LOB di un tipo oggettoespressione CURSOR non consentitaespressione MULTISET non consentitariferimento non valido a una colonna di tabella nidificataYy2YzzY{Y|Y}7Y~XYImpossibile accedere alle righe da un elemento di tabella non nidificataimpossibile eseguire DML su espressione o su una colonna vista di tabella nidificataCAST non valido per un tipo che non una tabella nidificata o VARRAYriferimento a valore di tabella NULLsuperato limite massimo di VARRAYimpossibile specificare nome schema per le tabelle nidificatespecifica storage doppia per l'elemento della tabella nidificataY,YoYYYVYcolonna specificata o attributo non un tipo di tabella nidificataspecificare nome di tabella per colonna o attributo della tabella nidificataDROP di tabelle nidificate non supportatoimpossibile modificare la tabella di memorizzazione di una tabella nidificata per aggiungere/modificare le colonneimpossibile eseguire un FETCH esatto su una query con i cursori Nesteduso di VARRAY per definire la clausola storage per questa colonna o attributoY8YtYYY*YBY|Yla colonna o l'attributo specificati non sono di tipo VARRAYerrore REF inesistente o lock oggetto non riuscito per richiesta senza atteseriga contenente il valore LOB non bloccatala lunghezza del buffer di input inferiore a quella richiestavalore LOB non esistentequantit di dati specificata in scrittura continua LOB 0snapshot troppo vecchiol'operazione supererebbe la dimensione massima consentita per un valore LOB Y>YYYYY Y?YYla lunghezza trim specificata maggiore di quella del valore LOB correntespecificato locator LOB non validoprivilegio non valido sulle directorynome directory mancante o non validadirectory non esistenteevento per creare le tabelle nel formato immagine 8.0impossibile modificare l'oggetto con elementi dipendenti da tabelle o tipievento per memorizzare le colonne LOB con intestazioni molto piccoleevento per creare LOB come UCS2Y2YgYYYYgYimpossibile sostituire un tipo predefinito di sistemaORDER impossibile di oggetti senza il metodo MAP o ORDERrestituito un NULL con un metodo ORDERL'uguaglianza Tabella nidificata richiede un metodo di mappa sull'elemento ADTLa cardinalit dell'input per la funzione powermultiset supera il massimo consentitoQuesta operazione multiset non supportata per questo tipo di elemento.Il parametro della cardinalit non compreso nei limiti consentitiY2YNYYYYNYIl set non contiene elementiNULL un input non valido per le funzioni powermultiset e COLLECTQuesta operazione non consentita nei vincoli CHECK o nei triggeril nome non corrisponde alla vista di un oggettodatatype non valido per l'identificativo di oggetto basato sulla PRIMARY KEYvalore NULL non consentito in identificativo oggetto basato sulla PRIMARY KEYla dimensione dell'identificativo oggetto supera dimensione max. consentitaY2YSYYYY3Yclausola WITH OBJECT OID mancanteimpossibile creare un REF basato sulla PRIMARY KEY per questa vista di oggettonumero di argomenti errato per MAKE_REFattributo mancante o non validoconsentito solo un nome semplice di attributo nella clausola WITH OBJECT OIDimpossibile INSERT un REF alla vista di un oggetto o un REF definito dall'utente necessario specificare un set di attributi per la clausola WITH OBJECT OIDY2YYYY3YdYspecificare una tabella o una vista una volta che il sistema ha generato l'identificativo oggettoimpossibile creare una vista secondaria sotto questa vistaREF non definito dall'utentela query della vista non pu contenere i riferimenti a una vista superiorelocator LOB non utilizzabili su altre transazionispazio insufficiente allocato per l'argomento %simpossibile utilizzare locator LOB selezionati da tabelle remoteY2YYYYFYYla quantit di input specificata maggiore della quantit sorgente effettivaoffset sorgente supera la fine del LOB sorgentel'opzione TABLESPACE DEFAULT non valida in questo contestola dimensione dell'estensione NEXT inferiore alla dimensione dell'unit di allocazione LOBVARRAY archiviato come LOB non stato specificato a livello di tabellaCLOB o NCLOB in un set di caratteri multibyte non supportatoI dati CLOB o NCLOB potrebbero essere stati danneggiatiZ8ZvZZ[ [ [D[Questa operazione non pu essere combinata ad altre operazioni possibile rinominare solo le colonne delle tabelle di baseIl vincolo non esisteImpossibile rinominare una colonna appartenente a un indice di join%sUtilizzo misto di modalit di destinazione rpc differitiL'applicazione ha riscontrato un guasto di comunicazione durante RPC differitoL'applicazione ha riscontrato un'eccezione durante RPC differito [D[ [ [ [ [ [1[R[n[rpc differita difettosa all'arg %s di %s nella chiamata %s, in tid %sErrore interno RPC differita: %sLo schema %s non esisteLo schema riprodotto %s esiste giL'oggetto %s.%s non esiste oppure non validoL'oggetto %s.%s di tipo %s esistelo schema "%s"."%s" non sospesonon la def master secondo %slo schema "%s"."%s" non ha un master in %sil database non un sito a vista materializzata per "%s"."%s" [>[[[[[[E[f[La versione repcatlog oppure la richiesta %s non supportata dalla versione %sLa defmaster %sSi verificato un guasto alla comunicazioneSi verificato un guasto ddlIl valore %s del parametro non correttoLa richiesta non riuscita a causa di valori %s e %sIl nome pipe non pu essere nulloErrore di privilegio durante l'accesso al pipeLa lunghezza del parametro supera i limiti della RPC differita[8[[[[  [!W["[#Errore %s durante la creazione della voce di differimento a "%s" con errore %sIl tipo di parametro non %slo schema "%s"."%s" sospesoI dati importati di rpc differita non corrispondono a %s database importatola tabella base mview "%s"."%s" diversa dalla tabella principale "%s"."%s"Il linguaggio DDL fornito dall'utente corretto ma non vi sono viste materializzate "%s"."%s"Il gruppo della colonna %s esiste giIl gruppo della colonna %s non esiste [$D[%q[&['[([)+[*Z[+[,[-Il gruppo %s in uso; impossibile eliminarlola colonna %s appartiene gi a un gruppo di colonnela colonna %s non esiste nel gruppo di tabelle o di colonneIl gruppo della priorit %s esiste giIl gruppo della priorit %s non esistepriorit o valore non nel gruppo di priorit %sLa priorit o il valore sono gi nel gruppo di priorit %sInformazioni doppie sulla risoluzione del conflittoMetodo di risoluzione %s erratoRichiesta funzione utente[.2[/U[0[1[2[3m[4colonna %s dei parametri non validanessuna corrispondenza per le informazioni sulla risoluzione del conflitto specificateLa restrizione (%s.%s) non esisteLa tabella "%s"."%s" non stata registrata per raccogliere le statistichechiave primaria o ID oggetto indefiniti per la tabella o per la vista materializzata %stipo di dati %s per la colonna %s della tabella %s non supportatoImpossibile replicare la procedura %s; soltanto i parametri IN sono supportati[58[6s[7[8[9[:E[;[<Impossibile generare il supporto di replica per le funzioniNumero massimo di celle ricorsive superatoIl tipo di dati %s del parametro per la procedura %s non supportatodestinazione duplice per transazione differitala coda RPC differita ha entrate per schema "%s"."%s"l'esecuzione RPC rinviata disabilitata per "%s" con "%s"l'oggetto %s.%s non esiste o non valido nella sede mastermasterdef riconosce un master che non riconosce masterdef [=>[>W[?o[@[A[B:[CK[D[Eil propagatore non esisteutente remoto non validoerrore durante la creazione un record ddl per un record repcatlog possibile creare una sola vista materializzata per la tabella principale "%s"la vista materializzata "%s" non esiste nel sito principaleutente non validomancata corrispondenza della tabella base mview "%s" nel sito principale e nel sito mviewFunzione non abilitata: replica avanzatala sede %s non esiste [FD[Ge[H[I[J[K-[LQ[Mz[N[Oil valore intero %s minore di 1alla tabella %s manca la chiave primariail nome %s non pu essere nullo o una stringa vuotail valore dell'argomento "%s" non pu essere zerola tabella %s e la tabella %s non hanno la stessa forma (%s)tabella %s sconosciuta in tabella %sil tipo %s in tabella %s non supportatolo schema "%s"."%s" non esistelo schema "%s"."%s" esiste gicaratteristica non compatibile con la versione di database in %s[P2[Qn[R[S[TC[Vzil nodo %s non compatibile con la versione riprodotta "%s"nome %s errato per l'argomento per missing_rows_oname1il qualificatore di connessione "%s" non valido per lo schema "%s"."%s"qualificatore di connessione "%s" troppo lungomodalit di propagazione "%s" non validal'oggetto generato per oggetto base %s.%s@%s non esisterepgroup della vista materializzata "%s"."%s" non registrato nel sito %s[W2[X[Y[Z[["[\M[]zerrore di registrazione del repgroup della vista materializzata "%s"."%s" nel sito %sreplica parallel push per argomento %s fuori intervalloreplica parallel push per argomento %s non validareplica parallel push non pu creare processi slaveerrore di replica per parallel push dequeueerrore di replica per parallel push watermarkprocedura obsoleta; eliminare oggetti e ricreare con nuovo master[`8[a|[b[c[d[e[fZ[gimpossibile trovare la vista materializzata da associare a "%s"."%s"l'utente gi il propagatorepropagatore doppiooggetto "%s"."%s" di tipo "%s" non esiste o non validodatabase link "%s" non esiste o non stato pianificatonome globale "%s" non corrisponde al nome del database link "%s"nome utente "%s" al database link "%s" non corrisponde nome utente locale "%s"generazione del supporto di replica per "%s"."%s" non completa[h8[ig[j[k[l[m6[ni[onome della vista materializzata "%s" non validovista materializzata "%s"."%s" inesistenteaggiornamento interrotto a causa di conflitti causati da txns differitigruppo di aggiornamento "%s"."%s" gi esistentegruppo di aggiornamento "%s"."%s" non esistentenumero del gruppo di aggiornamento %s non esistenteprivilegi insufficienti per l'utente "%s"nome oggetto %s deve avere la forma di "schema"."oggetto" o "oggetto"[p,[qg[r[s[tH[uquesta replica non supportata in una configurazione mistaimpossibile trovare un numero del gruppo di aggiornamento non utilizzatola vista materializzata "%s"."%s" gi in un gruppo di aggiornamentola vista materializzata "%s"."%s" non si trova nel gruppo di aggiornamento "%s"."%s"le colonne della chiave primaria della tabella master sono cambiatela tabella "%s"."%s" non ha un log della vista materializzata[v2[w|[x[y [z9[{s[|il log della vista materializzata di "%s"."%s" non registra i valori rowidil log della vista materializzata di "%s"."%s" non registra la chiave primariala tabella "%s"."%s" non contiene un vincolo per la chiave primariatipo sconosciuto di vista materializzata: %simpossibile registrare il propagatore correntemente in usorigenerare il supporto di replica prima di riprendere l'attivit del masterl'intervallo deve prevedere un'ora nel futuro[}2[~e[[[ [@[oil numero del processo %s non un processo in codaOracle Server non ha potuto generare un numero di processo non utilizzatoil numero del processo %s non positivovista materializzata "%s"."%s" in %s non registrataidentificativo %s della vista materializzata non validola coda dell'RPC differito ha delle voci per %sl'argomento %s per l'eliminazione differita della coda al di fuori dei valori ammessi [D[{[[[[["[p[[il processo associato al numero istanza %s non validol'argomento "%s" non pu essere NULL o una stringa vuotastato errato: %sstato errato: %sesecuzione contro sede master %s erratasede master %s sconosciuta per lo schemaimpossibile creare una vista materializzata ROWID aggiornabile con colonne LOBmanca l'autorizzazione dei modelli per l'utentel'autorizzazione dei modelli esiste gi per l'utentemanca il modello gruppo di aggiornamento [J[w[[[ [([F[^[w[[il modello gruppo di aggiornamento esiste givalore modello pubblico non correttol'oggetto non esiste nel modello gruppo di aggiornamentol'oggetto esiste gi nel modello gruppo di aggiornamentomanca il parametro di modelloparametro di modello duplicatomanca il sito di modellosito di modello duplicatomanca il valore del parametro utentevalore del parametro utente duplicatomanca il nome utente [D[n[[[ [:[^[|[[il flavor contiene gi l'oggetto "%s"."%s"flavor %s gi definito per lo schema "%s"."%s"il flavor %s dello schema "%s"."%s" gi pubblicatol'operazione richiesta non supportata nel flavor superioreflavor %s non definito per lo schema "%s"."%s"il flavor %s contiene l'oggetto "%s"il flavor %s non contiene "%s"ID flavor %s non validoflavor %s non appropriato in %sil flavor %s deve contenere "%s" [>[[[[[H[z[[manca il valore per la colonna %s nel metodo di risoluzione "%s" per "%s"."%s"."%s"risoluzione del conflitto per "%s"."%s"."%s" non riuscitail flavor %s in uso al sito %sil flavor non compatibile con l'oggetto "%s"."%s"nel flavor manca la colonna %s di "%s"."%s"il flavor gi comprende la colonna %s di "%s"."%s"il flavor richiede l'oggetto mancante "%s"."%s"nel flavor manca l'oggetto "%s"."%s"manca %s %s[8[\[l[[[[w[%s differente da modello a modellostato non validoil modello non autorizzato per l'utentela vista materializzata "%s"."%s" deve essere aggiornata in modo indivisibilela replica dell'elaborazione RPC per "%s"."%s" disabilitatala definizione di "%s"."%s" stata modificata dalla generazione del supporto di replicainviare e confrontare la colonna chiave %simpossibile importare da %s a %s[8[[[[ [B[x[impossibile alterare la modalit di propagazione per lo schema "%s"."%s"lo schema "%s" ha gi un master in %sLa colonna %s non una colonna del livello superiore di "%s"."%s".stringa dei nomi non prevista "%s"colonna %s di "%s"."%s": tipi di oggetto non consentiti.oggetto "%s"."%s" non consentito in questa operazione.errore interno del server dell'applicazione Internet: %sIl gruppo di colonne "%s" deve essere costituito da una singola colonna numerica[2[[[[K[u[i gruppi di oggetti "%s"."%s" e "%s"."%s" non dispongono dello stesso qualificatore di connessionela modalit propagazione "%s" per "%s" non consentita per questa operazionevoce duplicata "%s"l'estensione della richiesta "%s" con stato "%s" non consentita in questa operazionerichiesta di estensione non valida in "%s"nessun nuovo sito per l'estensione della richiesta "%s""%s" non un nuovo sito per l'estensione della richiesta "%s"[,[Q[[[[+troppe righe per la destinazione "%s"impossibile utilizzare la propagazione seriale per "%s"impossibile modificare lo stato disabilitato per "%s" e "%s"il nome del repgroup non pu essere nulloi repgroup specificati devono avere gli stessi siti principaliimpossibile passare al database principale per un repgroup vista materializzata a pi livelli "%s"."%s"[,[[[5[[impossibile creare un'istanza del modello di aggiornamento per il database con compatibilit pari o inferiore a 8.0non stata specificata una directory valida per la creazione non in linea dell'istanzasi verificato un errore durante la creazione dell'istanza IASle colonne aggiunte alla tabella non corrispondono alla lista delle colonne da aggiungereOggetto "%s"."%s" mancante.numero di argomenti non valido o non corretto[,[x[[[-[rle viste materializzate e/o i relativi indici sono presenti nella tablespaceesiste gi il proprietario del sito nel modello.ci sono tabelle con meccanismi di sincronizzazione differenti nello stesso gruppoimpossibile inserire l'oggetto "%s"."%s" nella cachecolonna mancante nel contenitore della vista materializzata "%s"."%s"non consentita la creazione delle istanze per i modelli da pi processi backend.[,[[[[U[}l'oggetto "%s"."%s" non inserito nella cache nel livello intermedio come previsto.la funzione o procedura %s non pu essere richiamata da questo sito.impossibile aggiornare in modo esplicito una vista materializzata NEVER REFRESH ("%s")la tabella "%s"."%s" attualmente in fase di ridefinizioneRidefinizione non definita o non avviatale tabelle non corrispondono alle tabelle utilizzate durante la definizione della ridefinizione [D[o\0\1\2\3$\5Q\6~\7\8oggetto dipendente "%s"."%s" gi registratoil log delle viste materializzate su "%s"."%s" ha uno stato non coerenteimpossibile creare PROPAGATION, %s esiste giPROPAGATION_NAME %s inesistenteTipo di processo %s %s non validoAccodamento %s interrotto. SGA insufficiente.valore "%s" non valido per il parametro %s %soggetto %s non validocolonna "%s" non validacolonna di risoluzione "%s" non valida \9>\:y\;\<\=\>\?5\@g\Aimpossibile trovare l'oggetto directory per la directory %serrore dbms_streams_tablespaces interno: [%s] [%s] [%s] [%s]la tablespace "%s" ha pi di un file di datiimpossibile trovare la tablespace "%s"Lo script %s esiste giLo script %s non esisteIl numero di blocco %s non esiste per lo script %sErrore durante l'esecuzione del blocco %s per lo script %s con %sIl blocco %s per lo script %s gi stato eseguito \B>\Ci\D\E\F \G(\H[\I\JGenerazione dello script %s non completata.errore di sistema non Oracle: %sdimensione del valore di associazione troppo grande per l'operazione PL/SQL CALLOperazione corrispondente allo script %s in corso.Operazione %s.%s.%s in corso.errore DBMS_COMPARISON interno: [%s] [%s] [%s] [%s]Operazione di confronto attualmente in corso per %s.Forme delle tabelle di %s.%s e %s.%s@%s non corrispondenti.Indice non idoneo sulla tabella %s.%s\K,\LR\M\N\O4\POggetto di confronto %s gi esistente.Query di confronto troppo lunga (effettivi %s, consentiti %s).%s.%s non un indice idoneo sulla tabella %s.%s per il confrontoImpossibile passare alla modalit con checkpoint stato Apply (valore "%s", parametro %s %s). Causa:impossibile modificare la modalit con checkpoint stato Apply (valore "%s", parametro %s %s)Impossibile forzare i checkpoint in modalit con checkpoint stato Apply (valore "%s", parametro %s %s)\Q&\R\S\TZ\UImpossibile disattivare la modalit combinata di acquisizione e applicazione in modalit con checkpoint stato Apply (valore "%s", parametro %s %s)Impossibile includere attributi extra in modalit con checkpoint stato ApplyMAINTAIN_TTS: la tablespace o le tablespace esistono gi nel database di destinazione.MAINTAIN_TTS: nome della tablespace non valido; motivo: %s.Processo di acquisizione avviato in modalit con checkpoint\V,\Wz\X\Y\Z!\[pProcesso di acquisizione copiato da un processo di acquisizione con checkpointAttributo aggiuntivo inclusoOperazioni combinate di acquisizione e applicazione disabilitateProcesso di acquisizione gi avviato in modalit con checkpoint stato ApplyImpossibile passare alla modalit con checkpoint (valore "%s", parametro %s %s)Processo di acquisizione copiato da un processo di acquisizione in modalit con checkpoint stato Apply\\8\]\^\_\`\a\\b\cImpossibile passare alla modalit con checkpoint stato Apply (processo di acquisizione %s)Impossibile passare ai checkpoint (processo di acquisizione %s)Il processo %s %s %s non esisteIl processo %s %s %s non in esecuzioneIl processo di acquisizione %s per l'acquisizione dati di modificaIl processo di acquisizione %s per Audit VaultProcesso di acquisizione %s non in corsoIl processo di acquisizione %s gi in modalit %s\d,\eu\f\g\ha\iImpossibile aggiornare l'SCN meno recente nel processo di applicazione %sLa sessione di LogMiner non esisteTentativo di impostazione dell'SCN meno recente su un valore maggiore (%s) di quello corrente (%s) nel processo di applicazione %sL'intervallo dell'SCN non pu essere inferiore a 0 (intervallo SCN = %s)Timeout durante il processo %s %s %sil file convertito %s esiste gi\j&\k\l\mv\nSpecificato set di caratteri non valido durante la conversione della colonna '%s' in '%s.%s'Dimensione del buffer di destinazione insufficiente durante la conversione della colonna '%s' in '%s.%s' (lunghezza corrente: %s; lunghezza massima: %s)Impossibile caricare l'oggetto dati NLS durante la conversione della colonna '%s' in '%s.%s'Nome acquisizione Canon "%s" non trovatola lunghezza della regola del subset supera il valore massimo consentito\o8\pq\q\r\s(\tb\u\vl'oggetto locale %s.%s non una vista di tabella singolal'oggetto remoto %s.%s non una vista di tabella singolaL'handler di conflitti DML "%s" non stato trovatoGruppo di colonne predefinito utilizzato dall'handler di conflitti DML "%s"Colonna "%s" gi utilizzata dall'handler di conflitti "%s"La colonna "%s" non contiene un tipo di dati numerico.Nome handler di conflitti duplicatoNome colonna "%s" duplicato\w2\x\\y\z\{T]]Gruppo di colonne predefinito obbligatorioColonna non specificata nel gruppo di colonne per la gestione dei conflitti DML per la tabella "%s"."%s"Colonna di risoluzione "%s" non valida per la tabella "%s"."%s"Impossibile gestire la risoluzione dei conflitti di dati per la tabella "%s"."%s"OPERATION_NAME, CONFLICT_TYPE e METHOD_NAME non supportativalore non valido %s, %s deve avere il formato [SCHEMA.]NAMEimpossibile creare QUEUE_TABLE, %s esiste gi]2]K]]],]S]QUEUE_TABLE %s non esisteL'indice %s della tabella di coda non corrisponde alla tabella di coda %snome di colonna non valido %s in SORT_LIST, deve essere ENQ_TIME o PRIORITYUtilizzate utility inadeguate per l'esecuzione di DDL su una tabella AQ %s.%simpossibile creare QUEUE, %s esiste givalore non valido %s, MAX_RETRIES deve essere un intero non negativoEliminare per prima la tabella di coda %s.%s]2]}]]]]S]valore non valido %s, QUEUE_TYPE deve essere NORMAL_QUEUE o EXCEPTION_QUEUEQUEUE %s non esisteimpossibile eliminare QUEUE, %s deve essere interrotto primaimpossibile eliminare QUEUE_TABLE, alcune code in %s non sono state eliminatevalore non valido %s, RETRY_DELAY non deve essere negativovalore non valido %s, RETENTION_TIME deve essere FOREVER o non negativoimpossibile creare QUEUE_TABLE, QUEUE_PAYLOAD_TYPE %s.%s non esiste],]]].]p]impossibile creare QUEUE_TABLE, l'utente %s non dispone dei privilegi di esecuzione su QUEUE_PAYLOAD_TYPE %s.%simpossibile abilitare l'accodamento su QUEUE, %s una coda di eccezioneSTOP_QUEUE su %s non riuscito, sono state trovate delle transazioni escluseidentificativo per %s troppo lungo, non deve superare %s caratteriErrore interno in DBMS_AQ_IMPORT_INTERNAL, %sdefinizione tabella di coda non importata per %s.%s]2]f]]]]O]i parametri specificati non hanno effetto sulla codaErrore interno in DBMS_AQ_EXP_INTERNAL.%s [%s] [%s]Errore interno in DBMS_AQ_IMP_INTERNAL.%s [%s] [%s]valore non valido %s, QUEUE_PAYLOAD_TYPE deve essere RAW o un tipo di oggettooperazione non riuscita, la coda %s.%s contiene erroriSi verificato un errore AQ HTTP di propagazione, codice di stato %s, %simpossibile creare una coda ricevitore di consumer singolo non rifiutabile]8]p]]]#]G]t]operazione non consentita su una coda a singolo consumerDeve essere specificata una sola regola o un solo set di regolevalore non valido, %s deve essere non-NULLl'oggetto %s esiste, impossibile creare l'indice per la tabella di coda %snessun destinatario per il messaggiol'applicazione %s gi iscritta alla coda %sagente AQ %s non destinatario della coda %scolonna SORT_ORDER %s non valida specificata per la tabella di coda ],]q]]]']nlo schema %s in QUEUE_NAME non uguale allo schema %s in QUEUE_TABLEimpossibile usare RETRY_DELAY e MAX_RETRIES per una coda di pi consumatori compatibile con 8.0La coda %s non stata creata nella tabella di coda per pi consumatoriAQ tracing eventesiste una pianificazione di propagazione per QUEUE %s e DESTINATION %snon esiste una pianificazione di propagazione per QUEUE %s e DESTINATION %s],]~]]$]T]la destinazione %s usa un nome riservato, i nomi con prefisso AQ$_ non sono validitipi di oggetto sorgente %s e destinazione %s non corrispondentiindirizzo agente non valido %s, l'indirizzo agente deve avere il formato [SCHEMA.]NAME[@DATABASE LINK]attributo di protocollo riservato per uso futuronome agente non valido %s, il nome dell'agente deve avere il formato NAMEImpossibile creare QUEUE_TABLE, utente privo di accesso ai tipi di oggetto AQ],]o]]]D]Nome agente %s non valido, i nomi con prefisso AQ$_ non sono validigli iscritti non sono supportati per la coda di eccezione %simpossibile propagare payload di object type che hanno un attributo REFimpossibile propagare payload di tipo oggetto con attributi LOB ad una release 8.0PRIMARY_INSTANCE e SECONDARY_INSTANCE non devono essere valori negativiimpossibile propagare ad una release Oracle 8.0.3 o inferiore],]y]]]A]impossibile eliminare le righe di stato della propagazione che sono preparateincongruenza dei dati interna per QUEUE %s e destinazione %simpossibile definire destinatario con regola per la coda %simpossibile effettuare il downgrade di QUEUE_TABLE con una propagazione preparataspecificata un'impostazione %s non valida del parametro COMPATIBLE in DBMS_AQADM.%simpossibile convertire QUEUE_TABLE, %s gi compatibile con la release %s]2]]^0^h^^impossibile specificare SECONDARY_INSTANCE diversa da zero se PRIMARY_INSTANCE uguale a zeroLa tabella degli iscritti %s incongruente con la tabella della coda %simpossibile effettuare il downgrade di QUEUE_TABLE con code di iscritti basati su regolepropagazione per QUEUE %s e DESTINATION %s gi abilitatapropagazione per QUEUE %s e DESTINATION %s gi disabilitataspecificato privilegio non validosuperato numero massimo di iscritti per la coda %s^&^^^'^impossibile avviare la coda %s, si sta effettuando la migrazione della tabella di coda %simpossibile effettuare il downgrade della tabella di coda %s mentre in fase di aggiornamentoimpossibile aggiornare la tabella di coda %s mentre in fase di downgradeimpossibile eseguire l'operazione %s, si sta effettuando la migrazione della tabella di coda %simpossibile eseguire la procedura MIGRATE_QUEUE_TABLE; necessario essere proprietari della tabella di coda^ ,^ p^ ^ ^ R^impossibile specificare RETENTION_TIME nella coda di eccezione %s.%snon possibile utilizzare RETRY_DELAY e MAX_RETRIES per la coda di eccezione %.%simpossibile specificare l'agente con indirizzo NULL e protocollo diverso da NULLimpossibile eseguire operazione %s per coda %s.%s NON_PERSISTENTimpossibile creare pianificazione di propagazione per la coda %s.%s EXCEPTIONimpossibile specificare SECONDARY_INSTANCE diverso da NULL se PRIMARY_INSTANCE era NULL^,^o^^^<^xnome %s non valido, i nomi con prefisso AQ$_ non sono validi per %sunschedule_propagation in sospeso per QUEUE %s e DESTINATION %sil parametro compatibile deve essere %s o pi grandela propagazione per la pianificazione di QUEUE %s e DESTINATION %s pu ancora verificarsiimpossibile specificare gli iscritti remoti per %s QUEUE %s il nome DBLINK nel campo indirizzi dell'agente %s non univoco all'interno dei primi 24 byte ^>^i^^^^^^P^poperazione non riuscita, coda %s non validaimpossibile creare una coda %s compatibile con 8.0Utente %s di database non valido Agente AQ %s inesistenteAgente AQ %s gi esistentealmeno un protocollo deve essere abilitatoLa coda di destinazione %s uguale alla coda di originevalore %s non valido specificatoL'agente AQ %s non dispone dei privilegi dell'utente del database %s^8^^ ^!^"A^#\^$^%trasformazione non valida, il tipo di destinazione non corrisponde a quello della codatrasformazione non valida, il tipo di origine non corrisponde a quello della coda stato specificato uno stato di messaggio non validoValore %s non valido, %s deve essere positivovalore %s non valido per %soperazione non consentita per le code compatibili con 8.0errore in ktz durante il test del layerarresto dell'elaborazione della lista a: %s^&2^8[^9^:^;3^<V^=prefisso non valido per generate_job_name stato passato un parametro %s non valido alla procedura DBMS_REPAIR.%salla procedura DBMS_REPAIR.CHECK_OBJECT sono stati passati sia cascade che un intervallo di blocchispecifica di intervallo di blocchi non validafunzione %s non ancora implementata stato passato un parametro ACTION non valido alla procedura DBMS_REPAIR.%sL'oggetto %s.%s stato modificato ^>>^?{^@^A^BI^Ca^D^M^NCASCADE_FLAG non valido passato alla procedura DBMS_REPAIR.%sil parametro TABLESPACE stato specificato con ACTION diversa da CREATE_ACTION stato specificato un nome di partizione per un oggetto non partizionatoil nome della tabella %s non inizia con il prefisso %sla tabella %s non esistela tabella %s ha colonne non corretteil nome della tabella %s troppo lungoset di regole %s.%s inesistentenome set di regole non valido ^O>^Pi^Q^R^S^T^UG^Vc^Wnome del contesto di valutazione non validoerrore interno del motore delle regole, argomenti: [%s], [%s] contesto di valutazione %s.%s gi esistenteregola %s.%s gi esistente regola %s.%s inesistente impossibile eliminare la regola %s.%s con gli elementi dipendentinome della regola non validocontesto di valutazione %s.%s inesistentenessun contesto di valutazione associato alla regola %s.%s o al set di regole %s.%s ^XD^Y^Z^[^\^]#^^D^__^`^aimpossibile eliminare il contesto di valutazione %s.%s con gli elementi dipendentiset di regole %s.%s gi esistente regola %s.%s gi presente nel set %s.%sregola %s.%s non presente nel set %s.%salias di tabella %s duplicatonome della variabile %s duplicatoalias di tabella non validodefinizione della variabile non validanome %s gi esistente nella lista delle coppie nome-valorenome %s inesistente nella lista delle coppie nome-valore^b2^c^d^e^f^gH^hla lista delle coppie nome-valore piena, impossibile aggiungere un'altra vocedblink non supportato nelle DLL del rule engineprivilegio di sistema del rule engine non valido: %sprivilegio di oggetto del rule engine non valido: %sil contesto di valutazione %s.%s contiene errorioggetti del rule engine non compatibili, impossibile effettuare il downgradela regola %s.%s non pu avere un contesto di valutazione predefinito^i2^jp^k^l^m^nF^ola condizione della regola contiene variabili non riconosciute%s.%s stato creato da AQ, impossibile eliminarlo direttamentele propriet di creazione sono solo per uso internoil set di regole %s.%s contiene erroriquery nidificata non supportata per la condizione della regolaIl numero di %s per contesto di valutazione superiore a %sIl numero di %s supera il limite di %s poich esiste almeno una condizione di regola non semplice ^t>^u^v^w^x^y9^zY^~^espressione di trasformazione non valida. L'espressione di trasformazione non valuta il tipo o l'attributo di destinazione Tipo %s inesistente il numero dell'attributo specificato non esiste trasformazione non validatrasformazione %s.%s gi esistente trasformazione %s.%s inesistenteimpossibile trasformare il messaggio. Tipo di oggetto non corretto.la lunghezza del payload supera %sil nome della propriet %s esiste gi^2^^^^^6^m^il nome della propriet non pu essere nulloil valore della propriet supera l'intervallo valido %stentativo di lettura dei dati in un messaggio con tipo erratotentativo di recuperare la lista dei nomi di un messaggio di tipo Map con dimensione che supera 1024accesso al messaggio con una modalit di accesso errataUna stored procedure JAVA ha restituito eccezioni JAVAtentativo di uso di un ID di operazione non valido ^>^o^^^^#^X^^overflow dell'area di memorizzazione dei messaggieditore duplicato, gi aggiunto alla codaeditore inesistente per la codaoperazione non riuscita, la tabella di coda %s.%s contiene errori%s pianificazioni di propagazione esistentil'input in DBMS_DDL.WRAP non un'unit PL/SQL validaDAD (descrittore di accesso al database) %s non trovatoattributo %s del gateway PL/SQL incorporato sconosciutol'argomento passato a DBMS_UTILITY.VALIDATE non valido^8^^^^"^x^^impossibile recuperare l'origine di %s "%s"."%s": privilegi insufficienti oppure origine inesistentevalore errato per l'object type: %sil testo di origine vuotol'argomento di ID oggetto passato a DBMS_UTILITY.INVALIDATE non validol'argomento per le impostazioni oggetto passato a DBMS_UTILITY.INVALIDATE non validoimpossibile invalidare l'oggettonome descrittore di accesso al database (DAD) non validoil testo di origine in formato di a capo^,^^^(^E^l'accesso anonimo mediante un descrittore di accesso al database (DAD) autenticato in modo dinamico non consentitoVoce di controllo dell'accesso (ACE) gi esistentehost o porta non valida per l'assegnazione della lista di controllo dell'accesso (ACL)privilegio di rete non validonon consentita una lista di controllo dell'accesso (ACL) vuotaaccesso alla rete negato dalla lista di controllo dell'accesso (ACL)^8^s^^^^@^y^non installata la protezione estensibile del database XMLSchema di autenticazione "%s" non supportatoNessuno schema di autenticazione supportato trovatoQuesta istruzione non supportata da EXPAND_SQL_TEXT.privilegi insufficienti per l'operazione del profilo SQLesiste gi una riga nella tabella %s per questi parametriil tipo di conversione deve essere T, S o Mil valore di inizializzazione deve essere F o T ^>^^^^^;^Y^^la conversione del testo viene richiesta se il tipo conversione T o Snessuna riga presente nella tabella %s per questi parametrifunzione '%s' parametro '%s' mancante o erratovalore massimo funzione '%s' output '%s' superatodatabase link %s non valido tabella remota %s non trovata la vista %s non una vista di accesso parallelovalore di ingresso non valido per il parametro %saccesso non valido, supera la dimensione max. del parametro LOB %s^8^]^^^ ^F^p^errore di ordinamento cluster hash %snon sono ammesso ulteriori tabelle in questo cluster hash ordinatola lunghezza di chiave massima (%s) per i cluster hash ordinati stata superatavalore errato per la modalithost nullo specificato nella connessione a prova di threadconnessione host in uso da un altro threadchiamata non supportata nel collegamento non differitotipo di dati non consentito per questa chiamata ^P^}^^^^^*^O^^^^associazione o contesto di definizione erratobuffer errato per la partelunghezza non valida per la parteposizione definita non validagi connesso a un serverspecificata la lunghezza per una stringa di connessione nullainizializzazione memoria non riuscitaspecificati parametri non validi per allocazione memoria utenteutente gi autenticatohandle di servizio non inizializzatotipo di attributo non validotipo di handle non valido ^D^u^____1_F_k_define handle utilizzato in una posizione diversachiamata non consentita per tipi di dati scalariimpossibile allocare memoriaimpossibile inizializzare un mutexpassati dei parametri non coerentiimpossibile eliminare un mutex inizializzatovalore non consentitohandle di servizio non inizializzatoquest'operazione OCI normalmente non consentita stato passato un handle gi inizializzato _P__ _ _ _ _  _6_^___occorre un allegato esplicito prima della autenticazione di un utentevalore dell'attributo non validoidentificativo del set di caratterierrore interno OCIbuffer utente troppo piccolotipo di oggetto non validonumero iterazioni zeronessuna descrittore per questa posizioneimpossibile supportare pi di 1000 colonnedescrittore di result set non validohandle d'istruzione non preparatohandle dell'istruzione non eseguito _>______8_m_impossibile impostare il nome di gruppo del server dopo la connessione al servernon pu supportare pi di 255 colonnespecificata modalit errataimpossibile distruggere un mutexerrore di callback definito da utentesuccesso con l'errore di compilazioneSi verificato un troncamento o un errore null fetchimpossibile eseguire senza le variabili di associazioneAvvertenza: colonna NULL in una funzione aggregata_2_X_s_ _!_"-_#Operazione Update o Delete senza Wherechiamata OCI non consentitala data passata alla chiamata OCI non correttaIl tipo di display COBOL passato nella chiamata OCI non correttoil buffer utente troppo piccolo per contenere il tipo di display COBOLil numero di righe estratte troppo grande per essere compreso nel buffer del tipo di display COBOL.tentativo di memorizzare un numero negativo in un tipo Unsigned Display._$,_%q_&_'_(#_)`errore interno durante la conversione verso il tipo di display COBOL.errore interno durante la conversione verso OCIDate.OCIBindObject non richiamato per un tipo Oggetto o RiferimentoOCIDefineObject non richiamato per un tipo Oggetto o RiferimentoType Descriptor Object non specificato per Object Bind/Definela chiamata di associazione base non stata attivata prima della chiamata di associazione avanzata_*8_+u_,_-_._/6_0i_1il flag di conteggio caratteri utilizzato in modo impropriole misurazioni in carattere qui non sono valideerrore interno durante l'inserimento di spazi bianchierrore di conversione del caratterehandle utente migratable impostato nell'handle di serviziohandle utente non impostato nell'handle di serviziocontatore OCI mutex non-zero nel liberare un handlecallback richiesti non registrati per uno o pi handle di associazione_28_3n_4_5_6_75_8z_9 stata tentata un'operazione partizionata non ammessai dati non entrano nel buffer di prefetch correnteoggetto non valido per descrizionelunghezza non valida specificata per l'istruzioneistruzione define non eseguita prima di fetch o di execute e fetchImpossibile utilizzare la sintassi V6 quando si parla ad un server V8impossibile registrare/prelevare callback utente per handle non di ambientecodice di funzione OCI non valido _:>_;p_<_=_>_?_@_A__Bcallback utente non consentito per questa chiamatatipo di callback utente non validospecifica di modalit non validaerrori in array DMListruzione gestita gi eseguita o descrittaImpossibile descrivere segmento overflow di IOTLa dimensione del contesto dell'applicazione non inizializzataLa dimensione del contesto dell'applicazione o l'indice non sono validil'handle dell'istruzione/server che si sta liberando in uso _C>_D__E_F_G_H_IQ_J_KDriver di collegamento non validoFunzionalit non supportata in modalit percorso veloceParametri di richiamo a scorrimento non validiOperazione del cursore a scorrimento non supportataoperazione di richiamo non validanessun connection pool da associare all'handle del servermodalit non valida per la creazione del connection poolmodalit non valida per l'eliminazione del connection poolimpossibile inizializzare nuovamente un pool inesistente_L2_Md_N_O_P_QG_Roset di attributi non valido nell'handle del serversi verificato un errore durante il tentativo di liberare le connessioniconnection pool gi esistente stato specificato un numero di connessioni non validosi verificato un errore durante la creazione di connessioni nel poolimpossibile aprire ulteriori connessionisi verificato un errore durante la creazione di connessioni nel pool_S8_T_U_V_WF_Xc_Y_Zsi verificato un errore durante il tentativo di eliminare il connection poolconnection pool inesistentesi verificato un errore durante il tentativo di creare le connessioni nel poolil passaggio a un'altra modalit API non consentito quando in corso una chiamata.connection pool gi esistenteimpossibile generare un nome gruppo server univocoil client non in grado di rilevare l'oggettodimensione massima del cursore spostabile superata _[>_\`_]_^___` _a9_b|_cPool della sessione gi esistente.Impossibile inizializzare nuovamente un pool inesistenteSpecificato numero di sessioni non valido stato possibile avviare solo %d sessioni.Nome utente mancante o nullo.Specificato nome pool della sessione non valido.La dimensione del pool della sessione ha superato il limite massimoImpossibile aprire ulteriori sessioni.Le sessioni proxy non sono supportate in questa modalit._d,_et_f_g_hP_iOCISessionRelease deve essere utilizzato per rilasciare questa sessione.OCISessionRelease non pu essere utilizzato per rilasciare questa sessione.si verificato un errore durante il tentativo di eliminazione del pool di sessioniImpossibile impostare l'attributo ROWID - OCI_ATTR_FETCH_ROWIDTentativo di definizione non valido alla posizione 0 stata passata una modalit non valida al momento di definire la posizione 0_j8_kn_l_m_n_oP_ps_qEvento per abilitare il trace nel pool di sessioni OCIAttributi non validi sull'handle utenteLe sessioni con privilegi SYSDBA non sono supportate in questa modalit.L'autenticazione esterna non supportata in questa modalit.Sono stati specificati valori nulli per sqltext e key.L'istruzione non esiste nella cacheL'istruzione restituita non contrassegnata con tag.Questa istruzione gi stata preparata utilizzando OCIStmtPrepare2. _r>_sq_t_u_v_w!_xP_y_OCIStmtRelease richiamato prima di OCIStmtPrepare2.Contesto del servizio specificato non valido.Handle di istruzione non valido.OCIStmtExecute richiamato prima di OCIStmtPrepare2.Handle di autenticazione specificato non valido.completato con avvertenza di compilazione PLSQLImpossibile inizializzare la modalit di installazione OCI semplificataCookie non valido, inviare nuovamente il testo sqlImpossibile pre-elaborare l'istruzione OCI _P_~_______ _"_\_%s, superata la profondit massima di chiamataErrore Native Net internoEvento di trace KOHEvento di trace KOCEvento di trace KODEvento di trace KOLevento di trace KOKCEvento di trace KOPFmodalit OCI non validaInizializzazione dell'ambiente Multi-Threaded non riuscitaDimensione pool minore di 1 in modalit condivisapassati parametri non validi nella chiamata di creazione ambiente_8____5_X_z_Impostazione dell'handle di autenticazione non consentita dopo la creazione del poolAttributi non validi nell'handle di autenticazione del pool di sessioneAttributi in conflitto nell'handle di autenticazione del pool di sessionimodalit UTF16 non validastringa UTF16 non valida passata inoverflow della lunghezza codepointoverflow della lunghezza codepoint per l'operazione partizionatala lunghezza dei dati superiore alla lunghezza prevista_8_p____O__impossibile modificare l'ID set di caratteri dell'handletentativo non valido di modificare l'ID set di caratteri sull'handle envcombinazione non valida di ID dei set di caratteriIl buffer non allineato in modo corretto.Funzione OCI attualmente non supportata in modalit UTF16.Utente non autorizzato ad accedere al valore della colonna.Autorizzazione per il valore della colonna sconosciuta.Avvertenza - Autorizzazione per la colonna sconosciuta._8_s_____I_Evento per provare la sicurezza OCI a livello di attributo.ricevuto segnale #%ld non gestito. %serrore interno %sil parametro %s supera il limite di %derrore interno durante l'analisi della stringa dell'evento di trace OCI (%s)la directory di trace supera i %d byte (%.*s).impossibile aprire il file di trace %s nella directory %sstringa dell'evento di trace OCI non valida (%s)_8````$`h``errore %s durante la gestione dell'errore %s. Il processo server verr chiuso.dimensione non corretta dell'attributoil flag OCI_TRANS_NEW deve essere specificato per le transazioni localile transazioni locali non possono essere separateimpossibile avviare una nuova transazione con una transazione attivale opzioni OCI_TRANS_NOMIGRATE, OCI_TRANS_JOIN non sono supportatela transazione non esisteidentificativo di transazione gi in uso `>`e`````1`o`non allegato alla transazione richiestaflag di avvio transazione non validiflag di livello isolamento non validitransazione in rollbackguasto grave dovuto ad un errore non determinatol'operazione di transazione non pu essere completata adessocommit euristico di una diramazione della transazione eseguitosulla diramazione della transazione stato eseguito il rollback euristicamentecommit parziale e interruzione della diramazione della transazione`8```` `N``la preparazione della diramazione della transazione restituisce read-onlyerrore nel protocollo di commit nel serverimpossibile dimenticare una transazione attivaimpossibile dimenticare una transazione preparataimpossibile staccare, preparare o dimenticare una transazione localeimpossibile mischiare diramazioni ad accoppiamento forte o dispersoflag di tipo transazione non validiimpossibile passare a transazione specificata`8`````)`v`impossibile preparare o eseguire commit di transazione con valore non zeroimpossibile avviare una nuova transazioneimpossibile usare database link non migrabileimpossibile aprire le connessioniimpossibile scollegare con cursore remoto apertoimpossibile recuperare una transazione nel corso di una transazione esistentele diramazioni non appartengono alla stessa transazione globaleImpossibile scollegarsi da una transazione non migrabile`8`v````)`j`Impossibile passare da una transazione non migrabile all'altraTransazione esistenteImpossibile riprendere una transazione non migrabilela transazione separata stata completatachiudere i cursori remoti prima del completamento della chiamataimpossibile passare alla transazione specificata (tipo di server)avvio non consentito nella chiamata ricorsivaimpossibile combinare i flag OCI_TRANS_RESUME con quelli di isolamento della transazione`2`V`````_flag di avvio transazione non validiimpossibile combinare i servizi in una singola transazione globaleTest e debug DTP (Distributed Transaction Processing)nessun servizio DTP attivo trovatoEseguito tentativo %s non validooperazione completata; ripresa della transazione originale sottoposta a rollbackimpossibile avanzare la transazione corrente a una transazione distribuita`8````?```impossibile riprendere la diramazione della transazione distribuita su un'altra istanzavalore del parametro non valido nella funzione di lob OCIerrore di callback della funzione read lob definita dall'utentevalore del parametro non ammesso nella funzione lob readfunzioni di lettura/scrittura LOB chiamate mentre in corso un altro streaming di lettura/scrittura OCI LOBtipo LOB non corrispondentemodulo LOB non corrispondentemodulo LOB non corrispondente`8`t````Q``il flusso dei dati lob non consentito con il lob bufferingla quantit di dati specificata non entra nei buffer di lobtentativo di scrivere pi dati di quanto indicatosono stati forniti meno dati da scrivere di quanto indicatoconversione set di caratteri in o da UCS2 non riuscitaimpossibile inviare o ricevere un LOB non supportatooperazione non consentita per i LOB temporaneiFormato del set di caratteri non valido`2``` `JaaDati di associazione espansi diversi da LONG forniti dopo la colonna effettiva LONG o LOBImpossibile allocare l'unit di allocazione specificata per l'operazione LOB corrente Operazione non consentita sui LOB astrattiConteggio riferimenti non validi rilevato per un LOB temporaneo stata richiamata una funzione LOB diversa mentre in corso un'altra chiamata OCI LOBimpossibile avviare un sottosistema condivisoconnessione al sottosistema condiviso non riuscitaa2akaaDaEaFiaGerrore di protocollo durante l'esecuzione dell'istruzioneimpossibile connettere il thread al sottosistema condivisovalore pieceinfo fornito non validonella chiamata stato passato un parametro di modalit non valido o non supportatoin una chiamata OCI sono stati passati handle appartenenti ad ambienti diversinome di iscrizione o lunghezza nome non validi nell'handle di iscrizioneattributo namespace non valido passato in una chiamata OCIaH2aInaJaKaLEaM{aNattributo di callback non valido passato in una chiamata OCIattributo del protocollo ricevente non valido passato in una chiamata OCIattributo del protocollo ricevente non valido passato in una chiamata OCIcoppia non valida di attributi del protocollo di callback e riceventeattributo di presentazione del destinatario non validochiamata in corso. Operazione corrente annullataEvent to enable optimized fetch protocolaO8aPvaQaRaSaTaUualImpossibile avviare thread del listener alla porta specificataErrore del thread del listener. %sEvento per abilitare la convalida NLSNotification crash testImpossibile avviare il listener all'indirizzo IP specificatoimpossibile utilizzare l'attributo di indirizzo IP prima di notifiche compatibili con la release 11.2OCI notification client trace eventcombinazione non valida di spazio di nomi %s, presentazione %s e protocollo di ricezione %sam an`aoapPcombinazione non valida di attributi di raggruppamento notificheimpossibile utilizzare attributi di raggruppamento notifiche su notifiche compatibili con release precedenti alla 11.0impossibile utilizzare il raggruppamento notifiche con il protocollo di ricezione, la presentazione e/o la QoS specificatiimpossibile utilizzare il timeout o il raggruppamento con uno spazio di nomi ANONYMOUSaq,arasav$awfaxximpossibile utilizzare gli attributi di contesto, QOS e timeout della notifica su notifiche compatibili con versioni inferiori alla 10.2callback della registrazione non validoAttributo spazio dei nomi non valido specificato per la sottoscrizione %simpossibile annullare la registrazione, registrazione non rilevataEMON tracing eventl'operazione di registrazione, annullamento della registrazione o invio associata a un conteggio di collection non validoa2amaaa"ajal'attributo %s supera la lunghezza massima consentita di %duso non valido della bind variable nella clausola del trigger WHENimpossibile creare questo tipo di trigger su questo tipo di vistaimpossibile creare i trigger INSTEAD OF su tabelleimpossibile cambiare i valori NEW per questo tipo di colonna nel triggerla clausola WHEN non consentita nei trigger INSTEAD OFtrigger CREATE INSTEAD OF impossibile su vista di solo letturaa2aqaaa;aaimpossibile specificare questa colonna nella clausola UPDATE OFfunzioni o metodi non consentiti nella clausola WHENnessuna conversione implicita per il tipo di dati LOB nel trigger instead-ofLa clausola di tabella nidificata consentita solo per trigger INSTEAD OFNome di colonna di tabella nidificata non valido nella clausola di tabella nidificataimpossibile creare il trigger sulla tabella AQ internaI valori PARENT e NEW non possono essere identicia2acaaacaaI valori OLD e PARENT non possono essere identiciimpossibile modificare il valore di una variabile di riferimento PARENTimpossibile eseguire DML su questa colonna della vista della tabella nidificataimpossibile specificare la lista di colonne da inserire nella colonna della vista della tabella nidificataimpossibile usare riferimento NEW ROWID per righe spostabili in trigger Beforeesiste gi un trigger %s in conflittotroppi accessi contemporaneia8aiaaaa[aanon consentito rinominare i trigger del sistemaimpossibile fare riferimento a un trigger definito su un'altra tabellaimpossibile fare riferimento a un trigger di tipo differenteDipendenza ciclica dei trigger non consentitaimpossibile specificare FOLLOWS per un trigger REVERSE CROSSEDITIONimpossibile specificare la clausola PRECEDESFOR EACH ROW specificata con trigger compostiimpossibile utilizzare trigger composti come trigger di sistemaa,awaa-aaail corpo del trigger normale non pu iniziare con la parola chiave COMPOUNDi trigger composti devono iniziare sempre con la parola chiave COMPOUNDil trigger crossedition non pu essere di propriet di un utente per il quale non sono state abilitate edizioni possibile specificare solo un trigger CrossEditionil trigger crossedition non pu essere creato in ORA$BASEimpossibile eseguire i trigger in questo momentoa2aqb b bb_bimpossibile ignorare il trigger di propriet di un altro utenteimpossibile eseguire DML sull'oggetto remoto da un trigger CrossEditionl'opzione TABLESPACE pu essere usata solo con ALTER INDEX REBUILDspecifica doppia dell'opzione REBUILDl'opzione PARALLEL pu essere usata solo con ALTER INDEX REBUILDl'opzione NOPARALLEL pu essere usata solo con ALTER INDEX REBUILDl'opzione UNRECOVERABLE pu essere usata solo con ALTER INDEX REBUILDb8b{bbb&b^bbl'opzione RECOVERABLE pu essere usata solo con ALTER INDEX REBUILDpu essere specificata solo una clausola PARALLEL o NOPARALLELspecifica di opzione TABLESPACE duplicataspazio nome lock standby supera il limite dimensione di %s caratterispazio nome lock standby ha un carattere '%s' non validoNOSORT pu non essere usato con un indice bitmapcreazione degli indici del cluster BITMAP non supportatail numero max delle colonne dell'indice BITMAP 30b8bqbbb&bEbnb GLOBAL non deve essere utilizzato con un indice di bitmapnumero di file non valido specificato nel comando DUMP DATAFILE/TEMPFILEspecifica dell'opzione BLOCK doppianumero di blocco non valido specificato nel comando DUMP DATAFILE/TEMPFILEatteso numero di blocco MIN/MAXopzione DUMP DATAFILE/TEMPFILE non validaopzione LOGGING/NOLOGGING gi specificataopzione MINIMUM EXTENT gi specificatab!2b"vb#b$b%b&Ub'valore di MINIMUM EXTENT maggiore della dimensione massima di extentsolo gli indici bitmap LOCAL sono permessi sulle tabelle partizionateTroppi componenti specificati nel nome.Nome database link non consentito.Opzione di memorizzazione BUFFER_POOL/FLASH_CACHE/CELL_FLASH_CACHE non consentitaNome non valido specificato per BUFFER_POOL/FLASH_CACHE/CELL_FLASH_CACHERELY non consentito in una restrizione NOT NULLb(&b)b*b+7b,Nessun inserimento/aggiornamento/eliminazione su tabelle con restrizione (%s.%s) disabilitata e convalidataimpossibile modificare la restrizione (%s) - nessuna restrizione di questo tipoimpossibile modificare la chiave primaria - chiave primaria non definita per la tabellaimpossibile modificare la chiave univoca(%s) - chiave univoca non definita per la tabellarestrizione UNIQUE (%s.%s) disabilitata e convalidata in ALTER TABLE EXCHANGE PARTITION b->b.sb/b0b1b2b3Jb4|b5 stata specificata un'opzione SINGLE TABLE duplicataprevista la parola chiave TABLEimpossibile utilizzare l'opzione SINGLE TABLEquesto cluster pu contenere una sola tabellaValore dei dati fuori dell'intervalloil parametro di inizializzazione %s stato reso obsoletoopzione non valida per CREATE TEMPORARY TABLESPACEimpossibile specificare i criteri di spazio %s per la gestione dell'estensione %sclausola EXTENT MANAGEMENT non validab68b7ub8b9b:)b;Rb<b=la clausola storage predefinita stata specificata due voltela clausola storage predefinita non compatibile con i criteri di allocazioneopzione non valida per CREATE TABLESPACE con contenuti TEMPORARYcriteri di allocazione gi specificatiopzione EXTENT MANAGEMENT gi specificatail valore UNIFORM SIZE maggiore della dimensione massima dell'estensioneopzione ONLINE non consentitaLe colonne del tipo UROWID potrebbero non essere indicizzateb>2b?eb@bAbBbCBbDALTERING dei parametri di estensione non consentitoNon possibile creare un segmento rollback in questa tablespaceImpossibile rilasciare TEMPFILE in questo momentoTablespace temporanea vuotala parte della colonna con la clausola USING non pu disporre di un qualificatorela colonna utilizzata nel join NATURAL non pu disporre di un qualificatoreimpossibile utilizzare outer join (+) di tipo obsoleto con i join ANSIbE2bFfbGbHbI'bJTbKLa dimensione del blocco %s specificata non validaImpossibile specificare RELY per una chiave esterna se la chiave primaria associata NORELYSpecificare un numero di tablespace validoSpecificare un indirizzo del blocco di dati relativo validoImpossibile specificare le opzioni DBA e RDBA necessario specificare le opzioni RDBA MIN e RDBA MAXNumero di tablespace o indirizzo del blocco di dati relativo non validobW8bXebYbZb[b\>b]b^non stato trovato il vincolo di PRIMARY KEYspecifiche di memorizzazione non ammesse per la chiave primariaopzione UNRECOVERABLE non ammessaspecifica dell'opzione di memorizzazione PCTTHRESHOLD doppiavalore dell'opzione di memorizzazione PCTTHRESHOLD non validaPCTTHRESHOLD valida solo per determinate organizzazioni di tabelleparola chiave ON mancante per NESTED INDEXfunzione attualmente non supportata per le tabelle organizzate a indiceb_&b`babbbc`segmento di indice super. della tabella organizzata a indice si trova in una tablespace differenteoccorreva specificare un nome di colonnala colonna dell'indice che non sia l'ultima non pu essere specificata per la clausola INCLUDEclausola INCLUDING specificata per una tabella organizzata a indice senza OVERFLOWtabella delle eccezioni specificata non correttabd&bebfbg?bhimpossibile eliminare/disabilitare/differire il vincolo PRIMARY KEY per tabelle organizzate a indice o cluster hash ordinatiopzione ALTER TABLE non ammessa per una tabella organizzata a indiceoperazione di manutenzione di tabella org. a indice non si pu combinare con altre operazimpossibile fare riferimento alla tabella di overflow di una tabella organizzata a indiceopzione non valida per una tabella organizzata a indicebi,bjvbkblbmEbnimpossibile utilizzare l'opzione COMPRESS per una chiave a colonna singolavalore di lunghezza del prefisso COMPRESS non validaopzione non valida per un indice o per una tabella organizzata a indicela parola chiave MOVE in ALTER TABLE MOVE deve seguire immediatamente per la tabella organizzata a indice esiste gi un segmento di overflowper le tabelle organizzate a indice sono supportati solo i tipi di partitioning Range, List e Hashbo2bpbqbrbsHbt|bula chiave di partizione di una tabella organizzata a indice deve essere un sottoinsieme della chiave primariaValore %s non valido, QUEUE_NAME deve essere [SCHEMA.]NAMEvalore non valido, VISIBILITY deve essere ON_COMMIT or IMMEDIATEvalore non valido NULL, %s deve essere non-NULLvalore non valido %s, DELAY deve essere non negativovalore non valido , SEQUENCE_DEVIATION deve essere BEFORE o TOPQUEUE %s.%s non esistebv,bwwbxbybzDb{accodamento non riuscito, accodamento a coda di eccezione %s.%s non ammessoaccodamento non riuscito, la coda %s.%s disabilitata dall'accodamentoRELATIVE_MSGID deve essere specificato se SEQUENCE_DEVIATION BEFOREvalore non valido %s, EXPIRATION deve essere NEVER o non negativovalore non valido per RELATIVE_MSGID, nessun messaggio nella coda con questo msgidDELAY non valido specificato con deviazione di sequenzab|,b}fb~bbc9]c:c;c<c=Impossibile esportare la coda degli errori Streamsl'istruzione contiene bind variablesuperato numero massimo di diramazioni di transazioni concomitantila transazione in usonessuna transazione correntediramazione marcata per eliminazioneoccorre rilanciare l'estrazioneimpossibile continuare con le estrazionieseguire un rollback della transazioneimpossibile rieseguire la connessioneistanza persastato sconosciuto della transazionec>8c?hc@}cAcQcR$cSVc\impossibile generare un indirizzo di connessioneterminata connessionenon si pu rilanciare la chiamata con sicurezzasi verificato un failover durante l'operazione di rete, impossibile continuarepersa la connessione durante il rollbackl'istanza remota non supporta un dblinks condivisoimpossibile effettuare il downgrade dei database link dopo l'aggiornamento del dizionario dei dati dei database link alias di tabella non valido: %sc]8c^qc_c`cacbccDcdvalore della tabella duplicato per l'alias di tabella: %snome della variabile non valido: %svalore duplicato per la variabile: %salias di tabella non valido: %svalore della colonna duplicato per l'alias di tabella: %stroppi valori di colonna per l'alias di tabella: %svalore della colonna duplicato per l'alias di tabella: %s, numero di colonna: %sROWID non valido: %s per l'alias di tabella: %s ce>cfycgchcicj4cklclcmnumero di colonna non valido: %s per l'alias di tabella: %svalore della colonna duplicato per l'alias di tabella: %s, colonna: %srilevati errori durante la valutazione della regola %s.%serrori nella regola %s.%snome della variabile non valido: %serrore %s durante la valutazione del set di regole %s.%stroppi valori di attributo per la variabile: %svalore di attributo duplicato per la variabile: %s, attributo: %siteratore non valido: %scn8cocpcqcuJcvgcwcxerrore durante la valutazione del set di regole: %s.%s per l'iteratore: %serrore di valutazione per il set di regole: %s.%s, contesto di valutazione: %s.%sset di regole modificato o valutazione terminata per l'iteratore: %sla funzione di valutazione %s restituisce un erroreset di regole non specificatocontesto di valutazione non specificatoalias di tabella non specificatoROWID non specificato per l'alias di tabella: %s cy>czbc{c|c}c~#cUccnome della variabile non specificatodati non specificati per il nome della variabile: %salias di tabella non specificatonome della colonna non specificato per l'alias: %sdati non specificati per l'alias: %s nome della colonna: %svalore di attributo duplicato per la variabile: %snome di attributo non specificato per la variabile: %snumero massimo di iteratori aperti superatoimpossibile memorizzare %s nel contesto di azione della regolac8cccccUc}cutilizzare il funzionamento pre-5523578 durante la ricerca dei ruoli abilitatiil database non apertocomando ALTER SYSTEM QUIESCE RESTRICTED non riuscitoil comando concorrente ALTER SYSTEM QUIESCE/UNQUIESCE in esecuzioneimpossibile aprire il database poich in fase di sospensioneil sistema gi in stato di sospensioneil sistema non in stato di sospensioneil Resource Manager non stato continuamente attivo in alcune istanze c>crccccc@cfcil Resource Manager non stato continuamente attivoMOUNT del database non eseguitooperazione su "%s"."%s".%s non consentitaformato errato di _DB_MTTR_SIM_TARGET: %sformato errato di _DB_MTTR_SIM_TARGETtroppi MTTR candidati specificati in _DB_MTTR_SIM_TARGETFAST_START_MTTR_TARGET non specificatol'impostazione MTTR specificata troppo piccola: %sl'impostazione MTTR specificata troppo grande: %sc2e^te_e`ea.eb`ec stato specificato FAST_START_IO_TARGET o LOG_CHECKPOINT_INTERVALclausola Where mancante nella specifica dell'indice join la clausola Where dell'indice join non pu contenere la condizione OR l'indice join deve contenere solo join interni equivalenti l'indice join non pu essere un indice funzionale chiave primaria mancante o vincolo univoco sulla dimensione tutte le tabelle devono essere unite nella clausola Where ed2eexefegeh;eiyejl'indice join non pu essere creato sulle tabelle di propriet di SYS la clausola Where dell'indice join non pu contenere cicli il predicato della clausola Where dell'indice join pu contenere solo riferimenti alle colonne l'indice join deve essere di tipo bitmap l'indice join non pu essere basato su una tabella temporanea l'indice join evita l'operazione di vincolo a catena DML l'indice di join impedisce gli inserimenti o le unioni multitabella ek2eldemeneecel'indice di join deve essere creato sulle tabelle tipo di colonna incompatibile con il tipo di colonna join necessario includere la fact table nella clausola FROM l'indice join non pu essere basato su una tabella organizzata a indice specificata partizione caricata ma la tabella %s non partizionata Specificato indice %s in SORTED INDEXES non esistente nella tabella %s La tabella %s ha un indice definito su di essa. e2eeeeLezecaricamento parallelo non supportato per la tabella organizzata a indice %s. Le tabelle caricate con il percorso diretto potrebbero non essere nidificate Handle non valido per il caricamento del percorso diretto Bind variable non corretta nell'espressione SQL della colonna %s - %s valore non valido per una colonna SETID o OID Sintassi o bind variable non valida nella stringa SQL relativa alla colonna %s. %s errore di verifica flusso: %s e,emeee-edLa colonna %s nella tabella %s NOT NULL e non stata caricata Impossibile caricare il tipo %s nella colonna %s della tabella %s l'intestazione nel file %s ha un numero di versione incompatibile possibile che la lista allocata non sia abbastanza estesa errore imprevisto su %s %s durante il recupero di %s %sLa colonna array %s nella tabella %s non supportata dal percorso diretto e,eeeeeeLa colonna virtuale %s nella tabella %s.%s non pu essere caricata utilizzando il percorso diretto indici globali non consentiti per il caricamento del percorso diretto della partizione di tabella %sColonna %s nella tabella %s non esiste Colonna %s nella tabella %s di tipo %s non supportata dal percorso diretto indice %s.%s caricato con successo con %s chiaviindice %s.%s partizione %s caricato con successo con %s chiavie2e^eeeeVeindice %s.%s reso inutilizzabile a causa di:indice %s.%s partizione %s reso inutilizzabile a causa di:richiesto SKIP_UNUSABLE_INDEXES e il segmento dell'indice era inizialmente inutilizzabilerichiesta opzione SKIP_INDEX_MAINTENANCEindice univoco %s.%s inizialmente in uno stato inutilizzabileindice univoco %s.%s partizione %s inizialmente in uno stato inutilizzabileindice %s.%s inizialmente in uno stato inutilizzabilee,eoeee=eindice %s.%s partizione %s inizialmente in uno stato inutilizzabilel'indice %s.%s ha avuto %s partizioni rese inutilizzabili a causa di:errore di manutenzione dell'indice, il caricamento non pu continuarel'indice %s.%s durante il caricamento si interrotto dopo %s chiaviLe propriet di cifratura di colonna %s.%s sono diverse per la tabella di origine o di destinazioneLa colonna %s non esiste nel flusso e,eiee(e[eErrore durante il tentativo di cifrare o decifrare la colonna stato specificato il carico delle sottopartizioni ma la tabella %s non divisa in sottopartizioni specificare uno o pi nomi di partizione per la tabella partizionata con metodo System %s blocco di dati caricato usando l'opzione NOLOGGING errore di conversione tipo dati DATETIME/INTERVAL %s argomenti previsti per la colonna REF %s; trovati %s. e,eeeeaeLa colonna REF %s prevede il nome della tabella definita %s; utente passato in %s. La colonna REF definita contiene un nome tabella errato. La colonna REF non definita contiene un nome tabella inesistente. Il caricamento a percorso diretto dell'indice del dominio non supportato per questo tipo di colonna. errore interno nell'analisi della stringa del formato decimale compattoTipo %d non supportato per l'espressione SQL sulla colonna %s. e,eXeeeMeRow was not loaded due to conversion error. Contesto del percorso diretto preparato per una modalit diversa rispetto all'operazione richiesta. Specificato buffer non valido per lo scaricamento del percorso diretto L'operazione di percorso diretto richiesta su una vista non supportata. Conversion is not necessary for this direct path stream. errore imprevisto durante il recupero dei metadati per la colonna %*s nella tabella %*s e2eWeeeeMe}Dati troppo grandi per la colonna %s Impossibile convertire l'identificativo di tipo per la colonna %s Scaricamenti diretti contemporanei non consentiti. Impossibile continuare dagli errori precedenti. Impossibile eseguire il flashback al valore SCN specificato - Wrap: %s Base: %s. Specificato SCN non valido - Wrap: %s Base: %s. il vincolo CHECK non pu fare riferimento alla colonna %s nel caricamento con percorso diretto e2eeeeg{gg g)gDgbgzgnessun riconoscimento della transazione di inserimento (push)impossibile trovare la voce di controllo della vista materializzata per '%s.%s'rilevato un errore di sincronizzazione nella coda di inserimentonon c' pi memoria da allocareguasto alla memoria internaerrore di inizializzazione rpcerrore di esecuzione rpcerrore di terminazione rpcerrore di inizializzazione del sottosistema nls per il prodotto=%s, funzione=%sg,gmggg9gytentativo di connessione della sessione non riuscito per %s (@%s)analisi/espansione DDL SQL della vista materializzata non riuscita per %s.%sfase init. di callback a memoria locale non riuscita per '%s.%s'fase proc. di callback a memoria locale non riuscita per '%s.%s'fase term. di callback a memoria locale non riuscita per '%s.%s'impossibile creare la lista di controllo per l'aggiornamento della vista materializzatag8grggggXglgerrore di replica parallel push nel recupero di test eventuna replica parallel push ha simulato errore su sitocollisione: tranID %ld ignorata e scaricatacache riga byte %ud insufficiente per la tabella con rowsize=%udaggiornamento interrotto causa conflitti dovuti a transazioni differiteultimo errore RepAPIrinomina di questa tabella non consentital'argomento %s non il tipo specificatog,guggg+gr stata fatta una chiamata a _arg prima di chiamare dbms_defer.callimpossibile aprire connessione a %s%s.%s.%s: il numero di argomenti (%s) non corrisponde al catalogo delle repliche%s.%s.%s: l'argomento %s non corrisponde al catalogo delle replicheil database remoto non supporta la propagazione parallela della replicaimpossibile acquisire l'accodamento SRg&hhhhkimpossibile utilizzare PRESERVE TABLE durante l'eliminazione della vista materializzata di tipo obsoleto %s.%s L'avvio del processo di background %s %s %s potrebbe non essere riuscitoImpossibile avviare o arrestare il processo Capture %sAvvio non corretto del processo di acquisizione %s. Lo stato corrente del processo %s.Avvio non corretto del processo di applicazione %s. Lo stato corrente del processo %s.h8hh$h%h&h'eh(h)Il processo di acquisizione %s ha tentato di connettersi al processo di applicazione %s gi configurato per %sSpecificato %s non valido per la procedura %sValore del contesto dell'azione non valido per %sevento di trace STREAMSimpossibile elaborare le informazioni del dizionario dati %s per l'oggettola coda degli errori per il processo di applicazione %s deve essere vuotaimpossibile creare il processo %s %sprocesso %s %s gi esistente h*Dh+lh,h-h.h/h0&h1eh2~h3impossibile modificare il processo %s %sparametro %s %s non validoil processo %s %s esisteil parametro %s non congruente con il parametro %sNessuna acquisizione trovata per la coda '%s'numero massimo dei processi %s superatosi verificato il timeout durante l'arresto del processo %s %snome colonna %s duplicatoMancata corrispondenza di colonne in '%s.%s' (LCR: %s tipo=%s; DB: %s tipo=%s)impossibile creare il processo di acquisizione %s %sh48h5h6h72h8hh9h:h;La tabella '%s.%s' dispone di %s colonne nell'LCR e %s colonne nel sito replicatoIl processo di acquisizione %s a valle %s non pu continuareIl processo di acquisizione %s a valle per il database di origine %s deve essere creato prima nel database %soperazione non consentita su colonne LOB o LONG in LCRtipo di oggetto non supportatotipo di comando non supportatovalore non valido per publication_onvalore non valido per value_type h<>h=^h>h?h@hA,hBZhChDvalore non valido per value_typeimpossibile applicare le transazioni da pi originiimpossibile acquisire dal nodo SCN specificatonessun SCN di creazione dell'istanza fornito per "%s"."%s" nel database di origine "%s"chiave mancante in LCRtipi di dati colonna non corrispondenti in LCRtipo di dati non supportato su sistemi non Oracleoperazione non supportata su sistemi non Oraclevalore %s non valido, %s deve essere nel formato %shE8hFhGhH hIrhJhKhLEliminazione del processo %s %s completata, ma si verificato un errore durante l'eliminazione del set di regole %serrore durante l'accodamento nella coda %s.%serrore nella chiamata di %s: codice restituito %snessun dizionario dati %s per l'oggetto con numero %s e numero di versione %s dal database di origine %sL'LCR contiene la colonna extra '%s'%s non dispone di un set di regole %sil consumer di messaggi %s %s esiste gievento di trace STREAMShM2hNLhOmhPhQ hRzhSprocesso %s %s inesistentechiude l'apply engine STREAMS/CDCevento per la configurazione della cache delle regole STREAMSL'istanza del proprietario %s della tabella di coda non attiva o il processo QMN0 inattivo.impossibile effettuare il downgrade del processo di acquisizione dopo l'aggiornamento del dizionario dati Streamsimpossibile effettuare il downgrade del processo di acquisizioneComplessit STREAMS o _expand hTDhUhVhWhXhY:hZgh[h\h]Linguaggio DDL remoto non supportato da STREAMS : database link %sRiavvio RFS di Streamsrilevato indicatore di versione non compatibile durante l'acquisizionela tabella remota non contiene un vincolo PRIMARY KEYl'oggetto remoto "%s"."%s"\\@"%s"l'oggetto remoto non esiste o inaccessibileErrore utente %s rilevato durante il processo di applicazionelimite di tempo raggiuntolimite del messaggio raggiuntolimite SCN raggiunto h^>h_`h`whahbhchdhebhflimite della transazione raggiuntoevento di trace STREAMSSTREAMS assembla l'evento LOBaccodamento di LCR non consentitoevento di canonicalizzazione STREAMSl'utente "%s" richiede il ruolo "%s"L'utente del processo Capture o del processo Apply pu essere impostato su SYS solo da un utente SYS.impossibile effettuare il downgrade degli handler di applicazioneStandby e DOWNSTREAM_REAL_TIME_MINE non sono compatibilihg2hhhihj_hkqhlhmImpossibile modificare la propriet queue_to_queue della propagazione esistente.evento per la configurazione della cache di mapping del parametro segcol nel processo di applicazione di STREAMSevento per la configurazione della cache dell'oggetto di destinazione del processo di applicazione di STREAMS%s '%s' esiste gi%s '%s' non esisteprivilegio %s non valido per il gruppo di fileTimeout in attesa del lock del gruppo di file hnDhohphqhr#hs6htPhuhvhw necessario specificare un parametro datafiles_directory_object diversooperazione non consentita sulla versione del gruppo di file specificataErrore di Data Pumpla versione %s dispone gi di un file di dump di esportazione%s '%s' non vuotoevento di trace FILE GROUPimpossibile effettuare il downgrade perch sono presenti gruppi di fileimpossibile assemblare l'evento LOBnumero massimo di transazioni ignorate superatoevento di trace Streamshx8hyhzh{h|1h}~h~hil processo di acquisizione %s "%s" non supporta "%s"."%s" per il seguente motivo: %scursori (%s) non sufficientiregola DDL "%s"."%s" non consentita per questa operazioneLa funzione di trasformazione uno-a-molti %s ha rilevato il seguente errore: %sLa funzione di trasformazione uno-a-uno %s ha rilevato il seguente errore: %sdimensione batch della propagazione STREAMStrasformazione interna di STREAMSevento di test STREAMSh,hUhhhMhLCR non supportato ricevuto per "%s"."%s"Colonne non corrispondenti trovate in '%s.%s'impossibile specificare sia la funzione di trasformazione uno-a-uno %s che la funzione di trasformazione uno-a-molti %sevento di partizionamento tabella per i dati in eccesso nell'applicazione di STREAMSevento di valore massimo tabella per i dati in eccesso nell'applicazione di STREAMSTimeout in attesa del completamento dell'operazione remota sull'istanza %sh8hXhhhhkhhRichiesta operazione skip LCR %sNumero massimo di richieste skip LCR superatoImpossibile trovare il numero di messaggio %s per la transazione con ID %sRedo log in standby non disponibili per il mining in tempo realeImpossibile generare automaticamente il nome per il parametro %s per il seguente motivo: %stipo di file "%s" non validoparametro "%s" non valido per l'acquisizione locale "%s"parametro "%s" non valido per l'acquisizione a valle "%s" hDhvhhhh*h]h{hhLogMiner ha rilevato un pattern di redo imprevistoInformazioni redo log insufficienti per LogMinerSuperato il numero massimo di tabelle non supportateSTREAMS forza evento assemblaggio lobtabella organizzata a indice non supportataTipo di colonna definito dall'utente non supportatoColonna cifrata non supportataTipo di dati non valido per la colonna "%s"Tabella di coda non supportataTabella temporanea non supportata hJhlhhhhhh,hUhnhOggetto subordinato non supportatoTabella esterna non supportataColonna File non supportataVista materializzata non supportataObject table non supportataTabella nidificata non supportataIndice basato su funzione non supportatoTipo di dati della colonna non supportatoevento interno di STREAMSL'oggetto ha valore NULLUna riga con chiave %s esiste ma ha una o pi colonne %s in conflitto nella tabella %sh2hchh h6hghLa riga con chiave %s non esiste nella tabella %sLa colonna %s non cifrata nel database locale.Impossibile dividere la propagazione %s perch solo una propagazione proviene dalla relativa coda di origine "%s"."%s"Timeout della richiesta di un lock su %s "%s"Impossibile dividere o unire la propagazione "%s"Nome del database di origine %s non validoNumero di processi Capture che hanno accodato il messaggio nella coda "%s"."%s" non uguale a unoh8hkhhh0hhhTabelle abilitate in modo gerarchico non supportateImpossibile modificare definire un LCR ricevuto da un server in uscita XStream.Evento IO eccessivo di STREAMSFunzione XStream Out non supportata per impostazioni di compatibilit inferiori a 10.2.0Record LCR (Logical Change Record) LOB senza colonna LOB nella tabella "%s"."%s"Apply non l'unico sottoscrittore per "%s"."%s".Pi sottoscrittori per "%s"."%s".La coda "%s"."%s" contiene messaggi.h,h^hvhhhHI sottoscrittori sono passati alla coda "%s"."%s".Apply "%s" disabilitato.La coda "%s"."%s" dispone di sottoscrittori basati su regole.Database remoto non in grado di supportare l'ottimizzazione combinata di acquisizione e applicazione.Database link non NULL per Apply con nome "%s" .Il processo di applicazione %s si interrotto in modo imprevisto.h,hhhOhhProcesso di acquisizione interrotto: la modalit senza checkpoint richiede la modalit combinata di acquisizione e applicazione.Il processo di applicazione "%s" sul database "%s" in modalit combinata di acquisizione e applicazione.Client gi collegato al processo di applicazione %s "%s".Una sessione attiva attualmente collegata al server XStream "%s".Il valore dell'argomento "ARRAY_SIZE" troppo piccoloIl valore dell'argomento %s supera il valore massimo %sh hhhErrore dal ricevente di rete del processo di applicazione per il processo di applicazione "%s" e il processo di acquisizione "%s".Uscita del processo di applicazione %s "%s" (ID sistema operativo %s) a causa dell'errore ORA-%s.Il processo di acquisizione %s "%s" non in grado di comunicare con il server di acquisizione %s durante l'inizializzazione.Il processo di acquisizione %s %s ha ricevuto un errore dal server di acquisizione.hhhCIl server di acquisizione %s per i processi di applicazione "%s" e di acquisizione "%s" indica che la propagazione "%s" disabilitata o interrotta.Il server di acquisizione %s per i processi di applicazione "%s" e propagazione "%s" diventa attivo e deve accedere al processo di acquisizione "%s".Nessun processo di propagazione trovato tra la coda di origine "%s"."%s" e la coda di destinazione "%s"."%s".h,hzhh hMhErrore durante la creazione dei server di acquisizione (codice errore ksv %s).Il server di acquisizione %s %s non in grado di comunicare con il processo di acquisizione "%s".errore di callback XStream definito da utenteProcesso STREAMS "%s" non configurato come server in uscita XStream.Il coordinatore e lo slave di applicazione %s non sono in grado di comunicare.Privilegi insufficienti per il collegamento al server in uscita XStream "%s".h&hhhhaIl server in uscita XStream "%s" richiede la modalit acquisizione e applicazione combinata.Impossibile impostare il parametro "DISABLE_ON_ERROR" su 'N'.Impossibile definire un handler per un server in uscita XStream.Impossibile eliminare o eseguire una transazione non riuscita da un server in uscita XStream "%s".Impossibile creare il server in uscita XStream "%s" a causa di un handler esistente.h&hh%hjh%s non in grado di aggiornare l'SCN di conferma per la propagazione "%s" dal processo di acquisizione "%s" al processo di applicazione "%s".Impossibile modificare il parametro '%s': il processo di acquisizione %s non configurato per l'esecuzione locale.Il database di origine del server in uscita XStream "%s" non validoLe regole specificate devono essere create dalla stessa condizione di creazione di subsetIl server "%s" non un server in entrata XStreamh h~hhImpostazione del parametro di applicazione "%s" non consentita per un server in uscita XStreamTag di applicazione per il processo di applicazione "%s" non consentita per un server in uscita XStreamOttimizzazione delle operazioni di acquisizione e applicazione combinate non abilitata poich %s non in grado di identificare un processo di applicazione per il database di origine "%s".Nessun sottoscrittore trovato per la coda "%s"."%s".h hhh9Impostazione della direttiva di applicazione "%s" non consentita per un server in uscita XStreamTrovata propagazione locale "%s" per la coda di acquisizione "%s"."%s".Trovati "%s" job di divisione automatici attivi per il processo di acquisizione %s "%s" in DBA_STREAMS_SPLIT_MERGETrovate "%s" righe di divisione attive con lo stesso processo di acquisizione %s "%s" duplicato in DBA_STREAMS_SPLIT_MERGEh&hhhhsTrovati "%s" job di unione automatici attivi per il processo di acquisizione %s "%s" duplicato in DBA_STREAMS_SPLIT_MERGETrovato tipo %s non valido: "%s"Tentativo di divisione di un processo di acquisizione Streams "%s" inesistente nel job "%s"Tentativo di divisione di un processo di acquisizione %s "%s" non divisibile nel job "%s"Modifiche ai sottoscrittori della coda rilevate dal processo di acquisizione %s.h,hhhh@hImpossibile connettersi al processo di applicazione "%s" poich connesso a un altro processo di acquisizione.Valore NULL non valido per il parametro column_value.percentuale massima cca %s non valida%s STREAMS non dispone di privilegi di accodamento o rimozione per la coda.%s STREAMS non dispone di privilegi di database sufficienti per accedere alla coda.%s STREAMS non dispone di privilegi di database sufficienti per accedere alla coda.h&h[hhh|La posizione di un LCR non pu essere nulla (XID=%s).La posizione di un LCR deve essere rigorosamente crescente (XID='%s', posizione LCR='%s', posizione precedente='%s').Il server "%s" non un server in uscita XStreamTransazioni diverse devono avere ID transazione diversi (XID='%s', posizione LCR='%s', posizione di commit precedente='%s').Test di XStreamh&hh hBhLa posizione di un LCR deve essere maggiore della posizione minima elaborata del server in entrata XStream (XID='%s', posizione LCR='%s').Il job "%s" mostrato come attivo in DBA_STREAMS_SPLIT_MERGE non esiste in DBA_SCHEDULER_JOBS.Si verificato un errore nel job automatico %s: "%s"prima di inviare un'altra transazione necessario inviare un COMMIT LCR per concludere la transazione '%s'La coda del processo di applicazione %s "%s" non modificabile.h,hshhhph%s deve essere chiamato durante l'esecuzione di OCIXStreamOutLCRReceive%s deve essere chiamato durante l'esecuzione di OCIXStreamInLCRSenddeve essere collegato a un server in entrata XStream prima dell'esecuzione della funzione %simpossibile chiamare %s mentre la chiamata OCIXStreamInLCRCallbackSend ancora in esecuzione.chiamata %s imprevista (prevista %s)deve essere collegato a un server in entrata XStream prima dell'esecuzione della funzione %sh&hhhRhimpossibile chiamare %s mentre la chiamata OCIXStreamOutLCRCallbackReceive ancora in esecuzione.Il processo di acquisizione %s "%s" non pu essere diviso.Timeout mentre il job di divisione automatica %s "%s" attende che il sottoscrittore "%s" del processo di acquisizione "%s" confermi la divisioneLow Watermark elaborato non valido (posizione corrente = %s; nuova posizione = %s)deve essere ricollegato dopo l'interruzione di una chiamata OCIXStreamOuth hXii.LCR input incoerente (LCR di tipo '%s', previsto '%s')La direttiva "SET_ENQUEUE_DESTINATION" non consentita sulle regole utilizzate dal server in uscita XStream "%s"La direttiva "SET_EXECUTE" non consentita sulle regole utilizzate dal server in uscita XStream "%s"ORA-%s: %s richiamata nel job di %s automatico %s "%s"."%s" per il processo di acquisizione "%s" e il processo di acquisizione duplicato "%s".i iiCiTimeout durante il tentativo da parte del job di divisione/unione automatica %s "%s"."%s" di bloccare il processo di acquisizione "%s".Timeout dovuto al processo di applicazione %s "%s" durante l'unione del processo originale di acquisizione "%s" e del processo di acquisizione copiato "%s".Non consentito specificare OCI_LCR_ROW_COLVAL_OLD con OCILCR_NEW_ONLY_MODE.OCIXStreamInCommit richiamato prima di OCIXStreamInFlushi&iii 3i la posizione del commit LCR ('%s') deve essere maggiore della posizione elevata applicata del server in entrata XStream (posizione='%s').Privilegi insufficienti per il collegamento al server in entrata XStream "%s".La compatibilit dei redo deve essere 10.2 o superioreAssemblaggio LOB non supportato per la transazione padre PDML %s, transazione figlio %s.LCR di aggiornamento non valido sulla sequenza Oracle "%s"."%s"i &i ~i iifSequenza Oracle di destinazione "%s"."%s" contiene parametri non coerenti con l'origine.Funzione XStream non supportataL'LCR di input deve essere un LCR di commit"%s" non valido nel redo di avanzamento dell'applicazioneImpostazione del parametro "%s" del processo Streams "%s" consentita per Oracle GoldenGate o XStream.i iii Si tentato di connettere pi processi di acquisizione Oracle GoldenGate, incluso "%s", con server in uscita XStream "%s" attraverso la coda "%s"."%s"Impossibile creare "%s": un processo Oracle Capture sta usando la stessa coda "%s"."%s".errore %s internoSTREAMS non in grado di aggiornare la tabella del dizionario dati per la propagazione "%s" dal processo di acquisizione "%s" al processo di applicazione "%s".i&ii]iziIl mittente della propagazione %s nella modalit acquisizione e applicazione combinata deve essere sospeso mentre il processo di applicazione disabilitato.Il mittente della propagazione %s nella modalit acquisizione e applicazione combinata deve essere sospeso mentre il processo di applicazione abilitato.Nome edizione non valido "%s"Bind variable "%s" non valida nell'espressione del campo LCR.Espressione di metodo LCR "%s" non valida nell'handler di istruzioni.i2iTiii iDi Non esistono handler di modifiche.Privilegi insufficienti per impostare la tag di convergenzaL'interfaccia API XStream deve essere eseguita meditante un processo serve dedicato.impossibile rieseguire un errore immediatoErrore utente %s rilevato durante la modalit immediataposizione pi vecchia non valida (posizione corrente = %s; nuova posizione = %s)richiamo di '%s' non consentito in modalit solo dati sottoposti a commiti!&i"yi#i$?i% necessario connettersi all'istanza %s in cui in esecuzione il server %s %s "%s"Impossibile comunicare con il processo di acquisizione %s "%s" dal server in uscita "%s".Impossibile restituire le informazioni sull'LCR (Logical Change Record) a causa del dizionario dati mancante.Richiamare la funzione OCIPOGGRedoLogOpen prima di OCIPOGGRedoLogReadL'interfaccia API OCIPOGG deve essere eseguita meditante un processo serve dedicato.i&,i'fi(i)i*i+QUtilizzare la procedura '%s' per il server in uscita "%s".L'acquisizione "%s" non associata alla coda "%s"."%s". Il server in uscita %s "%s" stato arrestato.Impossibile modificare l'SCN di inizio o l'ora di acquisizione %s "%s".L'utente %s non dispone del privilegio SELECT ANY TRANSACTIONimpossibile configurare il server in uscita %s "%s" con l'acquisizione %s "%s" a causa di uno scopo differentei, i-i.i/Qimpossibile configurare %s utilizzando la coda "%s"."%s" poich gi utilizzata da "%s" per lo scopo %simpossibile configurare il server in uscita "%s" con l'acquisizione "%s" poich non utilizza il checkpoint stato ApplyImpossibile accedere poich nell'acquisizione "%s" mancano i redo log di dizionariola modifica di un server in uscita con un'acquisizione remota non consentitai0,i1i2ix.iy`izImpossibile comunicare con il processo di coordinamento dell'applicazione %s "%s" dal server in uscita "%s".la modifica di un server in uscita con un'acquisizione remota non consentitaL'utente "%s" non dispone dei privilegi per effettuare questa operazioneskgfqsbi: errore di inizializzazione del layer SBTtipo di dispositivo non supportatochiamata funzione con struttura dispositivo non valida i{>i|i}i~ii+i^iiimpossibile aprire file sul dispositivo allocato con l'opzione NOIOspecifica dimensione blocco non validaimpossibile aprire file per I/O asinc. su dispositivo che non lo supportasbtremove ha restituito un erroreapertura file non riuscitachiamata funzione con una struttura file non validaskgfwrt: non pu scrivere in un file aperto per letturaskgfwrt: scrittura file non riuscitaskgfrd: impossibile leggere da un file aperto per scritturai8i\iiii i`iskgfrd: lettura da file non riuscitaskgfqdel: impossibile eliminare file apertoskgfqpini: errore di conversione durante espansione SS_UDMPDIRskgfcls: chiusura file non riuscitaskgfcls: errore restituito da sbtinfoskgfcls: handle di supporti restituito da sbtinfo ha superato lungh. max (SSTMXQMH)BLKSIZE non un multiplo della dimensione di blocco fisica minimalunghezza nome file di tape supera i limiti (SBTOPMXF) i>iiiiii#ijiiil dispositivo specificato non supportatospecificare l'handle sequenziale del fileskgfqsbi: impossibile allocare memoria per Media Managerskgfqsbi: errore di protocollo di Media Managerskgfqsbi: sbtinit2 ha restituito un erroreskgfqsbi: dimensioni non valide dell'area del contesto di Media Managerskgfrls: sbtend ha restituito un erroresbtremove2 ha restituito un erroreskgfqcre: sbtbackup ha restituito un errore iDipiiiiiAihiiskgfrtrv: sbtrestore ha restituito un erroreskgfwrt: sbtwrite2 ha restituito un errorefunzione di rigenerazione del mirror non supportatalimite di dimensione file non ottenutolimite di dimensione file non ottenutolunghezza massima di ORACLE_SID superatadimensione del blocco logico non validaerrore di conversione, impossibile espandere il nome fileimpossibile ottenere lo stato del filefile creato gi esistente i>iwiiii(i_i{icreazione file non riuscita, raggiunto il limite del fileerrore di creazione file, impossibile creareimpossibile aprire il filespazio insufficiente su partizione raw per soddisfare la richiestaimpossibile raggiungere l'inizio del fileimpossibile scrivere il blocco di intestazione del fileimpossibile chiudere il filela dimensione del file non un multiplo della dimensione del blocco logicoimpossibile leggere il blocco di intestazione del filei2iriiii#iskgfifi: le informazioni d'intestazione del file non sono valideimpossibile raggiungere e leggere l'ultimo bloccofunzione richiamata con una struttura FIB/IOV non validaerrore di I/O (simulato, non reale)impossibile scaricare i dati del filela dimensione del blocco nell'intestazione file non un multiplo della dimensione del blocco logicoNon stato eseguito il MOUNT del file system NFS dove stato creato o si trova il file con le opzioni corrette iDiaiiiii8idiiimpossibile eliminare il fileimpossibile eseguire I/O asincrono sul fileparametro di richiesta I/O del file non validoimpossibile ridurre la dimensione del fileimpossibile impostare bit close-on-exec sul fileattesa di I/O asincroni non riuscitaimpossibile trovare I/O asincroni in sospesonumero di byte letti/scritti erratoimpossibile eseguire I/O asincrono sul fileimpossibile eseguire I/O del vettore asincrono sul filei8iwiiii-ifi|il numero di buffer in I/O del vettore supera il valore massimodimensione del buffer di I/O non validabuffer di I/O non allineato correttamentetentativo di eseguire I/O all'esterno dell'intervallo del filelettura/scrittura asincrona non riuscitaimpossibile ricercare nella posizione desiderata del fileErrore di I/O del fileTentativo di chiudere un file con I/O asincroni in sospeso da rimuovere dalla coda iJiziiii i9iKigiiimpossibile determinare il limite di file aperticostante SSTMOFRC troppo grandeimpossibile impostare il limite di file apertitroppi file apertiimpossibile determinare il limite di file apertiimpossibile impostare il limite di I/O asincronotroppi file apertiimpossibile chiudere il fileattesa di I/O asincroni non riuscitaimpossibile ottenere/impostare i flag di stato dei file impossibile bloccare il file, gi in usoi8iriiii igiimpossibile ottenere il lock condiviso, file non leggibileimpossibile ottenere lo stato del fileimpossibile rilasciare il lock advisoryImpossibile riservare le risorse del kernel per l'I/O asincrono del discoimpossibile accodare I/Ola dimensione del file supera il limite di dimensione file del processoimpossibile eliminare la directoryil volume raw utilizzato pu danneggiare la tabella di partizione i>iiii/i?iMiitentativo di ottenere la dimensione settore del disco non riuscitotentativo di ottenere la dimensione del file non riuscitol'area di raggruppamento della memoria condivisa esiste gil'area di raggruppamento della memoria condivisa non esistememoria esauritaerrore internoimpossibile rimuovere il segmento di memoria condivisaimpossibile determinare le dimensioni del segmento di memoria condivisoimpossibile proteggere la memoriai8ioiiiiQiiimpossibile collegarsi al segmento di memoria condivisaimpossibile scollegarsi dal segmento di memoria condivisaimpossibile creare il segmento di memoria condivisaimpossibile bloccare il segmento di memoria condivisa nel nucleoimpossibile sbloccare il segmento di memoria condivisaimpossibile determinare le dimensioni della paginaOperazione di mapping VLM non riuscitaOperazione di annullamento mapping VLM non riuscita i>ieiiijBjdjjOperazione di aggiunta VLM non riuscitaOperazione di rimozione VLM non riuscitaimpossibile determinare la dimensione dello stackimpossibile impostare la dimensione dello stackLimite assoluto dello stack del sistema operativo impostato su un valore troppo bassoMPMT e VLM sono entrambi abilitaticollegamento alla funzione invio/attesa non riuscitoID di processo non validoimpossibile creare un nuovo processo j>jfj j j j  j Ejbjerrore di chiamata del sistema operativotentativo di terminare il processo non riuscitorisorse insufficienti per il numero di processi richiestoinizializzazione invio/attesa non riuscitareimpostazione invio/attesa non riuscitaerrore di attesa generazione dinamicaassegnazione fuori intervallotentativo non riuscito di notificare al processo la chiamata oradebug in sospesodimensioni buffer insufficienti per contenere la stringa di ID del processo j>jwjjjjj%jEjtentativo di effettuare il post del processo non riuscitooperazione wait non riuscitacreazione invio/attesa non riuscitaimpossibile eseguire il filerichiesta di informazioni sul processo non riuscitafunzione invio/attesa SO rimossaerrore di controllo del processoerrore durante l'impostazione della priorit di pianificazione dei processiil processo ha ricevuto richiesta di eseguire un'operazionej8jmjjjj jj7fj8j9j: j;7j<Qj=}j>skgfrd: sbtread2 ha restituito un erroresbtinfo2 ha restituito un erroreskgfcls: sbtclose2 ha restituito un errore - non stato possibile chiudere il filesbtinfo2 non ha restituito l'etichetta del volumeskgfdvcmd: sbtcommand ha restituito un errorecopia proxy non supportataskgfpbk: sbtpcbackup ha restituito un erroreskgfprs: sbtpcrestore ha restituito un erroreskgfpvl: sbtpcvalidate ha restituito un errorej?8j@djAjBjCjDjEGjFsskgfpst: sbtpcstatus ha restituito un erroreskgfpgo: sbtpcstart ha restituito un erroreskgfpcm: sbtpccommit ha restituito un erroreskgfpen: sbtpcend ha restituito un erroreskgfpqb: sbtpcquerybackup ha restituito un erroreskgfpqr: sbtpcqueryrestore ha restituito un erroreskgfpcn: sbtpccancel ha restituito un erroreil file richiesto non stato trovato nel catalogo di gestione dei supportijG2jHjIjJ(jKPjLjMerrore di sintassi nel dispositivo PARMS: parentesi non corrispondenti o mancantierrore di sintassi nel dispositivo PARMS: valore della variabile di ambiente mancanteerrore di sintassi nel dispositivo PARMS: parola chiave sconosciuta o mancante =errore di sintassi nel dispositivo PARMSImpossibile caricare la libreria Media Managementmancano alcuni punti di inserimento nella libreria Media Managementimpossibile scaricare la libreria Media Management jN>jOejPjQj^/j_Wj`sjajbskgfrsfe: ricerca del file non riuscitaskgfgsmcs: sbtinfo2 ha restituito un file sconosciutoskgfgsmcs: sbtinfo2 ha restituito una risposta con formato non validocaricamento della libreria Media Management da una posizione sicura non riuscitoerrore di chiamata del sistema operativoimpossibile chiudere il fileimpossibile ottenere informazioni sul fileil file non un file ELFimpossibile leggere il filejc8jdijejfjgjhjiMjjimpossibile mappare un'area di file nella memoriaImpossibile annullare la mappatura del file dalla memoriaIl file ELF non un file oggetto riposizionabileIl file ELF non un eseguibileIl file ELF non un file oggetto condivisoIl file ELF non dispone di una sezione richiestaLa libreria condivisa ELF contiene pi sezioni dello stesso tipoIl file ha una dimensione voce di tabella hash non valida jk>jlujmjnjr jHjjjIl file ELF contiene troppe sezioni di riposizionamentoimpossibile determinare il valore di base per il riposizionamento dei dati dal file ELFimpossibile accedere all'immagine binaria tramite dlopen()impossibile aprire il fileerrore di chiamata del sistema operativooperazione dipendente dal sistema operativo: %s non riuscita con stato: %smessaggio di errore del sistema operativo: %ssi verificato un errore in: %sulteriori informazioni: %s jDjvjjjjj2jZjyjvalori in conflitto degli attributi di job %s e %simpossibile ottenere lock sulla codaattributo di job %s mancanteimpossibile impostare l'attributo %s per job ridottiimpossibile bloccare una voce della row cacheargomento di job non validoriferimento duplicato all'oggetto job %stipo di allocazione sconosciutoriferimento duplicato all'attributo %s del job %stipo di operazione sconosciuto j>j~jjjj2k?dk@kAkBkCKkDnome argomento e posizione non possono essere NULLSolo "SYS" uno schema valido per %s.non tutti gli argomenti del programma "%s.%s" sono stati definitinon stato specificato alcun valore per l'argomento %s del job "%s.%s"Un programma di tipo PLSQL_BLOCK non pu avere argomenti.Un programma di tipo EXECUTABLE deve avere argomenti costituiti unicamente da caratteri.impossibile eseguire il job disabilitato "%s.%s" kEDkGqkHkIkJkKkL%kMLkNkkOIl valore per l'attributo %s troppo grande.tipo di programma non valido %stipo di pianificazione non valido %svalore non valido %s per l'attributo %serrore interno dello scheduler: %stipo di dati non valido per il valore %s"%s.%s" bloccato da un altro processo%s non un attributo %s validoriabilitazione di "%s.%s" non riuscita dopo aver apportato la modifica richiestala finestra "%s.%s" gi chiusa kPJkQnkRkSkTkUkVkW-kXjkYk[attributo %s dei metadati non validol'argomento %s non esisteimpossibile fornire sia il nome dell'argomento che la posizione dell'argomento"%s.%s" deve essere %s"%s.%s" non esiste"%s.%s" esiste giil job "%s.%s" in esecuzioneImpossibile %s "%s.%s" poich altri oggetti vi sono associatila finestra "%s" attualmente apertapianificazione di "%s.%s" non validavalore END_DATE di "%s.%s" non validok\8k]zk^k_k`ka)kbckcI nomi di argomento non sono supportati per i job senza programma.l'argomento %s esiste gi in un'altra posizioneprivilegi insufficientiprivilegio dell'oggetto non valido per %sImpossibile impostare %s. %s stato/sono stati gi impostato/i.impossibile elaborare il job "%s.%s" dalla classe job "%s"impossibile aprire la finestra disabilitata "%s.%s"repeat_interval e start_date non possono essere entrambi NULL kdDklkmknkokp-kq]krksktimpossibile eseguire il job "%s.%s": scheduler non disponibileerrore IPC di inter-istanzaerrore IPC nella creazione di una portaerrore IPC nell'impostazione del gestore segnaleerrore IPC durante il tentativo di annullare la richiestaerrore IPC durante la creazione del contesto OSDl'errore IPC ha distrutto una portaerrore IPC nella connessione a una portaerrore IPC nella disconnessione a una portaerrore IPC nell'invio di un messaggioku8kvbkxkykzk;kckErrore IPC nella ricezione di un messaggioErrore IPC nell'attesa di una richiesta di completamentoErrore IPC nella pubblicazione di un processo (post)il parametro %s contiene il valore non valido %serrore IPC durante la copia della memoria nel processo remotoerrore del servizio del nome globale IPCtentativo non riuscito di porre in coda degli handle acceptimpossibile cancellare una richiesta in sospesok,k[ktkkkDcomunicazione non supportata di memoria mappataevento di tracciatura IPCOracle compilato in base alla versione %s.%s dell'interfaccia IPC. stata rilevata la versione %s.%sImpossibile eseguire la query nell'attributo IPC OSD %sImpossibile annullare la preparazione del buffer IPCControllo del protocollo ID di destinazione non riuscito. Versione ID destinazione = %s, tipo = %s, numero di istanza remota = %s, numero di istanza locale = %sk&kWkkk_Il numero di porte IPC supera il limite OSD di %sInizializzazione memoria cella non riuscita; codice di errore libreria cella [%s]Pubblicazione informazioni stato di rete non riuscita; codice di errore libreria cella [%s]Errore I/O memoria cella; I/O non riuscito sul disco %s sull'offset %s per lunghezza dati %sErrore ioctl memoria cella; operazione ioctl non riuscita sul disco %sk kk!kI/O intelligente non riuscito: impossibile ottenere un handle per la cella "%s" perch la cella non accessibileI/O intelligente non riuscito: stata rilevata l'esecuzione dell'UNMOUNT del gruppo di dischi. Numero di tablespace: "%s", numero di file: "%s"I/O intelligente non riuscito: non sono presenti dischi in linea. Numero di tablespace: "%s", numero di file: "%s"I/O intelligente non riuscito: il disco "%s" nella cella "%s" non aperto. Codice di errore: "%s", "%s"kkwkpI/O intelligente non riuscito: errore di rete nella cella "%s". Codice di errore: "%s", "%s".I/O intelligente non riuscito: memoria insufficiente nella cella "%s"I/O intelligente non riuscito: stato rilevato il danneggiamento di un blocco nell'host. Il blocco stato ricevuto dalla cella "%s". disco: "%s", blocco: "%s", offset disco: "%s"kkk*I/O intelligente non riuscito: stato rilevato il danneggiamento di un blocco nella cella "%s". disco: "%s", blocco: "%s", offset disco: "%s"I/O intelligente non riuscito: errore di I/O nella cella "%s", disco: "%s", blocco: "%s", offset disco: "%s", dimensione I/O: "%s"I/O intelligente non riuscito: errore "%s, %s" dalla cella "%s", disco: "%s", blocco: "%s", offset disco: "%s", dimensione I/O: "%s"k krkkConversione del file di I/O intelligente in disco ASM non riuscita con errore: %s.Unit di allocazione ASM: %sI/O intelligente non riuscito: errore interno. Cella "%s", disco "%s", codice errore libreria cella "%s, %s", informazioni errore "%s"I/O intelligente: errore interno. Cella "%s", codice errore libreria cella "%s, %s", informazioni errore "%s"k,kkk%kQkI/O intelligente non riuscito: errore interno durante il tentativo di determinare la versione del file di fuso orario. Codice di errore "%s"Il valore di %s non valido per il parametro %sAzione del processo operativo di automazione celle interrottaAzione SQL di automazione celle non riuscitaI/O intelligente non riuscito: il numero di riconnessioni alla cella "%s" supera il numero massimo consentito "%s".Configurazione di Exadata non riuscita. kJm`amaxmbmcmdme6mfUmgmhmiErrore Exadata: %s (%s)account utente bloccatola password scadutala password scadr tra %s giorniverifica password per la password specificata non riuscitaargomento non valido per la funzione specificata in PASSWORD_VERIFY_FUNCTION %sflag di collegamento non validivalori in conflitto per i parametri %s e %sla password non pu essere riutilizzatavecchia password non validala connessione come SYS deve essere come SYSDBA o come SYSOPERmj8mkpmmmomtmu*mvNmwgli account utente esterni o globali non possono scaderel'account sta per scadere; cambiare la passwordla password scadutaL'account stato sbloccato, ma il database aperto per l'accesso in sola lettura.IDENTIFIED GLOBALLY gi specificatoimpossibile attribuire ruoli globaliimpossibile assegnare ruoli esterni a utente globale o ruolooccorre prima revocare i grant di questo ruolo ad altri utenti mx>my}mzm{m|m}7m~ommoccorre revocare i grant di ruoli esterni a questo ruolo/utentenome esterno mancante o nulll'utente con lo stesso nome esterno esiste gii database link privilegiati possono essere utilizzati da utenti globaliimpossibile autenticare il server remotoimpossibile autenticare il server remoto per l'utente %sIl server ha rilevato dei problemi durante l'accesso al servizio di directory LDAPsuperato massimo di %s ruoli abilitatiProblema LDAP m>mummmm2mammImpossibile ottenere chiave sessione per autenticazioneImpossibile ottenere la chiave di sessione per l'autenticazione RACFdisallow O2LOGONimpossibile convalidare il ticket del servizio KerberosNessun protocollo di autenticazione corrispondenteErrore interno del protocollo di autenticazioneAutenticazione del server non riuscitacredenziali di autenticazione non valide per la connessione DB-OIDtipo di directory non supportato mDm{mmmm-mDmXmjmAutenticazione SSL tra il database e l'OID non riuscitaModifica della password per SYS non consentitail database non membro di alcun dominio enterprise in OIDil database membro di pi domini enterprise in OIDla password scadutaaccount utente bloccatoaccount disabilitatoaccount non attivola password scaduta. Sono rimasti %s login residuila password scadr tra %s giornim8mmmmm mTmzScrittura dei record di audit nel log degli eventi Windows non riuscitoimpossibile creare il nome del password filelo schema delle funzioni dei criteri %s non validoil criterio esiste giil criterio non esistenon consentito aggiungere un criterio ad un oggetto di propriet di SYSil valore di input per %s non validoimpossibile creare un criterio di colonna rilevante per la sicurezza in una vista di oggetto m>mpmmmm'mkmmil valore di input dell'argomento #%s non validocriterio disabilitatosono stati rilevati criteri di sicurezza circolariil numero di criteri correlati ha superato il limite di 16errore nella funzione del criterio o nel package %s.%sprivilegi insufficienti per la valutazione del predicato dei criteriimpossibile eseguire la funzione del criterioerrore nel predicato del criteriocriterio con violazione di opzione di controllo m>mmmmmm>mumprivilegi insufficienti per effettuare l'accesso con percorso direttorestrizione di integrit violata - record padre non trovatoesiste gi un gruppo di criterigruppo di criteri inesistentecontesto di controllo gi esistentecontesto di controllo inesistenteimpossibile aggiornare il gruppo di criteri SYS_DEFAULTIl contesto di controllo '%s,%s' contiene il gruppo '%s' non validoLa colonna %s in sec_relevant_cols non pu essere di un tipo di dati ODTm8mqmmmmdmmControllo dell'accesso con filtro a livello delle tabelleControllo dell'accesso con filtro forzatoLa sintassi MERGE INTO non supporta il criterio di sicurezza.l'accesso completo alle tabelle limitato dalla sicurezza con filtrol'oggetto non pu avere il criterio di controllo dell'accesso con filtroevento di errore batch dell'opzione di controllo VPDIgnora errore dell'opzione di controlloHandler di audit FGA non validom8mXmmmm)mcmErrore nel predicato dei criteriSuperato il numero massimo di criteri di audit con filtro consentitoSpecificata colonna non valida errore durante la creazione del file di indice dell'auditerrore durante l'accesso al file di indice dell'auditArgomento non valido passato alla procedura FGA ADD_POLICYEsecuzione dell'handler FGA (Fine Grained Audit) non riuscitaproxy non autorizzato a connettersi come clientm,mdmmm*mcper il comando stato specificato pi di un nome utentel'utente proxy '%s' potrebbe non specificare il ruolo iniziale '%s' per conto del client '%s'Ruolo iniziale del client specificato non valido: '%s'Un utente proxy non pu operare come il client '%s'l'utente '%s' specificato come proxy in realt un ruoloL'utente proxy '%s' non autorizzato ad impostare il ruolo '%s' per il client '%s' mDmmnnnn%n:nPnL'utente proxy '%s' non autorizzato ad impostare il ruolo '%s' per il client '%s'parola chiave ALL mancanteparola chiave BEHALF mancanteparola chiave EXCEPT mancanteparola chiave ROLES mancanteparola chiave THROUGH mancanteGRANT gi specificataREVOKE gi specificataproxy '%s' non pu specificare ruolo protetto da password '%s' per il client '%s'nome ruolo duplicato nella lista nJn n n n n n/nTntnnsi tentato di concedere un ruolo protetto tramite passwordtipo di certificato non supportatoversione certificati non supportataversione Kerberos non supportatanome distinto non fornito dal proxycertificato non fornito dal proxyticket Kerberos non fornito dal proxytipo di certificato non correttoversione di certificato non correttaversione del ticket Kerberos non correttapassword non fornita dal proxyn2nZnnn;npn(nome utente client non fornito dal proxymetodi di autenticazione multipli forniti dal proxyil proxy '%s' non stato in grado di abilitare uno o pi dei ruoli iniziali specificati per il client '%s'impossibile acquisire il ticket del servizio Kerberos per il clientil proxy non ha fornito un'autenticazione appropriatal'utente globale non pu avere autorizzazioni proxy gestite nella directoryIDENTIFIED USING gi specificato n)Jn=nGnHnInJ'nKJnLcnMnNnOPrivilegi insufficienti per abilitare il ruolo '%s' dell'applicazioneREPLACE non specificatonessun dato passato al toolkit Obfuscationlunghezza di input non valida per il toolkit Obfuscationdoppia cifratura non supportatalunghezza della chiave troppo brevealgoritmo non disponibilemodalit tripla DES non validalunghezza del valore di partenza troppo brevenon stato fornito alcun valore di partenzanon stata fornita alcuna chiavene8nfngnhninj=nkgnlImpossibile usare CURRENT_USER nella procedura PLSQL con privilegi del proprietario.valore non valido per global_context_pool_size.Memoria insuficiente nel pool del contesto globaleIdentificativo client troppo lungoNameSpace che inizia con 'sys_' non consentitoEvento di trace contesto dell'applicazioneValore di NameSpace non valido stata superata la dimensione massima consentita per le informazioni sul contesto in una sessionenm&nnnonp.nqEvento per abilitare la sovrascrittura di client_identifier quando client_info impostatoPseudonimo utente non corretto per l'utente globale con autenticazione della password.Nessuna autorizzazione alla lettura dei dati dell'utente nel servizio di directory LDAP.I criteri del dominio limitano l'autenticazione dell'utente GLOBAL basata sulla password.Nessuna mappatura per lo pseudonimo dell'utente poich esiste il nome distinto LDAP.nr,nsntnunvHnwNon esiste l'attributo della password ORACLE corrispondente allo pseudonimo dell'utente.Esistono pi mappature per lo pseudonimo del nome distinto LDAP.Attributo della password ORACLE non valido.Ricerca LDAP non riuscita durante l'autenticazione dell'utente globale mediante password.Nessun criterio di dominio registrato per gli utenti GLOBAL basati sulla password.Errore durante la lettura del parametro di inizializzazione ldap_directory_access.nx,nybnnnncEsistono pi voci per la password del database ORACLE.Contesto di applicazione globale non aggiornato su una o pi istanze Oracle RACTrovate pi voci per lo stesso nome principal di KerberosNessun valore principal di Kerberos trovato.Nessun criterio di dominio registrato per l'autenticazione basata su KerberosNessun principal di Kerberos corrispondente trovato nelle voci utenten,nnnnBnrNessuna autorizzazione alla lettura dei dati dell'utente nel servizio di directory LDAP.Il criterio di dominio non stato registrato per l'autenticazione SSL.L'utente non esiste nel servizio di directory LDAP.Il nome distinto per l'utente supera la lunghezza massima supportatacifratura non consentita per questo tipo di datidimensione della colonna cifrata troppo grande per il relativo tipo di datin8nwnnnn!ndnnon pu esistere pi di una password per la chiave di cifraturacolonna non cifratacolonna gi cifratala colonna dei vincoli FK con riferimenti o di riferimento non pu essere cifrataimpossibile cifrare gli oggetti di propriet di SYSl'indice specificato non pu essere definito in una colonna cifrataImpossibile eseguire l'indicizzazione e la cifratura con salt della colonna o delle colonnealgoritmo di cifratura mancante o non validon8nwnnn n%njnper la tabella stato scelto un algoritmo di cifratura diversoimpossibile cifrare la colonna o le colonne vincoli con saltverifica dell'integrit non riuscita sulla chiave di colonnaimpossibile cifrare i datiimpossibile decifrare i datiimpossibile effettuare il downgrade perch esiste una colonna cifratauna colonna cifrata non pu servire come colonna di partizionamentomancata corrispondenza delle propriet di cifraturan,nnnn+nknl'indice definito nella colonna specificata non pu essere cifrataimpossibile cifrare la colonna specificata registrata nel log delle viste materializzateimpossibile cifrare la colonna specificata registrata nella tabella delle modifiche sincronizzata CDCimpossibile cifrare la colonna di una chiave di clusterizzazioneapertura del wallet non riuscitaWallet di cifratura, wallet con login automatico o HSM gi aperto. nJnznnnn&nLnrnnnimpossibile inizializzare il modulo di sicurezzasintassi di apertura del wallet non validapassword richiesta per aprire il walletsintassi di impostazione della chiave non correttaidentificativo del certificato non validoerrore interno del modulo di sicurezzachiave principale non ancora impostatachiave principale non trovatail buffer fornito non abbastanza grande per l'outputoperazione wallet non validail wallet non aperton8ngnynnn-nunoperazione di cifratura del database non validawallet inesistenteimpossibile creare automaticamente il walletimpossibile aggiungere file a una tablespace pronta per la cifratura quando non in lineaopzione di memorizzazione ENCRYPT non consentitaclausola ENCRYPTION e/o opzione di memorizzazione ENCRYPT non consentiteopzione di memorizzazione ENCRYPT mancante per la tablespace cifrataclausola ENCRYPTION mancante per la tablespace cifratan2ncnnn nCnchiave principale digitata non trovata nel walletimpossibile eseguire la conversione cross-endianism su una tablespace cifrataimpossibile trovare la libreria PKCS11Non occorre eseguire la migrazione dal wallet a HSMWallet non aperto dopo aver impostato la chiave principaleper la tabella stato scelto un algoritmo di integrit diversoEvento per forzare la cifratura di tutte le tablespace appena create per il testn,n{nnn5nrEvento per ignorare l'impostazione del wallet per la cifratura della tablespaceOperazione globale del wallet in un RAC non riuscitaimpossibile eseguire la migrazione della chiave principale basata su certificato PKIimpossibile eseguire la cifratura della tablespaceimpossibile eseguire una migrazione basata su certificato PKIimpossibile eseguire una rigenerazione della chiave principale basata su certificato PKIn2nnnnBnnImpossibile acquisire un accodamento per l'operazione del wallet in Oracle RACdatabase non aperto in modalit lettura/scritturaimpossibile chiudere il wallet con login automaticoil wallet con login automatico non aperto, ma il wallet di cifratura potrebbe essere aperto.Impossibile chiudere il wallet o HSM. Mancata corrispondenza delle password.sintassi di chiusura del wallet non validapassword richiesta per chiudere il walletn2ndnnn0nndecifrazione dei dati di lunghezza %s non riuscitaimpossibile scrivere la nuova chiave principale nel walletrigenerazione della tabella dizionario enc$ non riuscitaimpossibile mettere in linea il file %s poich ha una chiave con wrapping della passphraseimpossibile sottoporre di nuovo a wrapping a chiave di cifratura per questo fileEvento per disabilitare la gestione automatica del wallet TDE in un RACEvento per abilitare il trace di TDEn,nwnn*nZnEvento per disabilitare il ritardo dopo tre tentativi di login non riuscitiimpossibile modificare il file %s poich non un file di dati in lineaEvento per tenere aperta la connessione del database a OID quando l'utente enterprise si collega al databaseRilevato errore del modulo di sicurezza hardwarecifratura mediante passphrase non riuscitadecifratura mediante passphrase non riuscitaoT,oUyoVoWoX>oYla connessione da ORACLE a sistema non Oracle ha restituito questo messaggio:errore di comunicazione su database link eterogeneoerrore di comunicazione interno su database link eterogeneoimpossibile convertire il valore di associazione in testo SQL per un sistema non-OracleROWID non trovato nella cache ROWID per il database link eterogeneoimpossibile ottenere le capacit del sistema non Oracle da %soZ2o[o\o]o^:o_to`errore di analisi nella conversione del dizionario dati per %s memorizzato in %serrore nella vista del dizionario dati %svalore non valido %s per parametro di inizializzazione Heterogeneous Services %simpossibile stabilire una connessione con il sistema non Oracleinizializzazione del database link eterogeneo non riuscitaconnessione RPC perduta con l'agente remoto eterogeneo tramite SID=%simpossibile ottenere le conversioni del dizionario dati da %soa2ob^ocofog9ohvoierrore interno nell'agente remoto eterogeneol'inizializzazione del database link eterogeneo non ha convertito la data di sistemaimpossibile ottenere le definizioni degli oggetti esterni da %sla conversione del dizionario dati ha un tipo di conversione non ammessonessuna conversione di dizionario dati eterogenea disponibileerrore nell'inizializzazione delle conversioni del dizionario dati eterogeneonessuna informazione disponibile sulla capacit eterogeneaoj2okfomonoo/opjoqerrore di inizializzazione delle capacit eterogeneeversioni non compatibili di agente eterogeneo e ORACLEimpossibile creare il testo del messaggio d'errore Heterogeneous Servicesinformazioni di descrizione non valide restituite a Heterogeneous Serviceserrore di mappatura del tipo di dati Heterogeneous Serviceserrore di conversione del tipo di dati Heterogeneous Servicesparametro errato o mancante nella definizione del nome del servizio Net8 or>ouovowoxoymozo{o|errore di inizializzazione Heterogeneous Services in ID di lingua NLSerrore di gestione della coercizione Heterogeneous Serviceserrore di preelaborazione Heterogeneous Servicescontesto Heterogeneous Services non validoerrore nell'elaborazione dei parametri di inizializzazione di Heterogeneous Servicesnessun altro set di risultatiset di risultati non trovatoil gateway non supporta i set di risultatierrore interno nel set di risultatio},o~Royoo!o`Errore nel file init HS alla riga %d. Errore nella lettura del file init HS Errore durante l'inizializzazione della connessione di applicazione a un sistema non Oracleconnessione all'agente non riuscita, probabile errore di amministrazione Net8errore diagnosticato da Net8 durante la connessione a un agenteinizializzazione della connessione non riuscita, probabile errore di amministrazione Net8o8oooooEogoconnessione al server non riuscita, probabile errore di amministrazione Oracle Netpass-through SQL: cursore non trovatopass-through SQL: errore di analisi SQLpass-through SQL: errore del flusso di chiamatapass-through SQL: posizione variabile di associazione non validapass-through SQL: cursori esauritipass-through SQL: parametro richiesto mancante o NULLautorizzazione insufficiente per accedere alla tabellao8oqoooo;opo%s sconosciuto per il database link al sistema non OracleHS_FDS_CONNECT_STRING non definito per sistema non OracleFDS_CLASS_NAME %s, FDS_INST_NAME %serrore nella configurazione del processo agenteimpossibile impostare il formato data su sistemi non Oracleerrore di troncamento dei dati Heterogeneous Servicesimpossibile aprire una connessione RPC ad un agente di procedura esternapersa connessione RPC verso un agente di procedura esternao2o{ooo$opoargomento %s di procedura esterna %s ha un tipo di dati non supportato %serrore di protocollo durante callback da una procedura esternaerrore di rete durante callback da un agente di procedura esternaprocedure esterne ricorsive non supportateerrore di protocollo durante l'esecuzione ricorsiva di una procedura esternaconnessione diretta a questo agente non consentitai riferimenti remoti non sono consentiti durante i callback dell'agenteo8oaooo3oqooerrore interno di applicazione eterogeneautility di controllo dell'agente: comando di formato non consentito o erratoutility di controllo dell'agente: impossibile accedere al file dei parametriutility di controllo dell'agente: agente SID non impostatoutility di controllo dell'agente: comando terminato con erroreutility di controllo dell'agente: nome parametro non validoAgente Extproc: percorso DLL non validoopzione [no]MINIMIZE non validao2orooooWoistruzione non consentita nelle tabelle contenenti indici bitmapistruzione non consentita nelle tabelle vuotetabella eccessivamente frammentata per costruire un indice bitmap (%s,%s,%s)gli indici bitmap non possono essere invertitiblocco troppo frammentato per generare l'indice bitmap (%s,%s)indice bitmap danneggiato - vedere il file di traccia per la diagnosticaImpossibile rigenerare indice primario su IOTo8oooo#oToxoImpossibile contrassegnare come inutilizzabile l'indice primario su IOTimpossibile specificare gli attributi del segmento di overflowentrambe le tabelle devono essere organizzate a indiceoverflow non compatibile di tabella e partizioneErrore di sintassi di overflow di alter table addspecifica degli attributi incompletaAllow IOT w/o overflow though overflow is requiredOperazione supportata solo per le tabelle organizzate a indiceo,ogooo*oCOMPRESS deve essere specificato prima a livello di oggettoImpossibile spostare per intero la tabella a indice divisa in partizioniClausola COMPRESS gi specificata nell'oggettoIndici IOT e segmenti overflow devono condividere lo stesso attributo LOGGINGImpossibile specificare gli attributi LOGGING/NOLOGGING nell'istruzione ALTER TABLE ADD OVERFLOWuna tabella partizionata non pu essere unita come una tabella interao&oqooo{la tabella e la partizione devono avere lo stesso attributo di compressioneopzione non consentita per un indice sulla colonna o sulle colonne UROWIDOpzione USING INDEX non consentita per la chiave primaria di una tabella organizzata a indiceimpossibile fare riferimento alla tabella di mappatura di una tabella organizzata in base all'indiceimpossibile creare l'indice bitmap su un IOT privo di tabella di mappaturao2opp(popNpOimpossibile eliminare la tabella di mappatura a causa della presenza dell'indice bitmap possibile non utilizzare UPDATE BLOCK REFERENCES su un indice interamente partizionatonon possibile utilizzare UPDATE BLOCK REFERENCES su un indice globaleOperazione di unione non consentita su una tabella organizzata a indiceimpossibile fare riferimento a una tabella transitoria organizzata a indiceerrore sconosciutoerrore di allocazione della memoria pPDpQppRpSpTpU%pVXpWxpXpYerrore di inizializzazione dell'origine datiinterruzione dell'utilizzo dell'origine dati non riuscitamemorizzazione dell'oggetto non riuscitarecupero dell'oggetto non riuscitocallback per l'allocazione di memoria non riuscitoil sistema ha tentato di allocare 0 byte di memoriarilascio di memoria non riuscitoapertura del file non riuscitacreazione della lista non riuscitacreazione dell'elemento non riuscita pZJp[mp\p]p^ p_Bp`_pazpbpcpdaggiunta dell'elemento non riuscitaTipo di parametro non valido rilevato nel file di configurazione.richiamo di un parametro di configurazione non riuscitoLa lista del metodo dati non esiste.interruzione dell'utilizzo dell'origine dati non riuscitanumero di versione non validonumero di tipo magic erratoIl metodo specificato non esiste.L'origine dati gi inizializzata.L'origine dati non ancora inizializzata.ID file non validope8pfupgphpipjpkLplscrittura dei numeri di tipo magic e di versione non riuscitaimpossibile scrivere su discoimpossibile chiudere il fileIl buffer di output fornito troppo piccolo.creazione di associazione non riuscitaIl parametro di configurazione non specificato in un formato appropriato.nessun metodo di accesso ai dati specificato nel parametrometodo di accesso ai dati non valido specificato dal parametro pmJpnpopppqprps'ptSpupvpwNessun dato relativo al metodo di accesso specificato nel parametro.origine dati non allocataparametro non validoconversione del nome file non riuscitail parametro non esistedecifrazione di una chiave privata non riuscitacifratura di una chiave privata non riuscitainformazione non valida o errore sconosciuto fornito dall'utentetipo di nome non trovatoapertura della stringa NLS non riuscitaverifica del certificato non riuscita px>py\pzp{p|p}p~(ppoperazione PL/SQL non riuscitaassociazione variabile non riuscitainizializzazione dell'attributo del tipo di dati non riuscitaattributo del tipo di dati non terminatometodo di accesso non supportatotipo di dati della chiave non validoIl numero di sotto chiavi passate dall'applicazione per l'associazione non corrisponde a quello nella chiave.allocazione della memoria condivisa non riuscitaapertura dell'origine dati non riuscita p>pXpppp p4pZptipo di oggetto non validomodalit o origine dati non valida nel file di configurazioneoperazione I/O non riuscitaImpossibile chiudere l'origine dati.Impossibile richiamare le informazioni dall'origine dati.Impossibile scrivere nell'origine dati.Impossibile aggiornare l'origine dati.Impossibile richiamare le informazioni sul metodo dal file di configurazione.Impossibile eliminare le informazioni dall'origine dati. p>pgpppppXppImpossibile creare il descrittore chiave.descrittore dell'accesso non validooperazione di record non riuscitatipo di record non validoImpossibile convertire un numero dal formato Oracle al formato originario.Impossibile convertire un numero dal formato originario al formato Oracle.Non stata fornita alcuna password per la funzione PL/SQL.La funzione PL/SQL ha restituito un errore.Non stato fornito alcun contesto di package.p8p`pppp4p{pNon stato fornito alcun nome distinto.Non stato fornito lo stato della firma o quello di cifratura/decifrazione.Non stato fornito alcun buffer di input.Il valore richiesto non specificato.Il numero di byte casuali da generare non specificato. stato passato uno stato non valido di cifratura, decifrazione e firmaNessuna funzione del motore di crittografia specificata. stata passata una funzione non valida del motore di crittografia pJpuppppp"pQplpp stato passato un tipo di cifra non valido stato passato un tipo di identit non validonessun tipo di cifra specificatonessun tipo di identit specificatonessun formato di unit datiformato di unit dati non validosono state fornite informazioni non appropriateIl buffer troppo piccolo.Il descrittore dell'identit non presente o troppo piccolo.Il wallet non aperto.nessun descrittore di wallet pVptppppp)p?pQpgpppnessun descrittore di identitnessun descrittore di personaIl wallet gi aperto.L'operazione non supportata.Autorizzazioni file errate.Errore del sistema operativo durante la creazione o l'apertura del file.Nessun wallet presenteNessun certificatoNessuna chiave privataNessun file di chiave privata non cifratoNessun file di chiave privata cifratoNessun punto sicuroNessun file di punto sicuro non cifratop\pppppppp6pSpkpppNessun file di punto sicuro cifratoPassword errataInizializzazione non riuscitaErrore di allocazione della memoriaOperazione SSL non supportataErrore di overflow del bufferErrore SSL sconosciutoerrore di protocollo SSLnegoziazione SSL non riuscitaErrore SSL irreversibilepossibile blocco delle connessione SSLconnessione SSL non riuscitasessione SSL non trovataconnessione SSL chiusa regolarmente pPpfpppp p)pOp{pppConnessione SSL chiusaCodifica del certificato peer non validaIl valore intero troppo grande.La verifica della catena di certificati peer non riuscita.Il certificato peer scaduto.Confronto del nome non riuscito.La catena di certificati incompleta.Il formato di certificato peer non valido.Parametro non validoSSL: I/O chiusoSSL: utilizzare suite crittografiche gestite dal serverErrore SGC di Internet Explorer pPptpzpppqHqIqJqKiqLqMnessuna impostazione lato protocolloUNUSEDUNUSEDsuite di cifratura non validaNon stato trovato alcun certificato con l'uso della chiave richiesta.Login sicuro non riuscitoCertificato non installatoUNUSEDIl trasporto SSL ha individuato un certificato server non valido o obsoleto.Il trasporto SSL ha individuato un certificato server non corrispondente.Errore di callbackIl certificato non valido.qN2qOqPqQqR3qSqTIl messaggio di richiesta del certificato non valido se si utilizza SSL 2.0.Lunghezza della chiave di cancellazione non valida se si utilizza SSL 2.0Lunghezza della chiave DH Param non validaLunghezza della chiave cifrata non valida se si utilizza SSL 2.0La lunghezza della chiave di esportazione non soddisfa i limiti di esportazione.Fine del messaggio errata.Lunghezza dell'argomento della chiave non valida se si utilizza SSL 2.0 qU>qV_qWqXqYqZq[Bq\fq]Verifica di SSL MAC non riuscita.Estensione della lunghezza massima del frammento errata.lunghezza del messaggio erratariempimento non appropriato del messaggio PKCS1Lunghezza segreta premaster errata.Il segreto premaster contiene un numero di versione errato.La versione del protocollo errata.Il record handshake troppo lungo.La lunghezza della chiave del segreto errata se si utilizza SSL 2.0. q^Dq_q`qaqbqc'qdBqeyqfqgSi tentato di eseguire un'operazione sul lato errato della connessione client/server.I buffer non sono vuoti.La convalida del certificato non riuscita.Errore nel callback di controllo del certificato.Errore di decifrazione.Errore in raccolta entropiaVerifica del server non riuscita se si utilizza SSL 2.0L'handshake SSL gi stato completato. richiesto l'handshake SSL.L'handshake SSL obbligatorio. qhPqirqjqkqlqmqnqoHqpvqqqrqsL'identit fornita non completa.PFX non valido. richiesta una suite di cifratura o un'autenticazione di client corretta. necessario un PRNG.Questa funzione non supportataNessun certificato presenteNon sono presenti certificati corrispondenti.Non vi sono suite di cifratura corrispondenti.Non vi sono suite di cifratura supportate.Il callback NULL.Il buffer di lettura non vuoto. richiesta la lettura. qtJqurqvqwqxqy qzq{Vq|qqLa rinegoziazione gi stata richiesta.La richiesta di rinegoziazione stata rifiutata.La sessione recuperabile.Mancata corrispondenza nell'estensione TSL.Ricevuto un messaggio imprevisto.Record sconosciutoLa modalit di autenticazione installata non supportata.Il tipo di chiave pubblica fornito non supportato.Il buffer di scrittura non vuoto.Il parametro specificato non valido.L'indice errato. qDqbqqqq q?qhqqLa lunghezza fornita errata.Impossibile creare un ID della chiave locale.Impossibile aggiungere set di chiavi private.Impossibile aggiungere set di certificati.Impossibile creare il wallet PKCS #12.Impossibile aggiungere la richiesta di certificato.Impossibile esportare il wallet PKCS #12.Impossibile importare il wallet PKCS #12.Impossibile creare il wallet PKCS #12.Impossibile inizializzare l'oggetto casuale. q>qpqqqq(qPqxqImpossibile creare l'oggetto della chiave privata.Tipo di set PKCS #12 non valido.Indice non valido.Impossibile accedere gli attributi da un set di certificati PKCS #12.Impossibile accedere agli attributi da un set di chiavi PKCS #12.Impossibile importare la chiave privata.Impossibile esportare la chiave privata.Impossibile ottenere gli attributi PKCS #12.Impossibile aggiungere gli attributi PKCS #12. qDqnqqqq-qUq}qqImpossibile creare gli attributi PKCS #12.Impossibile importare il certificato.Impossibile esportare il certificato.impossibile aggiungere informazioni pkcs11 al wallet pkcs12impossibile ottenere informazioni pkcs11 dal wallet pkcs12nome della libreria pkcs11 gi impostatoetichetta del token pkcs11 gi impostatapassphrase del token etpkcs11 gi impostatainformazioni pkcs11sconosciutenome libreria pkcs11 non impostato qJqrqqqq$qAqnqqqetichetta del token pkcs11 non impostatapassphrase del token pkcs11 non impostataetichetta del certificato pkcs11 gi impostata nel walletGenerazione del valore per RNG non riuscita.Il buffer allocato troppo piccolo.Il contesto globale errato.Impossibile creare l'oggetto del certificato.Impossibile importare nel formato DER.Test automatico DES non riuscito.Test automatico 3DES non riuscito.Test automatico SHA-1 non riuscito. q>q_qqqqJqiqqTest automatico RSA non riuscito.test automatico RNG deterministico non riuscitotest automatico di verifica della coerenza della coppia di chiavi continua non riuscitotest automatico RNG condizionale non riuscitoImpossibile creare un percorso assoluto per la libreria.Impossibile aprire la libreria.Impossibile leggere la libreria.La libreria NZ in uso diversa.test automatico di integrit del software non riuscitoq2qkqqqAq|qLa suite di cifratura non-FIPS in uso in modalit FIPS.Il fornitore PKI di terze parti non supportato in modalit FIPS.Il wallet PKCS#12 esterno non supportato in modalit FIPS.Verifica firma CRL (certificate revocation list, lista revoche certificato) non riuscitail numero di serie del certificato non presente nella CRLil numero di serie del certificato nella CRLcontrollo di convalida del certificato non riuscito qVq}qqrrrrr@r_rzrrProtocollo di convalida non supportato.ldap_open non riuscitoldap_bind non riuscitoldap_search non riuscitoldap_result non riuscitoldap_first_attribute non riuscitoldap_get_values_len non riuscitomeccanismo di convalida non supportatoldap_count_entries non riuscitoNessuna voce trovata in OIDPi voci trovate in OIDInformazioni di connessione OID non impostateMeccanismo di convalida non impostato in OID. r Dr wr r&r'r(r)1r*Qr+r,nessuna CRL trovata utilizzando il meccanismo CRLDPnessuna CRL trovata nella cacheCRL scadutaIl nome distinto non corrisponde.Impossibile creare la catena di certificati.Impossibile individuare la richiesta di certificato corrispondente.Il certificato gi installato.Nessuna chiave privata corrispondente trovata.Il certificato scaduto.Impossibile calcolare il numero di byte per output.r-2r.r/r0r1Cr2yr3il numero di tipo magic trovato nell'intestazione non corrisponde a quello previstolunghezza intestazione non sufficiente per l'intestazione del messaggioinizializzazione non riuscita del motore di crittografiainizializ. non riuscita della chiave del motore di crittografial'oggetto della chiave non ha potuto essere codificatoun oggetto della chiave non stato estratto dalla codifical'informazione per la chiave non ha potuto essere recuperatar42r5vr6r7r81r9dr:il generatore del numero casuale non accetter il valore di partenzail motore di crittografia non ha potuto terminare l'algoritmoil motore di crittografia non ha potuto applicare l'algoritmoil motore di crittografia non ha potuto inizializzare l'algoritmoil motore di crittografia non riconosce l'algoritmoun blocco del buffer richiede pi spazio ma la sua lunghezza fissala chiave asimmetrica troppo corta da utilizzare con i dati.r;2r=gr>r?r@rAUrBil toolkit non riconosce il tipo di chiave utilizzatail toolkit non riconosce la funzione utilizzatail toolkit non ha potuto analizzare sintatticamente il tduun oggetto del toolkit non aperto stato usato prima di essere apertoun WRL non riconosciuto stato utilizzato per aprire un walletuno stato non riconosciuto stato passato a una funzione crittograficaIndice non valido specificato nella chiamata a dbms_sql.bind_arrayrC&rDfrErFrGeIndex1 maggiore di Index2 nella chiamata a dbms_sql.bind_arrayla collection non contiene elementi alle posizioni degli indici nella chiamata a dbms_sql.bind_arrayargomento di conteggio non valido passato alla procedura dbms_sql.define_arrayargomento lower_bound non valido passato alla procedura dbms_sql.define_arrayil cursore contiene sia l'array di associazione che di definizione e ci non consentitorHbrIrJrKrLrMrNrOrP3rQZrRwrSrTrUrVil cursore contiene entrambe le definizioni array e regular e ci non ammessohost %s sconosciutobuffer troppo piccolofine input raggiuntaerrore di rete: %sargomento erratoURL erratoerrore nel protocollo HTTPschema URL sconosciuto o non supportatointestazione HTTP non trovatafine del corpo raggiuntachiamata non consentitaerrore %s nel client HTTPerrore %s nel server HTTPtroppe richieste HTTP aperterW\rXhrYrZr[r\r]r^7r_Rr`lrarbrcrdnon connessoinizializzazione non riuscitarichiesta HTTP non riuscitaset di caratteri multibyte di dimensioni fisse non consentito per un URLcarattere multibyte parzialetimeout del trasferimentooperazione SMTP non validaErrore transitorio SMTP: %sErrore permanente SMTP: %spercorso della directory non validomodalit non validaID file non validooperazione file non validaerrore di lettura del file reDrf`rgnrhrirjrkrlrmErnerrore di scrittura del fileerrore internodimensione massima riga non validanome file non validoaccesso alla directory negatooffset non valido specificato per la ricercaoperazione di rimozione file non riuscitaoperazione di ridenominazione file non riuscitaSi verificato un errore di flusso durante la compressione o la decompressione.Si verificato un errore di dati durante la compressione o la decompressione. roDrpgrqrrrsrtruJrvrwrxtag di intestazione MIME non validastringa codificata non validaLa rappresentazione compressa troppo grandeSet di caratteri non corrispondenti.Handle non valido per compressione o non compressione partizionataerrore ORACLE, recupero point-in-time di tablespaceordine della funzione /procedura package DBMS_PITR erratoil database non aperto come clonel'utente non ha eseguito login come SYStablespace '%s' inesistentery8rzmr{r|r}r~rKrrecupero point-in-time impossibile di tablespace '%s'il file di dati %s non in lineaerrore del file di dati %s, %svista non riuscita di TS_PITR_CHECKfile dump di esport. generato da versione diversa del package DBMS_PITRil database non aperto, oppure aperto come un clonefile di dump per esportazione, non generato da questo database, %s non corrispondetablespace '%s' non pu essere importata due volte rDrrrrr r-rMrzrtablespace '%s' non OFFLINE FOR RECOVER e neppure in READ ONLYtablespace '%s' stata ricreatail file di dati %s stato importato due volteil file di dati %s non esisteil file di dati %s in lineail file di dati %s non correttoerrore intestazione file di datitroppi file di dati aggiunti da point-in-timedim. stringa SCN troppo lunga -- max. 58 byte/caratteriComando ALTER DATABASE SET COMPATIBILITY non supportato da %s r>rnrrr6r_rzrrformato stringa release SET COMPATIBILITY erratoIl numero di release di SET COMPATIBILITY inferiore a %sIl numero di release di SET COMPATIBILITY superiore a %smodalit compatibilit client utilizzata per comunicare con il server non supportatatroppi file di dati nella tablespace '%s'Tabella non di tipo XMLTypeScript di origine troppo lungotablespace '%s' non di sola letturaErrore interno [%s] [%s] da DBMS_PLUGTSr2rnrrrRryrla tablespace '%s' ha dimensioni di blocco non standard (%s)il file di dati %s si trova in uno stato non desiderato (%s, %s)le dimensioni di blocco %s della tablespace non corrispondono alle dimensioni di blocco configurateil file di esportazione sembra essere danneggiato: [%s] [%s] [%s]Il set trasportabile non indipendentel'utente %s non esiste nel databasel'utente %s (mappato da utente %s) non esiste nel databaser2r}rrrDrwrConvalida proprietario non riuscita, il proprietario non corrisponde a '%s'impossibile inserire una tablespace in un database con un set di caratteri non compatibilelista di tablespace non validaConvalida nome di tablespace non riuscita, la tablespace non corrisponde a '%s' necessario specificare i file di dati da inseriretablespace '%s' gi esistenteversione del server %s non compatibile con il package %s versione %sr8r~rrrrmrrimpossibile trasportare la tablespace SYSTEM, SYSAUX o temporanea '%s'l'evento '%s' non un evento internoLa lista degli elementi trasportabili troppo lunga.l'argomento %s specificato NULL o non valido possibile specificare tali parametri solo per direttive che fanno riferimento ai gruppi di consumerl'oggetto %s gi esistenteil piano risorse %s non esisteil nome metodo %s specificato per il piano risorse %s non validor8r}rrr;rgrrIl piano risorse %s contiene pi direttive per il piano secondario %sil valore %s non rientra nell'intervallo valido compreso tra 0 e 100l'istruzione di piano %s, %s non esistel'istruzione di piano %s, %s obbligatoria e non pu essere modificata o eliminatal'istruzione di piano %s, %s gi esistenteimpossibile impostare contemporaneamente i parametri %s e %sl'argomento CONSUMER_GROUP specificato non validol'oggetto %s non esiste r>rarrrr&rCrril gruppo di consumer %s non esisteil nome metodo %s specificato per il gruppo di consumer %s non validol'area di attesa gi attival'area di attesa non attival'identificativo %s troppo lungo; deve essere meno di %s caratteriResource Manager non attivopiano risorse %s in piano superiore %s senza direttive di pianola somma di valori %s per il livello %s, piano %s supera %sil numero dei gruppi di consumer %s nel piano %s supera %sr2rnrrr'rril gruppo di consumer %s non fa parte del piano superiore %spriorit di mapping del gruppo di consumer non valideil piano risorse %s coinvolto in un loop nel piano superiore %sil piano risorse %s attualmente attivo e non pu essere eliminatoal plan/consumer_group %s viene fatto riferimento in un altro piano e non pu essere eliminatoconvalida dell'area di attesa non riuscitatutte le foglie del piano superiore %s devono essere gruppi di consumerr2rrr rHrril numero dei gruppi di consumer e dei piani secondari per il piano %s supera %simpossibile creare un'istruzione di piano da %s a %sil piano o gruppo di consumer %s obbligatorio e non pu essere eliminato o modificatonell'area di attesa non sono stati rilevati piani superioriplan/consumer_group %s parte di pi di un piano superioredurante la convalida si sono verificati troppi errorialcuni piani risorse non sono parte di alcun piano superiorer2rrrr6rorper creare un'istruzione di piano obbligatoria, %s e %s devono essere obbligatorii parametri cpu per il livello %s per il piano %s devono essere impostati su zerol'utente %s non esiste oppure non collegatol'id sessione %s e il numero di serie %s non esistonoimpossibile impostare il gruppo di consumer iniziale a %simpossibile passare il gruppo a %simpossibile assegnare/revocare il privilegio di passaggio per %sr,rZrss1s Jil nome di privilegio specificato non validol'utente %s non dispone del privilegio per il passaggio al gruppo di consumer %serrore della cartuccia dati %sL'ID utente effettivo o i ruoli non possono essere uguali a quando stata eseguita l'analisi del cursoreAccesso a DBMS_SQL negatoDBMS_SQL.OPEN_CURSOR non riuscito. security_level non rientra nell'intervallo valido compreso tra 0 e 2 s!>s"s#s$s%2s2fs3~s4s5il livello di controllo dei privilegi specificato per '%s' deve essere compreso tra 0 e 2DBMS_SQL.OPEN_CURSOR non riuscito. security_level di 0 non consentito.useLogonRoles=>TRUE non consentito con userid=>NULLDBMS_SQL.CLOSE_CURSOR non riuscitoDimensione in byte dell'istruzione SQL troppo grandeprivilegio insufficientetabella non valida per la creazione di chunkstato non valido per la creazione di chunkstato non valido s6Ds7ps8s9s:s; s<s=Ps>s?stato non valido per l'esecuzione di un taskstato non valido per la ripresa di un taskParametro nullo [%s] o con lunghezza di valore superiore al limite massimo [%s]nome task duplicatotask non trovatochunk non trovatoparola chiave NAMED non valida in CREATE JAVA CLASSnome di risorsa, classe, origine Java non valido o mancanteparola chiave NAMED richiesta in CREATE JAVA RESOURCEparola chiave SCHEMA non valida con la parola chiave NAMEDs@8sAYsBsCsD sEXsFsGnome scheda non valido o mancanteparola chiave AS non valida in CREATE JAVA CLASS o RESOURCEla query generata dalla clausola USING non validala query generata dalla clausola USING ha rilevato zero o pi righela query generata dalla clausola USING non ha selezionato un valore di tipo %sdefinizione della classe binaria Java di formato erratonome, %s.%s, gi usato da un oggetto esistenteimpossibile risolvere la classe JavasH2sI^sJsKsLsMsNhspecifica risoluzione nomi di formato erratoil nome della classe a cui si fa riferimento troppo lungoil nome della classe contiene caratteri non consentitichiamata di chiusura dal codice Java con lo stato %serrore asserzione Aurora: %srisoluzione ricorsiva non riuscita per una classe a cui si fa riferimentonome %s risolto per un oggetto dello schema %s che non una classe JavasO2sPsQsR sSMsTsUnome %s risolto tramite un sinonimo dello schema %s per una classe con un nome diversonome %s risolto per una classe dello schema %s a cui non possibile accedereimpossibile trovare il nome %s a cui si fa riferimentoerrore di autorizzazione per il nome %s.%s a cui si fa riferimentoerrore di autorizzazione per nome sconosciuto a cui si fa riferimentotipi errati di argomenti nella chiamata a '%s'il nome a cui si fa riferimento troppo lungo: '%s'sV8sWTsXpsYsZs[s\s]]creata la classe Java %s"%s"creata l'origine Java %s"%s"chiamata Java non valida in trigger %schiamata %s con funzione o metodo non valido in trigger %simpossibile creare nome pi corto per %snessun metodo %s nella classe %schiamata Java terminata a causa di un'eccezione Java non ottenuta: %stentativo di sovrascrittura classe o risorsa %s durante la definizione o la compilazione di %s.%s s^Js_s`sasb scsdKsebsfsgshimpossibile risolvere l'oggetto %s.%s a cui si fa riferimentol'origine richiede la ricompilazioneorigine di formato errato: %simpossibile creare o eliminare direttamente la classe o la risorsaJava non installatole classi del sistema Java sono gi installatela classe %s non esisteimpossibile risolvere la classe %s.%sla classe %s gi definita dall'origine %scomando Java %s non ancora implementatotipo non valido siDsj`sk}slsmsn$soSspwsqsrclasse di formato errato: %srisorsa di formato errato: %sclasse di sistema Java non disponibile: %sla classe di sistema Java ha riportato: %sla classe %s.%s stata modificata, lo stato della sessione Java stato cancellatolo stato della sessione Java stato cancellatoimpossibile convertire %s in Unicodeavvertenza di verifica: %sclasse in uso: %s.%scondizione non gestita di memoria esaurita in Javass8sttsusvsy"sSssorigine, classe o risorsa Java non consentita in questo casoil tipo di oggetto stato modificatoimpossibile modificare la classe %s di sistema JavaJAccelerator (NCOMP) non installato. Vedere la Guida all'installazione per istruzioni.Java VM JIT non supportato su questa piattaforma.clausola USING non compatibile con il tipo superiore relativoOpzione non valida per USINGla classe definita nella clausola EXTERNAL NAME utilizzata in un altro sottotipos,sxsssdsla clausola EXTERNAL NAME non compatibile con il sottotipo di appartenenzaLa convalida del tipo di oggetto SQLJ non riuscita a recuperare la connessione predefinitaImpossibile trovare la classe definita nella clausola EXTERNAL NAMEImpossibile trovare la classe superiore definita nella clausola EXTERNAL NAMEImpossibile trovare un campo che corrisponda a uno o pi attributiImpossibile trovare un metodo che corrisponda a una o pi funzionis2sqttttPt Impossibile generare la classe di supporto per il tipo definitoJava thread deadlock detectedimpossibile connettersi a Cluster Synchronization Serviceerrore verificatosi durante un'operazione Cluster Group Serviceerrore durante l'operazione del servizio di inserimento nella coda globaleimpossibile specificare ACTIVE_INSTANCE_COUNT nella release 8.1.5 o precedenteACTIVE_INSTANCE_COUNT %s che non compatibile con il valore nelle altre istanzet ,t it t t2ttvalore %s non corretto per il parametro ACTIVE_INSTANCE_COUNTvalore %s non coerente con altre istanze per il parametro di inizializzazione %ssi verificato un errore in Cluster Synchronization ServicesErrore di comunicazione con Cluster Synchronization ServicesOperazione corrente interrotta da Cluster Synchronization Servicesabilitare il trace dell'evento di annullamento del servizio di inserimento nella coda globalet&ttt6tabilitare il trace dell'evento di chiusura del servizio di inserimento nella coda globaleabilitare il trace dell'evento oggetto di stato del servizio di inserimento nella coda globaleabilitare l'evento di controllo degli errori interni per l'inserimento nella coda globaleabilitare il trace dell'evento blocca/sblocca della directory risorsa globaleabilitare il trace dell'evento dell'interfaccia CGS del servizio di inserimento nella coda globalet&tbtttkabilitare l'evento di test split brain (nodi scollegati) IMRabilitare il trace dell'evento del servizio SNC di inserimento nella coda globaleabilitare il trace dell'evento di interruzione del processo del servizio di inserimento nella coda globaleImpossibile collegare il servizio di inserimento nella coda globale (stato=%s)abilitare il trace degli eventi heartbeat e CSS/GIPC nella coda globalet"8t%t't,t-,t.gt1t2utilizzare le conversioni dell'inserimento nella coda globale per determinare la modalit pi altaabilita il trace degli eventi per pi domini di recuperol'istanza specificata non esiste piricavata dal numero di istanza %s, copia del gruppo %sIMR attivo per alcuni ma non per tutti i membri del clusterprotocollo Instance Membership Recovery non compatibile tra le istanzeEsegui test IMRIl servizio CSS stato chiuso.t62t@jtJtKtTOtUztVabilitare il trace dell'evento del servizio dei nomi CGSparametro instance_number non specificatoprocesso di accodamento globale %s (ID sistema operativo %s) sospeso per pi di %s secondiil processo %s (ID sistema operativo %s) blocca %s (ID sistema operativo %s) per pi di %s secondiimpossibile connettersi al daemon GPnP [%s]attributo GPnP non valido [%s]Operazione GPnP non riuscita con l'errore [%s]tW2tXstYtZt[/t\pt]Operazione SET dell'attributo GPnP non riuscita con l'errore [%s]Operazione di aggiornamento degli attributi non consentitaOperazione GET dell'attributo GPnP non riuscita con l'errore [%s]Operazione GET dell'attributo SIHA non riuscita con l'errore [%s]Operazione SET dell'attributo SIHA non riuscita con l'errore [%s]Query sull'interfaccia di rete non riuscita con errore [%s]evento di test internot^8t_tftgthctitjtkImpossibile modificare i parametri di sessione utente per una sessione non utenteImpossibile ripetere le transazioniEseguire il dump della diagnostica per HA solo durante i test interni.interruzione anomala per le macro di asserzione parziale nel layer del servizio di inserimento nella coda globaleil nome per l'operatore non validoparola chiave RETURN mancanteparola chiave CONTEXT mancanteparola chiave ANCILLARY mancante tlDtm_tn|totptqtr9tsatttuparola chiave DATA mancanteparola chiave COLUMN mancantel'associazione specificata non esistel'operatore specificato non esistel'associazione dell'operatore primario specificata non esisteimpossibile eliminare un operatore con oggetti dipendentiprivilegi dell'operatore non appropriatiparola chiave STATISTICS mancanteil nome oggetto specificato non correttotipo di oggetto non supportato con l'istruzione associata tv>twdtxtytzt{-t|ft}t~prevista parola chiave USING o DEFAULTl'oggetto da associare non presentel'oggetto di cui annullare l'associazione non presenteopzione non supportata con l'istruzione associatail nome della colonna non specificato in modo appropriatoimpossibile associare i valori predefiniti con le colonneil tipo di statistiche non presentel'operatore primario specificato non esisteimpossibile specificare la selettivit per il tipo di oggetto tJtttttttt6tLtstl'oggetto da analizzare non una tabella operatore non validonome non valido per il tipo di indiceparola chiave FOR mancanteparola chiave USING mancantenome non valido per il tipo di implementazioneil tipo di implementazione non esistel'operatore non esisteassociazione dell'operatore non trovataimpossibile eliminare o sostituire un tipo di indice con indici dipendentiil tipo di indice non esistet2tcttt(tZttipo di dati REF non supportati con gli operatorila routine ODCIGETINTERFACES non restituisce le interfacce richiestela convalida degli operatori a cui si fa riferimento non riuscitaprivilegi insufficienti per seguire il tipo di implementazioneprivilegi insufficienti per eseguire gli operatoriconvalida del tipo di implementazione non riuscitail tipo di indice e il tipo di implementazione non sono nello stesso schemat2tXtttt;topzione non valida per ALTER INDEXTYPEopzione non supportata con la versione %s dell'interfaccia indextypeindextype supporta almeno un operatorenome dell'operatore duplicato specificatoindextype non supporta l'indice del dominio locale sulla tabella partizionata %simpossibile creare un indice del dominio locale su una tabella partizionata %simpossibile creare un indice del dominio locale su una tabella partizionata organizzata in base all'indicet,ttttPtisi verificato un errore durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXMERGEPARTITIONsi verificato un errore durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXSPLITPARTITIONopzione non valida per la creazione degli indici del dominioimpossibile generare un indice del dominio su pi di una colonnaparola chiave IS mancantela parola chiave UNIQUE non pu essere usata nella creazione degli indici del dominiot,ttttZtla parola chiave BITMAP non pu essere usata nella creazione degli indici del dominiosi verificato un errore durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXCREATEsi verificato un errore durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXDROPindici del dominio e/o oggetti secondari esistenti nella tablespacesi verificato un errore durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXALTERsi verificato un errore durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXTRUNCATEt,ttt tItimpossibile troncare una tabella con indici del dominio contrassegnati come LOADINGindice del dominio contrassegnato come LOADING/FAILED/UNUSABLEimpossibile specificare l'opzione FORCE per eliminare un indice non del dominioavvertenza durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXCREATEanalisi degli indici del dominio contrassegnati come LOADING/FAILED non supportatail tipo di indice non validot,ttttktimpossibile creare un indice del dominio su una colonna della tabella organizzata a indiceimpossibile creare un indice del dominio su una colonna LONGimpossibile eseguire DDL su un indice del dominio contrassegnato come LOADINGimpossibile eseguire ALTER senza REBUILD su un indice del dominio contrassegnato come FAILEDle opzioni specificate sono valide solo per la modifica di un indice del dominioopzione di modifica non valida per un indice del dominiot2tyttt%tZtimpossibile combinare la clausola parameters con le opzioni specificateavvertenza durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXDROPavvertenza durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXALTEResecuzione della routine ODCIINDEXINSERT non riuscitaesecuzione della routine ODCIINDEXDELETE non riuscitaesecuzione della routine ODCIINDEXUPDATE non riuscitaavvertenza durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXTRUNCATEt,ttttItimpossibile creare pi indici di dominio in una lista di colonne utilizzando lo stesso tipo di indicelista di colonne gi indicizzata tramite un altro indice e tipo di indice di dominioconvalida del tipo di indice non riuscitaprivilegi insufficienti per l'esecuzione del tipo di indiceimpossibile creare un indice del dominio sulle espressioni delle colonneindice di dominio definito sulla colonna da eliminaret2thtttJtktindice di dominio definito sulla colonna da modificarefunzione non supportata per indici di dominioimpossibile supportare lo spostamento di riga se l'indice di dominio definito sulla tabellaimpossibile creare indice di dominio su una tabella in cui possibile spostare le righeallow a secondary object creationl'operatore primario specificato non dispone di un contesto di indiceenable debugging in ODCI user-defined routinest8t}ttt!t[tti tipi di indice con array DML non supportano il tipo di dati fornitoi tipi di indice senza dati di colonna non necessitano del tipo di dati fornitoil tipo di dati di base o VARRAY non esistespecificato tipo di dati di base duplicatoLunghezza della stringa PARAMETER maggiore di %s caratteril'associazione dell'operatore non esistela funzione di base dell'associazione dell'operatore non esisteerrore durante l'esecuzione della routine ODCIIndexStart()t8trtttt%tZterrore durante l'esecuzione della routine ODCIIndexFetch()errore durante l'esecuzione della routine ODCIIndexClose()il metodo %s non esiste nel tipo %s.%sil tipo di indice %s.%s non esisterilevate etichette duplicate nei richiami primaririchiamo primario mancante per l'operatore secondariol'etichetta per l'operatore secondario non un numero valoreoperazione di callback non validat,ttttt!t\la routine ODCIIndexStart() ha restituito un contesto di scansione nulloevento per disattivare il richiamo diretto di Contains/Scoreerrore nell'esecuzione del callout %sla routine ODCIGETINTERFACES non restituisce la versione di flusso richiestaimpossibile selezionare FOR UPDATE dall'operando collectionevento per attivazione dell'argomento del puntatore RAW per la funzione di tabellat,t|tttItimpossibile bloccare una tabella che recupera le righe da un operando collectionimpossibile creare gli indici del dominio sulle tabelle temporaneeesecuzione della routine ODCIINDEXUPDPARTMETADATA non riuscitaoperazione di gestione delle partizioni della tabella secondaria non riuscitaOperatore secondario non supportato con il blocco di query della vista di insiemeI metodi di query definiti dall'utente restituiscono un valore RowID non validot8tOtvtttt[timpossibile eseguire %sassociazione gi definita per l'oggettoerrore durante l'esecuzione della routine ODCIStatsCollect / ODCIStatsDeletela parola chiave default selectivity specificata duplicataparola chiave SCAN mancanteCOMPUTE ANCILLARY DATA specificata senza la clausola INDEX CONTEXTl'associazione specificata non esisteil tipo da eliminare un tipo di statistichet,tttt0tfnell'oggetto di cui annullare l'associazione sono memorizzate alcune statistiche definite dall'utentel'indice specificato per l'associazione non un indice del dominioparola chiave FROM mancantel'associazione NULL consentita solo con una colonna o un indicel'indice di dominio non pu essere gestito dal sistematipo di indice e tipo di statistiche devono essere gestiti dal sistemat&ttu+uimpossibile trasformare in modo implicito un indice di dominio gestito dall'utente in indice di dominio gestito dal sistemaavvertenza durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXMERGEPARTITIONavvertenza durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXSPLITPARTITIONimpossibile emettere DDL su una partizione dell'indice di dominio contrassegnata come LOADINGimpossibile emettere DDL su una partizione dell'indice di dominio contrassegnata come FAILEDu&uxuuufla partizione dell'indice di dominio contrassegnata come LOADING/FAILED/UNUSABLEsi verificato un errore durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXEXCHANGEPARTITIONavvertenza durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXEXCHANGEPARTITIONimpossibile creare un indice di dominio basato sulle funzioni su una tabella %ssi verificato un errore irreversibile durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXCREATE u>uu u u u 4u Uuzuerrore nell'esecuzione della routine %s per una o pi partizioni di indiceriga %s, %stroppe avvertenze nell'esecuzione della routine ODCIIndex DDLerrore irreversibile durante l'esecuzione della routine ODCIINDEXALTERparola chiave BINDING mancanteparola chiave ADD o DROP mancanteL'associazione specificata non esisteImpossibile eliminare l'unica associazione di un operatoreImpossibile eliminare un'associazione di operatore con oggetti dipendentiu,uuuuJuNessuna associazione di operatore primario trovata per l'associazione secondaria #%sL'ID di registrazione specificato non esisteNome di tabella specificato non trovato oppure non contenente registrazionil'utente non dispone dei privilegi necessari per modificare/creare la registrazioneQuery o operazione non supportata durante la registrazione della notifica di modificaevento interno per il debug PL/SQLu2uvuu u;uuImpossibile registrare una query nel corso di una transazione attivaQuery non supportata per la registrazione in modalit garantitaTipo di colonna non supportato per la registrazione della query in modalit garantitaEvento interno per il trace di notifiche in bandaRegistrazione query non supportata all'attuale impostazione di compatibilitEvento interno per recupero da crash KTGImpossibile registrare la query: in corso una DDL in conflittou,uu u!u"Mu#Tipo di tabella non supportato per la registrazione della query in modalit garantitaQuery non supportata per la funzione di notifica continua delle queryEvento interno per l'applicazione delle registrazioni CHNFRegistrazione query supportata soltanto per la gestione automatica degli undoEvento interno per CQN per abilitare la generazione del ROWID di percorso lentoEvento interno per la convalida del contesto nell'elemento di inserimento hash KTGu$2u0uu1u2u3!u4Xu5Evento per abilitare il blocco delle registrazioni cache dei clientspecifica del trim o espressione di caratteri mancante in TRIMil set di trim deve contenere un solo caratterela funzione SYS_CONNECT_BY_PATH non consentita in questo casoparametro non valido nella funzione SYS_CONNECT_BY_PATHimpossibile rendere il separatore parte del valore di colonna quando si usa la funzione SYS_CONNECT_BY_PATHintervallo WAIT mancante o non validou68u7ou8u9u: u;[u<~u=risorsa occupata; acquisizione con timeout WAIT scadutoL'operatore CONNECT BY ROOT non supportato nella condizione START WITH o CONNECT BYLa clausola CONNECT BY deve far riferimento a PRIORMemoria insufficiente per l'operazione %sBuffer di I/O insufficienti per l'operazione di ordinamentoErrore simulato: psite=%s, ptype=%sla tablespace di undo '%s' non esiste o di tipo erratola tablespace di undo '%s' attualmente in usou>,u?qu@uAuB>uCoperazione supportata solamente in modalit Automatic Undo Managementla tablespace di undo '%s' precedentemente messa fuori linea ancora in sospesola tablespace di undo '%s' gi utilizzata da questa istanzail segmento '%s' non supportato in %s modalit Undo ManagementCreazione segmenti di rollback non riuscita. USN %s non compreso nell'intervalloOperazione del segmento di rollback non consentita in modalit Automatic UndouE2uFduGuHuIuJ4uKOperazione non consentita nella tablespace di undoImpossibile creare segmenti nella tablespace di undoSpecifica della tablespace di undo duplicataSpecifica non valida per CREATE UNDO TABLESPACEIl segmento DROP '%s' (nella tablespace di undo) non consentitoLa tablespace di undo '%s' ha un'operazione di undo non ancora scaduta con %s(sec) rimanenti, Undo_Retention=%s(sec)Violazione della quota di annullamento, richiamo di %s (byte) non riuscitouL2uMfuNuOuPuQ*uREvento Automatic Undo Management per la verifica NTPnessuna tablespace di undo attiva assegnata all'istanzaelimina i messaggi di errore recuperabilil'istruzione sospesa (recuperabile) stata interrottatimeout dell'istruzione sospesa (recuperabile)Impossibile specificare la tablespace di undo come tablespace predefinita dell'utenteImpossibile specificare la tablespace di undo come tablespace temporaneauS2uTuUuVuWguXuYImpossibile specificare la tablespace di undo come tablespace temporanea predefinitaimpossibile estendere il segmento in base a %s nella tablespace di undo '%s'Impossibile eseguire un DML parallelo dopo un precedente DML sull'oggettoImpossibile eseguire un inserimento parallelo su un oggetto non partizionatoImpossibile eliminare la tablespace di undo La tablespace di undo in modalit non in lineaImpossibile concedere la quota della tablespaceuZ8u[nu\u]u^-u_`u`uaImpossibile mettere fuori linea la tablespace di undo Valore '%s' non valido specificato per il parametro 'Undo_Management''Retention' pu essere specificata solo per una tablespace di undoNon stato specificato alcun nome di tablespace di undoTablespace di undo %s non trovata nel control file.Evento interno per il trace ktiEvento interno per auto-tuning IMUEvento interno per il trace dell'accodamento TA ubDucudueufugFulrumunuoEvento interno per i controlli della perdita di buffer privati IMUclausola VERSIONS non consentita quiespressione snapshot del limite inferiore non validaespressione snapshot del limite superiore non validaespressione snapshot del limite superiore non validaespressione snapshot NULL non consentita quiEvento interno per il trace RECOEvento interno per trace del savepointSupporto test per il recupero latch ktulatEvento interno per il test NTP up>uq|urusutuuGuwuxuySupporto test per l'ottimizzazione di sola lettura in due fasisupporto test per le dipendenze di righesupporto test - elimina attesa segmento di rollbackEvento interno per attivare le informazioni di debug nidificateEvento interno di attivazione della nidificazioneSimulazione dell'errore di Auto Undo-Management - sito test = %sconversione tra datetime/interval e stringa non riuscitavalore del fuso orario non validovalore di regolazione non validouz&u{pu|u}u~Cindice partizionato GLOBAL su TIME/TIMESTAMP WITH TIME ZONE non consentitoIl valore TIME/TIMESTAMP WITH TIME ZONE deve essere specificato nel vincolo CHECKcampo di estrazione non valido per l'origine di estrazionel'operazione di cast tra i tipi di datetime specificati non consentitail limite di partizione deve essere costituito da valori TIME/TIMESTAMP WITH TIME ZONEu uuuQimpossibile modificare il fuso orario del database quando il database contiene colonne TIMESTAMP WITH LOCAL TIME ZONEtipo di dati non valido per la funzione aritmetica datetime/intervalla colonna datetime/interval da modificare deve essere vuota per diminuire fraz. di secondo o precis. del campo iniziale stato trovato un errore di sintassi nell'espressione dei valori per l'intervallou,uuuuOutipo di dati non valido per datetime primario con modificatore di fascia oraria (time zone) stato trovato un errore di sintassi nel predicato overlapsil risultato di anno-mese per l'intervallo non consentito per la sottrazione di datetimeL'aggiunta di due valori datetime non consentitala precisione di datetime/interval non inclusa nell'intervallo mancante o non validou2uuuu@uuEvento interno generale per l'applicazione di patch DST ai dati TIMESTAMP WITH TIME ZONEtabella di conversione secondaria non caricatafunzione non consentita in questo stadio del processo di aggiornamento DSTfunzione non consentita finch il database non verr riavviatoricerca del file di dati del fuso orario per la versione %s in $ORACLE_HOME/oracore/zoneinfo non riuscitaerrore interno [%d]nome di parametro sconosciuto '%.*s' u>upuuuu1ukuu'%.*s' non nell'intervallo consentito per '%.*s''%.*s' contiene una radice di numero intero non valida per '%.*s''%.*s' non un valore intero consentito per '%.*s''%.*s' non un valore booleano consentito per '%.*s'riservato per uso futurol'abbreviazione del nome di parametro '%.*s' non univocavalore del parametro posizionale non valido '%.*s'impossibile aprire il file dei parametri '%.*s'errore di sintassi in '%.*s' u>uquuuu3u[uunessuna virgoletta di chiusura per il valore '%.*s'non sono consentiti valori multipli per il parametro '%.*s'errore di elaborazione del file '%.*s'errore nell'elaborazione dalla riga di comandoerrore di elaborazione di una variabile di ambienteerrore di sintassi in '%.*s' dopo '%.*s'errore di sintassi in '%.*s' all'inizio dell'inputerrore di sintassi in '%.*s' alla fine dell'inputimpossibile ottenere un valore valido per '%.*s' uDuwuuuu?u}uuu'%.*s' non un numero oracle consentito per '%.*s''%.*s' non un valore accettabile per '%.*s'il valore '%.*s' per '%.*s' deve essere compreso tra '%d' e '%d'ricevuto un argomento di funzione non validotipo di chiave di parametro ricevuto non validoil numero di chiavi che si sta impostando supera l'allocazionel'indice chiavi fornito non validoriservato per uso futuroriservato per uso futurooperazione di OCI Thread non riuscita u>uzuuuuuVuucompatibilit drop-in non supportata per questa applicazioneArgomento non valido passato alla funzione OCIFileIl file esiste giIl file non esisteOggetto file non valido passato alla funzione OCIFileL'indirizzo di memoria specificato come buffer per OCIFileRead/Write non validoSi verificato un errore I/O durante una chiamata alla funzione OCIFileSpazio su disco esauritoSpecificato argomento non valido per la chiamata al sistema operativou8uuuu>ueuuOCIFileWrite causa il superamento della dimensione massima consentita per il fileOCIFileOpen: Impossibile creare il file o aprirlo nella modalit richiestaImpossibile accedere al fileSi verificato un errore di sistema durante la chiamata della funzione OCIFileIl contesto OCIFile non inizializzatoInizializzazione della sicurezza thread non riuscitatipo non valido specificato per un argomentocodice di formato non valido usato nella stringa di formato u>uouuuuPusuuflag non valido usato in una specifica di formatoflag duplicato usato in una specifica di formatoindice degli argomenti non valido utilizzato in un codice di formatoindice degli argomenti troppo grandenumero intero nell'indice degli argomenti non seguito immediatamente da )indicatore di precisione non validoindicatore di larghezza campo non validotipo di argomento non compatibile con un codice di formatooutput troppo grande per il bufferu\uuuuuu&u>uVunuuuu'\\' deve essere seguito da quattro caratteri esadecimali o da un altro '\\'riservato per uso futuroriservato per uso futuroriservato per uso futuroriservato per uso futurolista degli argomenti mancanteriservato per uso futuroriservato per uso futuroriservato per uso futuroriservato per uso futuroriservato per uso futuroriservato per uso futuroriservato per uso futuroriservato per uso futuro uPuuuuuvvvvv vYvtvvun blocco di query nell'istruzione non stato riscrittoistruzione di origine identica all'istruzione di destinazionepi clausole JOIN KEY specificate per lo stesso livello figlioclausola JOIN KEY non validaun livello di salto deve avere almeno una colonna che supporta i valori NULLclausole JOIN KEY identicheLe colonne di JOIN KEY devono essere non-NULLtrace di debug/test di Access AdvisorAggiornamento DST (ora legale) in corso v>v_vvvv%vDvvevento generale per summary table%s non un identificativo validola lista non contiene summary table valideil metodo di aggiornamento deve essere ANY o INCREMENTAL o FORCE_FULL, non %slo stato della summary table '%s.%s' INVALID'%s.%s' non una summary tableil metodo di aggiornamento deve essere uno di FC?AN, non '%s'per poter aggiornare le summary table job_queue_processes non deve essere uguale a zeroimpossibile aprire la named pipe '%s'v,vrvvvFvl'esecuzione di tutti i processi di coda dei lavori stata interrottaimpossibile accedere alla named pipe '%s'aggiornamento di '%s.%s' non riuscito a causa di %simpossibile aggiornare in modo rapido; aggiornare completamente o impostare l'evento 30441 per l'aggiornamento parziale quando si verificano inserimenti sia di DML che di caricamento diretto, abilitare l'aggiornamento parzialeimpossibile trovare la definizione del filtro %s v>vxvvvv/vdvvla definizione dell'elemento %s del filtro %s non validariscrittura terminata dall'analyzer SQLquery del carico di lavoro non trovatequery del carico di lavoro valide non trovatei dati interni per l'esecuzione del numero %s sono incoerentii dati interni del repository advisor sono incoerentierrore di sintassi nel parametro %srefresh_after_errors era TRUE; non stato possibile aggiornare i seguenti MV: %serrore internov,vyvvv5vwimpossibile calcolare AVG(X), VARIANCE(X) o STDDEV(X) senza COUNT(X) o SUM(X)la summary table contiene AVG senza COUNT corrispondentela summary table contiene STDDEV senza SUM & COUNT corrispondentela summary table contiene VARIANCE senza SUM & COUNT corrispondenteimpossibile aggiornare '%s.%s' a causa dei privilegi insufficientiimpossibile aggiornare '%s.%s' a causa di colonne NOT NULL non gestite presenti nel contenitorev8v|vvvGvcwwimpossibile aggiornare '%s.%s' perch il segno di aggiornamento %simpossibile aggiornare '%s.%s' perch il metodo di aggiornamento NONEimpossibile aggiornare '%s.%s' perch contrassegnato come UNUSABLEimpossibile aggiornare '%s.%s' perch contrassegnato come DISABLEDoperatore non supportato: %s'%s' non una tabella di dettagli di alcuna summary tablenon esiste alcuna summary tablerun_id fornito non valido: %s w>wtw w w w4wXwtwimpossibile trovare il carico di lavoro specificato %sdati interni per il numero filtro %s incongruentifunzione non abilitata: %sPLAN_TABLE inesistente nello schema dell'utenteIl parametro select_clause di input non specificato in modo correttoLa dimensione specificata non esisteErrore di Summary Advisor %sopzione DISTINCT non consentita con GROUP BY CUBE o ROLLUPfunzione GROUPING supportata solo con GROUP BY CUBE o ROLLUPw2wewww wSwyopzione DISTINCT non consentita per questa funzionele funzioni finestra non sono consentite in questo casospecificazione finestra mancante per questa funzioneespressione ORDER BY mancante nella specificazione finestragruppo di aggregazione finestra nella specificazione finestra non validoORDER BY non consentito in questo casol'argomento deve essere una funzione delle espressioni in PARTITION BYw8wuwwww*wkw Impossibile avere pi di una lista di espressioni rollup/cubeEspressione ambigua nella lista GROUP BY ROLLUP o CUBEclausola ORDER BY mancanteParola chiave FIRST o LAST prevista.Il valore in percentile deve essere un numero compreso tra 0 e 1.L'argomento [%s] della funzione WIDTH_BUCKET NULL o non valido.L'argomento deve essere di tipo numerico o data/datetime.L'argomento deve essere una costante.w!&w"uw#w$ w%bL'argomento deve essere una costante o una funzione di espressioni in GROUP BY.Opzione ALL non consentita per questa funzioneEvento per il dump delle statistiche utilizzate durante il raggruppamento delle trasformazioni dei seti trigger di apertura di database e di errore del server non possono avere il tipo BEFOREi trigger di chiusura dell'istanza non possono avere il tipo AFTERw&,w'w(w)w*Uw+i trigger di sistema non possono avere INSERT, UPDATE o DELETE come eventi di triggeringi trigger di sistema non possono avere una clausola REFERENCINGi trigger di sistema non possono avere una clausola FOR EACH ROWi trigger di sistema non devono fare riferimento a una colonna nella clausola WHENi trigger di sistema non possono essere basati su tabelle o vistei trigger normali non possono essere basati su uno schema o un databasew,2w-ww.w/ w09w1yw2i trigger di collegamento del client non possono avere il tipo BEFOREi trigger di scollegamento del client non possono avere il tipo AFTERi trigger di sistema non possono essere definiti sullo schema dell'utente SYSoperazione DDL non valida nei trigger di sistemaimpossibile modificare %s.%s pi di una volta in una transazioneimpossibile creare trigger di sistema di tipo INSTEAD OFil trigger di sistema non pu modificare la tablespace di sola letturaw38w4kwVwWwX3wYdwZw[i trigger sospesi non possono essere di tipo BEFOREi trigger di modifica del ruolo di database non possono essere di tipo BEFOREl'indice dipende da specifica/corpo di package/funzione che non validaL'indice dipende da un package/corpo che non esisteImpossibile modificare package/procedura/funzioneLa funzione non deterministical'indice %s.%s basato sulla funzione disabilitatola chiave di partizione dell'indice globale un'espressionew\2w]zw^w`wawb]wcl'indice funzionale o bitmap join definito sulla colonna da modificareimpossibile gestire in modo corretto l'indice basato sulle funzionierrore interno [%s] in un indice basato sulla funzioneclausola SAMPLE non consentitaopzione SAMPLE non consentita nelle istruzioni con pi riferimenti a tabellala percentuale di SAMPLE deve essere inclusa nell'intervallo [0.000001,100)operatore di join esterno (+) non consentito in lista SELECT, CONNECT BY o START WITH.wd,wewfwgwhJwiLa clausola di gestione dell'indice non consentita per le tabelle partizionate da ADD a RANGE possibile specificare solo una clausola INVALIDATE o UPDATE GLOBAL INDEXESClausola di gestione dell'indice non consentita per questo comandonome gi utilizzato da un gruppo di log esistenteimpossibile eliminare il gruppo di log. Gruppo di log inesistenteil tipo di dati di una determinata colonna non supportato in un gruppo di logwj2wkbwlwmwn2wowpopzione SEGMENT SPACE MANAGEMENT gi specificataclausola SEGMENT SPACE MANAGEMENT non validagestione AUTO dello spazio dei segmenti non valida con la gestione extent DICTIONARYgestione AUTO dello spazio dei segmenti non valida per questo tipo di tablespaceImpossibile creare segmenti di rollback nella tablespace con la gestione AUTO dello spazio dei segmentiConText Option non installataerrore di caricamento del dizionario di ConText Optionwq&wsxww%wzLa dimensione del gruppo SAMPLE deve essere compresa nell'intervallo [1,UB4MAXVAL]abilita l'ordinamento in base a PRIMARY KEY per la scansione della tabella di base durante la creazione dell'indicedistribuzione metodo su argomento NULL SELF non consentitai parametri di funzione o di procedura dei tipi di oggetti remoti non sono supportatiEvento Oracle per il passaggio di LOB temporanei per riferimento da sql wDwwwwKwjwwwwEvento Oracle per la disattivazione del passaggio dei LOB temporanei per riferimentolimite di rifiuto non compreso nell'intervallolo schema del tipo di tabella esterna deve essere SYSerrore durante il recupero dei parametri di accesso per la tabella esterna %s.%sparola chiave LOCATION mancanteparola chiave DIRECTORY mancanteparola chiave PARAMETERS mancanteparola chiave CLOB mancanteparola chiave LIMIT mancantelimite di rifiuto raggiuntow8wVwwwwfwwparola chiave DEFAULT mancanteimpossibile selezionare FOR UPDATE da una tabella organizzata esternatipo di colonna non supportato in una tabella organizzata esternaoperazione non supportata in una tabella organizzata esternatentativo di creazione di una tabella temporanea con l'organizzazione EXTERNALspecificate troppe posizioni per la tabella esternalettura o scrittura del socket non riuscitala sessione gi connessa a un altro programma di debugw8wQwwww/w]wtroppe connessioni apertedebug basato su JDWP non supportato in questa configurazionehandshake di connessione del programma di debug non riuscitovalore non corretto per l'argomento EXTENSIONS_CMD_SETvalore non corretto per l'argomento OPTION_FLAGSerrore nella connessione al programma di debugla versione del package non compatibile con la versione Oraclenessun dispatcher ha accettato la richiesta di connessione TCP/IPw,wUwww*wsessione terminata dal programma di debug stato superato il livello massimo di chiamata del programmavalore non corretto per ORA_DEBUG_JDWPsi verificato il timeout durante la registrazione di una connessione TCP/IP per il rilevamento del traffico datiallocazione delle risorse di sistema non riuscita durante la registrazione di una connessione TCP/IP per il rilevamento del traffico datiproblema con il formato del messaggio JDWPx2xbxxx x !x hil debug basato su JDWP non ancora disponibileimpossibile specificare qui la lista di colonne a cui si fa riferimentovincolo di riferimento duplicato per una colonna REFnumero massimo di colonne superatonumero massimo di colonne superatorestrizione riferimenti non consentita su colonna di tabella nidificatarestrizione ambito non consentita su colonna di tabella nidificata quando questa in fase di creazionex &x Xxxx;tabella contenente colonne non visibili all'utenteimpossibile specificare restrizione ID riga su una colonna REF dell'ambitoimpossibile specificare restrizione ambito su colonna REF con ID rigaimpossibile creare pi tabelle secondarie dello stesso tipo in una tabella superioregli oggetti di una tabella o della gerarchia di una vista devono trovarsi nello stesso schemax,xxxxJximpossibile creare una tabella secondaria di un tipo che non appartiene al sottotipo del tipo di una tabella superiorel'oggetto "%s" non esiste nello schema "%s"impossibile eliminare una tabella che contiene tabelle secondarieimpossibile concedere il privilegio UNDER per questo oggetto possibile specificare WITH HIERARCHY OPTION solo per il privilegio SELECTimpossibile concedere il privilegio SELECT WITH HIERARCHY OPTION per questo oggettox2xSxnxx+xtx"%s" non una vista dell'oggetto"%s" non una object tablesi verificato un errore durante il tentativo di aggiungere la colonna "%s" nella tabella "%s"si verificato un errore durante il tentativo di eliminare la colonna "%s" nella tabella "%s"impossibile creare tabelle sostitutive o colonne di tipo non finale %s.%scolonna %s gi abilitata per memorizzare gli oggetti di tipo %s.%scolonna %s non abilitata per memorizzare gli oggetti di tipo %s.%sx2xx x!x"x#Zx$impossibile abilitare la colonna %s per memorizzare gli oggetti di tipo %s.%simpossibile disabilitare la colonna %s per la memorizzazione degli oggetti di tipo %s.%scolonna o tabella %s non sostituibilicolonna o tabella %s sostituibilila colonna o tabella %s memorizza gli oggetti di un solo tipoerrore durante l'espansione della gerarchia della vistaimpossibile creare una colonna o una tabella del tipo contenente un attributo di tipo superiorex%2x&ax'x-x.Bx/x0impossibile accedere alle informazioni sui tipiimpossibile specificare locale su una tabella non partizionataimpossibile partizionare una tabella nidificata per una tabella di base con composite partitioningimpossibile modificare la portata di una colonna REF non definitaimpossibile modificare la portata di una colonna REF con vincolo REFERENCESmancata corrispondenza del tipo di identificativo oggettoImpossibile valutare la funzione pipelinex12x2jx3x4x5=x6ixevento per consentire la creazione di tabelle secondarieImpossibile specificare le opzioni di memorizzazione per il tipo opaco con dimensioni fisseImpossibile aggiungere pi di un vincolo referenziale nella colonna REF "%s"tipi opachi privi di constructor predefinititipi opachi privi di constructor predefinitiLibreria "%s" erroneamente definita come sicura per tipi opachiimpossibile ottenere un set di righe stabile nelle tabelle originex,xxxxfxImpossibile completare l'esecuzione a causa di un errore nella trasformazione della tabella temporaneaLa connessione mediante la fase di applicazione del filtro ha esaurito la tablespace temporaneaclausola ORDER SIBLINGS BY non consentitaCon la pseudocolonna CONNECT_BY_ISCYCLE richiesta la parola chiave NOCYCLEL'elemento '%s' non pu contenere testo mistoNodo di riferimento '%s' non contenuto nel nodo padre '%s' specificatox2xxxxxnxL'elemento '%s' non pu apparire in questo punto all'interno dell'elemento padre '%s''%s' (nodo %s) non pu essere inserito nel padre '%s' (nodo %s)Valore maxoccurs XML (%s) superatoNumero massimo (%s) di elementi nodo XML '%s' superatoNessuna definizione di schema per '%s' (spazio di nomi '%s') nel nodo padre '%s'Nessun prefisso definito per lo spazio di nomi '%s' (particella %s)Violazione dell'ordine: l'elemento '%s' non pu seguire l'elemento '%s'x,xixxxCxImpossibile risolvere il prefisso '%s' per il nodo QName '%s'Impossibile specificare un URI vuoto per lo spazio di nomi non predefinito '%s'Errore di evoluzione dello schema XML per lo schema '%s' nella tabella %s alla colonna '%s'Lo schema XML '%s' dipende dallo schema XML '%s'Errore durante il rollback per lo schema XML '%s' nella tabella %s alla colonna '%s'Impossibile creare la tabella di mapping '%s'x2xxx,xhxxAvvertenza relativa all'evoluzione dello schema XML: cleanup delle tabelle temporanee non eseguitoLa tabella dipendente '%s' dello schema XML '%s' abilitata al controllo delle versioniOperazione di evoluzione in loco dello schema XML non valida: %sElemento o attributo su Xpath %s supera la lunghezza massimaconfigurazione non valida di HTTP/HTTPS in xdbconfig.xmlvalore minoccurs XML (%s) violatocarattere %s non valido in %s x>xgxxx xQxsxxL'indice XML non esiste o non asincronoopzione non valida per l'indice XMLimpossibile effettuare il downgrade perch sono presenti indici XMLl'esecuzione dell'operazione direttamente sulla tabella in sospeso non consentitaLa colonna indicizzata non memorizzata in CLOB.L'entit non XPATH n NAMESPACE.l'istruzione SQL interna troppo lungaargomenti di input ODCI non coerentiLa colonna indicizzata non di tipo XML. x>x^xxxxQxsxxL'indice XML non utilizzabile.il frammento non rientra nella colonna VARCHAR2 VALUE stato rilevato un errore nel layer dell'indice XMLl'esecuzione dell'operazione direttamente sulla tabella dei percorsi non consentitaopzione XPATH o NAMESPACE non valida per l'indice XMLsintassi non valida per PARAMETERSopzione non supportata per l'indice XMLoperazione non valida nella tabella dei percorsiopzione ALTER INDEX non valida per l'indice XML x>xlxyy yDyvyyopzione PATH TABLE non valida per l'indice XMLopzione PATH ID INDEX non valida per l'indice XMLopzione ORDER KEY INDEX non valida per l'indice XMLopzione PARENT ORDER KEY INDEX non valida per l'indice XMLopzione dell'indice dei valori non valida per l'indice XMLL'indice XML non suddiviso in partizioni locali.Indice XML partizionato non ancora supportato.Input non valido.Evento interno per configurare Compact XML/Streaming XPathy8ynyy y y Oy y Opzione non valida per una partizione di un indice XMLSuperata la profondit massima della chiave di ordinamentoLa colonna XMLType deve essere dichiarata come virtualeColonna XMLType virtuale per il concatenamento mancanteIndice XML con pi di una colonna virtuale non consentitoIndice XML sul repository del database XML inesistenteMetadati dell'indice XML danneggiatiIndice XML non ancora supportato su una tabella organizzata a indicey2yyyyyAygyprivilegi insufficienti per modificare il proprietario della risorsa %simpossibile utilizzare DOM per aggiungere un attributo speciale al nodo padre basato sullo schemaerrore nell'Xpath %snon viene fatto riferimento al tipo complesso %s da parte di alcun elemento globaleArgomento non valido per il flusso DOMimpossibile eseguire operazioni di flussi DOM su nodo nullo/non validoOperazioni di flussi su un flusso inesistentey8ypyyyy)yUyElaborazione XSL di XML non riuscita con l'errore LPX-%serrore di trasformazione: %sCreazione del contesto XML non riuscita durante %sLa risorsa '%s' non un documento dello schema XDBHandle della risorsa o nome del percorso "%s" non validoIl nome del percorso %s non un contenitoreL'elemento padre %s gi contiene voci figlio %sLa lunghezza %s del BLOB in XDB$H_INDEX al di sotto del minimo %s y>yyy y!4y"Vy#y$y%La lunghezza del nome di percorso %s supera la lunghezza massima %sLa lunghezza del segmento del nome di percorso %s supera la lunghezza massima %sTentativo di eliminare il contenitore pieno %s/%sCreazione del contesto LPX non riuscita durante %sAccesso negato per la propriet %selemento XML all'indice %s supera l'indice %s di inserimento massimoAnalisi XML non riuscitaL'espressione XPATH specificata non supportataEspressione XPATH non valida y&Dy'ty(y)y*y+Ey,y-y.y/Tentativo di eliminazione del contenitore radiceTentativo di inserimento di una voce senza nomeTentativo di eliminazione di una voce senza nomeErrore durante la generazione dell'OID univoco per il documento XMLErrore durante l'eliminazione del documento XMLSnapshot di eliminazione ricorsivo troppo vecchio per %s/%sOperazione non consentita. Motivo: %sDefinizione dell'elemento non trovataElemento non trovatoErrore di dimensione indicey08y1y2y3y4y5Ry6y7Inizializzazione del parser non riuscita con l'errore LPX-%s durante %sElemento documento non validoimpossibile allocare ulteriore memoria durante %sIl nome percorso o l'handle %s non punta a una risorsaLa lunghezza %s dei metadati della risorsa ha superato la lunghezza massima %sImpossibile associare tramite bind a una risorsa non salvataImpossibile recuperare il documento XMLimpossibile creare il contesto per analizzare un XPath %sy88y9oy:y;y<0y=ny>y?Analisi XML non riuscita con l'errore LPX-%s durante %sIl numero richiesto di figli XML, %s, supera il limite massimo, %srilevato set di nodi non valido durante l'esecuzione di %sImpossibile eseguire il bind della risorsa bloccata al percorso %s/%sInizializzazione del contesto di elaborazione XSL non riuscitaNome dell'attributo XML %s non validoValore %s non valido: "%s"La lunghezza dello spazio di nomi XML, %s, supera il limite massimo, %sy@2yAyByCyD&yEtyFPropriet %s: tipo XML (%s) non compatibile con il tipo di memoria interno (%s)Propriet %s: tipo di memoria (%s) non compatibile con il tipo di database (%s)Troppe propriet nel tipo '%s'Elemento '%s' non definito globalmente nello schema '%s'La lunghezza %s del prefisso del livello superiore supera il valore massimo %sImpossibile memorizzare pi di %s extra al di fuori del nodo XML radiceUno o pi argomenti non corretti specificati nell'operatoreyG8yHsyIyJyKyL$yMSyNImpossibile recuperare i dati della risorsa nel percorso %sImpossibile aggiornare le risorse non salvateEvento interno per disattivare il caricamento con percorso diretto di XMLAccesso negatoPrivilegi di accesso richiesti non supportatiImpossibile eliminare ACL con altri riferimentiIl valore dell'argomento di profondit nell'operatore non pu essere negativoL'operatore %s non pu avere un operatore secondario yO>yPyQyRySyTZyUyVyWUn elemento XMLType nullo non pu essere inserito in RESOURCE_VIEWIl documento inserito non conforme allo schema %sIl nome visualizzato dell'elemento inserito nulloimpossibile modificare gli XOB di sola letturaImpossibile inserire il nodo del documento XML radice se gi esistenteImpossibile eliminare la risorsa nel percorso %sErrore XDB: %sImpossibile eliminare una risorsa non salvataCompilazione XPath non riuscita: %s. %syX8yYyZy[y\,y]ay^y_Impossibile creare un'istanza di un elemento astratto o di una propriet [%s]Impossibile modificare una propriet di sola lettura [%s]L'inserimento di %s in %s crea un cicloI nodi XML devono essere aggiornati con nodi validi e dello stesso tipoupdateXML prevede il formato dati [%s] invece di [%s]Impossibile applicare le modifiche di tipo a nodi XMLType non basati su schemaID utente del database %s non validoNome utente o GUID del database %s non valido y`>yatybycyd ye1yfVyg~yhTroppi nodi figlio nel frammento XMLType per updateXMLRisorsa non recuperata mediante l'utilizzo del percorsolunghezza commento XML %s supera valore massimo %sdichiarazione %s non valida nello schema XMLattributo richiesto "%s" non specificatoattributo non valido "%s" specificatoerrore nelle informazioni di mapping SQLimpossibile risolvere il riferimento a %s "%s"tipo non specificato per l'attributo o l'elemento "%s"yi8yjiykylym$yn>youypnome non specificato per la dichiarazione globaleattributo non valido "%s" specificato nella dichiarazione di "%s"errore durante la creazione del tipo SQL "%s"."%s" errore durante la creazione della tabella "%s"."%s" per l'elemento "%s"schema "%s" gi registratoprivilegi non sufficienti per registrare lo schema "%s"privilegi non sufficienti per eliminare lo schema "%s"l'oggetto "%s"."%s" dipende dallo schema yqDyrysytyuyv(yweyxyyyzlo schema "%s" non ha come destinazione lo spazio di nomi "%s"nome dello schema di database non valido "%s"stringa vuota specificata come nome SQLnome SQL non valido "%s"specificato valore nullo o non valido per il parametro: %stipo SQL "%s" incompatibile per l'attributo o l'elemento "%s"impossibile generare %s : "%s.%s" esiste giconvalida dello schema non riuscitaIndice gerarchico non vuotoEvento interno per attivare il trace XDBy{8y|Ty}ny~yy;ypyErrore interno sicurezza XDBErrore interno di lock XDBToken "%s" non fornito durante il lock della risorsa "%s"Gi bloccato in modalit esclusiva. Impossibile aggiungere il lock.Risorsa bloccata in modalit condivisa. Impossibile aggiungere il lock esclusivo.Impossibile trovare il lock con il token "%s" in "%s"L'utente non proprietario del lock con il token "%s" fornitoAzione non riuscita poich il contenitore padre bloccatoy2yyyyy!yWyAzione non riuscita poich la risorsa "%s" bloccata dal lock del nomeAzione non riuscita poich la risorsa %s bloccataAzione non riuscita poich la risorsa padre %s bloccataAzione non riuscita poich la risorsa %s bloccata dal nomeimpossibile abilitare in modo gerarchico la tabella %simpossibile %s per la porta %s utilizzando la configurazione xdbImpossibile aggiornare la configurazione XDB con dati non conformi allo schema y>yuyyyy#ycyyLa configurazione XDB stata eliminata o danneggiataErrore della configurazione XDB: %sTablespace specificata in modo erratoLa tabella "%s"."%s" non abilitata per i metadati della risorsaSchema di sistema "%s" gi registratoImpossibile aggiornare la configurazione XDB su tutte le istanzeL'operatore %s non pu essere FALSEValore RHS non corretto nell'operatore %sRCList non pu contenere una configurazione di risorse non sottoposta a commity,yuyyy;yfLe chiamate di handler di eventi non possono superare la profondit di %sImpossibile recuperare la configurazione di risorse del repositoryLa configurazione di risorse fornita non associata alla risorsa specifica contiene un OID non di configurazione di risorseImpossibile convalidare l'handler "%s"."%s"Impossibile eseguire l'handler "%s"."%s" con privilegi dell'utente chiamante yDyyyyyGytyyyImpossibile eliminare una configurazione a cui fanno riferimento altre risorseRisorsa gi presentataConfigurazione di risorse %s gi associata alla risorsa %sIndice non compreso nell'intervalloAlla configurazione di risorse fanno riferimento una o pi risorseLista di configurazioni di risorse non validaOperazione non valida: %sSpecificare un valore di percorso validoSpecificare lo schema per ciascun listenerRuolo XDB_SET_INVOKER richiesto y>yryyyyy8yYyLinguaggio di implementazione per %s non specificatoTrovato listener duplicato, %s, nella configurazione di risorseOrigine listener %s.%s non valida%s non una risorsa ACL%s non una configurazione di risorse validanessuno schema di questo tipo: %serrore non rilevato in handler %sIndividuata definizione ciclica per %s: "%s"Evento interno per abilitare gli XOB LRUy2yyyy>yfyImpossibile creare l'URL dello schema con il prefisso riservato "http://xmlns.oracle.com/xdb/schemas/"documento XML non validol'attributo %s non si trova nello spazio di nomi XDBEvento interno per la disattivazione della convalida durante la registrazione dello schemaSet di caratteri Content-Type non validoattualmente la sessione fa gi riferimento allo schema "%s"Il database XML in uno stato non validoy&yyy yidimensione massima %s del gruppo di sostituzione superata da "%s" (%s) per l'elemento principale "%s" (%s)impossibile memorizzare non in linea l'elemento o l'attributo "%s"SQLType non specificato per l'elemento o l'attributo "%s"l'elemento o l'attributo "%s" ha il valore di attributo non valido "%s" (dovrebbe essere "%s")impossibile caricare l'attributo XML relazionale a oggetti utilizzando il percorso diretto y,yyyyXyimpossibile caricare l'attributo XML relazionale a oggetti utilizzando il percorso diretto codice di errore interno durante la gestione degli attributi ignorabiliimpossibile inserire nodi XML pi grandi di 64 KBI valori del nome locale e dello spazio di nomi del nodo devono essere inferiori a 64 KBIl numero di elementi figlio (%s) definito in '%s' supera il valore massimo (%s)Registrazione di schemi ciclici senza utilizzare l'opzione FORCEy8ygyyyyy]yerrore di elaborazione schema LSX-%s durante %simpossibile caricare la colonna XMLType utilizzando il percorso diretto API non supportata in questa releaseEvento generico per XDBevento XDB interno per procedura di test ftpMancata corrispondenza del tipo DOM in un handle PL/SQL DOM non validoL'handle PL/SQL DOM fa riferimento a un nodo non pi disponibileSpecificati troppi handle PL/SQL DOMy8yuyyyyFyyimpossibile convertire il tipo di nodo %s nel tipo desideratoI nodi DOM non appartengono allo stesso documento DOMIl documento contiene troppi valoriImpossibile aggiungere il nodo '%s' (tipo='%s') al nodo di tipo semplice '%s'L'opzione di stampa specificata non validaLa risorsa %s non una risorsa controllata dalla versioneLa risorsa %s gi stata estratta con check-outLa risorsa %s non stata estratta con check-out y>yyyy#yLyyyQuesta funzione di controllo delle versioni non supportata per la risorsa %sLa risorsa %s gi stata eliminataIl nodo XML '%s' (tipo=%s) non supporta questa operazioneImpossibile stampare nodi XML con dimensioni superiori a %sErrore durante l'elaborazione del file %sMancata corrispondenza nel numero dei byte trasferiti. Modalit non binaria.Avvertenza durante l'elaborazione del file %sArgomento ACL non validoDBMS_LDAP: errore generico: %s y>yfyyyy,ylyyDBMS_LDAP: errore client/server LDAP: %sDBMS_LDAP: PL/SQL - Init non riuscito.DBMS_LDAP: PL/SQL - sessione LDAP non valida.DBMS_LDAP: PL/SQL - metodo di autenticazione LDAP non valido.DBMS_LDAP: PL/SQL - ambito di ricerca LDAP non valido.DBMS_LDAP: PL/SQL - valore del tempo di ricerca LDAP non valido.DBMS_LDAP: PL/SQL - messaggio LDAP non valido.DBMS_LDAP: PL/SQL - errore count_entry LDAP.DBMS_LDAP: PL/SQL - errore get_dn LDAP. y>yjyyyy$yLyzyDBMS_LDAP: PL/SQL - voce dn LDAP non valida.DBMS_LDAP: PL/SQL - mod_array LDAP non valida.DBMS_LDAP: PL/SQL - opzione mod LDAP non valida.DBMS_LDAP: PL/SQL - tipo mod LDAP non valido.DBMS_LDAP: PL/SQL - valore mod LDAP non valido.DBMS_LDAP: PL/SQL - RDN LDAP non valido.DBMS_LDAP: PL/SQL - newparent LDAP non valido.DBMS_LDAP: PL/SQL - deleteoldrdn LDAP non valido.DBMS_LDAP: PL/SQL - notypes LDAP non valido. y>ywyyy1yTyuyyDBMS_LDAP: PL/SQL - posizione wallet SSL LDAP non valida.DBMS_LDAP: PL/SQL - password wallet SSL LDAP non valida.DBMS_LDAP: PL/SQL - modalit autenticazione SSL LDAP non valida.DBMS_LDAP: impossibile aprire pi di %s connessioni di server LDAPDBMS_LDAP: sessione LDAP non validaDBMS_LDAP: BER_ELEMENT non validoDBMS_LDAP: limite delle dimensioni per MOD_ARRAY superatoDBMS_LDAP: handle LDAP MESSAGE non validoDBMS_LDAP: MOD_ARRAY non valido y>yfyzzz#zYzzDBMS_LDAP: parametro di input non validoDBMS_LDAP: impossibile allocare dinamicamente la memoria aggiuntivaDBMS_LDAP: PROPERTY_SET non validoDBMS_LDAP: MOD_PROPERTY_SET non validoDBMS_LDAP: i server condivisi non sono supportati.Impossibile contattare il server LDAP %s alla porta %dl'origine delle modifiche %s non un'origine delle modifiche esistenteparametro %s non riconosciutola tabella delle modifiche %s contiene gi una colonna %s z2zWzzzzQztutti i parametri di input sono nulliimpossibile apportare delle modifiche mentre in esecuzione il set di modifiche %sl'origine modifiche %s usata come riferimento da un set di modificheend_date deve essere successiva a begin_datevalore non valido specificato per begin_scn o end_scnuno o pi valori dei parametri di input sono erratiil set delle modifiche %s non un set delle modifiche esistentez8zzzzJzkzzil set di modifiche %s usato come riferimento da una tabella delle modificheil set delle modifiche %s disabilitato e non possibile attivarloil set di modifiche %s attualmente avanzatosi sono verificati degli errori durante l'avanzamento della tabella delle modificheil set di modifiche %s non esistevalore SOURCE_COLMAP non validola lista delle colonne contiene la colonna di controllo %slo schema di origine %s inesistente z>zdzzzz zSzozla tabella di origine %s inesistenteimpossibile sottomettere il processo di eliminazionela tabella delle modifiche inesistentelo schema proprietario %s inesistentela tabella delle modifiche %s non contiene la colonna %s la tabella delle modifiche ha sottoscrizioni attivela sottoscrizione non esisteimpossibile modificare le sottoscrizioni attivepubblicazione %s gi contenuta nella sottoscrizione zDzzzz z*zKz`zznessuna pubblicazione contiene tutte le colonne specificatela sottoscrizione non stata attivatala vista dell'iscritto esistetutte le tabelle di origine devono appartenere al set di modifiche sincronotabella di origine non validala vista dell'iscritto non esisteeliminazione in corsosi verificato un errore durante l'operazione di eliminazioneorigine delle modifiche %s duplicataset delle modifiche %s duplicatoz8z\zzzzzzMztabella delle modifiche %s duplicatala sottoscrizione gi attivail set di modifiche %s vuoto e non pu essere avanzatola tabella non una tabella delle modifichetimeout operazione durante l'acquisizione del lock su %sdeadlock rilevato durante l'acquisizione del lock su %serrore di parametro durante l'acquisizione del lock su %shandle di lock non valido durante l'acquisizione del lock su %sz8zpzzzzzXzl'handle del lock di %s non appartiene a questa sessioneimpossibile creare tabelle di modifica nello schema SYSvalore non valido per change_sourcevalore non valido per change_set_namevalore non valido per change_table_namevalore %s non valido per capture_values, previsto: OLD, NEW o BOTHvalore %s non valido per il parametro, previsto: Y o Nvalore %s non valido per il parametro, previsto: Y, N o NULLz8zzzzzzfzvalore %s non valido per il parametro di operazione, previsto: ADD o DROPnessun valore per ALTERerrore durante l'esecuzione della procedura nel package DBMS_CDC_UTILITYlunghezza massima del campo descrittivo superataerrore internoi trigger di sistema per il package DBMS_CDC_PUBLISH non sono installatiil percorso %s del file di log non una directory esistenteil percorso %s del file di log non contiene file che corrispondono al pattern %sz8zdzzzz8zhzerrore interno durante l'accesso ai metadatiil percorso %s del file di log una directory vuotala tabella di destinazione della tabella delle modifiche non esiste piimpossibile ottenere un lock sulla sottoscrizionenon stata trovata alcuna pubblicazionenessuna colonna trovata nella tabella di origineimpossibile elaborare il record di modifica DDLimpossibile abilitare Change Data Capture per il set delle modifiche %sz8z~zzzz-zpzle tabelle delle modifiche asincrone devono contenere la colonna RSID$valore OBJECT_ID non validoLa versione di Importing Change Data Capture %s.%s troppo recentelimite di data non compreso nell'intervalloFinestra di vista modifiche non validail catalogo redo log non contiene metadati della tabella di origineuna colonna dati della tabella delle modifiche manca dalla tabella di origineimpossibile interrompere la sessione di LogMiner durante il cleanupz2zzzz>zzimpossibile interrompere la sessione di LogMiner dopo l'avanzamento del set di modificheimpossibile creare la sessione LogMineril database intermedio e il database di origine non possono essere ugualil'origine delle modifiche %s non un'origine delle modifiche HotLogopzione non valida per l'origine delle modifiche HotLog non distribuiteil parametro %s non pu contenere spazi la versione del database di origine deve essere almeno 9.2.0.6 o successivaz8zPz{{{8{h{database link non validoimpossibile supportare la colonna %s in questa configurazioneimpossibile supportare le date di inizio o fine in questa configurazioneimpossibile supportare il set di modifiche %s in questa configurazionevalore DDL_MARKERS non validoimpossibile collegarsi alla sessione di LogMinerimpossibile aggiungere un file di log alla sessione di LogMinerimpossibile impostare i parametri di sessione per la sessione di LogMiner{2{_{{{ %{ P{ impossibile preparare la sessione di LogMinerimpossibile attivare la sessione di LogMinererrore nella tabella delle modifiche sincrone "%s"."%s"per eliminare le tabelle delle modifiche necessario utilizzare DBMS_CDC_PUBLISH.DROP_CHANGE_TABLEspecificato valore non valido per first_scnimpossibile specificare sia description che remove_descriptionspecificato valore nullo per il parametro obbligatorio %s{ 2{ y{{{#{k{l'origine delle modifiche %s non un'origine delle modifiche ManualLogl'origine delle modifiche %s non un'origine delle modifiche AutoLogfornito numero non valido per supplemental_processesfornita data non valida per begin_date o end_dateimpossibile modificare o eliminare l'origine delle modifiche predefinitaimpossibile modificare o eliminare il set delle modifiche predefinitonome della sottoscrizione %s duplicato{8{p{{{{+{R{il valore di parametro %s supera la lunghezza massima %svalore di parametro non valido per il set delle modifiche sincronola pubblicazione non esisteun nome utilizza il prefisso riservato CDC$un nome supera la lunghezza massima di 30 caratteriun nome non pu contenere le virgolettetipo di colonna non supportato specificato nella tabella delle modificheSet delle modifiche %s disabilitato. Errore di acquisizione.{2{]{{{{ '{!iL'origine delle modifiche CDC %s esiste giIl set delle modifiche CDC %s esiste giLa tabella delle modifiche CDC %s.%s esiste gila colonna delle modifiche %s esiste gi nella tabella delle modifiche CDC %s.%sLa sottoscrizione CDC %s esiste giLa sottoscrizione %s all'ID pubblicazione %s gi stata eseguitaLa sottoscrizione %s all'ID pubblicazione %s colonna %s gi stata eseguita{"&{#p{${%{&aimpossibile trovare l'oggetto Streams %s per il set delle modifiche CDC %simpossibile trovare l'origine delle modifiche %s per il set delle modifiche CDC %simpossibile trovare il set delle modifiche %s per la tabella delle modifiche CDC %s.%simpossibile trovare la colonna %s nella tabella delle modifiche CDC %s.%simpossibile trovare la tabella di origine %s.%s per la tabella delle modifiche CDC %s.%s{',{({){*{+o{,impossibile trovare la colonna di origine %s per la tabella delle modifiche CDC %s.%simpossibile trovare il set delle modifiche %s per la sottoscrizione CDC %simpossibile trovare la pubblicazione per la vista del sottoscrittore CDC %s.%simpossibile trovare la colonna pubblicata %s per la vista del sottoscrittore CDC %s.%simpossibile trovare la colonna %s nella vista del sottoscrittore CDC %s.%simpossibile abilitare l'origine delle modifiche %s{-8{.{/{0{1H{2p{3{4solo un set di modifiche (%s) consentito nell'origine delle modificheA Change Data Capture %s publisher %s manca un ruolo DBAimpossibile supportare l'origine delle modifiche %s in questa configurazioneimpossibile supportare la colonna cifrata %s nella tabella di originespecificata data di rimozione non validaset di modifiche %s disabilitatonessun privilegio per creare il job%s non un identificativo valido{p,{qo{r{s{t4{u|valore di input %s non valido per il parametro %s della funzione %sLa funzione %s non pu essere richiamata una volta iniziato il caricamento.il valore "%s" del parametro %s nella funzione %s incoerente con %soggetto "%s" di tipo %s non trovato nello schema "%s"parametro "%s" non valido %s per il tipo di oggetto %s nella funzione %s stato restituito il seguente risultato da %s nella routine %s: LPX-%d: %s{v2{wz{x{y{z!{{c{|il contesto %u XML non corrisponde ai contesti precedentemente allocatifunzione %s incoerente con la trasformazione.oggetto specificato di tipo %s non trovatoerrore durante il caricamento del file "%s" dalla directory del file system "%s"impossibile chiamare questa funzione da un processo non principaleL'impostazione di elaborazione multipla Data Pump bloccata e non pu essere modificata.Allocazione del descrittore del processo non riuscita.{}8{~k{{{{+{f{Errore del processo principale %s in fase di avvio.la routine %s ha ricevuto questo errore da %s: %sla routine %s ha ricevuto questo errore: %simpossibile scrivere nel file di dump "%s"impossibile aprire il file di dump "%s" per la scritturaFILESIZE non compreso nell'intervallo valido di %sKB - %sTBfile di dump "%s" non validoimpossibile specificare un file o un dispositivo "%s" per un'operazione %s{8{k{{{{Y{j{errore durante la creazione del processo principalefine prematura del file al blocco %sun job non collegato a questa sessione mediante l'handle specificatoImpossibile modificare un job dopo il suo avvio.Lo schema %s necessario per l'importazione di questo oggetto, ma non accessibileil job non esisteChiamata API riuscita, ma sono disponibili ulteriori informazionierrore durante il tentativo di ottenere un'eccezione di processo operativo {>{e{{{{8{I{{impossibile allocare memoria aggiuntivaper collegare un job per l'utente %s necessario un nome di jobsono necessari appositi privilegitabella principale "%s.%s" non trovata, non valida o inaccessibileimpossibile creare la tabella principale "%s.%s"il job esiste giimpossibile stabilire la sincronizzazione delle risorse del jobla sessione gi collegata al job %s per l'utente %simpossibile creare il job %s per l'utente %s {>{p{{{{-{V{{collegamento al job %s per l'utente %s impossibiletrovati dati imprevistiimpossibile aprire il file di dump "%s" per la letturaimpossibile creare il file di dump "%s"l'esecuzione dell'istruzione SQL riportata di seguito non riuscita: %simpossibile chiudere il file di dump "%s"impossibile posizionarsi sul blocco numero %s nel file di dump "%s"impossibile leggere dal file di dump "%s"nessun file di dump trovato{,{|{{{@{Il processo operativo ha ricevuto un messaggio di uscita dal processo principaleTimeout prima che il processo principale %s abbia completato l'inizializzazione.Il processo principale %s ha violato il protocollo di avvio.timeout in attesa della risposta del processo principaleerrore di comunicazione con il processo principale - scollegamento del jobmessaggio di risposta al comando di tipo non valido - scollegamento del job{,{w{{{H{impossibile determinare l'operazione del job per il controllo dei privilegiimpossibile convertire in numero la dimensione di file o di volume specificatanessun oggetto dati o metadati selezionato per il jobimpossibile utilizzare il filtro TABLESPACE_EXPR con la modalit trasportabileil nome del filtro dei dati non pu essere definito automaticamentela specifica di un nome di schema richiede un nome di tabella{,{i{{{C{messaggio di stato di tipo non valido - scollegamento del jobil nome del filtro dei metadati non pu essere definito automaticamentenon vi sono valori di trasformazione dei metadati di tipo VARCHAR2il nome della trasformazione dei metadati non pu essere definito automaticamenteil nome della nuova mappa dei metadati non pu essere definito automaticamenteimpossibile creare un nome di job univoco quando il nome non viene specificato{,{|{{{D{ possibile non specificare la modalit solo con le operazioni IMPORT e SQL_FILEIl processo principale %s presenta un'eccezione non gestita.il nome del parametro non pu essere definito automaticamenteTimeout prima che il processo operativo %s abbia completato l'inizializzazione.Il processo operativo %s ha violato il protocollo di avvio.L'argomento Username deve essere specificato e non deve essere nullo.{,{g{{{Y{Il processo operativo %s presenta un'eccezione non gestita.Il processo operativo %s si interrotto in modo imprevisto.interruzione del processo operativo a causa dell'uscita normale del processo principaleinterruzione del processo operativo a causa di un'eccezione non gestita nel processo principaleinterruzione del processo operativo per l'interruzione imprevista del processo principalevalore del numero di processi operativi non valido, %s{8{Z{{{7{P{{Stima in corso con il metodo %s...Interruzione del job in corso da parte del processo operativoL'oggetto dati tabella %s ha colonne LONG, ma le colonne LONG non possono essere caricate/scaricate utilizzando un collegamento di rete. . esportate %s %s righe. . importate %s %s righeCaricamento/Scaricamento della tabella principale %s completatoElaborazione dell'object type %sL'object type %s esiste gi{,{{{{1{nObject type %s non riuscito. Mancanza di privilegi sufficienti. Istruzione SQL non funzionante: %serrore durante la creazione dei processi operativierrore durante la creazione del processo operativo %s con id %sErrore del processo operativo %s in fase di avvio.valore non valido per l'id del processo operativo di base, %sLa dimensione del buffer dei nomi di processo deve essere specificata e deve essere maggiore di 0.{ {m{{qIl processo operativo ha ricevuto il messaggio numero %s, non valido, da MCP.L'esecuzione dell'istruzione SQL riportata di seguito non riuscita durante il tentativo di inserimento di una riga nella tabella principale: %sCaricamento/Scaricamento dell'oggetto dati tabella %s non riuscito; l'oggetto viene saltato a causa dell'errore: %scaricamento/scaricamento della tabella principale %s non riuscito{,{{{.{{Tabella principale non coerente al riavvio. L'istruzione SQL riportata di seguito ha restituito %s oggetti identici. %simpossibile esportare/importare %s mediante il metodo %s specificato dal clientinterruzione dell'operazione al numero ordine di processo %sLa dimensione del buffer dello stack di errori deve essere specificata ed essere maggiore di 0.errore di test da utilizzare per il testStringa molto lunga fornita per il parametro AUDIT_SYSLOG_LEVEL{,|}|}}5}Evento per abilitare l'esportazione/importazione con schema della tabella xmltypel'operazione corrente stata annullata dall'utentetrace di debug/test di Access Advisorrichiesta la scrittura nel file dei parametri del server (SPFILE), ma il file non modificabilerichiesta la scrittura nel file dei parametri del server (SPFILE), ma non in uso alcun SPFILEimpossibile creare SPFILE gi utilizzato dall'istanza}2}u}}}2}9} si verificato un errore durante l'elaborazione del parametro '%s'uno o pi parametri obsoleti o non pi validi specificati per l'istanza %serrore durante l'analisi della specifica delle dimensioni [%s]il parametro di inizializzazione %s stato rifiutatointernoerrore durante l'elaborazione dell'aggiornamento del parametro nell'istanza %simpossibile ripristinare il valore della memoria per l'istanza %s dall'istanza %s} 2} y} } }N}}impossibile trovare la voce per eseguire l'eliminazione nel file SPFILEimpossibile ripristinare il file SPFILE nella posizione gi utilizzata dall'istanzaformato SPFILE non coerente con il valore del parametro COMPATIBLEverifica dei parametri dal file SPFILE ripristinato non riuscitaerrore nell'elaborazione del parametro "%s" dall'immagine di ripristino del file SPFILEimpossibile ripristinare il file SPFILEimpossibile aggiornare il parametro "%s" in SPFILE}8}`}}}/}Z}}errore durante l'aggiornamento di SPFILEimpossibile modificare il parametro in memoria su un'altra istanzaImpossibile aggiornare il parametro SPFILE nel file dei parametri del server.per modificare questo parametro necessaria la clausola SID='*'il valore del parametro supera %s caratteriil valore del parametro supera %s caratteriImpossibile ottenere l'accodamento PEdirectory non valida specificata per il parametro audit_file_dest}2}Y}}}}<}%s.%s non un oggetto tabella o vista.%s.%s ha un numero minore di colonne rispetto alla tabella %s.Nessuna colonna %s con tipo corrispondente in %s.%s.Funzione Syslog o livello non riconosciutireimpostazione con SCOPE=MEMORY o SCOPE=BOTH attualmente non supportataun file dei parametri del server (SPFILE) gi associato a questa istanzariferimento non consentito a un nome di query nella clausola WITH} 2}!g}"}#}$}%J}&numero dell'oggetto temporaneo libero non disponibilealias delle colonne non supportatiutilizzo non supportato della clausola WITH stato definito un nome di query privo di riferimenti nella clausola WITHcaso non supportato per l'allineamento del nome di query nella clausola WITHuso di LEVEL non supportato in una condizione di appartenenzail numero di nomi di colonna ella clausola WITH non corrisponde al numero di elementi presenti nella SELECT list}',}(u})}* }+m},la clausola WITH ricorsiva deve disporre di una lista di alias di colonnala clausola WITH ricorsiva deve utilizzare un'operazione UNION ALLL'operazione UNION ALL nella clausola WITH ricorsiva deve avere solo due diramazioniLa clausola WITH deve fare riferimento direttamente a se stessa in una delle diramazioni UNION ALLla clausola WITH ricorsiva richiede una diramazione di inizializzazionerilevato ciclo durante l'esecuzione di una query WITH ricorsiva}- }.x}/}0Vraggiunto livello massimo di ricorsivit durante l'esecuzione della query WITH ricorsivail nome della colonna sequenza per la clausola SEARCH non deve far parte della lista di alias di colonnail valore di contrassegno ciclo e di contrassegno di non ciclo devono essere valori di stringa di caratteri da un byteil nome di colonna di contrassegno ciclo per la clausola CYCLE non deve far parte della lista di alias di colonna }1P}2}3}4}5}6}7E}8\}9w}:};}<trovato nome duplicato nella lista di alias di colonna per la clausola WITHoperazione %s non riuscitaservizio di mapping non disponibileavvio del servizio di mapping non riuscitooperazione non supportatacomunicazione persa con il processo FMPUTLtipo di file non validonumero di extent non validomodalit di lock non validaoperazione riservata agli utenti SYSDBArilevato un deadlock sulle strutture di mappingerrore del canale }dD}es}f}g}h}j}k:}lk}m}noperazione non valida su un oggetto transitorioimpossibile creare un ambiente OCIhandle OCI non validoerrore nella chiamata OCIimpossibile recuperare il messaggio dell'errore OCIrichiamo di array non consentito senza setBuffer su tutte le colonneerrore nell'allocazione della memoria OCI internadimensioni massime delle colonne o dei parametri non specificateposizione non valida della colonna o del parametroConnessione non specificata }qD}r]}t}u}v}x}y_}{t}|}}Nessun oggetto trasferitoImpossibile eseguire l'operazione su un LOB nulloLe dimensioni del buffer sono inferiori alle dimensioni specificateIl LOB di origine nulloImpossibile eseguire l'operazione su un FILE nulloLe dimensioni del buffer sono inferiori alle dimensioni specificateFILE di origine nulloIl numero dell'attributo non compreso nell'intervallo stato trasferito un attributo non consentitoIl tipo di attributo non appropriato }~D}v}}}}5}o}}}Impossibile eseguire le operazioni su un REF nulloI REF non appartengono ad alcuna connessionesetDataBuffer chiamato dopo l'avvio del recuperoimpossibile ottenere informazioni su questa colonnaoffset/indice non valido con riferimento in byteimpossibile modificare i tipi di dati per l'autenticazioneimpossibile modificare le iterazioni massimeImpossibile ottenere il flusso da LOB/FILEImpossibile assegnare i LOBImpossibile assegnare i FILE }D}}}}}}C}[}}}Impossibile eseguire l'operazione su un flusso non validoNon possibile scrivere sul flussoimpossibile eseguire questa operazione sul flussoil metodo di acquisizione non corrisponde al tipo di parametro stato oltrepassato il numero massimo di iterazioniAmbiente non specificatoL'operazione non pu essere effettuata su un intervallo nulloAmbiente non specificatoL'operazione non pu essere effettuata in una data nullaAmbiente non specificato }D}}}}}}(}T}k}L'operazione non pu essere effettuata su un indicatore orario nulloAmbiente non specificatoL'operazione non pu essere effettuata su un numero nulloAmbiente non specificatoContesto anydata non specificatoAnydata non specificatoImpossibile eseguire l'operazione sul flussoInfinito non supportato stato trasferito un tipo non validoImpossibile impostare le opzioni di prerecupero per un tipo nullo }>}o}}} }.}T}z~,Impossibile eseguire il recupero della partizioneMetodo SQL di lettura/scrittura non registratoIl metodo ha richiamato un tipo di ambiente non validoIl metodo ha richiamato un tipo di connessione non validoImpossibile ottenere l'ambiente XAImpossibile ottenere la connessione XANessun payload impostato sul messaggioImpossibile eseguire l'operazione su un'istanza AnyData nullaimpossibile eliminare un vista materializzata secondaria "%s"."%s"~-&~.~~/~08~1le viste materializzate relative agli oggetti devono essere basate sulla chiave primariale viste materializzate relative agli oggetti devono essere basate sull'ID oggettole viste materializzate con tipi definiti dall'utente non possono fare riferimento a pi siti principalile viste materializzate con tipi definiti dall'utente non possono utilizzare tabelle pregeneratele viste materializzate RepAPI con tipi definiti dall'utente non sono supportate~2&~3~4~5~6sle viste materializzate aggiornabili con tipi definiti dall'utente devono utilizzare SELECT *utilizzare la clausola FROM ONLY quando si fa riferimento a una object tablele viste materializzate degli oggetti devono utilizzare SELECT *il tipo di vista materializzata dell'oggetto "%s"."%s" non corrisponde al tipo di tabella principalele viste materializzate degli oggetti devono essere selezionate da una tabella di oggetti~7,~8~9~: ~;c~<la query di definizione della viste materializzate seleziona un tipo definito dall'utente non supportatoimpossibile aggiornare una vista materializzata secondaria "%s"."%s"REFRESH FAST di "%s"."%s" non supportato dopo PMOPREFRESH FAST di "%s"."%s" non supportato dopo le operazioni di eliminazione/aggiornamentoREFRESH FAST di "%s"."%s" non supportato dopo DML misto e Direct LoadREFRESH FAST di "%s"."%s" non supportato dopo DML misto~=,~>[~?~@~AS~Bimpossibile eseguire un processo da un processoimpossibile rinominare una vista materializzataImpossibile utilizzare il log del loader diretto per la funzione FAST REFRESH della vista materializzata "%s"."%s"REFRESH FAST di "%s"."%s" non supportato dopo operazioni PMOP della tabella contenitoreREFRESH FAST di "%s"."%s" non supportato dopo l'operazione TRUNCATE della tabella dettagliL'aggiornamento PCT di "%s"."%s" non ammette la sequenza di DML/PMOP~J&~K|~L~M~Ndoperazione non valida della tabella provvisoria della ridefinizione in linea "%s"."%s"il tipo "%s"."%s" non compatibile con il sito principaleimpossibile aggiornare la vista materializzata "%s"."%s" poich si verificata l'evoluzione di un tipodisabilita l'aggiornamento scn della tabella della vista materializzataimpossibile creare una vista materializzata pregenerata su una tabella gi utilizzata da una vista materializzata~O,~P\~Q~R~SY~Tla dimensione deve disporre almeno di un livelloimpossibile utilizzare USING NO INDEX per creare la vista materializzata "%s"."%s"impossibile modificare la vista materializzata con l'aggiornamento su commit delle modifiche in sospesol'aggiornamento ON COMMIT ha recuperato tutte le tabelle dettagliateimpossibile modificare una vista materializzata con l'operazione PMOPimpossibile sottoporre a tuning la definizione della vista materializzata~U&~V{~W~X'~YLa funzione EXPLAIN_MVIEW non riuscita a spiegare la vista materializzata "%s"."%s"La funzione EXPLAIN_MVIEW non riuscita a spiegare l'istruzione della vista materializzataconsente al motore MVIEW di sapere che importato dalla versione 9i o precedenteimpossibile creare una vista materializzata secondaria con un sinonimo come tabella di baseimpossibile aggiornare la vista materializzata %s.%s a causa del sinonimo modificato~Z&~[~\~]#~^l'aggiornamento ON COMMIT della vista materializzata ha provocato modifiche alla tabella/vista materializzata mastercapacit NULL durante la spiegazione della vista materializzata convalidare di nuovo l'oggetto di riepilogo in base all'input dell'utenteimpossibile fare riferimento alla tabella pregenerata nella query di definizione per la vista materializzatal'aggiornamento ON COMMIT ha ottenuto il lock condiviso per tutte le tabelle dettagliate~_&~~~3~il nome del database link non pu iniziare con un numero durante la creazione di una vista materializzataimpossibile utilizzare le colonne dell'ID oggetto dal log di una vista materializzata "%s"."%s"il log della vista materializzata "%s"."%s" non contiene nuovi valorinon possibile utilizzare i nuovi valori del log della vista materializzata "%s"."%s"il log di snapshot utilizza Change Data Capture che non abilitato per questo database~&~z~~7~impossibile modificare la tablespace per il log delle viste materializzate esistenteimpossibile modificare il partizionamento per il log delle viste materializzate esistenteimpossibile escludere i nuovi valori quando il log delle viste materializzate include i nuovi valoriil log delle viste materializzate su "%s"."%s" dispone gi dei nuovi valoriil log delle viste materializzate su "%s"."%s" esclude gi i nuovi valori~&~V~~~2evento di log interno della vista materializzatala query di definizione delle viste materializzate supera la lunghezza massimacolonna cifrata "%s" non consentita nel log delle viste materializzateconsente l'aggiornamento concorrente della vista materializzata e troncai log delle viste materializzate non sono reciprocamente compatibili per l'aggiornamento rapido~ ~~$~ivista materializzata remota rapidamente aggiornabile su una tabella detail con log delle viste materializzare basato su commit SCN non supportatalo stato di uno o pi log delle viste materializzate basati su commit SCN non coerente per l'aggiornamento rapido necessario usare DROP MATERIALIZED VIEW LOG per eliminare "%s"."%s"la parola chiave COMMIT SCN appare solo nell'istruzione CREATE MATERIALIZED VIEW LOG~~~ vista materializzata ON COMMIT non supportata su tabelle detail con log delle viste materializzate basate su commit SCNdefinita vista materializzata rapidamente aggiornabile non supportata su tabelle detail con log delle viste materializzate basati su commit SCNlog delle viste materializzate basato su commit SCN non supportato su una tabella con una o pi colonne LOB~~~eimpossibile creare un log delle viste materializzate basato su commit SCN sulla tabella "%s"."%s" se esistono voci di log di caricamento diretto/PMOP per la tabellaimpossibile eliminare un log delle viste materializzate basato su commit SCN sulla tabella "%s"."%s" se esistono voci di log di caricamento diretto/PMOP per la tabellaper il log delle viste materializzate "%s"."%s" gi stata specificata questa opzione purge~&~~~1~opzione purge di rimozione asincrona e pianificata non consentita su un log delle viste materializzate basato su commit SCNlog delle viste materializzate su "%s"."%s" con aggiornamento DST in corsola vista materializzata contiene una trasformazione NLS non supportatale clausole SEARCH e CYCLE possono essere specificate solo per gli elementi della clausola WITH ricorsivail valore di ciclo per la clausola CYCLE deve essere diverso dal valore di non ciclo~ ~~~bla colonna sequenza per la clausola SEARCH deve essere diversa dalla colonna di contrassegno ciclo per la clausola CYCLEtrovato nome duplicato nella lista di specifiche di ordinamento per la clausola SEARCH della clausola WITHtrovato nome duplicato nella lista di colonne di ciclo per la clausola CYCLE della clausola WITHl'elemento nella lista di colonne di ciclo della clausola CYCLE deve apparire nella lista di alias di colonna dell'elemento della clausola WITH~,~~~~~operazione non supportata nella diramazione ricorsiva della clausola WITH ricorsiva join non supportato nella query WITH ricorsivaL'elemento della clausola WITH non dispone di una lista di alias di colonnal'elemento nella lista di specifiche di ordinamento della clausola SEARCH non appare nella lista di alias di colonna dell'elemento della clausola WITHDirname '%s' non pu superare '%s' caratteriScrittura SGA su file non riuscita ~>~x~~~~~~>~^Impossibile eseguire il comando. Flash Freeze non attivoErrore nella mappatura SGA del fileprevisto %s, %s, %s oppure %s, trovato %stroppi punti di controlloprevisto %s, %s oppure %s, trovato %sprevisto %s, trovato %sID del punto di controllo inesistentepunto di controllo gi eliminatoimpossibile creare il punto di controllo nella memoria illeggibile~ |impossibile creare il punto di controllo nella memoria necessaria al codice del punto di controllotipo '%s' sconosciutoimpossibile esportare in un file di dump pi tipi '%s': dimensione della struttura sconosciutaimpossibile eseguire il comando ORADEBUG '%s' per il processo '%s'; stato superato il tempo di esecuzione comando precedente di %s msZimpossibile attendere che il processo '%s' completi l'esecuzione del comando ORADEBUG '%s'; stato superato il tempo di attesa di %s msimpossibile eseguire il comando ORADEBUG '%s' per il processo '%s'; ( stato superato il tempo di esecuzione comando precedente di %s ms); stato superato il tempo totale di attesa di %s ms2&?@zABCimpossibile attendere che il processo '%s' completi l'esecuzione del comando ORADEBUG '%s' (attesa di %s ms); stato superato il tempo totale di attesa di %s ms stata effettuata una sostituzione nonostante il suggerimento contrarioL'impostazione predefinita della colonna esplicita non supportata per la modifica delle visteparola chiave TYPE mancanteil nome utente deve essere SYS o SYSTEMpassword per SYS gi specificatapassword per SYSTEM gi specificataD2EqFGH`IzJ necessario fornire sia la password SYS che la password SYSTEMpassword mancante o non validala funzione tabella con correlazione a sinistra a una tabella non pu essere anche con outer join a sinistra alla tabellala query passata alla funzione tabella ha un numero di elementi errato nella select listparola chiave LOG mancantespecifica duplicata di un attributo del log supplementarenumerose specifiche di un attributo del log supplementareK8L}MNOP*QnRImpossibile eliminare il log supplementare %s. Questo log non esiste.l'attributo %s del log supplementare esisteimpossibile eliminare il log supplementare minimospecifica del gruppo di log non consentita quistringa di connessione troppo lungale colonne nel gruppo di log non possono essere tutte colonne di logattributi di log supplementare del database nel flusso categoria dell'oggetto non valida per il comando COMMENTS2TUVX4YiZimpossibile sottoporre a audit l'istruzione DDL se specificata la clausola BY SESSIONopzione ALTER USER o CREATE USER duplicataattributi di log supplementare del database incoerentii nomi utente non possono essere modificati nel comando ALTER DATABASE LINKimpossibile utilizzare RETENTION e PCTVERSION insiemeimpossibile fornire il valore per RETENTIONimpossibile utilizzare FREEPOOLS e FREELIST GROUPS insieme [>\|]^_` aFb{cvalore dell'opzione di memorizzazione FREEPOOLS LOB non validoopzione REBUILD non validaopzione REBUILD non validaparola chiave NAV mancante nella clausola MODELvalore ITERATE non valido nella clausola MODELparola chiave INCREMENT o DECREMENT mancante nel loop FORparola chiave REFERENCE mancante nella clausola MODELparola chiave SINGLE REFERENCE o DIMENSION mancante nella clausola MODELuso errato dell'operatore MODEL CV dJeefzghij.kVlzmnuso non valido del loop FORnon una cella MODELespressione MODEL SELECT non validauso errato del predicato MODEL IS ANYparola chiave DIMENSION BY mancante nella clausola MODELparola chiave MEASURES mancante nella clausola MODELuso errato della funzione MODEL PREVIOUSuso errato di MODEL ITERATION_NUMBERsubquery non valida nelle regole MODELaggregazione non valida nella condizione di iterazione UNTILriferimento a pi celle non validoo8p`qrst.ugvuso errato delle funzioni MODEL PRESENT*riordinamento di dimensioni MODEL non validodimensione non valida nel predicato di riferimento alla cellavalori associati o incremento non valido nel loop MODEL FORpattern non valido nel loop MODEL FOR LIKEnidificazione non valida del riferimento alla cella MODELimpossibile aggiornare la misura utilizzata per il riferimentoassegnazioni multiple in MODEL con ordinamento automaticow8x^yz{6|h}~~uso non consentito di oggetti in MODELsubquery errata nell'indice della cella MODEL FORl'indice di cella della subquery FOR nella clausola MODEL restituisce troppe righela valutazione MODEL con ordinamento automatico non raggiunge un punto di convergenzanon un predicato di riferimento di cella singolaTroppe regole in MODELRegola ciclica in MODEL con ordinamento sequenzialeImpostazione degli indirizzi non univoca nelle dimensioni MODEL2z ILe funzioni di aggregazione sui MODEL di riferimento non sono consentiteI loop FOR LIKE non sono consentiti per i tipi di carattere costituiti da pi byteespressione non valida nella clausola ORDER BY nella regola MODELla clausola ORDER BY non restituisce valori di cella univociuso non valido della funzione finestra nella regola MODELquesta funzione non consentita all'esterno della clausola MODELMODEL: evento per attivare/disattivare alcune ottimizzazioni JA^Memoria esaurita per l'infrastruttura della tabella Hash (HTI)HTI: memoria insufficienteHTI: nessuno slot disponibileHTI: dimensione max aggregatoOvershoot nel recupero preliminare della scansione di indiceHTI: evento per il dump delle statisticheerrore nel DIAG Group ServiceRilevate possibili sospensioni per sospendere ID=%s in corso la migrazione in sequenzadeadlock rilevato: %sImpossibile eseguire il comando sull'istanza remota2g&lUn'altra sessione di Oradebug parallelo in esecuzioneSessione di Oradebug parallelo interrottaErrore durante l'esecuzione di Oradebug paralleloErrore durante l'invio del comando Oradebug a DIAG remotiProcesso DIAG non in esecuzione nell'istanzaAnalisi delle attese interrotta a causa di un tipo di messaggio erratoAnalisi delle attese interrotta a causa dell'allocazione della memoria non riuscita8+bAnalisi delle attese interrotta a causa della copia della memoria non riuscitaAnalisi delle attese interrotta a causa del nuovo incremento heap non riuscitoImpossibile far continuare l'operazione richiestaAnalisi delle attese gi in esecuzioneInizializzazione dell'analisi delle attese non riuscitaimpossibile eseguire comando su istanza remotaDisattivare la funzione REF COUNT LOB temporanea Attivare il trace della funzione REF COUNT LOB temporanea 2`Ҁ JDisattiva cleanup LOB temporanei a N passaggi instr con offset negativo: utilizzare la semantica varchar sui LOBNessuna connessione server per questa operazioneimpossibile aggiungere il file alla tablespace a file unicoBIGFILE non un'opzione valida per questo tipo di tablespaceoperazione non supportata per la tablespace a file multipli %s stato specificato pi di un file per la tablespace a file unico %s8 Ԁ& y!"#impossibile modificare gli attributi di dimensione della tablespace di sola lettura %sFunzioni analitiche: evento per attivare/disattivare le ottimizzazioniRiscrittura della semantica di ordinamento per la funzione della finestra di traceL'elemento '%s' non pu condividere la tabella predefinita '%s' con l'elemento '%s'errore interno %svalore %s non valido per %sil valore per %s deve essere %sil valore per %s non pu essere modificato $>%o&'(()]*+,valore %s non valido, %s deve avere il formato %sidentificativo per %s troppo lungo, la lunghezza massima di %s caratteriil valore per %s troppo lungo, la lunghezza massima %sil collegamento al sistema dei messaggi %s esiste giil collegamento al sistema dei messaggi %s non esistela coda esterna %s gi registratala coda esterna %s non registratail destinatario %s esiste giil destinatario %s non esiste-2.a/0ڀ1"2y3la pianificazione di propagazione %s esiste gila pianificazione di propagazione %s non esisteal collegamento al sistema dei messaggi %s fa riferimento una coda esternaalla coda esterna %s fa riferimento un destinatario o una pianificazioneil collegamento al sistema dei messaggi %s non configurato con una coda di log per %sla coda AQ %s non esistela coda AQ %s deve essere una coda normale42567+8e9:la coda dei destinatari e la coda delle eccezioni devono usare lo stesso collegamento al sistema dei messaggila coda dei destinatari e la coda delle eccezioni devono usare lo stesso tipo di payloadil destinatario %s contrassegnato per la rimozioneil destinatario esiste per la coda %s e la destinazione %sla pianificazione esiste per l'origine %s e la destinazione %sMessaging Gateway Agent non stato avviatoMessaging Gateway Agent gi stato avviato;2<\=>ʀ?@NAMessaging Gateway Agent deve essere chiusoMessaging Gateway Agent deve essere in esecuzioneMessaging Gateway Agent non pu essere chiuso durante l'avvioMessaging Gateway Agent ha restituito il codice risultato %stimeout durante il tentativo di acquisizione del lock di amministrazionetentativo di acquisizione del lock di amministrazione da parte di %s non riuscitotentativo di rilascio del lock di amministrazione da parte di %s non riuscito B>CwDÈFGHfIJl'utente di Messaging Gateway Agent non stato impostatol'utente del database %s non esistel'utente del database %s deve disporre del ruolo %sstato della configurazione %s non validosuperato numero massimo di proprietla propriet %s riservata, i nomi con il prefisso MGWPROP$_ non sono validiil nome di propriet non pu essere NULLvalore non valido per la propriet %simpossibile modificare il valore per la propriet %s K>LMNՀOP?QRSil valore per %s non rientra nell'intervallo valido compreso tra %s e %snumero massimo di valori %s superatoMessaging Gateway Agent gi in esecuzioneimpossibile avviare Messaging Gateway Agent; lo stato %s.operazione non supportata su questa piattaformaDOMAIN della coda esterna richiesto per le connessioni unificate JMSimpossibile impostare %s se %s non impostatoagente %s inesistenteagente %s gi esistenteT2UvVWXY&iall'agente %s fa riferimento un collegamento al sistema dei messaggijob di propagazione %s inesistentejob di propagazione %s gi esistentejob di propagazione %s contrassegnato per la rimozioneoperazione non supportata per il job di propagazionejob di propagazione esistente per l'origine %s e la destinazione %s(AGOPEN00) %a %j %s Impossibile accedere all'oggetto AGGMAP %1p poich stato compilato con una versione pi recente di %2p.&Iu(XSAGDNGL00) %a %j %lf %lf Nell'oggetto AGGMAP %1p, l'argomento FLOOR di %2p deve essere inferiore all'argomento CEILING di %3p.(XSAGDIMDROP) %j, da trasformare durante il caricamento dei dati, deve essere una dimensione base per la quale non esiste un altro riferimento nell'oggetto AGGMAP.(XSAGDNGL01) %q non un array di relazione.(XSAGDIMBREAK) Scomposizione non valida per la dimensione %n.(XSAGDNGL02) La relazione %q non ricorsiva.&~p(XSAGPVAR) %a %j %1p pu essere utilizzato solo come variabile OPERATOR, ARGS o FROMVAR.(XSAGDNGL03) %a %j %j La relazione %2p non una relazione su una dimensione di base dell'oggetto AGGMAP %1p.(XSAGDNGLPREC) %a %j In AGGMAP %1p, PRECOMPUTE pu essere specificato solo per l'intero AGGMAP o per le singole istruzioni RELATION.(XSAGDNGL04) %a %q %n La relazione %1p duplicata nell'oggetto AGGMAP %2p.(XSAGDNGL05) L'oggetto AGGMAP %n contiene sintassi non valida.r(XSAGDNGL06) %a %n %n %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, l'operatore di variabile %2p non pu essere dimensionato in base alla dimensione di rollup %3p.(XSAGDNGL07) %a %n %q Nell'oggetto AGGMAP %1p, %2p non un operatore o un nome di variabile valido.(XSAGDNGL08) %a %n %n %s Nell'oggetto AGGMAP %1p, il tipo di dati di %2p deve essere TEXT, non %3p. ށk(XSAGDNGL10) %a %j %j La dimensione di misura %2p deve essere una dimensione di base di tipo TEXT o ID non relativa all'oggetto AGGMAP %1p, ma presente nella stessa area di lavoro analitica.(XSAGDNGL11) L'oggetto AGGMAP %j contiene informazioni duplicate.(XSAGDNGL12) %a %j %q Nell'oggetto AGGMAP %1p, %2p non un valueset valido.(XSAGDNGL13) %a %j %n Nell'oggetto AGGMAP %1p, %2p deve essere un valueset scalare, non dimensionato.  % (XSAGDNGL14) Nell'oggetto AGGMAP %j, possibile avere un'istruzione PROTECT singola e indipendente o istruzioni PROTECT nelle istruzione RELATION.(XSAGDNGL15) %a %j %n Nell'oggetto AGGMAP %1p, il VALUESET %2p deve essere nelle dimensioni extra della relazione.(XSAGDNGL16) %a %j %j In AGGMAP %1p, VALUESET %2p nella frase PRECOMPUTE deve trovarsi nella stessa dimensione della relazione.(XSAGDNGL17) L'opzione ARGS %n deve essere una variabile di tipo TEXT.)(XSAGDNGL18) %a %j %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, la clausola RELATION %2p contiene dimensioni di gerarchia che sono anche dimensioni di AGGMAP.(XSAGDNGL19) %a %j %j %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, i VALUESET %2p e %3p sono entrambi relativi alla stessa dimensione di gerarchia.(XSAGDNGL20) %a %j %j %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, il VALUESET %2p deve qualificare tutte le relazioni dimensionate in base a %3p.L(XSAGDNGL21) %a %s %j L'operatore AGGREGATE %1p richiede una clausola WEIGHTBY mentre la clausola ARGS nell'oggetto AGGMAP %2p non ne ha specificata alcuna.(XSAGDNGL51) %a %s %j %n L'operatore AGGREGATE %1p non richiede una priorit, ma la clausola ARGS nell'oggetto AGGMAP %2p specifica %3p come priorit.(XSAGDNGL22) Nell'oggetto AGGMAP %j, possibile specificare solo una clausola SCREENBY.((XSAGDNGL23) %a %n %j %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, la relazione %2p e la relazione %3p sono entrambe sulla stessa dimensione di base.(XSAGDNGL24) %a %j %j L'oggetto AGGMAP %1p non pu essere utilizzato per aggregare %2p. definito in un'area di lavoro analitica diversa.(XSAGDNGL25) L'oggetto AGGMAP %j un oggetto AGGMAP dimensionato e pu essere utilizzato solo per aggregare variabili dimensionabili simili."$&q(XSAGDNGL28) %a %j %t %d Nell'oggetto AGGMAP %1p, il codice di errore %2p maggiore del codice di errore massimo di %3p.(XSAGDNGL29) Nell'oggetto AGGMAP %j, il valore per l'opzione ERRORLOG MAX deve essere maggiore di 0.(XSAGDNGL30) %a %j %n Nell'oggetto ALLOCMAP %1p, l'opzione WEIGHTBY %2p deve essere un valore numerico VARIABLE o FORMULA.(*,E(XSAGDNGL31) %a %j %n Nell'oggetto AGGMAP %1p, il QDR %2p della dimensione di gerarchia non pu fare riferimento alla dimensione correlata della relazione.(XSAGDNGL32) %a %j %n Nell'oggetto AGGMAP %1p, il QDR %2p della dimensione di gerarchia deve essere una dimensione di gerarchia della relazione.(XSAGDNGL33) %a %j %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, il QDR della dimensione di gerarchia con una dimensione maggiore di %2p deve specificare un offset delle dimensioni positivo..02s(XSAGDNGL34) %a %j %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, tutti i QDR della dimensione %2p devono essere mappati alla stessa posizione di dimensione.(XSAGDNGL35) %a %j %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, il QDR della dimensione di gerarchia con una dimensione maggiore di %2p deve essere specificato per ogni relazione dimensionata da tale dimensione di gerarchia.(XSAGDNGL36) %a %j %j %ld Nell'oggetto AGGMAP %1p, l'offset %3p non un offset valido nella dimensione %2p.468(XSAGDNGL37) %a %j %j %v Nell'oggetto AGGMAP %1p, il valore '%3p' non un valore valido della dimensione %2p.(XSAGDNGL39) %a %j %q Nell'oggetto AGGMAP %1p, il QDR %2p della dimensione di gerarchia deve fare riferimento ad una dimensione.(XSAGDNGL40) %a %j %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, non possibile fare riferimento alla dimensione %2p con le istruzioni RELATION e DIMENSION.: <Ɓ>.@(XSAGDNGL41) %a %j %n Nell'oggetto AGGMAP %1p, il valueset non dimensionato %2p deve avere un QDR padre nell'istruzione VALUESET sulla dimensione di base di VALUESET.(XSAGDNGL42) %a %j %j Nell'oggetto AGGMAP %1p, non possibile qualificare il valueset dimensionato %2p.(XSAGINIT01) %a %j %j Impossibile dimensionare l'oggetto AGGMAP %1p in base a una dimensione associata.(XSAGINIT03) Non si dispone delle autorizzazioni di lettura per l'oggetto AGGMAP %j.B DFJ(XSAGINIT05) %a %j %j necessario disporre dell'autorizzazione di lettura per %1p per poter utilizzare l'oggetto AGGMAP %2p.(XSAGCOMP04) %v non il nome di un MODEL presente in un'area di lavoro analitica collegata.(XSAGGMAPLIST01) L'espressione utilizza troppo spazio di esecuzione. Eliminare la ricorsivit oppure ridurre i livelli di nidificazione.(APABBR01) %a %V %j Un valore di '%1p' non valido per l'opzione %2p.L,NoPāRT[V(APABBR02) %a %d %j Il valore '%1p' non valido per l'opzione %2p.(APEIFV01) EIFVERSION non pu essere maggiore del valore EVERSION corrente, che %d.(APEIFV02) EIFVERSION non pu essere inferiore a 371.(APESCBAS01) '%i' non un valore valido per l'opzione ESCAPEBASE. I valori validi sono 'd' e 'x'.(APFTMAX01) MAXFETCH deve essere un valore compreso tra 1.000 e 2.147.483.647.(APXPKTSZ01) XAPIBUFFER deve essere un valore compreso tra 1.000 e 64.512.X&Zq\܁^`g(APFTBUFF01) FETCHBUFFER deve essere un valore compreso tra 1.000 e 64.512.(APLIKESC01) %i non un valore valido per l'opzione LIKEESCAPE poich costituito da pi di un carattere.(APMSTYPE00) MODSIMULTYPE deve essere AITKENS o GAUSS.(APMTOLER00) Il valore %d non compreso nell'intervallo consentito per MODTOLERANCE.(APMOVFLO00) Il valore %d non compreso nell'intervallo consentito per MODOVERFLOW.b,dvfhj;l(APMGAMMA00) MODGAMMA deve essere un numero intero superiore o uguale a 0.(APMITERS00) MODMAXITERS deve essere un numero intero superiore a 0.(APMDAMPF00) MODDAMP deve essere superiore o uguale a 0 e inferiore a 1.(APMERROR00) MODERROR deve essere STOP, CONTINUE o DEBUG.(APMERROR01) Il tipo di connessione corrente non supporta il debug interattivo.(APPGMGR00) %a %j %d Il valore dell'opzione %1p deve essere compreso tra 0 e %2p.n,prt:umv(APSORTBUFSZ01) %a %d %d Il valore di SORTBUFFERSIZE deve essere un numero compreso tra 0 e %1p. stato fornito il valore %2p.(APSPARSX01) Il valore di SPARSEINDEX non pu essere una stringa multilinea.(APSPARSX02) Il valore '%v' non un valore valido per SPARSEINDEX.(AUTOCOMP1) Compilazione automatica di %n in corso.(XSAWFREEZE1) Area di lavoro analitica %s gi bloccata.(BADSYN00) Il formato del comando %t errato.w&x|yz{(XSAWFREEZE2) L'area di lavoro analitica %s deve essere collegata in modalit RW o RX.(BADSYN01) Il formato del comando %t errato.(XSAWFREEZE3) Impossibile eseguire il rollback dell'area di lavoro analitica %s; generazioni in uso.(BINENG00) L'argomento della larghezza per la conversione binaria pu essere specificato solo per dati di tipo INTEGER e BOOLEAN.(XSAWFREEZE4) Area di lavoro analitica %s non bloccata.|,~9(BINENG01) L'argomento della larghezza per la conversione binaria deve essere impostato su 1, 2 o 4.(BOOLTOK01) %t non un valore booleano.(CDELETE03) %a %j %ld La dimensione %1p non ha un valore nella posizione %2p.(CFINDVAL01) La dimensione %j non ha identificativi.(CFINDVAL02) Impossibile fare riferimento a posizioni superiori a 2**63 in una mappa di dimensioni.(CGETPOS02) %a %j %ld La dimensione %1p non ha un valore numerato come %2p.,yg(CGETSEQ02) %a %j %ld La dimensione %1p non ha un valore nella posizione %2p.(CGFIN00) principal-value(CGFIN01) asset-value(CGFIN02) Impossibile dimensionare in base al tempo il numero di periodi della funzione %t.(CGFIN03) necessario dimensionare in base alla dimensione temporale l'argomento del valore residuo.(CGFIN04) Impossibile dimensionare in base alla dimensione temporale l'argomento del fattore di declino della funzione %t. ~V(CGFIN05) Impossibile dimensionare in base al tempo l'argomento della parte della funzione %t.(CGFIN06) Impossibile dimensionare in base al tempo l'argomento del periodo di passaggio della funzione DEPRDECLSW.(CGMCALC01) L'espressione della lista membri nell'espressione di aggregazione %d multidimensionale.(CGMCALC02) %j compare come dimensione di pi di una espressione di lista membri. xǁ>(CGMCALC03) possibile specificare WEIGHTBY solo per il metodo di aggregazione AVERAGE.(CGMCALC04) L'espressione della misura di base non dimensionata in base a %j.(CGMCALC05) Un argomento di valueset per MCALC deve avere una dimensione ed essere un valueset della stessa dimensione.(CGMODSET01) L'opzione ACROSS non supportata nelle equazioni del modello.V(CGMODSET02) %a %j %v %j La parte sinistra di un'equazione interessa la dimensione %1p, mentre il termine '%2p' nella parte destra interessa %3p.(CGMODSET03) Un errore interno ha causato una chiamata al generatore del codice di assegnazione dei modelli, ma al momento non in corso la compilazione di alcun modello.(CGTCVT00) TCONVERT richiede un argomento dimensionato in base al tempo.&Ɓ(CGTCVT01) Impossibile dimensionare l'argomento per TCONVERT in base a pi di una dimensione temporale.(CGTCVT03) Metodo di conversione non valido per TCONVERT.(CGTCVT04) I due metodi di conversione richiesti per TCONVERT non sono compatibili.(CGTCVT05) Impossibile effettuare la conversione sia in base al valore DAY che al valore PERIOD. necessario utilizzare l'uno o l'altro.(CGTCVT06) La dimensione di scomposizione %j non una dimensione temporale. *w(CGTCVT07) %a %j %j Durante la conversione dei dati dalla dimensione temporale %1p a %2p tramite TCONVERT, necessario specificare una direzione.(CGTCVT08) %a %j %j Impossibile convertire dati dimensionati in base a %1p in modo che siano dimensionati in base a %2p.(CGTDF00) possibile trovare solo l'inizio o la fine di un periodo di tempo.(CGTDF01) necessario dimensionare l'argomento della funzione BEGINDATE o ENDDATE esattamente in base a una dimensione temporale.&ҁb(CINSERT06) La posizione di destinazione per MAINTAIN ADD o MAINTAIN MOVE non deve trovarsi nell'intervallo dei valori SESSION.(CINSERT02) La dimensione %j troppo grande.(CINSERT07) Impossibile aggiungere valori SESSION alla dimensione %j.(CINSERT03) %a %j %ld La dimensione %1p non ha un valore numerato come %2p.(CINSERT20) %a %j Impossibile aggiungere valori di membri personalizzati alla dimensione CONCAT %1p o alle sue basi in quanto non definita come UNIQUE.(CINSERT04) %a %K %j %d %d %1p non un valore valido per la dimensione %2p. I valori per questa dimensione possono avere al massimo %3p cifre significative dopo l'arrotondamento alla %4p posizione decimale.(CINSERT05) %a %K %j %j %j Impossibile aggiungere %1p a %2p in quanto gi un valore della dimensione CONCAT UNIQUE %3p dipendente dalla dimensione foglia %4p. 'X(CLOPEN01) %a %j %s Impossibile accedere alla dimensione temporale %1p. costituita da periodi di tempo non riconosciuti in questa release di %2p.(CLOPEN02) %a %j %s Impossibile accedere alla dimensione %1p. stata creata da una versione non compatibile di %2p.(CMOVE03) Impossibile spostare un valore SESSION.(CMOVE02) %a %j %ld La dimensione %1p non dispone di un valore nella posizione %2p.́r(COLDEL01) %a %d %d La colonna iniziale deve essere compresa tra 1 e la larghezza massima di un valore di testo (%1p). Non possibile far partire la rimozione dalla colonna %2p.(COLDEL02) %a %d %d Le colonne da rimuovere devono essere comprese tra 1 e la larghezza massima di un valore di testo (%1p). Non possibile rimuovere la colonna %2p.(COLDEL03) Il numero di colonne da rimuovere deve essere superiore a 0. Non possibile rimuovere %d colonne.e(COLEXTR01) %a %d %d La colonna iniziale deve essere compresa tra 1 e la larghezza massima di un valore di testo (%1p). %2p non compreso nell'intervallo consentito.(COLEXTR02) %a %d %d Le colonne da estrarre devono essere comprese tra 1 e la larghezza massima di un valore di testo (%1p). Non possibile estrarre la colonna %2p.(COLEXTR03) Il numero di colonne da estrarre deve essere superiore o uguale a 0. Non possibile estrarre %d colonne.́(COLINS01) %a %d %d La colonna iniziale deve essere compresa tra 0 e la larghezza massima di un valore di testo (%1p). Non possibile far partire l'inserimento dalla colonna %2p.(COLREP01) %a %d %d La colonna iniziale deve essere compresa tra 1 e la larghezza massima di un valore di testo (%1p). Non possibile far partire la sostituzione dalla colonna %2p.(COMPOSITE01) %j una dimensione composta e non ha numeri di posizione utilizzabili in questo contesto. ف'(XSDPART51) %j un modello PARTITION TEMPLATE e non ha numeri di posizione utilizzabili in questo contesto.(CRENAME01) %a %j %ld La dimensione %1p non ha un valore nella posizione %2p.(CRENAME02) La dimensione %j non ha identificativi che possibile rinominare.(CRENAME03) %a %K %j %j %1p gi un valore della dimensione UNIQUE CONCAT dipendente %2p, dalla dimensione foglia %3p.,ǁHu(CTDDEL04) %a %j %d Le eliminazioni dalla dimensione temporale %1p devono essere effettuate a una delle due estremit. %2p valori non sono stati eliminati.(CTDINSRT00) Si tentato di aggiungere un valore non compreso nell'intervallo di date consentito per la dimensione temporale %j.(CTXENG00) Il nome CONTEXT non pu essere NA.(CTXENG01) CONTEXT '%v' gi esistente.(CTXENG02) CONTEXT '%v' inesistente.(CTXENG03) %a %n %v %1p non stato salvato in CONTEXT '%2p'.&Nځ (DIMSHOW01) La partizione %v non esiste.(DIMSHOW02) Un nome partizione pu essere specificato solo per una variabile partizionata.(DBERR01) Area di lavoro analitica %s inesistente.Impossibile creare l'area di lavoro analitica %s(DBERR02) %a %s %s Impossibile accedere all'area di lavoro analitica %1p. stata danneggiata o appartiene a una versione non compatibile di %2p.Ёc(DBERRBSZ) %a %s %d %d Impossibile aprire l'area di lavoro analitica %1p. Le dimensioni di blocco %2p della tablespace non corrispondono alle dimensioni della cache %3p del database.(DBERR03) %a %s %s Impossibile accedere all'area di lavoro analitica %1p. L'ultima volta stata modificata da una versione non compatibile di %2p.(DBERRRLS) %a %s Impossibile accedere all'area di lavoro analitica %1p poich ad essa stato applicato il criterio di controllo dell'accesso con filtro.,āK(DBERRTHW) L'area di lavoro analitica %s non pu essere collegata con l'opzione THAW in quanto bloccata con l'opzione NOTHAWdurante l'esecuzione su '%s'(DBERR05) L'area di lavoro analitica %s esiste gi.errore di paging simulato(DBERR06) Impossibile aprire l'area di lavoro analitica %s.(XSCHKRLS01) L'area di lavoro analitica %s ha alcuni cursori aperti e non pu essere scollegata.9(DBERR07) %a %s %s Si verificato il timeout durante il tentativo di bloccare l'area di lavoro analitica %1p per %2p.Query di transazione autonoma su un'area di lavoro analitica in fase di aggiornamento non supportata(DBERR08) Un altro utente ha l'area di lavoro analitica %s collegata.(DBERR09) Impossibile collegare l'area di lavoro analitica %s in modalit RW o EXCLUSIVE finch non verr eseguito il commit o il rollback delle modifiche apportate e aggiornate in modalit MULTI.(DBERR10) Impossibile collegare l'area di lavoro analitica %s in modalit MULTI finch non verr eseguito il commit o il rollback delle modifiche apportate e aggiornate in modalit RW o EXCLUSIVE. )(DBERR11) Impossibile attendere che l'area di lavoro analitica %s diventi disponibile. L'attesa provocherebbe un deadlock.(DBERR12) %a %s %s Impossibile aprire l'area di lavoro analitica %1p in modalit MULTI prima di convertirla in base all'ultima versione di %2p.(DBERR14) La modalit di accesso specificata per l'area di lavoro analitica %s non valida.(DBERR15) Un altro utente ha accesso incompatibile all'area di lavoro analitica %s e il timeout di attesa scaduto.  F(DBERR17) Impossibile collegare l'area di lavoro analitica %s nella modalit richiesta. Un altro utente l'ha gi collegata in una modalit non compatibile.(DBERRSYNC) Impossibile collegare in modalit RW l'area di lavoro analitica %s finch non portata alla generazione corrente da un comando RESYNC.(DBERR18) Autorizzazioni insufficienti per accedere all'area di lavoro analitica %s utilizzando la modalit di accesso specificata. _ԂUtilizzare il comando OLAP AW TRUNCATE per troncare la tabella.(DBERR19) Impossibile creare, eliminare o rinominare l'area di lavoro analitica %s se attiva la modalit Flashback.(DBERR20) Un'area di lavoro analitica collegata blocca il comando.(DBERR21) L'area di lavoro analitica %s pu essere collegata in modalit RO solo mentre la tablespace %s READONLY. C~(DBERR22) %a %s %s Impossibile aprire l'area di lavoro analitica %1p poich l'ultima modifica stata eseguita da una versione di %2p non compatibile.(AWUPG01) Il formato dell'area di lavoro analitica %s gi della versione pi recente consentita dall'impostazione di compatibilit correnteUtilizzare DBMS_AW.AW_RENAME per rinominare questa tabella.(DBVALID01) ERRORE GRAVE: utilizzata la moltiplicazione per il record %.0f. m(DBVALID02) Nota: record %.0f allocato, ma non utilizzato. Parte dello spazio potrebbe andare perduto.(DBVALID06) (DBVALID02) Nota: record %.0f allocato, ma non utilizzato. Parte dello spazio potrebbe andare perduto. (PS %ld)(DBVALID03) Impossibile utilizzare il comando AW VALIDATE con l'area di lavoro analitica di sola lettura %s.(DBVALID04) ERRORE GRAVE: record %.0f utilizzato, ma non allocato.p (DBVALID05) (DBVALID04) ERRORE GRAVE: record %.0f utilizzato, ma non allocato (PS %ld)(DECIMAL) %a %d %d %d %d Il numero di posizioni decimali deve essere compreso tra %2p e %3p oppure %4p. Non pu essere %1p.(DELDENT01) Impossibile eliminare %n quando sono presenti oggetti dimensionati in base a tale elemento oppure formule, programmi o valueset o relazioni che lo utilizzano.!&"#ӂ$@&(DELDENT05) Impossibile eliminare %n. la destinazione di una partizione esterna di una variabile di partizione.(DELDENT02) Impossibile eliminare %n mentre in esecuzione.(XSDELDENTANON) %a %n %j Impossibile eliminare %1p durante il loop su una dimensione composta senza nome %2p.(DELDENT03) Impossibile eliminare %n. Non si dispone dell'autorizzazione PERMIT o di sola lettura.(DELDENT04) Impossibile eliminare la variabile %n mentre il trigger NA in esecuzione.(,,~-46b8(DNAMELEN00) %a %s %d Il nome di oggetto %1p costituito da pi di %2p caratteri.(DOSCMD01) La directory corrente %s.(DOSCMD02) L'alias della directory corrente non impostato.(DSSEXIST01) Utilizzare il comando AW per impostare un'area di lavoro analitica, quindi riavviare l'attivit attualmente in corso.(DSSEXIST04) L'area di lavoro analitica %s non collegata.(DSSEXIST04A) L'area di lavoro analitica %t non collegata.: ;h<‚>(DSSEXIST05) Impossibile specificare l'area di lavoro analitica EXPTEMP.Impossibile scollegare l'area di lavoro analitica %s. utilizzata da una diramazione API.(DTINFRMT00) Un formato non pu essere una stringa vuota.(DTINFRMT01) %a %v %s '%1p' non un formato valido per un valore %2p. Contiene una sola parentesi > che non fa parte di una specifica di campo.@ BD Fj(DTINFRMT02) %a %v %s '%1p' non un formato valido per un valore %2p. L'ultimo carattere non pu essere una parentesi <.(DTINFRMT03) %a %v %s %i '%1p' non un formato valido per un valore %2p. '%3p' una specifica non riconosciuta.(DTINFRMT04) %v non un formato valido. Non possibile utilizzare l'indicatore B con una data.(DTINFRMT05) %a %v %i '%1p' non un formato valido. Non possibile utilizzare la specifica '%2p' con una data.H JLNf(DTINFRMT06) %a %v %s '%1p' non un formato valido per un valore %2p. Non possibile utilizzare l'indicatore B con un campo relativo al periodo.(DTINFRMT07) '%v' non un formato valido. possibile utilizzare la specifica solo una volta.(DTINFRMT08) '%v' non un formato VNF valido. Contiene una specifica ordinale.(DTINFRMT09) %a %v %i '%1p' un formato VNF ambiguo. La specifica '%2p' deve essere seguita da uno spazio o da un carattere di separazione.P R|TVY(DTINFRMT10) '%v' non un formato VNF valido. Almeno due specifiche sono dello stesso tipo.(DTINFRMT11) '%v' non un formato VNF valido. Non contiene campi sufficienti per corrispondere a uno dei modelli VNF definiti.(DTINFRMT12) '%v' non un formato VNF valido. Contiene pi informazioni di quelle consentite.(DTINFRMT13) %a %v %s %i '%1p' non un formato valido per un valore %2p. La specifica '%3p' non contiene una parentesi di chiusura >.X Z\Ђ^(DTINFRMT14) %a %v %s '%1p' non un formato valido per un valore %2p. Contiene pi di una riga di testo.(DTTOVC01) Impossibile stampare date costituite da pi di %d caratteri.(DUPCLCHK01) %j compare pi di una volta nella lista di dimensioni.(DUPCLCHK02) %a %j %j %1p compare pi di una volta nella lista di dimensioni e ha una dimensione di base %2p.` efg^(DUPCLCHK03) %a %j %j %j %1p e %2p non possono comparire entrambi in una lista di dimensioni. Condividono almeno una dimensione di base (%3p).(EIFEXPRT20) Impossibile utilizzare EXCLUDE per escludere le basi da %j, in quanto non dimensione CONCAT.(EIFEXPRT01) Impossibile esportare due oggetti con lo stesso nome (%s).(EIFEXPRT21) %a %j %j Impossibile utilizzare EXCLUDE per escludere %1p poich non una base di %2p.h&isĵklt(EIFEXPRT02) Impossibile rinominare una dimensione (%q) quando la si esporta.(EIFEXPRT22) Impossibile utilizzare EXCLUDE per escludere %q poich non una dimensione.(EIFEXPRT03) L'espressione che inizia con %t non ha alcun tipo di dati.(EIFEXPRT23) EXCLUDE o EXCLUDING possono essere usati solo dopo il nome di una dimensione CONCAT.(EIFEXPRT04) L'espressione che inizia con %t ha troppe dimensioni.m no͂p4(EIFEXPRT24) %a %j %d %d La dimensione CONCAT %1p dispone di %2p basi. Impossibile utilizzare EXCLUDE per escludere pi di %3p basi.(EIFEXPRT05) Nessun oggetto da esportare.(EIFEXPRT25) la dimensione CONCAT %j dispone di una sola base, che non pu essere sottoposta a EXCLUDE.(EIFEXPRT07) Il nome SCATTER %q deve essere una variabile di testo di una dimensione condivisa con l'espressione.r tvxY(EIFEXPRT08) Il tipo SCATTER %q deve essere una variabile di testo con la stessa dimensione del nome.(EIFEXPRT09) L'espressione SCATTER deve avere almeno due dimensioni ed essere numerica se viene fornito TYPE.(EIFEXPRT10) Il valore del tipo per SCATTER deve essere INTEGER, SHORTINTEGER, SHORT o DECIMAL, non %v.(EIFEXPRT11) Il valore %v del nome per SCATTER non un nome di oggetto EIF valido.z |~<(EIFEXPRT12) possibile esportare una dimensione composta senza nome solo insieme a un oggetto dimensionato in base a essa.(EIFEXPRT13) Il formato per l'esportazione di un'espressione : EXPORT expression AS name(EIFEXPRT14) %q non un nome consentito per un oggetto file EIF.(EIFEXPRT15) Impossibile utilizzare la sintassi SCATTER AS poich EIFVERSION impostato su %d e tale versione non in grado di importare oggetti non sequenziali. 邌K(EIFMAKEF01) Impossibile esportare COMPRESSED COMPOSITE %j poich una delle sue basi ha lo stato con restrizioni o una restrizione PERMIT READ.(EIFMAKEF02) %a %ld %d " %1p byte scritti in %2p secondi."(EIFPATHLIST) Si tentato di impostare EIFEXTENSIONPATH su uno o pi nomi di percorsi non validi.(EIFMAKEF03) Comando EXPORT interrotto per mancanza di spazio su disco. Non stato possibile creare uno o pi file.(EIFMAKEF04) %a %s %d %s %s ATTENZIONE: per mancanza di spazio su disco, non stato possibile registrare il conteggio delle estensioni del file o dei file EIF. Per evitare possibili errori quando il file viene importato con il comando IMPORT, NON spostare, eliminare o rinominare alcun file con estensione EIF. Tali file hanno il formato %1p.%3p, dove '%4p' il numero di estensione. Notare che sono presenti %2p file di questo tipo.(EIFMAKEF05) %a %n %d Impossibile esportare %1p poich EIFVERSION impostato su %2p e gli oggetti non possono avere pi di 6 dimensioni in tale versione.(EIFMAKEF15) ATTENZIONE: l'esportazione di oggetti NTEXT utilizzando %s per il set di caratteri del file EIF pu causare la perdita di dati. Per conservare tutti i dati NTEXT, esportare utilizzando il set di caratteri UTF8 per il file EIF.ǂ(EIFMAKEF06) %a %s %d Impossibile esportare l'espressione denominata %1p. EIFVERSION impostato su %2p e gli oggetti non possono avere pi di 6 dimensioni in tale versione.(EIFMAKEF16) ATTENZIONE: l'oggetto NTEXT %n verr esportato con il tipo TEXT.(EIFMAKEF07) Impossibile esportare una o pi espressioni SCATTER AS poich EIFVERSION impostato su %d e gli oggetti non possono avere pi di 6 dimensioni in tale versione.h(EIFMAKEF17) ATTENZIONE: l'espressione NTEXT verr esportata con il tipo TEXT.(EIFMAKEF08) %a %j %d %s %1p non pu essere esportato poich EIFVERSION impostato su %2p e tale versione non utilizza gli oggetti %3p.(EIFMAKEF09) %a %s %d %d Impossibile utilizzare il nome %1p poich EIFVERSION impostato su %2p. Tale versione non consente nomi di oggetti con lunghezza superiore ai %3p byte.˂}(EIFMAKEF10) %a %n %s Impossibile esportare l'oggetto AGGMAP %1p da questa versione di %2p alla versione 6.3. Il formato interno di un oggetto AGGMAP ha subito troppe modifiche.(EIFMAKEF11) %a %s %d Impossibile scrivere un file EIF utilizzando il set di caratteri %1p poich EIFVERSION impostato su %2p. Tale versione non supporta quel set di caratteri.(EIFSPARS00) %a %d %j %1p valori di %2p verranno esportati come NA. Non si trovano nello stato corrente delle dimensioni di base. jǂ7(EQUPDATE01) L'espressione per la formula %j contiene sintassi non valida.(ESDREAD01) Il codice compilato per %j verr ignorato. Non presente alcuna dimensione NAME.(ESDREAD14) %a %j %s Il codice compilato per %1p verr ignorato. L'area di lavoro analitica %2p non collegata.(ESDREAD02) %a %j %v Il codice compilato per %1p verr ignorato. Non stato possibile trovare %2p.(ESDREAD15) %a %j %j %j Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p e %3p, che non erano dipendenti dalla partizione al momento della compilazione del codice, ora sono dipendenti dalla partizione.(ESDREAD03) %a %j %v %s Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p ora un oggetto %3p, mentre era un altro tipo di oggetto quando il codice stato compilato.{(ESDREAD16) %a %j %j %j Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p e %3p, che erano dipendenti dalla partizione al momento della compilazione del codice, ora non sono dipendenti dalla partizione.(ESDREAD04) %a %j %v %s %s Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p ora contiene dati %3p, mentre conteneva dati %4p quando il codice stato compilato.X(ESDREAD17) %a %j %v Il codice compilato per %1p verr ignorato. Il metodo di partizionamento o la dimensione di partizione di %2p ha subito modifiche dopo la compilazione.(ESDREAD05) %a %j %v Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p ora ha pi o meno dimensioni di quante ne aveva quando il codice stato compilato.Ђf(ESDREAD06) %a %j %v %j %j Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p ora dimensionato in base a %3p, mentre era dimensionato in base a %4p quando il codice stato compilato.(ESDREAD07) %a %j %v %s %j %s %j Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p ora %3p %4p, mentre era %5p %6p quando il codice stato compilato.(ESDREAD08) %a %j %v %s %s Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p un elemento %3p che %4p non prevedeva di trovare in un programma compilato.2(ESDREAD09) %a %j %v %s %s Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p ora di tipo %3p mentre era di tipo %4p quando il codice stato compilato.(ESDREAD10) %a %j %j %s Il codice compilato per %1p verr ignorato. L'oggetto %2p non si trova nell'area di lavoro analitica %3p.(ESDREAD10A) %a %j %v %s Il codice compilato per %1p verr ignorato. L'oggetto %2p non si trova nell'area di lavoro analitica %3p.łz(ESDREAD11) %a %j %j Il codice compilato per %1p verr ignorato. Due oggetti esterni che erano diversi quando il codice stato compilato ora sono lo stesso oggetto (%2p).(ESDREAD12) %a %j %v %d Il codice compilato per %1p verr ignorato. La dimensione di modello %2p non si trova nella stessa area di lavoro analitica della variabile di soluzione %3p.(ESDREAD13) %a %j %v %j Il codice compilato per %1p verr ignorato. %2p non pi un surrogato della dimensione %3p.&z΂A(EXPCHECK1) Impossibile modificare o compilare la formula %n mentre in esecuzione.(EXPCOMP01) L'espressione di calcolo nella formula %n contiene un errore di formato.(EXPCOMP02) Espressione non valida.(EXPORT00) Il file di destinazione (%s) esiste gi. Non verranno esportati dati.(FCFINI02) Nei dati di input sono presenti troppi valori NA; %s non in grado di completarli tutti. ~(FCFINI04) Si verificato un errore durante il completamento dei valori NA nei dati di input.(FCFINI05) Il calcolo dei valori iniziali e la gestione dei valori NA nei dati di input richiedono almeno due cicli di dati di input.(FCFINI06) Si verificato un errore durante il calcolo dei valori iniziali per le serie di dati livellati, di tendenza e stagionali.(FCFINI07) %s non in grado di calcolare i valori iniziali da questi dati di input. '~(FCFINI08) La previsione immessa ha dato come risultato un errore di divisione per zero nel calcolo della serie di dati livellati.(FCFINI09) La previsione immessa ha dato come risultato un errore di divisione per zero nel calcolo delle serie di indici stagionali.(FCINFO00) Nessun calcolo di previsione salvato da recuperare tramite la funzione INFO.(FCREATE01) %a %s %d Il file %1p gi aperto nell'unit file numero %2p.  u(FILEREAD01) L'unit file %d non valida. FILEREAD e FILEVIEW possono solo accedere a file di input aperti tramite la funzione FILEOPEN.(FILEREAD04) Nella stringa stato rilevato un EOF non previsto durante l'importazione dei dati.(FILESET01A) Il valore dell'opzione PAGESIZE deve essere superiore ai valori combinati di TMARGIN e BMARGIN.(FILESET02) Il valore dell'opzione TABEXPAND deve essere compreso tra 0 e 100, compreso. stato specificato %d. (FILESET04) possibile impostare l'attributo %s solo se l'unit file viene utilizzata esclusivamente per l'output.(FINENG01) %a %s %d Il numero di periodi specificati nella funzione %1p deve avere un valore superiore a 0 e inferiore o uguale a %2p.(FINENG02) Il secondo argomento della funzione %s non pu essere NA se il primo argomento corrispondente non NA.(FINENG03) Sia il primo che il secondo argomento della funzione %s deve avere un valore non negativo. ~ł3(FINENG04) Un valore di attivo non pu essere NA se il valore residuo corrispondente non NA.(FINENG05) Il valore di attivo deve essere superiore al valore residuo.(FINENG06) Il primo argomento della strategia di ammortamento del periodo della funzione %s non pu essere NA.(FINENG07) Il primo argomento della strategia di ammortamento del periodo della funzione %s deve restituire la parola FULL o HALF. :(FINENG08) L'argomento del tasso della funzione di pagamento o di interesse non pu essere NA se l'argomento del capitale corrispondente NA.(FINENG09) Sia l'argomento del capitale che l'argomento del tasso delle funzioni di pagamento e interesse deve avere un valore non negativo.(FINENG10) Si verificato un errore interno (%d) durante la valutazione di una funzione di interesse o pagamento.(FINENG11) L'argomento del fattore di declino deve essere superiore a 0. wӃ*(FISOPEN01) La lunghezza di un identificativo di file non deve superare i %d caratteri.(FNAMEQRY01) necessario specificare un numero di unit file per l'opzione %s di FILEQUERY.(FORCHECK01) Durante il loop su %j, non possibile modificare lo stato o il contenuto.(FORCHECK03) Durante il loop sulla dimensione di alias %j, non possibile modificare il contenuto della base %j.(FORCHECK51) Durante il loop sulla dimensione CONCAT %j, non possibile modificare il contenuto delle foglie.(MAINTCHK01) %a %s %j Impossibile eseguire un'operazione %1p sui valori della dimensione %2p durante un loop su tale dimensione.(LOCKCHECK01) %a %j %k Lo stato o i contenuti della dimensione %1p non possono essere modificati se l'opzione LOCK_LANGUAGE_DIMS impostata su %2p.(FORECAST00) Nessun valore nello stato della dimensione temporale (%n). Impossibile calcolare la previsione.(FORECAST01) L'argomento LENGTH della previsione deve essere un valore diverso da NA superiore o uguale a 0.(FORECAST02) %a %d %d La somma dei valori dell'argomento LENGTH della previsione e del numero di dimensioni temporali nello stato uguale a %1p. Il valore massimo consentito %2p. "ۃ$i(FORECAST03) I valori di ALPHA, BETA e GAMMA devono essere superiori a 0 e inferiori o uguali a 1.(FORECAST04) L'argomento PERIODICITY della previsione deve essere superiore o uguale a 2.(FORECAST05) L'argomento PERIODICITY della previsione deve essere inferiore o uguale al numero di osservazioni cronologiche nei dati di input.(FORECAST07) In un calcolo di previsione, la dimensione temporale (%v) deve avere valori consecutivi nello stato.&(*1(FORECAST09) %a %v %d La lunghezza della previsione si estende oltre la fine della dimensione temporale (%1p). Verranno calcolati solo %2p valori.(FORECAST10) Il numero di osservazioni con valore diverso da NA deve essere superiore a 1 per calcolare una previsione di tipo TREND.(FORECAST11) Il numero di osservazioni positive deve essere superiore a 1 per calcolare una previsione di tipo EXPONENTIAL.,2.0234Y68(FORECAST12) %a %d %n %d Il numero di periodi cronologici (%1p) supera il numero dei valori nello stato corrente di %2p (%3p).(FORECAST13) Il numero di periodi cronologici deve essere un valore diverso da NA superiore a 0.(FORECAST100) Analisi di previsione(FORECAST101) Variabile di previsione:(FORECAST102) Dimensione di previsione:(FORECAST103) Metodo di previsione:(FORECAST104) Media di errore percentuale assoluta::8<_>@B7DLF`Hu(FORECAST105) Equazione di previsione: (FORECAST106) Impossibile visualizzare valori di previsione. Non stata specificata alcuna variabile FCNAME in cui memorizzare i risultati della previsione.(FORECAST107) Valore effettivo(FORECAST108) Valore adattato(FORECAST109) Alpha: (FORECAST110) Beta: (FORECAST111) Gamma: (FORECAST112) Periodicit: J LNPo(FORSTEP01) Controllo del programma trasferito in un loop FOR dall'esterno del loop. Tale trasferimento non consentito.(FPUTENG01) Nessun valore per l'operando dell'unit file del comando FILEPUT.(FPUTENG02) Il file %s stato aperto solo per l'input.(FPUTENG04) Nessun valore per l'operando dell'unit file FROM del comando FILEPUT.R TVXt(FPUTENG05) Lo spazio disponibile nella pagina non sufficiente per scrivere i dati. Verificare i valori di PAGESIZE, TMARGIN, BMARGIN e dell'intestazione.(FRACRPOS01) %a %s %s %1p non un'opzione di campo valida per un record nel formato %2p.(FRAPPEND01) Impossibile specificare una posizione durante l'aggiunta a una dimensione INTEGER.(FRASSIGN01) %q un oggetto WORKSHEET. Impossibile utilizzare il Data Reader per assegnarvi dei valori.Y Zx\Ѓ^A(FRASSIGN02) Impossibile utilizzare la parola chiave APPEND con la dimensione CONCAT %j.(FRATPUSH01) %a %s %s %1p non un'opzione di campo valida per un record in formato %2p.(FRATPUSH02) possibile specificare attributi di gestione delle dimensioni solo a sinistra del segno uguale (=).(FRCBCHEK01) Unit file %d non valida. I file letti da FILEREAD o FILEVIEW devono essere file di input aperti tramite la funzione FILEOPEN.` bddσfG(FRCBCHEK02) Nessun record corrente disponibile per l'unit file %d.(FRCBSET01) %a %i %s %1p non un valore valido per l'opzione ORIGIN di FILESET. I valori validi sono: %2p.(FRERROR01) %a %d %s %1p non un valore valido per %2p. I valori per questo attributo non possono essere inferiori a 1.(FRERROR02) %a %d %s %d %1p non un valore valido per SPACE poich d come risultato un valore %2p di %3p.h&jlnip(FRERROR03) %a %d %d %d Nessun campo di larghezza %1p alla colonna %2p. Il record corrente lungo solo %3p byte.(FRERROR04) %a %d %s %s %1p non una larghezza valida per i dati %2p %3p.(FRERROR05) %a %s %s NA non una larghezza valida per i dati %1p %2p. Non prevista una larghezza predefinita per questo tipo di dati.(FRERROR06) %a %s %s La stringa '%1p' non un valore %2p valido.(FRERROR07) Il campo compatto corrente contiene la cifra esadecimale non valida "%c".r&txvxz{(FRERROR08) Il campo compatto corrente contiene la cifra di segno non valido "%c".(FRERROR09) %a %k %j %1p non un elemento %2p valido.(FRERROR10) %a %j %d La dimensione %1p non ha un valore numerato come %2p.(FRERROR11) La dimensione temporale %j vuota. Non possibile aggiungervi posizioni con numero intero se non ha almeno un valore.(FRFILPUT01) Il file %s non valido. I file di origine per FILEPUT devono essere file di input aperti tramite la funzione FILEOPEN.| ~~(FRFILPUT02) %a %s %s Impossibile scrivere dal file %1p al file %2p. Il file di output non stato aperto con l'opzione BINARY.(FRFILPUT03) %a %s %s Impossibile scrivere dal file %1p al file %2p. Il file di output stato aperto con l'opzione BINARY.(FRSPARSE01) Impossibile specificare una lista di dimensioni per %j. Non una dimensione associata.(FRSTRDLM01) L'espressione %s non pu avere pi di una riga.,sp(FRSTRDLM02) %a %v %s %1p non un valore valido per l'espressione %2p.(FRSTRDLM03) Le espressioni %s e DELIMITER non possono avere lo stesso valore.(FRSTRDLM04) Impossibile impostare un delimitatore CSV sulle virgolette o su NULL.(FTCODE00) %a %d %d La dimensione del blocco di dati %2p supera la dimensione massima di %1p.(GETSCAL00) L'espressione di testo che specifica un tipo di dati DIMENSION non pu restituire NA.(GETTIMER00) primo 2(GETTIMER01) %a %t %v Il parametro %2p per %1p dimensionato in base a pi di una dimensione temporale.(GETTIMER02) %a %t %v Il parametro %2p per %1p deve essere dimensionato in base a una dimensione temporale oppure necessario fornire una dimensione temporale esplicita.(GETTIMER03) %a %t %j %v Il parametro %3p per %1p non dimensionato in base a %2p.(GETTIMER04) Impossibile utilizzare come dimensione temporale la dimensione composta %j. (GETXVAL01) Impossibile valutare in modo ricorsivo la formula %n. L'opzione RECURSIVE impostata su NO.(GROWENG01) necessario calcolare il tasso di crescita di un'espressione in base a un intervallo di tempo crescente.(GROWENG02) L'espressione nella funzione GROWRATE deve avere valori diversi da NA all'inizio e alla fine dell'intervallo di tempo specificato.(GROWENG03) I valori iniziale e finale dell'espressione in GROWRATE devono essere entrambi positivi o negativi.,xكL(GROWENG04) Impossibile calcolare il tasso di crescita per i valori forniti.(GROWENG05) Il valore iniziale dell'espressione nella funzione GROWRATE deve essere diverso da 0.(ILPCHECK01) %n non un programma.(ILPCHECK12) Impossibile compilare il programma %n. Contiene errori strutturali.(ILPCHECK13) Impossibile compilare il programma %n mentre in esecuzione.(ILPCHECK22) Impossibile eseguire il programma %n. Contiene errori strutturali.&|Ճ*(ILPCHECK43) Impossibile nascondere o mostrare il programma %n mentre in esecuzione.(ILPCOMP05) Tutte le istruzioni %t devono precedere la prima istruzione non dichiarativa.(ILPCOMP07) Impossibile compilare il programma %n a causa di un errore irreversibile.(ILPENG02) Impossibile utilizzare %j pi di una volta in istruzioni FOR o comandi ACROSS contemporanei o nidificati.(ILPINIT01) Impossibile inizializzare %j. Attualmente in esecuzione.j(ILPLNK01) %a %j %d %d Il codice compilato per %1p verr ignorato. stato compilato con la versione %2p. La versione corrente del codice %3p.(ILPONLY) La funzione %s pu essere utilizzata solo in un programma.(xsILPMLTPreOp01) L'area di lavoro analitica %s non pu essere sottoposta a REVERT o RESYNC mentre il programma %s attivo. (ILPPUT01) %a %t %j L'etichetta %1p in conflitto con almeno un'altra etichetta in %2p. Le etichette devono essere univoche per i primi 8 caratteri.(ILPPUT02) Il programma %j contiene istruzioni DO o DOEND non corrispondenti.(ILPPUT03) Il programma %j contiene istruzioni IF, WHILE, TEMPSTAT, FOR o THEN/ELSE non corrispondenti oppure etichette duplicate.(ILPPUT04) %a %t %j Nella riga che definisce l'etichetta %1p nel programma %2p, stato ignorato il testo dopo l'etichetta. S(ILPPUT06) %a %j %d Il programma %1p contiene troppe righe sorgente. Il limite di %2p righe. Il programma stato troncato.(ILPPUT07) IMPORTANTE: il programma %j contiene testo nella stessa riga di un'istruzione DO o DOEND. Tale testo verr ignorato.(ILPPUT08) %v deve essere preceduto da una clausola IF.(ILPPUT09) %v deve essere preceduto da una clausola THEN.,L(ILPXEQ01) Non pi possibile individuare un oggetto a cui viene fatto riferimento. L'esecuzione proseguir in modalit convertita.(ILTRK01) Nessun dato registrato dal comando TRACKPRG.(IMPQUAF0) Il file EIF %s non include alcun oggetto.(IMPQUAF02) Sono inclusi %d oggetti nel file EIF:(XSCHGDIM01) Argomento LIMIT non valido a partire da %t.(INFOFC00) Secondo argomento non valido per INFO(FORECAST, %t).2o ((INFOMOD00) Secondo argomento non valido per INFO(MODEL, %t).(INFOPARS01) Secondo argomento non valido per INFO(PARSE, %t).(INFORG00) Secondo argomento non valido per INFO(REGRESS, %t).(INTERP1) %t non un comando.(INTERP1A) %q non un comando.(INTERP2) Memoria principale insufficiente per analizzare il comando %t. Provare a ridurre il numero degli argomenti.(INTERP3) Il comando %t pu essere utilizzato solo in un programma.&{΃d(INTERP4) Impossibile eseguire il comando %t con la sostituzione della E commerciale.(INTERP5) La sostituzione della E commerciale non consentita in un'istruzione %t.(INTERP7) Si verificata una condizione di overflow dell'array interno durante l'analisi del comando %t. Provare a ridurre il numero degli argomenti.(INTTOK01) %t non comprende solo cifre.(IOERROR01) %a %s %s Errore di I/O sul file %1p: %2p.&o" k(IOERROR02) Errore di I/O sul file %s: testo dell'errore non disponibile.(IOEXECUT00) Nessun valore per l'argomento dell'identificativo file di %s.(IOEXECUT01) Il file %s l'unit OUTFILE o LOG corrente. Impossibile chiuderlo con il comando FILECLOSE.(IOEXECUT02A) L'argomento LENGTH per la funzione FILEGET (%d) negativo.(IOEXECUT02B) Il file %s stato aperto per la scrittura. c(IOEXECUT02C) Il file %s stato aperto per l'input binario. necessario utilizzare FILEREAD o FILENEXT per leggere i dati da tale file.(IOEXECUT03A) %a %s %s L'opzione %1p di FILEQUERY non supportata in questa versione di %2p.(IOEXECUT03B) stata richiesta un'opzione FILEQUERY non supportata in questa versione di %s.(IOEXECUT04A) %a %s %s L'opzione %1p di FILESET non supportata in questa versione di %2p.&~Ƅ!(IOEXECUT04B) Impossibile modificare l'opzione %s di un file tramite il comando FILESET.(IOEXECUT04C) Il valore da impostare per l'opzione %s non pu essere NA.(IOEXECUT04D) stata richiesta un'opzione FILESET non supportata in questa versione di %s.(IOEXECUT05) %a %d %s L'unit file %1p non valida. %2p pu accedere solo a file di input aperti tramite la funzione FILEOPEN.(IOEXECUT06) L'argomento del nome file per %s non pu essere nullo o vuoto. "$(IRR01) %a %j %d %d La dimensione temporale %1p ha nello stato un intervallo di %2p periodi. Il massimo intervallo consentito dalla funzione IRR %3p periodi.(ISDBUILD01) Esiste gi un valore locale denominato %t.(LINEDEL01) Il numero della prima riga da rimuovere deve essere compreso tra 1 e il numero totale di righe dell'espressione. %d non compreso nell'intervallo.(LINEDEL02) necessario rimuovere almeno una riga. Impossibile rimuovere %d righe.& ({*,(LINEINS01) Il numero della riga dopo la quale deve iniziare l'inserimento (%d) negativo.(LINEREP01) Il numero della prima riga da sostituire deve essere compreso tra 1 e il numero totale di righe dell'espressione. %d non compreso nell'intervallo.(LINEXTR01) Il numero della prima riga da estrarre deve essere superiore a 0. Non possibile far partire l'estrazione dalla riga %d.(LINEXTR02) necessario estrarre almeno una riga. Non possibile estrarre %d righe..02(LLPINIT05) Si tentato di eseguire il loop della dimensione temporale %j oltre l'intervallo di date consentito.(LOOPCODE01) %a %j %j %j Esistono pi relazioni tra %1p e le dimensioni dell'espressione da aggregare. Una corrisponde a %2p e una a %3p.(LOOPCODE02) Impossibile utilizzare %j per l'aggregazione. Non correlato alle dimensioni dei dati oppure meno aggregato di una di esse.4 6ʄ8:<(LOOPCODE03) %a %j %j Le dimensioni temporali %1p e %2p sono entrambe dimensioni dei dati. La scomposizione dell'aggregazione in base al tempo pu dare risultati ambigui.(LXNXTREC00) Riga di input interrotta da un EOF rilevato prima del previsto. La riga potrebbe essere incompleta.(LXNXTREC01) La riga di input stata troncata alla massima dimensione consentita di %d caratteri.(LXPARSE01) Sono stati forniti dati di input extra a partire da '%t'.> @sB„D(LXTOKEN01) Impossibile analizzare l'istruzione. troppo lunga o troppo complessa.(LXSUBST01) %t non un'espressione di sostituzione della E commerciale valida.(LXSUBST02) Il valore dell'espressione di sostituzione della E commerciale NA.(MAKEDCL01) Nessuna area di lavoro analitica corrente. necessario collegare o creare un'area di lavoro analitica prima di definire un nuovo oggetto.F HxJۄL1(MAKEDCL02) necessario specificare un tipo di dati quando si definisce un elemento %s.(MAKEDCL03) Impossibile utilizzare l'attributo del tipo di dati quando si definisce un elemento %s.(MAKEDCL04) L'area di lavoro analitica corrente non contiene un oggetto denominato %j.(MAKEDCL05) necessario specificare due o pi dimensioni se si fornisce una lista di dimensioni per un oggetto WORKSHEET.N PR=To(MAKEDCL06) %a %s %s Impossibile utilizzare l'attributo %1p quando si definisce un elemento %2p.(MAKEDCL07) Il valore DIMENSION %s deve avere un tipo di dati (ID, NTEXT, TEXT, NUMBER. DATETIME, TIMESTAMP o INTEGER), un periodo di tempo o una lista di basi per una dimensione associata.(MAKEDCL08) %s non il nome di un'opzione valida.(MAKEDCL09) %s deve essere una dimensione INTEGER.V XZ[V(MAKEDCL10) Le dimensioni composte nidificate non sono supportate se la compatibilit 11 o superiore.(MAKEDCL11) Le dimensioni specificate per un oggetto WORKSHEET devono essere dimensioni INTEGER.(MAKEDCL12) %a %s %s %s Impossibile utilizzare l'attributo %1p quando si definisce un elemento %2p di tipo %3p.(MAKEDCL36) Impossibile utilizzare l'attributo %t quando si definisce una partizione EXTERNAL con una destinazione esistente.\^`q(MAKEDCL13) L'attributo TEMPORARY pu essere specificato solo per una variabile, una dimensione, una relazione, un valueset o un foglio di lavoro.(MAKEDCL14) Impossibile definire un oggetto dimensionato in base a NAME poich si tratta di una dimensione riservata speciale utilizzata per organizzare il dizionario dell'area di lavoro analitica.(MAKEDCL15) %a %s %s Impossibile utilizzare l'attributo %1p quando si definisce un elemento %2p di tipo TEXT a larghezza fissa.b defK(MAKEDCL16) Impossibile utilizzare l'attributo della lista di dimensioni quando si definisce un elemento %s.(MAKEDCL17) %a %s %s Impossibile utilizzare l'attributo %1p quando si definisce un elemento %2p scalare.(MAKEDCL18) Impossibile specificare l'attributo TEMPORARY per questo tipo di dimensione(MAKEDCL20) L'attributo WIDTH pu essere utilizzato solo con variabili di tipo TEXT, BOOLEAN e INTEGER non scalari o con dimensioni di tipo TEXT.g hjlc(MAKEDCL19) L'attributo SHAREMAP pu essere specificato solo per una variabile, una relazione, un valueset o un foglio di lavoro dimensionata/o pi volte.(MAKEDCL21) L'attributo WIDTH per i dati di tipo TEXT deve essere un numero compreso tra 1 e 4000.(MAKEDCL22) L'attributo WIDTH per i dati di tipo INTEGER deve essere 1.(MAKEDCL23) L'attributo NOHASH valido solo per le dimensioni associate.npxt(MAKEDCL24) L'attributo %s valido solo per le dimensioni associate e le dimensioni composte.(MAKEDCL25) %a %j %s L'elemento %1p una dimensione composta o dimensionato in base a una dimensione composta. Impossibile utilizzarlo come tipo di un elemento %2p.(MAKEDCL27) Impossibile utilizzare l'attributo %s quando si definisce un elemento DIMENSION ALIAS, CONCAT o PARTITION TEMPLATE.v wxAz(MAKEDCL28) Impossibile specificare un tipo di dati quando si definisce un elemento DIMENSION ALIAS, CONCAT o PARTITION TEMPLATE.(MAKEDCL29) %a %s %s %s Impossibile definire un elemento %1p nell'area di lavoro analitica %2p poich non ne stato eseguito l'aggiornamento alla versione %3p.(MAKEDCL30) Impossibile dimensionare un oggetto AGGMAP in base a una dimensione associata.(MAKEDCL31) Impossibile definire un alias di dimensione di un altro alias di dimensione.|,~ۄ_(MAKEDCL32) La destinazione %j dell'alias di dimensione non una dimensione semplice.(MAKEDCL33) %a %j %s Impossibile definire un surrogato della dimensione %1p poich %2p.(MAKEDCL34) Il valore SURROGATE %s deve avere uno dei seguenti tipi di dati: ID, NTEXT, TEXT, NUMBER, DATETIME, TIMESTAMP o INTEGER.(MAKEDCL35) Impossibile definire un surrogato della dimensione %j. una dimensione tempo.(MISCOPTI01) OFF(MISCOPTI04) NA&Rm}(MISCOPTI05) Premere per continuare.(MISCOPTI06)
(MODCALL01) Impossibile eseguire il modello %n. gi attivo un altro modello.(MODCALL02) Il modello %n richiede una variabile di soluzione; tale variabile non stata fornita.(MODCALL03) Il modello %n non richiede una variabile di soluzione. Non ha dimensioni di modello.(MODCALL04) %a %n %n necessario specificare una variabile di soluzione per il modello %1p; tuttavia, %2p non una variabile.(MODCALL05) %a %n %n %s La variabile di soluzione specificata per il modello %1p deve essere numerica. La variabile %2p di tipo %3p.(MODCALL08) %a %n %n necessario specificare una variabile di soluzione per il modello %1p; tuttavia %2p non ha dimensioni. q(MODCALL09) %a %n %j %n La variabile di soluzione %1p non dimensionata in base a %2p, che una dimensione del modello %3p.(MODCALL10) %a %j %d Impossibile completare l'esecuzione del modello %1p a causa di un errore interno (TYPE = %2p).(MODCALL11) La sintassi per richiamare un modello : model-name [solution-variable] [NOWARN](MODCALL14) Il modello %n contiene equazioni contemporanee.~&(MODCALL15) %a %j %d %d Convergenza del modello %1p non riuscita dopo %2p iterazioni nel blocco %3p.(MODCALL16) %a %j %d %d %d %j Rilevata una divergenza del modello %1p durante l'iterazione %2p nel blocco %3p mentre era in esecuzione l'istruzione %4p del modello %5p.(MODCALL17) %a %n %n Viene fatto riferimento alla variabile di soluzione %1p come variabile nel modello %2p. ׄ(MODCALL18) %a %n %j %n La variabile di soluzione %1p dimensionata in base a %2p, che non una dimensione del modello %3p, ma una dimensione di un blocco di esecuzione del modello.(MODCALL19) %a %n %j %n La variabile di soluzione %1p non dimensionata da %2p ma il modello %3p contiene equazioni basate sulla dimensione che fanno riferimento ai suoi valori.(MODCHECK01) %n non un modello.(MODCHECK02) Impossibile compilare il modello %n mentre in esecuzione.&tȄq(MODCHECK12) Impossibile compilare il modello %n. Contiene errori strutturali.(MODCHECK13) Impossibile nascondere o mostrare il modello %n mentre in esecuzione.(MODCHECK22) Impossibile eseguire il modello %n. Contiene errori strutturali.(MODCOMP01) A %j gi stato assegnato un nome in un'istruzione DIMENSION in questo modello.(MODCOMP02) Non sono consentite istruzioni DIMENSION dopo un'equazione.&vЄX(MODCOMP03) Non sono consentite istruzioni DIMENSION dopo un'istruzione INCLUDE.(MODCOMP15) L'istruzione DIMENSION deve elencare le dimensioni di tutti i modelli inclusi.(MODCOMP04) Non sono consentite istruzioni INCLUDE dopo un'equazione.(MODCOMP05) consentita una sola istruzione INCLUDE in un modello.(MODCOMP06) Un'istruzione INCLUDE deve fare riferimento a un altro modello; %n non un modello.&|Մc(MODCOMP08) Impossibile includere i modelli in modo ricorsivo; %j gi stato incluso.(MODCOMP09) Il formato del comando DIMENSION : DIMENSION dimension1 [dimension2...](MODCOMP10) Il formato del comando INCLUDE : INCLUDE model(MODCOMP11) %j non specificato in un'istruzione DIMENSION in questo modello.(MODCOMP12) %a %j %j %j %j Impossibile utilizzare %1p e %2p come dimensioni di modello poich %3p un surrogato di %4p.G(MODCOMP13) %a %j %j %j Impossibile utilizzare %1p e %2p come dimensioni di modello poich sono entrambi surrogati della dimensione %3p.(MODCOMP14) La dimensione foglia CONCAT %j gi utilizzata in un'istruzione DIMENSION in modo esplicito oppure come dimensione foglia di un'altra dimensione CONCAT.(MODGRAPH01) %a %j %d Impossibile compilare il modello %1p a causa di un errore interno %2p. Contattare il supporto tecnico Oracle per i prodotti OLAP. |j(MODINFO00) Nessuna informazione del modello salvata da recuperare tramite la funzione INFO.(MODINFO01) Il modello %j non stato compilato; le informazioni richieste saranno disponibili solo dopo la compilazione.(MODINFO02) Il modello %j non stato eseguito; le informazioni richieste saranno disponibili solo dopo l'esecuzione.(MODPUT06) %a %j %d Il modello %1p contiene troppe righe sorgente. Il limite %2p righe. Il modello stato troncato.&](a(MONITOR01) Nessun dato registrato dal comando MONITOR.(MONITOR02) Non stato fornito alcun nome di programma per il comando MONITOR.(MSCGADD01) %j una dimensione INTEGER. Specificare solo il numero di valori da aggiungere e non i valori specifici stessi.(MSCGADD03) %j non un elemento LIST PARTITION TEMPLATE.(MSCGADD02) %j non una dimensione temporale. Impossibile aggiungervi periodi. P(MSCGADD04) necessario specificare una partizione quando si usa il comando MAINTAIN per un elemento PARTITION TEMPLATE %j.(MSCGDEL02) possibile eliminare periodi solo da una dimensione temporale.(MSCGMRG01) Impossibile specificare la parola chiave RELATE quando l'espressione MERGE non ha dimensioni.(MSCGMRG02) %a %q %j %1p non una relazione tra %2p e le dimensioni dell'espressione di origine. Z(MSCGMRG03) %j, il valore della relazione RELATE, non una delle dimensioni dell'espressione di origine.(MSCGPOS00) %j una dimensione temporale. possibile aggiungervi valori solo tramite FIRST o LAST.(MSCGPOS02) %j una dimensione datetime. I valori di dimensione vengono automaticamente mantenuti in ordine.(MSCGPOS01) %j una dimensione composta. Non possibile specificare una posizione quando vi si aggiungono valori.,^1(MSEXECUT00B) %a %k %j %1p gi un valore di %2p.(MSEXECUT00C) %a %v %j %1p gi un valore di %2p.(MSEXECUT01) L'espressione per la posizione da aggiungere, unire o eliminare NA.(TRGPRG02) Impossibile eliminare %n quando il relativo trigger in esecuzione.(TRGSET01) Il comando TRIGGERASSIGN pu essere utilizzato solo in un ASSIGN TRIGGER.(TRGPRG01) Impossibile chiamare in modo ricorsivo un TRIGGER per lo stesso oggetto e lo stesso evento.,lj(MSEXECUT03A) L'espressione per la posizione da rinominare NA.(MSEXECUT03B) L'espressione per il nuovo valore di dimensione NA.(MSEXECUT03C) %a %k %j %1p gi un valore di %2p.(MSEXECUT04) La dimensione temporale %j vuota. necessario fornire un valore prima di poter aggiungere periodi all'inizio o alla fine.(MSEXECUT05) L'espressione per l'argomento di BEFORE o AFTER NA.(MSEXECUT06) Tutti i valori delle dimensioni devono estendersi su una sola riga.&W  _(MSEXECUT07) %a %v %j %1p gi un valore di %2p.(MSEXECUT08) Il numero di periodi da aggiungere non pu essere negativo, uguale a 0 o NA.(MSEXECUT09) Il numero di periodi da eliminare non pu essere negativo, uguale a 0 o NA.(MSEXECUT12) Impossibile eliminare un valore SESSION dalla dimensione UNIQUE CONCAT %j.(MSEXECUT10) Non si dispone dell'autorizzazione per gestire %j. 2̅\(MSEXECUT11) Impossibile aggiungere valori SESSION alla dimensione CONCAT non UNIQUE %j o alle sue dimensioni base.(MXARGS01) = Args:(MXARGS02) (Relation)(MXARGS03) valori di(MXBREAK01) L'istruzione BREAK pu essere utilizzata solo all'interno di un loop FOR o WHILE oppure in un'istruzione SWITCH.(MXBREAK02) L'istruzione CONTINUE pu essere utilizzata solo all'interno di un loop FOR o WHILE.(MXCALL01) %q non un programma. h"(MXCGAF01) %a %s %s Impossibile utilizzare la funzione %1p con dati %2p.(MXCGAF02) %n non n una dimensione n il nome di un array di relazione.(MXCGAF03) %a %j %s La dimensione %1p compare pi di una volta come argomento per %2p.(MXCGAF05) Specificare la parola chiave STATUS solo se almeno una delle dimensioni di scomposizione non una dimensione dell'argomento dell'espressione.$ &( *d(MXCGAF06) Impossibile specificare %j come dimensione di scomposizione. una dimensione composta.(MXCGAF07) possibile specificare un riferimento dati qualificato solo per un oggetto relazione di scomposizione. %n non una relazione.(MXCGCE04) Le espressioni THEN ed ELSE devono restituire valori della stessa dimensione.(MXCGCHRL01) L'argomento dell'espressione per CHARLIST non dimensionato in base a %j.,&.l02=4(MXCGCON01) Non supportato l'utilizzo di un valore esadecimale (%t).(MXCGCUM00) %a %n %j Nella funzione CUMSUM, la relazione (%1p) deve fare riferimento alla dimensione di accumulazione (%2p).(MXCGCUM01) Il parametro di ripristino '%n' non n una relazione n una dimensione.(MXCGCUM02) La parola chiave STATUS non ha effetto, a meno che il primo argomento non abbia pi di una dimensione.(MXCGCVT01) Sono previsti valori di tipo %s.6&8:ą</>}(MXCGFIOF01) %a %t %s L'opzione %1p di FILEQUERY non supportata in questa versione di %2p.(MXCGGET01) %n non un tipo di oggetto contenente valori di dati.(MXCGGET03) possibile specificare attributi FILEREAD solo nel contesto di un comando FILEREAD o FILEVIEW.(MXCGGET04) Impossibile specificare attributi FILEREAD per la dimensione NAME.(MXCGGET05) Impossibile specificare attributi FILEREAD per una costante.@ BdDF (MXCGGT01) Impossibile leggere valori di tipo %s con l'opzione MANY.(MXCGGT02) L'attributo RAW viene applicato solo a TEXT.(MXCGHCVT00) Per effettuare la conversione da TEXT a data, utilizzare: CONVERT(expression DATE [dateorder])(MXCGHCVT01) Per effettuare la conversione da data a TEXT o ID, utilizzare: CONVERT(expression {ID|TEXT} [dateformat])HJL3(MXCGHCVT02) Per effettuare la conversione da periodi della dimensione temporale a TEXT o ID, utilizzare: CONVERT(expression {ID|TEXT} [vnf-format])(MXCGHCVT03) Per effettuare la conversione da NUMBER a TEXT o ID, utilizzare: CONVERT(expression {ID|TEXT} [output-format])(MXCGHCVT04) %a %s %s %s Per effettuare la conversione da %1p a %2p, utilizzare: CONVERT(expression %3p [format])N&PRTBV(MXCGKEY01) Il primo argomento della funzione KEY deve essere un'espressione che fornisce un valore di dimensione.(MXCGKEY02) Impossibile applicare la funzione KEY a %j. una dimensione associata o composta.(MXCGKEY03) %a %j %j %1p non un componente della dimensione associata %2p.(MXCGKEY04) %a %j %j %1p non un componente della dimensione composta %2p.(MXCGLA01) Si sta tentando di eseguire un'operazione non valida. Non possibile elevare a potenza le date.X&Z\]N^(MXCGMOVE00) %a %t %j Il primo argomento della funzione %1p non dimensionato in base a %2p.(MXCGNPV03) L'espressione del tasso d'interesse nella funzione NPV non pu essere dimensionata in base a %j.(MXCGPFC01) %a %d %n L'argomento numero %1p nella chiamata a %2p non un'espressione semplice.(MXCGPUT00) Impossibile utilizzare la parola chiave ASSIGN con DIMENSION %j.(MXCGPUT01) Impossibile assegnare valori a %s._ `oab(MXCGPUT02) Impossibile assegnare valori a %n SURROGATE. Il tipo non INTEGER.(MXCGPUT04) Un modello non pu assegnare valori a un elemento %s.(MXCGPUT03) Impossibile utilizzare la parola chiave APPEND con SURROGATE %n.(MXCGQDR01) Un riferimento dati qualificato (QDR) ha il seguente formato: name(dimension1 dimvalue1 [dimension2 dimvalue2...])dfhN(MXCGQDR02) Impossibile utilizzare %j come qualificatore. un elemento COMPOSITE o PARTITION TEMPLATE. invece possibile utilizzare le dimensioni che lo compongono.(MXCGQDR05) possibile specificare una dimensione solo una volta in un riferimento dati qualificato. %j stata specificata pi di una volta.(MXCGQDR06) %a %q %j Le dimensioni specificate in un riferimento dati qualificato devono essere dimensioni dell'oggetto qualificato. %1p non dimensionato in base a %2p.j&lnօp+r(MXCGQDR10) %q non ha dimensioni, pertanto non pu avere un riferimento dati qualificato.(MXCGRA00) Non possibile confrontare periodi di tempo di lunghezze o fasi differenti.(MXCGRA01) Non possibile sottrarre periodi di tempo di lunghezze o fasi differenti.(MXCGRA02) Il formato dell'operatore IN : IN