# ## $x   $+18>DLW_iqx¼ʼԽ %/:CJS[cku}޽oy")ҿ 5 /]?IS]Ǣ "(/6>DHKQVY^ciptwy|ȀȁȃȊȐȒȕȘȚȞȟȠȢ,7CQ]jwɅɔɠ2Ehcodice di errore interno, argomenti: [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s]thread terminato per un errore irreversibilememoria di processo esaurita durante il tentativo di allocare %s byte (%s,%s)impossibile allocare %s byte di memoria condivisa ("%s","%s","%s","%s")argomento della funzione non validol'utente ha richiesto di annullare l'operazione correnteNome gi utilizzato da un tipo di prodotto esistente2dXID gi utilizzato da un tipo di prodotto esistenterilevato errore durante il tentativo di aprire un filerilevato errore durante il tentativo di leggere un file [%s] [%s] [%s]rilevata fine file durante la lettura del filerilevato errore durante il tentativo di scrivere su un file [%s] [%s] [%s]lettura non corrispondente su blocchi richiesti e restituiti, [%s], [%s]scrittura non corrispondente su blocchi richiesti e restituiti, [%s], [%s]2gGerrore durante l'inizializzazione dell'oggetto ADR %sinput Bfile non valido, [%s]valore non valido per il parametro init.ora diagnostic_destmodalit di lock non valida per il descrittore di file, [%s]rilevato errore durante il tentativo di ottenere il lock su un file [%s] [%s]rilevato errore durante il tentativo di rilasciare il lock su un file [%s]flag non validi per la routine open file, %s2x.rimpossibile scrivere nel file di flusso, condizione di spazio esauritorilevato errore durante il tentativo di chiudere un filerilevato errore durante la ricerca della posizione di un filerilevato errore durante il tentativo di creare una directory [%s]rilevato errore durante il tentativo di rimuovere una directory [%s]rilevato errore nella lista di directory [%s]rilevato errore durante il tentativo di rimuovere un file [%s] [%s]2=wrilevato errore durante il tentativo di recuperare la dimensione del file [%s] [%s]errore durante l'apertura del file di flusso ADR [%s] [%s]errore durante l'apertura del file di blocco ADR [%s] [%s]rilevato errore durante il tentativo di eseguire il flush di un filerilevato dispositivo pieno durante la scrittura in un filelunghezza identificativo non valido, arg:%s, lun:%s, lim:%stentativo di creare un file gi esistente8a̼ S}tentativo di aprire un file non esistenteapertura di un collegamento simbolico non consentitainput non valido per la specifica del percorso completoparametri di lock non validi per la routine get file lock [%s]rilevato errore durante il tentativo di specificare la posizione del filelock su file richiesto occupato, [%s] [%s]descrittore di file gi aperto [%s] [%s]stato del descrittore di file non valido per l'operazione, %s, %s, %s8] y ռ  @descrittore di file non inizializzatodirectory gi esistente [%s]handle di file non inizializzatoinput di nome di directory non valido per l'indirizzo clientinput non valido per la routine di inizializzazione ADRla directory di base ADR specificata non esiste [%s]errore di creazione directory durante l'inizializzazione ADR [%s]input di autorizzazioni non valido per le autorizzazioni di modifica,gۼOerrore durante la modifica delle autorizzazioni per un filerilevato errore durante l'esecuzione dell'operazione I/O standard su fileposizione di ricerca non valida, [%s], [%s]autorizzazione di lettura, scrittura o esecuzione mancante per la directory durante l'inizializzazione ADR [%s] [%s]specifica della posizione Home non valida per ADR, [%s], [%s], [%s]rilevato errore durante il tentativo di spostare un file8ofrilevato errore durante il tentativo di copiare un filerilevato errore durante l'impostazione della directory di lavoro correnteerrore durante il recupero dell'ora del sistema operativo per un filetabella dei lock pienarilevato errore durante il recupero del valore predefinito della directory base ADRraggiunta fine file per alert logrilevato errore durante la lettura dell'alert log [%s]si verificato il cleanup dell'alert log - riprovare l'operazione8^ !ݼ"#M$input nullo per l'inizializzazione ADRinput non valido per la directory di base ADRinput non valido per il tipo di prodotto ADRinput non valido per l'ID prodotto ADRinput non valido per l'ID istanza ADRbuffer della stringa troppo piccolo per contenere l'input, [%s], [%s], [%s]errore durante la concatenazione della directory sul percorso, [%s], [%s], [%s]errore durante la concatenazione del file sul percorso, [%s], [%s], [%s]%2&'(@)b*+l'utente non dispone dell'autorizzazione di lettura, scrittura o esecuzione sulla directory di base ADR specificata [%s]errore durante l'apertura del file di blocco ADR poich il file non esiste [%s] [%s]argomento non valido per il controllo dell'inizializzazione di ADRsottosistema ADR non inizializzatoargomenti errati per l'inizializzazione differita di ADRimpossibile bloccare il file, gi in usoimpossibile ottenere il lock condiviso, file non leggibile,,-S./0/1impossibile trovare una base ADR validaerrore durante il controllo dell'esistenza della directory durante l'inizializzazione ADR [%s]rilevato errore durante il recupero della directory di lavoro correnteil nome del percorso non deve contenere la stringa '..'.errore durante la conversione di un nome di percorso nel relativo nome di percorso completonome file con informazioni del percorso completo [%s] non consentito2234Ѽ56:7m8rilevato errore durante la lettura di un file di blocco ADR nel corso dell'inizializzazione ADR [%s]Errore di sincronizzazione di un file del sistema operativoerrore di chiamata di apertura del sistema operativoerrore di chiamata di scrittura del sistema operativoerrore di chiamata di lettura del sistema operativoerrore di chiamata di chiusura del sistema operativoerrore di chiamata di ricerca del sistema operativo9,:g;<μ=5>verrore di chiamata di dimensione file del sistema operativoerrore di chiamata di controllo esistenza file del sistema operativola directory specificata non esistel'utente non dispone dell'autorizzazione di lettura, scrittura o esecuzione sulla directory specificatacomando di sistema operativo per creare la directory non riuscitoerrore di chiamata di scollegamento del sistema operativo?,@ABCGDl'utente non dispone dell'autorizzazione di scrittura o di lettura sul file specificatocomando di sistema operativo per spostare un file non riuscitocomando di sistema operativo per aprire una directory non riuscitocomando di sistema operativo per chiudere una directory non riuscitocomando di sistema operativo per rimuovere una directory non riuscitocomando di sistema operativo per rilasciare un lock advisory non riuscitoE8FGռHI4JjKLcomando di sistema operativo per recuperare lo stato del file non riuscitocomando di sistema operativo per modificare le autorizzazioni del file non riuscitocomando di sistema operativo per copiare un file non riuscitoArgomento di input non valido [%s]La lunghezza di campo supera il massimo [%s] [%s] [%s]Identificativo non valido [%s] [%s]Tipo di dati non valido [%s]Lunghezza identificativo non valida [%s] [%s] [%s] MJNsOPQռRST)UMVWLunghezza record eccessiva [%s] [%s] [%s]Numero di campi non valido [%s] [%s] [%s]Nome di campo non valido [%s]Nomi di campo duplicati [%s]Relazione gi esistenteRelazione non trovataModalit di accesso non valida [%s] [%s]Accesso a record aperto non eseguitoModalit di accesso non corretta per l'operazione [%s] [%s]Overflow di sequenza [%s] [%s] [%s]Operazione di sequenza non valida [%s] [%s]X8YZ[\]^b_La lunghezza del campo supera il massimo consentito [%s] [%s] [%s] [%s]Spazio esaurito sul dispositivo.Nome di chiave duplicato [%s] [%s]Nome di chiave non corrispondente ad alcuna chiave esistenteTroppe chiavi definite [%s] [%s]La lunghezza della chiave supera il massimo consentito [%s] [%s] [%s]Predicati/Order By non consentitiRichiesta interruzione - Recupero terminato - Codice restituito [%s] [%s] `Dabcde fuͼNlFornito numero errato di argomenti (%s) - previsto (%s)Errore generale controllo XactionIl nome campo %s non pu essere risolto in modo univocoImpossibile utilizzare la sintassi di outer join con la sintassi di inner joinSintassi di outer join non consentita senza un joinRecord incidente gi esistenteSpecificato ID incidente non validoDirectory incidente non esistenteIl valore di sequenza massima di incidenti stato superato8lʼ<YFile dell'area intermedia dell'incidente non trovatoIntervallo di ID incidente troppo estesoParametro di input non valido: [param = %s] [pos = %s]transizione stato dell'incidente non valida, da [%s] a [%s]File dell'area intermedia %s dell'incidente non trovatoNome di campo non valido [%s]Verifica e ricerca del file dell'area intermedia %s dell'incidente non riuscitaAggiornamenti non consentiti sulla relazione ADR [%s] con versione=%s >h{ܼ B_}Parametro di controllo ADR non valido [%s]ADR non disponibilerelazione [%s] non disponibile o impossibile da creareRelazione ADR [%s] con versione=%s obsoletaRelazione ADR [%s] con versione=%s non supportataAggiornamento non consentito sulla relazione ADR [%s]Troppi incidenti da riportareRelazione ADR [%s] non trovataRelazione [%s] di ADR V[%s] non compatibile con lo strumento V[%s]8!QIl nome percorso specificato [%s] deve trovarsi nella home ADR correnteRilevato file dell'area intermedia non compatibileErrore di convalida del file dell'area intermedia [%s], riga [%s]Tipo di file dell'area intermedia %s non validoTipo di stato dell'area intermedia %s non validoLa vista esiste gi - utilizzare l'opzione replaceCreazione vista non riuscita con i seguenti erroriClausola prevista (%s) non trovata >rԼM}Le viste consentono di specificare solo %s relazioninome relazione-campo non valido [%s] nella select listnome del campo di selezione [%s] non trovatotrovato nome del campo di selezione ambiguo [%s]Riferimento di funzione non valido a pi di un campo [%s], relazione [%s]nome alias mancante per la colonna funzione [%s]Argomento di funzione non validola vista [%s] non esisteoperazione non supportata sulla vista [%s] Dr׼+L  Il campo [%s] non un campo di raggruppamentoImpossibile combinare il campo [%s] con i campi %sRiferimento campo [%s] non valido nella clausola %sSpecificato un nome [%s] non validoRilevato timeout durante l'operazioneTroppi campiCampo %s non trovato nell'oggettoErrore di conversione campo (%s) - tipo %s valore %sIl campo (%s) supera la lunghezza massima di %sIl campo (%s) dichiarato come NOT NULL D }  ,BnFunzione di intervallo incidenti disponibile solo su DualFornito intervallo non valido - l'intervallo valido [%s.%s]L'intervallo deve essere una costante numericainizializzazione ADRCI non riuscitaIl comando SET richiede argomentiVariabile non definitacomando DEFINE o UNDEFINE privo di argomentiIl comando RUN o @ privo di argomentiOpzione nel comando non validaLo stato ECHO o TERMOUT deve essere impostato su ON o OFF2-gI comandi DESCRIBE e QUERY devono avere almeno l'argomento del nome di relazioneIl numero di incidenti supera il massimo consentito [%s]Le home ADR superano il numero massimo consentito [%s]Il percorso di trace supera il numero massimo consentito [%s]I file di trace superano il numero massimo consentito [%s]I parametri superano il numero massimo consentito [%s]Il numero di campi orderby supera il massimo consentito [%s]8~ ! "0#K$_%La stringa nell'opzione di esecuzione supera la lunghezza massima [%s]Errore di sintassi trovato nella stringa [%s] nella colonna [%s]Il valore della variabile [%s] deve essere racchiuso tra apici o virgoletteIl comando SHOW ha bisogno di argomentiVariabile [%s] non definitaArgomenti non validiIl comando EXPORT deve disporre di un nome di relazioneLa stringa del predicato nel comando deve essere racchiusa tra apici o virgolette &D'n()ͽ*+,*-i./Tipo di campo di relazione non valido [%s]Il comando IMPORT deve disporre di un nome fileIl comando SHOW TRACE ha bisogno di un argomentoAmbiente ADRCI non inizializzatoNome file di inizializzazione troppo lungoComando sconosciutoLa stringa del comando immessa supera la lunghezza massima [%s]Il nome variabile [%s] non un identificativo validoImpossibile leggere il parametroSpecificare almeno un percorso home ADR 0J1k2345׽67 8J9e:Percorso home ADR [%s] non validoArgomento della Guida sconosciutoNessun comando DDE immessoImmettere un file di traceFile [%s] non esistenteNessun comando IPS immesso[%s] non un numero validoIl nome del percorso di input supera la lunghezza massima [%s]Variabile [%s] gi definitaIl numero di parametri della funzione supera il massimo consentito [%s]Il numero di parametri di controllo supera il massimo consentito [%s] ;><s=>?@QA~BCIl tipo record di trace appare al centro del percorsoI caratteri "." e "*" singoli non possono apparire al centro del percorsoL'espressione Path supporta solo un tipo di dump bucketIl comando richiede l'input del percorsoIl percorso di input [%s] non contiene alcuna home ADRQuesto comando non supporta home ADR multipleL'alert coda pu essere applicato solo a una singola home ADRSintassi: adrci [-help] [-script nomefile_script] D2EtFGH>IJOpzioni Descrizione (Valore predefinito) ----------------------------------------------------------------- script nome file script (Nessuno) help Guida sulle opzioni del comando (Nessuno) ----------------------------------------------------------------- Dump della memoria ADRCIComando "show incident" non riuscito a causa dei seguenti errori K>LvMNνOP%QcRSIl comando "describe" supporta un solo percorso home ADRPercorso home [%s] non validoComando "describe" non riuscito a causa dei seguenti erroriErrore irreversibile in [%s]Il buffer del valore ha raggiunto la lunghezza massima [%s]Il buffer del predicato ha raggiunto la lunghezza massima [%s]Il tipo specificato [%s] non definitoErrore interno, il contesto del report non inizializzato"%s" per la parola chiave "%s" non un numero validoT8UYVWXYֽZ[Qw%s non una parola chiave validaImpossibile duplicare la parola chiave "%s"Comando "%s" sconosciuto"%s" non un comando shell validoNome prodotto non validoErrore interno; codice restituito sconosciuto [%s]Errore di sintassi durante la specifica del prodotto; non pu essere NULL[%s] non un indicatore orario valido\8]˽^_`8aObecxImpossibile scrivere i risultati in un file. Verificare se la variabile di ambiente TMPDIR impostata o se la directory corrente non scrivibile.Il percorso di input non contiene home ADR valideNessun messaggio di alert creatoNessuna esecuzione HM creataNessun incidente creatoReport non disponibileReport non generatoSpooling non riuscito. Forse non possibile creare il file di spool a causa di problemi di autorizzazione.d8efgڽhiTj|kEsecuzione script non riuscita. possibile che il file di script non esista.Il file supera la lunghezza massima [%s]Il file [%s] supera la lunghezza massima [%s]La stringa del predicato interno supera la lunghezza massima [%s]La stringa del predicato supera la lunghezza massima [%s]L'input supera la lunghezza massima [%s]Il numero di campi supera il massimo consentito [%s]Il nome di programma supera la lunghezza massima [%s] l>mhnoٽpq#sHtuNome di componente del report non definitoIl comando Sweep ha bisogno di parametriHome ADR non impostata. Impossibile eseguire l'operazione corrispondente.Richiesta interruzione"%s" una parola chiave obbligatoria per il comando"%s" un tipo di prodotto non validoLa lunghezza del valore della parola chiave "%s" supera il limite %s consentitoErrore di scrittura del file [%s] [%s]Errore di lettura del file [%s] [%s]v8wpxyzֽ{#|Z}Riga di comando non valida - elementi richiesti mancantiSpecificato parametro non validoSpecificare il parametro di relazioneSpecificare il parametro del fileLa versione della relazione esistente diversa da quella esportata [%s] [%s]Opzione Predicate non consentita durante l'importazioneLa versione del file di esportazione [%s] non pu essere utilizzata dall'importazione [%s]Si verificato un errore durante l'operazione. Vedere i seguenti errori. ~>}׽:{Impossibile eseguire l'esportazione in una relazione di memoriaSchema di correzione attualmente non implementatoEsecuzione HM con nome [%s] gi esistenteID esecuzione HM(%s] non trovatoID risultato HM [%s] non trovatoID suggerimento HM [%s] non trovatoIl puntatore della funzione di allocazione non deve essere NULL Il valore dell'argomento [%s] non deve essere NULLIl valore dell'argomento [%s] non deve essere ZERO2_ѽ KTipo di parametro non valido (non supportato)l'oggetto lista di informazioni non dispone di spazioParametro [%s] non trovato nell'oggetto lista di informazioniFormato del testo della lista di informazioni non correttoL'oggetto messaggio non dispone di spazio per il nuovo messaggioL'oggetto lista di informazioni non dispone di spazio per i nuovi parametriL'oggetto di set di risultati non ha spazio per nuovi risultati >e<=>Inoesecuzione HM con nome [%s] non trovataValore del parametro [%s] non specificatoIl parametro [%s] NULLLa lunghezza del valore [%s] del parametro [%s] supera il limite massimo [%s]Inizializzazione DBG fuori sequenzaInizializzazione DBG: ID gruppo librerie non validoInizializzazione DBG: nessun callback specificato per disabilitare ADRErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBG pDqkrstuv.wUx|yErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBGErrore interno di gestione contesto DBGz8{l>uErrore interno del servizio di notifica contesto DBGDanneggiamento della memoria DBG per radice locale threadIl formato dell'indicatore orario di "%s" per la parola chiave "%s" non correttoL'opzione "%s" duplicataLe opzioni "%s" e "%s" si escludono a vicendaLa parola chiave "%s" non definita per questo comandoIl comando richiede almeno un file inputBEGIN BACKUP gi eseguito - eseguire prima un END BACKUP Pw  J g z Riferimento (%s) a funzione sconosciutaArgomento di input non valido [%s]Specifica di componente vuotaLa stringa [%s] non un nome di libreria validoLa stringa [%s] non un nome di componente validoLa stringa [%s] non un nome di operazione validoContesto di parser non validoFine file raggiuntaNessun file di trace trovatoContesto di scansione non inizializzatoRecupero gi avviatoNodo padre inesistente >rĿSIl nome del file di trace specificato troppo lungoScrittura nel file di trace non riuscita, raggiunto limite di dimensione file [%s]Formato della posizione del file non correttoFormato di output non supportatoImpossibile aprire il file di output con percorso [%s] e nome [%s]Ricerca nella posizione file richiesta non riuscitaRilevata interruzioneRaggiunta fine operazione di FETCH nel navigator di traceContesto di unione non inizializzato Dǿۿ 9!d"L'indicatore orario iniziale non pu essere maggiore di quello finaleIl percorso home immesso non corrisponde a una home ADR validaNessun file da unireUnione completataL'incidente non esisteOffset non validoIl numero di riga richiesto non esisteIl predicato supera il limite massimo di %sLa dimensione del record di trace supera il valore massimo di lettura [%s]Impossibile allocare memoria per i trace di elaborazione#2$g%&ֿ' (V)L'intestazione di metadati del file [%s] non validaL'offset dei dati non in ordine non decrescente nel byte [%s]Passaggio alla home ADR predefinita non riuscitoinput non valido per l'identificativo del nome fileerrore di snapshot del bucket: [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s], [%s]Il numero di relazioni supera il massimo consentito [%s]Funzione (%s) attualmente non consentita per SELECT *>+9iIl conteggio di colonne di selezione vista differisce dalla select list di aliasSelect * non consentito in CREATE VIEWElaborazione dell'istruzione evento [%s] non riuscita Analisi dell'azione [%s] non riuscitaDefinizione di azione per [%s] non trovataArgomento obbligatorio [%s] mancante per %s [%s][%s] non un argomento valido per %s [%s]Troppi argomenti specificati per %s [%s]Valore di parametro [%s] non valido8a*gPassata fine di stringa durante l'analisiNome di evento [%s] non trovatoNome di libreria [%s] non trovatoLunghezza del valore di parametro [%s] maggiore del massimo consentitoAnalisi non riuscita a causa di un errore di allocazione di memoriaValore di parametro [%s] non compreso tra i valori consentitiLimite dell'evento di ambito superato. Gli eventi nell'ambito potrebbero non funzionare correttamente.Destinazione non specificata per l'ambito [%s]8fQDestinazione non specificata per l'evento [%s]La stringa di ID SQL [%s] non validaParametro NULL per la chiamata [%s]Gruppo di eventi non inizializzatoContesto di analisi eventi non inizializzatoSincronizzazione del gruppo di eventi non riuscita. [%s] non padre del figlio [%s]Inizializzazione del contesto di analisi non riuscita in [%s]Inizializzazione del gruppo di eventi non riuscita in [%s] D| > Z u  Distruzione del contesto di analisi non riuscita in [%s]Sincronizzazione non riuscita, padre e figlio sono lo stesso gruppoSpecifica di filtro vuotaTroppi filtri specificatiImpossibile specificare l'ambito o il filtro per l'evento mappato, usare [%s]Utilizzo per l'evento %s: %s[%s] non un ambito validoLa stringa di evento deve iniziare con un nome o numero di evento validoNumero di evento non validoTroppi argomenti per l'evento %s D0 12C3z45La parola chiave IMMEDIATE deve trovarsi all'inizio della stringa di eventoValore non valido del parametro [%s] per %s [%s]Valore mancante per la coppia nome-valoreL'evento [%s] non un filtro validoErrore interno DDEArgomenti non validi per richiamo DDEContesto globale DDE non inizializzato per richiamo DDETroppi richiami DDE ricorsiviRichiamo DDE ricorsivo nella Fase IErrore di azione asincrona DDE [%s] [%s] [%s] [%s] [%s] [%s] [%s] [%s]68\| ONessuna azione asincrona DDE in codaErrore interno azioni utente DDEArgomento di input non valido [%s]Specificati azione/richiamo non validi [%s] [%s] [%s]Specificata azione non valida (azione non definita) [%s]Specificati azione/richiamo/parametro non validi [%s] [%s] [%s] [%s]Specificato parametro non valido (parametro azione non definito) [%s] [%s]Specificata lunghezza di parametro non valida, arg:%s, lun:%s, lim:%s2wbLunghezza non valida nelle credenziali utente, arg:%s, lun:%s, lim:%sImpossibile leggere il record ADR [%s]Azione non riuscita [%s] [%s] [%s]Lunghezza della stringa di comando non valida [%s] [%s] [%s] [%s]Processore di comando non trovato (la chiamata di sistema ha restituito un valore nullo) [%s] [%s]Nessun incidente fornito e nessun incidente predefinito impostatoImpossibile modificare il parametro specificato [%s] [%s] D3fAzione specificata in stato INCOMPLETE. Impossibile eseguire.Specificato tipo di incidente non valido [%s]Errore interno IPSArgomento di input non valido [%s]Specificata lunghezza non valida [%s] [%s] [%s]Nessun package di questo tipo [%s]Impossibile modificare il nome di package [%s] [%s]Specificato parametro di configurazione non definito [%s]Nessuna cronologia di decompressione in questa homeSpecificata home non valida [%s]8|,`Fornito package incrementale mentre era previsto un package completoNon package IPSVersione di package incompatibile [%s] [%s]ID package non corrispondente all'ID esistente [%s] [%s]Nome di package non corrispondente al nome esistente [%s] [%s]Sequenza di package successiva al previsto [%s] [%s]Sequenza di package precedente al previsto [%s] [%s]Sequenza di package precedente applicata con opzione FORCE [%s] [%s] > l  -SImpossibile modificare un package gi generatoPackage troppo grande [%s] [%s] stato generato il numero massimo di file di package [%s]File esterno a ADR non consentitoDirectory esterna a ADR non consentitaFile interno a ADR non consentitoDirectory interna a ADR non consentitaFile inesistente o impossibile accedere al file [%s]Directory inesistente o impossibile accedere alla directory [%s] >}a Il file esiste gi e non specificata l'opzione OVERWRITE [%s]Problema inesistente [%s]Incidente inesistente [%s]Il problema non fa parte del package [%s]L'incidente non fa parte del package [%s]Formato data non validoIncidente con controllo per l'afflusso eccessivo non consentito qui [%s]Errore di conversione data [%s]Avvertenze durante per la decompressione del package, dettagli nel file %s!2*|+,-..r/Avvertenze durante per la finalizzazione del package, dettagli nel file %sRestituito codice diverso da zero dalla utility di archiviazione [%s] [%s]Errore di struttura del file di archivio [%s] [%s]Memoria esaurita in utility di archiviazione [%s] [%s]Comando non valido per richiamare utility di archiviazione [%s] [%s]Archivio mancante o vuoto [%s] [%s]Operazione di I/O su archivio non riuscita [%s] [%s] 0PHIJKRS89:;<&=Q>?avvertenza: nessun token LOOKAHEAD con errore per qualsiasi stato nello stack di analisi.Errore di struttura HM: [%s] [%s]controllo [%s] non trovato nel catalogo HMTroppi parametriparametri di esecuzione non formattati correttamenteIl controllo non accetta parametri di inputnome parametro mancante nei parametri di esecuzionedelimitatore ';' imprevisto nel testo dei parametri di esecuzioneparametro [%s] non registrato con questo controllo @DAyBCDEFGFHpIil valore del parametro [%s] non un numero correttotipo di valore del parametro [%s] non ancora supportato passato contesto NULL passate informazioni NULL Parametro non trovato messaggio predefinito non trovato Timeout esecuzione strumento di controllo errore HM fittizio con [%s] come argomentisuggerimento HM fittizio con [%s] come argomentidescrizione danno HM fittizia con [%s] come argomento JDKpLMNOP!QDRwSvalori del parametro di lista di tipo erratotipo di parametro di lista non supportatoparametro [%s] non trovato nelle informazioniLista di elementi completaPosizione elemento non validaTipo di parametro non corrispondentetipo di informazione non supportatail nome di controllo deve essere un valore non NULLDiagn. ADR non abilitata, impossibile eseguire il controlloIl nome di esecuzione deve essere un valore non NULL TDUtVWXYZ[;\W]Il tipo di report deve essere un valore non NULLIl tipo di report deve essere un valore non NULLTipo di report non supportatoLivello di report non supportatonome di controllo troppo lungonome di esecuzione troppo lungopseudocontesto non consentitovalore di timeout non validoil controllo [%s] pu essere eseguito solo in un'istanza di databaseil controllo [%s] pu essere eseguito solo in un'istanza ASMǜ2ǝqǞǟǠǡVǢIl control file precedente ai file di dati e/o ai file di logFile di dati %s ripristinato in modalit NOARCHIVELOGimpossibile modificare la priorit di un errore critico %simpossibile modificare la priorit di un errore chiuso %sFile di dati %s per il ripristino della modalit NOARCHIVELOGimpossibile modificare in CRITICAL la priorit di un errorecontrollo non riuscito a causa di un errore riportato di seguito. ǣDǤǥǦǧ4Z~gli errori stanno cambiando troppo rapidamente; riprovare il comandoimpossibile accedere al repository della diagnostica; riprovare il comandofile di script di correzione troppo grandedimensione buffer [%s] troppo piccola - deve essere [%s]timeout della riconvalida degli erroriErrore interno [%s], [%s] da DBMS_IRTroppi file apertiFile non apertovalore di parametro non valido%s %s ha una dimensione non valida Dn)Z  Impossibile eseguire il MOUNT del databaseControl file %s mancanteControl file %s danneggiatoRecupero di dischi necessario per control fileIl control file %s non appartiene al databaseI control file sono reciprocamente incoerentiMemoria kernel insufficiente per accedere a %s %s possibile che il database sia irrecuperabile o diventi irrecuperabileRedo log file %s mancanteRedo log file %s danneggiato 8 6ZImpossibile aprire %s %s a causa del limite di numero di file aperti per processoGruppo di redo log %s non disponibileImpossibile accedere a %s %s a causa di un errore di ASMImpossibile aprire %s %s a causa del limite di sistema sul numero di file apertiRedo log file archiviato %s mancanteRedo log file archiviato %s danneggiatoImpossibile aprire il databaseimpossibile accedere a %s %s a causa di un errore di installazione NFS8aM{File di dati di sistema %s: '%s' mancanteFile di dati di sistema %s: '%s' danneggiatoRecupero di dischi necessario per file di dati di sistema %s: '%s'Vedere l'impatto per i singoli errori figlioimpossibile accedere a %s %s a causa del partizionamento non valido del volume rawUno o pi file di dati non di sistema mancantiUno o pi file di dati non di sistema danneggiatiUno o pi file di dati non di sistema richiedono recupero di dischi8r ,!h"%s %s non dispone delle autorizzazioni di accesso corretteFile di dati %s: '%s' mancanteFile di dati %s: '%s' danneggiatoFile di dati %s: recupero di dischi necessario per '%s'Alcuni oggetti nella tablespace %s potrebbero non essere disponibiliFile di dati %s: '%s' contiene uno o pi blocchi danneggiatiSupporto danneggiato per il blocco %s nel file di dati %s: '%s'L'oggetto %s di propriet %s potrebbe non essere disponibile#,$m%&'(aGruppo di redo log %s danneggiato in prossimit della modifica %sRedo log file archiviato %s danneggiato in prossimit della modifica %sImpossibile completare il recuperoEseguire un recupero dei dischi di blocco del blocco %s nel file %sUtilizzare una copia di multiplexing per ripristinare il control file %sRipristinare un control file di backup)2*+,-.:/`Se questo un database primario e si dispone di uno script CREATE CONTROLFILE, usarlo per creare un nuovo control file.Ripristinare e recuperare il file di dati %sRipristinare e recuperare i file di dati %sRecuperare il file di dati %sRecuperare i file di dati %sMettere il file di dati %s fuori lineaMettere i file di dati %s fuori linea021234H5|6Se questo un database primario e si dispone di un database in standby, eseguire un failover Data Guard avviato dal database in standby.Recuperare pi blocchi danneggiati nel file di dati %sOggetto tabella %s con dati danneggiatiLa tabella %s.%s potrebbe non essere accessibileRiga %s dell'oggetto tabella %s con dati danneggiatiLa tabella %s.%s potrebbe non essere accessibileOggetto tabella %s non corrispondente all'oggetto indice %s728f:;<=,>OLa tabella %s.%s non sincronizzata con l'indice %sRiga di tabella %s dell'oggetto tabella %s non corrispondente all'oggetto indice %sRipristinare e recuperare il databaseRecuperare il databaseEliminare e ricreare il membro del gruppo di redo log %sCancellare il gruppo di redo log %sCancellare il gruppo di redo log %s non archiviato?,@ABCkDCancellare il gruppo di redo log non archiviato %s utilizzando la clausola UNRECOVERABLE DATAFILE nell'istruzione ALTER DATABASE CLEAR LOGFILEEseguire il flashback del database su SCN %sEseguire un recupero incompleto del database su SCN %sLa correzione comprende il recupero completo dei metadati senza perdita di datiLa correzione comprende il recupero point in time con perdita di alcuni datiLa correzione rende non disponibili temporaneamente alcuni datiE FhGHoVerificare che tutti i dischi e le connessioni di rete siano funzionantiSe il file %s stato accidentalmente rinominato o spostato, ripristinarloSe si dispone di un'esportazione della tablespace %s, eliminare e ricreare la tablespace e importare i dati.Se si dispone della versione corretta del control file, sostituire quello vecchioIJKzSe l'istanza ha presentato un errore quando il file %s si trovava in modalit backup in linea, eseguire ALTER DATABASE END BACKUP. Questa opzione non deve essere usata per un backup ripristinato.Se sono stati ricreati file inaccessibili in una posizione alternativa, modificare in modo appropriato i parametri di inizializzazione nel file dei parametriOttenere una copia del blocco di redo da un'origine alternativa (se esiste)L,MzNOPpQEliminare il membro del gruppo di log danneggiato e aggiungere un nuovo membroImpossibile accedere a %s %s. Il file system non dispone delle autorizzazioni di accesso corrette.Impossibile accedere a %s %s. bloccato da un altro processo.Impossibile accedere al blocco %s di %s %s a causa di un errore di I/O sul dispositivo%s %s inaccessibileForzare un commit della transazione danneggiata con ID %sR&SmTUVLTransazione %s danneggiata. Il relativo numero di segmento di undo %sLa transazione %s non danneggiataIl segmento di undo %s non danneggiato possibile trovare l'analisi dei danni della transazione %s in %sLa transazione %s sembra danneggiata. Il relativo numero di segmento di undo %s.WXY+Controllare la presenza della transazione %s nella lista dei danni V$CORRUPT_XID_LIST. Se presente, forzarne il commit. Se non presente, probabile che il danno si verifichiSe si ripristinata la versione errata del file di dati %s, sostituirla con la versione correttaSe si conosce la copia corretta del control file, sostituire le altre copie con questaZ&[\]>^Verificare che il file system sia installato correttamente e che le risorse kernel del sistema operativo siano configurate in modo adeguatoAumentare il limite di numero di file aperti per processoAumentare il limite di numero totale di file aperti nel kernel del sistema operativoInstallare NFS con le opzioni di installazione consigliate da OracleVerificare che la partizione di disco fornita per Oracle non inizi al settore 0_&`dabc`Installare il file system con la modalit di accesso richiestaCambiare le autorizzazioni di accesso per il file %sTrovare il processo che mantiene il lock sul file %s e risolvere il conflitto di lockVerificare che il file %s disponga delle corrette autorizzazioni di accesso e non sia bloccato da un altro processoContattare il Supporto Oracle per la risoluzione di questo errore %s: %s.d,efgh=iConfigurare il kernel del sistema operativo in modo che vi sia memoria sufficiente per aprire il fileControllo dello stato del dizionario SQL: %s %s sull'oggetto %s non riuscitoIl rowid danneggiato %s. Descrizione: %sspecificato valore di maschera di controllo non validoEseguire il checkpoint del database e cancellare il gruppo di redo log %sEseguire il checkpoint del database e cancellare il gruppo di redo log %s non archiviatoj2klm nUopEseguire il checkpoint del database e cancellare il gruppo di redo log %s non archiviato con file di dati non recuperabile/iSegmento di undo %s danneggiatoRipristinare e recuperare il database con l'opzione UNTIL CANCELSe si dispone della versione corretta del control file, sostituirla a %sAssicurarsi che l'istanza di ASM sia attivaAssicurarsi che sia stato eseguito il MOUNT del gruppo di dischi ASMIl nome del file di dati %s sconosciuto nel control fileq rs:tfImpossibile eseguire la riparazione finch il database non viene riavviato. Chiudere il database, riavviarlo in modalit nomount e provare a rieseguire il comando ADVISESe si dispone della versione corretta del control file, chiudere il database e sostituire il vecchio control fileEseguire il recupero incompleto del databaseNon sono stati trovati metadati di controllo sulla tabella %s specificatauvwHSe il file esiste, assegnare al file di dati %s il nome del file effettivo mediante il comando ALTER DATABASE RENAME FILE. Se il file non esiste, creare un nuovo file di dati mediante il comando ALTER DATABASE CREATE DATAFILE.La correzione comprende il flashback del database con perdita di alcuni datiLa correzione comprende il recupero in modalit NOARCHIVELOG con perdita di alcuni datixyNon stato trovato nessun backup del blocco %s nel file %s. Eliminare e creare di nuovo l'oggetto associato (se possibile) o utilizzare il package DBMS_REPAIR per correggere il blocco danneggiatoSe possibile, eliminare e creare di nuovo l'oggetto associato al blocco danneggiato logicamente %s nel file %s. In alternativa, utilizzare il package DBMS_REPAIR per correggere il blocco danneggiatoz{|YContattare il Supporto Oracle se non possibile utilizzare i precedenti suggerimenti o se non consentono di correggere gli errori selezionatiPer correggere alcuni errori necessaria la modifica dello stato del database. Se si esegue il MOUNT del database, potrebbe essere possibile eseguire una correzione automatica.Per correggere alcuni errori necessaria la modifica dello stato del database. Se si apre il database, potrebbe essere possibile eseguire una correzione automatica.} ~`ȀtIl blocco %s nel file di dati %s: '%s' danneggiato logicamenteIl file di dati %s: '%s' non stato messo fuori linea correttamente. Se non si desidera recuperarlo, utilizzare il comando OFFLINE FOR DROP per il file e ripetere il comando ADVISELa correzione comprende la cancellazione del redo log non archiviato con perdita di alcuni datiIl blocco %s nel control file danneggiatoȁImpossibile correggere il control file con il database aperto o in modalit MOUNT. Chiudere il database e riavviarlo in modalit NOMOUNT, quindi eseguire di nuovo il comando ADVISE. Per la correzione sar necessario un control file di backup o uno script CREATE CONTROLFILE. Se non si dispone di un control file di backup, possibile creare uno script CREATE CONTROLFILE utilizzando 'alter database backup controlfile to trace'.ȂȃImpossibile correggere il control file con il database aperto o in modalit MOUNT. Chiudere il database e riavviarlo in modalit NOMOUNT, quindi eseguire di nuovo il comando ADVISE. Per la correzione sar necessario uno script CREATE CONTROLFILE, poich non stato trovato alcun control file di backup. Se non si dispone di uno script, possibile crearne uno utilizzando 'alter database backup controlfile to trace'.Il control file contiene uno o pi blocchi danneggiatiȄ2ȅ{ȆȇȈȉyȊ possibile che il database o alcune delle funzioni non siano disponibiliAprire con resetlogsSe si chiude il database e lo si riavvia in modalit MOUNT, le correzioni automatiche possono essere disponibiliAvviare Fast-Start FailoverRedo log %s con dimensione blocco %s non compatibile con la dimensione settore del disco nativoSpostare il file %s con dimensione blocco %s su un disco con una dimensione settore compatibileFile di dati %s: '%s' non in lineaȋ,ȌDȍ{ȎȏȐlFile di dati in linea %sUno o pi file di dati non di sistema non sono in lineaTablespace %s: '%s' non in lineaTablespace %s in lineaFile di dati di sistema %s: '%s' non in lineaSe il file di dati '%s' si trova nella tablespace di undo corrente, metterlo in linea utilizzando il comando ALTER DATABASE DATAFILE %s ONLINEȑȒPer correggere alcuni errori necessaria la modifica dello stato del database. Se si chiude il database e lo si riapre in modalit lettura/scrittura, potrebbe essere possibile eseguire una correzione automatica. stata generata una correzione automatica per alcuni degli errori selezionati per la correzione. Aprendo il database sarebbe possibile correggere pi errori.ȓȔȕS stata generata una correzione automatica per alcuni degli errori selezionati per la correzione. Aprendo il database in modalit lettura/scrittura sarebbe possibile correggere pi errori.Aprire il database in modalit lettura/scrittura per convalidare e ottenere un suggerimento di correzione per l'errore %s: %sAprire il database per convalidare e ottenere un suggerimento di correzione per l'errore %s: %sȖȗȘ/Eseguire il MOUNT del database per convalidare e ottenere un suggerimento di correzione per l'errore %s: %s stata generata una correzione automatica per alcuni degli errori selezionati per la correzione. Eseguendo il MOUNT del database sarebbe possibile correggere pi errori.Per correggere gli errori riportati di seguito necessaria la modifica dello stato del database.șȚ stata generata una correzione automatica per alcuni degli errori selezionati per la correzione. Per correggere gli errori riportati di seguito necessaria la modifica dello stato del database.Se si dispone di un'esportazione della tablespace %s, aprire il database in modalit di lettura/scrittura, quindi eliminare e ricreare la tablespace e importare i dati.ț ȜȝjȞSe si dispone di un'esportazione della tablespace %s, mettere i relativi file di dati in modalit non in linea, aprire il database in modalit di lettura/scrittura, quindi eliminare e ricreare la tablespace e importare i dati.Eseguire una modifica del ruolo Data Guard (utilizzando la routine PL/SQL DBMS_DG.INITIATE_FS_FAILOVER).Eseguire una modifica del ruolo Data Guard (utilizzando il failover del broker Data Guard).Eseguire una modifica del ruolo Data Guard (failover).ȟ9Chiudere il database, eseguirne il MOUNT, quindi ripetere l'operazione di svuotamento utilizzando il comando ALTER SYSTEM FLUSH REDO TO 'nome database in standby'. Eseguire infine una modifica del ruolo Data Guard (utilizzando il failover del broker Data Guard). Database in standby disponibili: %s.ȠRipetere l'operazione di svuotamento utilizzando il comando ALTER SYSTEM FLUSH REDO TO 'nome database in standby'. Eseguire infine una modifica del ruolo Data Guard (utilizzando il failover del broker Data Guard). Database in standby disponibili: %s.ȡȢChiudere il database, eseguirne il MOUNT, quindi ripetere l'operazione di svuotamento utilizzando il comando ALTER SYSTEM FLUSH REDO TO 'nome database in standby'. Eseguire infine una modifica del ruolo Data Guard (failover). Database in standby disponibili: %s.Ripetere l'operazione di svuotamento utilizzando il comando ALTER SYSTEM FLUSH REDO TO 'nome database in standby'. Eseguire infine una modifica del ruolo Data Guard (failover). Database in standby disponibili: %s. eUn errore di installazione del gruppo di dischi ASM pu comportare un errore di esecuzione del MOUNT del database Oracle.Disco mancante dal gruppo di dischi. Numero disco: %s Nome: %s Percorso: %s. Vedere il file di trace %s.Allocazione di extent ASM non riuscita. possibile che il gruppo di dischi ASM non sia bilanciato.Sbilanciamento gruppo di dischi '%s': '%s%'. Sbilanciamento partner: '%s%'. Varianza dimensione: '%s%'8rP,Disco ASM non aggiunto al gruppo di dischi come richiesto.Dischi ASM richiesti non trovati su tutti i nodi in cui installato il gruppo di dischi. Vedere il file di trace %s.File ASM %s non eliminato come richiesto.Attualmente il database %s sull'host %s sta utilizzando un file.Rilevato un numero eccessivo di dischi non in linea.%sNumero di dischi insufficiente per stabilire il quorum.Controllo test HM -J.x/01234J5|67Controllo della funzionalit di Health MonitorNumero di errori da restituireNumero di suggerimenti da restituireValore parametro descrizione dannoValore parametro descrizione erroreLista elementi fittiziControllo dell'integrit della struttura del databaseControlla l'integrit di tutti i file del databaseControllo dell'integrit dei blocchi CFControlla l'integrit di un blocco di control fileNumero blocco control file 8P9|:;<=>?M@iABCControllo dell'integrit dei blocchi di datiControlla l'integrit di un blocco di file di datiNumero fileNumero bloccoControllo dell'integrit dei redoControlla l'integrit del contenuto dei redo logNumero SCN del redo valido pi recente (se conosciuto)Controllo dei blocchi logiciControlla il contenuto logico di un bloccoNumero tablespaceIndirizzo blocco relativoIndirizzo blocco relativo intestazione segmentoD\EuFGHIJKLeM{NOPQNumero oggetto dizionarioNumero oggetto datiControllo delle tabelleControlla l'integrit di una tabellaNumero oggetto tabellaModalit di controllo tabellaControllo incrociato tabella-indiceControlla i riferimenti incrociati tra una tabella e uno dei relativi indiciNumero oggetto tabellaNumero oggetto indiceControllo delle righe di tabellaControlla l'integrit di una riga di tabellaNumero oggetto tabellaRowID tabella RPS{TUVWXY mancante dalla sintassi HTMLErrore %s ricevuto dal motore XPath$Errore XML %s: %s "%s"